Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2009, 08:00   #21
krizalid
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Io invece sto sbroccando ché non mi spiego come mai la sera, anche staccando con l'interuttore della ciabatta se mi metto scalzo e passo col dorso della mano sul metallo del case (non ho un wattometro ) sento lapresenza di tensione, finquando non tiro via proprio la spina....e ho pure provato con una seconda ciabatta...
condensatori?
krizalid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 08:04   #22
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da krizalid Guarda i messaggi
condensatori?
Kriz abbi pazienza,,,, non sono molto ferrato in elettronica.
Che voi di'??
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 08:06   #23
krizalid
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Kriz abbi pazienza,,,, non sono molto ferrato in elettronica.
Che voi di'??
i condensatori sono componenti elettronici presenti sulla MOBO,Alimentaore,etc...Mantengono la corrente anche dopo aver spento un dispositivo,per alcuni secondi o dipende anche dal circuito che rimane sotto tensione ...Ma non è che hai qualcosa che scarica sul case?
krizalid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 08:12   #24
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Anche io avevo pensatoa qualcosa del genere (la storia dei condensatori), ma non è cosi' perche' la tensione rimane anche per lungo tempo e sparisce invece immediatamente solo quando tiro via la spina dalla presa.
Niente scarica sul case,e l'anomalia si verifica soprattutto di sera.
Non so cosa pensare...
Forse dovrei chiamare un elettricista....

Ultima modifica di torrent : 08-04-2009 alle 08:15.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 11:19   #25
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Anche io avevo pensatoa qualcosa del genere (la storia dei condensatori), ma non è cosi' perche' la tensione rimane anche per lungo tempo e sparisce invece immediatamente solo quando tiro via la spina dalla presa.
Niente scarica sul case,e l'anomalia si verifica soprattutto di sera.
Non so cosa pensare...
Forse dovrei chiamare un elettricista....
probabilmente per la stessa ragione che ho indicato sopra..

quando stacchi la ciabatta non stacchi tutti e tre i fili, ma uno soltanto...
in più a te non funziona la messa a terra, e quanto tocchi il case chiudi il circuito...

devi controllare se l'impianto di casa ha la messa a terra funzionante, se funziona devi cambiare cavo del pc ed eventualmente la ciabatta.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 12:28   #26
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
probabilmente per la stessa ragione che ho indicato sopra..

quando stacchi la ciabatta non stacchi tutti e tre i fili, ma uno soltanto...
in più a te non funziona la messa a terra, e quanto tocchi il case chiudi il circuito...

devi controllare se l'impianto di casa ha la messa a terra funzionante, se funziona devi cambiare cavo del pc ed eventualmente la ciabatta.
Ciao hibone,stamattina sto a casa e dopo la tua risposta ho perso qualche minuto a verificare, ho aperto la ciabatta e il suo interruttore, ma mi sembra di aver verificato che l'interruttore con il click mi scollega entrambi i cavi della corrente non solo uno.
In realtà pare che solo il cavo di terra (quello verde\giallo) rimanga in collegamento con il PC chiudendo l'interruttore della ciabatta.
E' mai possibile che attraverso quello mi arrivi la tensione di cui parlavo?
Poi stranamente soltanto la sera riesco a percepirla.
Premetto che è da poco che sono venuto ad abitare qui e l'impianto era già presente, so solo di avere un contatore e salvavita, il resto pare funzionare...
Potrei fare qualche prova senza scatenare fulmini e saette?
Ciao e grazie.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 13:35   #27
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6113
per quanto mi riguarda... ho provato a togliere il molex, ma è messo bene infrattato e non i va di smontare tutto per fare la prova, sorry!

penso che per ora mi terrò il pc così com'è, in fondo (a 16 ore al giorno spento) sono 41 € l' anno... c'è di peggio ;-)

cmq ringrazio tutti di nuovo!
ciao e al prossimo guaio..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 13:52   #28
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Ciao hibone,stamattina sto a casa e dopo la tua risposta ho perso qualche minuto a verificare, ho aperto la ciabatta e il suo interruttore, ma mi sembra di aver verificato che l'interruttore con il click mi scollega entrambi i cavi della corrente non solo uno.
In realtà pare che solo il cavo di terra (quello verde\giallo) rimanga in collegamento con il PC chiudendo l'interruttore della ciabatta.
E' mai possibile che attraverso quello mi arrivi la tensione di cui parlavo?
Poi stranamente soltanto la sera riesco a percepirla.
Premetto che è da poco che sono venuto ad abitare qui e l'impianto era già presente, so solo di avere un contatore e salvavita, il resto pare funzionare...
Potrei fare qualche prova senza scatenare fulmini e saette?
Ciao e grazie.
a questa eventualità non avevo pensato...

in effetti se l'impianto di terra è presente ma funziona male, un eventuale apparecchio che disperde immette corrente sull'impianto di terra, quindi qualsiasi cosa tocchi che sia collegata all'impianto da la scossa.

se hai un multimetro ( un tester ) metti il selettore sui 250V AC poi infili un terminale nella messa a terra e uno sull'impianto dei termosifoni.. o su un rubinetto...

se rilevi una tensione devi cercare l'apparecchio che disperde...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 16:29   #29
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Allora...ho provato ad isolare i due contatti laterali della spina schuko del PC e del monitor che vanno alla ciabