Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2009, 08:07   #21
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
devo regalare a mia moglie la 450d + 18-55IS

mi piacerebbe vedere 2 foto con lo stesso soggetto posto a 10 metri circa (insomma mi basta sapere a che distaza è il soggetto ,se diverso da 10 m)

vista una al minimo zoom e una al massimo zoom per rendermi conto di quanto avvicina....

anche foto piccole (giusto per capire) o link con prove gia fatte..

mi è stato detto che l'ingrandimento (angolo) si misura focale massima diviso focale minima (quindi 3x 55/18 )
ma allora un 55-200 che prima o poi mi prenderò (3.5x) ha "solo" un lieve avvicinamento? (io speravo un volto in un primo piano a 10m o poco meno "un busto" con tale "costoso" obbiettivo)

L'ingrandimento è dato dalla focale massima diviso focale minima: 55/18=circa 3X.

Non è tanto importante lo zoom in se stesso quanto piuttosto sapere quali focali servono o si usano maggiormente.

poi mi è stato detto questo...(troppo tecnico...non ho capito cosa devo moltiplicare x1,6...mi è molto + semplice un immagine di una faccia a 10m per capire)
o chiedere a mia moglie....ma poi rovino la sorpresa di compleanno...(quindi non posso chiederglielo)

"Lo zoom lascialo perdere non ti dice niente sull'angolo di visione (quello che tu impropriamente chiami ingrandimento) perché è un mero rapporto. Uno zoom tele come il 55-250 (in generale considera che i grandangolari sono su aps-c* quelli all'incirca sotto 26 fino a 40 circa ci stanno i normali e oltre diventano tele) può servire o meno a seconda dei soggetti che uno preferisce fotografare uno non è obbligato a coprire tutte le focali per forza, anzi a volte concentrarsi aiuta a chiare le idee..

*Il discorso in reltà prendilo come indicativo perché di solito si preferisce rifersi alla focale equivalente (come sulle compatte) e allora devi moltiplicare le focali per 1,6 in canon se vuoi farti un'idea di che visuale avresti in formato 35mm (quello delle pellicole per intenderci).

"

bhe ho trovato qualcosa qui:http://www.dpreview.com/lensreviews/...p5-5p6_is_c16/
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 02-06-2009 alle 12:12.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 09:42   #22
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
devo regalare a mia moglie la 450d + 18-55IS

mi piacerebbe vedere 2 foto con lo stesso soggetto posto a 10 metri circa (insomma mi basta sapere a che distaza è il soggetto ,se diverso da 10 m)

vista una al minimo zoom e una al massimo zoom per rendermi conto di quanto avvicina....

anche foto piccole (giusto per capire) o link con prove gia fatte..

mi è stato detto che l'ingrandimento (angolo) si misura focale massima diviso focale minima (quindi 3x 55/18 )
ma allora un 55-200 che prima o poi mi prenderò (3.5x) ha "solo" un lieve avvicinamento? (io speravo un volto in un primo piano a 10m o poco meno "un busto" con tale "costoso" obbiettivo)



poi mi è stato detto questo...(troppo tecnico...non ho capito cosa devo moltiplicare x1,6...mi è molto + semplice un immagine di una faccia a 10m per capire)
o chiedere a mia moglie....ma poi rovino la sorpresa di compleanno...(quindi non posso chiederglielo)
Ti faccio un confronto con la Canon S3 che possiedi. Questa ha un obiettivo con focale 6-72 mm (12X); per poter rendere confrontabili la focale bisogna però convertirla nell'equivalente al formato 35mm (quello della pellicola) ed il fattore di conversione dipende dalla dimensione del sensore.
La tua Canon ha un fattore di conversione di 6X che "trasforma" virtualmente l'obiettivo in un 36-432.
Nelle fotocamere reflex a formato ridotto (esistono anche le "full frame" per le quali non è necessaria alcuna conversione) Canon e Nikon questi valori sono rispettivamente di 1,6X e 1,5X facendo diventare l'angolo di campo di un 18-55 equivalente ad un 29-88 o 27-82. (il 55-200 equivale invece ad un 88-320 o 82-300).
Come vedi non è poi tanto distante dalla tua compatta il valore in teleobiettivo (considerando anche che oltre i 200mm gestirlo a mano libera non è tanto semplice); in compenso guadagni moltissimo dal lato grandangolare (dove 1 mm di differenza conta molto di più).

Un'altra cosa: il 3X di un obiettivo non indica di quanto verrà ingrandito il soggetto ma solo il rapporto tra focale massima e minima.
Per concludere, visto che stai prendendo in considerazione Canon, se prendi la 450 con ad esempio il doppio kit 18-55is + 55-250is avrai focali equivalenti da 29 a 400 mm, ovvero circa 14X
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 11:19   #23
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
se ti piacciono le foto che ho in firma ...fatte solo con il 18-55is

allora eos 450d rulez
E poi sono io che mi faccio pubblicità

@curiosus: non hai aperto una discussione simile? guarda che è vietato fare cross posting
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:15   #24
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Ti faccio un confronto con la Canon S3 che possiedi. Questa ha un obiettivo con focale 6-72 mm (12X); per poter rendere confrontabili la focale bisogna però convertirla nell'equivalente al formato 35mm (quello della pellicola) ed il fattore di conversione dipende dalla dimensione del sensore.
La tua Canon ha un fattore di conversione di 6X che "trasforma" virtualmente l'obiettivo in un 36-432.
Nelle fotocamere reflex a formato ridotto (esistono anche le "full frame" per le quali non è necessaria alcuna conversione) Canon e Nikon questi valori sono rispettivamente di 1,6X e 1,5X facendo diventare l'angolo di campo di un 18-55 equivalente ad un 29-88 o 27-82. (il 55-200 equivale invece ad un 88-320 o 82-300).
Come vedi non è poi tanto distante dalla tua compatta il valore in teleobiettivo (considerando anche che oltre i 200mm gestirlo a mano libera non è tanto semplice); in compenso guadagni moltissimo dal lato grandangolare (dove 1 mm di differenza conta molto di più).

Un'altra cosa: il 3X di un obiettivo non indica di quanto verrà ingrandito il soggetto ma solo il rapporto tra focale massima e minima.
Per concludere,
visto che stai prendendo in considerazione Canon, se prendi la 450 con ad esempio il doppio kit 18-55is + 55-250is avrai focali equivalenti da 29 a 400 mm, ovvero circa 14X


grazie ho capito

55-250is e + che un ottimo zoom (nessun problema prendere un volto a 10m se si usa un treppiede ....""anche troppo... mi basta anche 10x se posso rispamiare (ma non c'è)..""
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 02-06-2009 alle 13:18.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:18   #25
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
E poi sono io che mi faccio pubblicità

@curiosus: non hai aperto una discussione simile? guarda che è vietato fare cross posting
si l'ho aperta in una sessione sbagliata....
grazie per l'avvertimento...
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 02-06-2009 alle 12:58.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 08:02   #26
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Certo che del 55-250 is ne parlano veramente bene....

almeno in questo sito......http://photozone.de/canon-eos


invece parlano male del Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS

Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS http://www.photozone.de/canon-eos/40...n_18200_3556is

meglio 2 ottiche....altrimenti prendevo una compatta
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 03-06-2009 alle 08:21.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 08:28   #27
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
Certo che del 55-250 is ne parlano veramente bene....

almeno in questo sito......http://photozone.de/canon-eos


invece parlano male del Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS

Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS http://www.photozone.de/canon-eos/40...n_18200_3556is

meglio 2 ottiche....altrimenti prendevo una compatta
confermo la non eccelsa qualità del Canon 18-200 , posseduto 3 mesi e poi rivenduto . Utile per la versatilità estrema , lo scatto ovviamente lo porti sempre a casa in tutte le situazioni in cui ti trovi (e questo per qualcuno può già essere sufficiente all'acquisto) , ma la qualità è un'altra storia. Secondo me è abbastanza buono solo utilizzato alle focali dai 24mm ai 100 mm per il resto..........problemi a non finire (ma d'altronde c'era da aspettarselo visto il range estremo!!). Mamma Canon non gli ha neppure voluto inserire un motore USM , con quello che costa l'obiettivo !
Ciao
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 20:00   #28
liosik
Junior Member
 
L'Avatar di liosik
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 16
ragazzi mi sembra di impazzire la d60 mi sembra leggerissima forse che ne dite d80 nikon??????????magari d90 chi mi da dei buoni motivi per non prendere la 450d col kit e poi<............
liosik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 06:26   #29
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
anch'io ho quel problema...

ho 750€ (MAX)

posso prendere una 40d + 18-55 is (semi pro ,pentaprisma,ecc.ecc superconsigliata)

o 450d +18-55 is e 55-250is..

ma quasi sicuramente ..90% ,,prenderò la 450d ( di plastica ,,non vado nel deserto )+ i 2 obiettivi. per coprire tutte le focali.. 18-250

fra 40d e d80 (secondo me è meglio 40d...,la d90 o d5000 o 500d costano troppo e non mi piacciono perchè fanno "quasi" film hd ,adirittura senza autofocus....sono del parere che le fotocamere reflex debbano fare foto...le videocamere i film )

..visto che hanno circa lo stesso prezzo ,se dovessi scegliere fra 500d o 40d prenderei di sicuro una 40d (senza pensarci un secondo)
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 09-06-2009 alle 07:12.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 11:41   #30
liosik
Junior Member
 
L'Avatar di liosik
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 16
e se dovessi consigliare tra d80 e 40d
liosik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:35   #31
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da liosik Guarda i messaggi
e se dovessi consigliare tra d80 e 40d
40d ,,come ho già detto sopra

poi la 40d e la seconda macchina da battaglia di molti frofessionisti ..(indistruttibile,,,quello per loro è indispensabile,la qualità dei materali usata è quella delle professionali )


http://www.youtube.com/watch?v=orjPlUj40Y0

"non sono solo io a dirlo"

comunque d80 ,,non è di sicuro una brutta macchina
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 09-06-2009 alle 12:53.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 13:56   #32
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
anch'io ho quel problema...

ho 750€ (MAX)

posso prendere una 40d + 18-55 is (semi pro ,pentaprisma,ecc.ecc superconsigliata)

o 450d +18-55 is e 55-250is..

ma quasi sicuramente ..90% ,,prenderò la 450d ( di plastica ,,non vado nel deserto )+ i 2 obiettivi. per coprire tutte le focali.. 18-250

fra 40d e d80 (secondo me è meglio 40d...,la d90 o d5000 o 500d costano troppo e non mi piacciono perchè fanno "quasi" film hd ,adirittura senza autofocus....sono del parere che le fotocamere reflex debbano fare foto...le videocamere i film )

..visto che hanno circa lo stesso prezzo ,se dovessi scegliere fra 500d o 40d prenderei di sicuro una 40d (senza pensarci un secondo)
Scusami..posso domandarti in che situazioni utilizzeresti la reflex e che genere di foto andrai a fare ??
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 14:08   #33
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Scusami..posso domandarti in che situazioni utilizzeresti la reflex e che genere di foto andrai a fare ??

natura,macro,feste .compleanni..

poi ..la devo regalare a mia moglie ...non è per me
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:20   #34
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
natura,macro,feste .compleanni..

poi ..la devo regalare a mia moglie ...non è per me
allora la scelta più oculata è la 450 d con i 2 obiettivi...imho
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 11:04   #35
liosik
Junior Member
 
L'Avatar di liosik
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 16
ciao forse risolvo che ne dite di una d60 ancora in garanzia 350euro col vr ??? Che ne dite???Datemi un consiglio ,anche perchè avevo già quasi deciso tra 450d e k200 Ora questo mi sembra un buon prezzo,ma la macchina
liosik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 20:31   #36
Vlad Dracula
Junior Member
 
L'Avatar di Vlad Dracula
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 13
adesso mi butterei sulla d60, magari un doppio kit si riesce a strappare qualcosa di buono a 900 euro
Vlad Dracula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 20:48   #37
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Vlad Dracula Guarda i messaggi
adesso mi butterei sulla d60, magari un doppio kit si riesce a strappare qualcosa di buono a 900 euro
Il classico doppio kit 18-55 + 55-200 entrambi VR abbinato alla D60 lo paghi molto meno di 900 euro: lo standard in negozio dovrebbe essere 699.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 21:28   #38
Vlad Dracula
Junior Member
 
L'Avatar di Vlad Dracula
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 13
intendevo qualcos'altro rispetto al 55-200 , comunque concordo , con il prezzo che hai indicato , si può ricavare il doppio kit
Vlad Dracula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 21:34   #39
liosik
Junior Member
 
L'Avatar di liosik
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 16
ma se uno cerca la doppia ghiera su quale entry level si deve buttare
liosik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 21:42   #40
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da liosik Guarda i messaggi
ma se uno cerca la doppia ghiera su quale entry level si deve buttare
sull'usato
una bella D70-D70s e sei a posto
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v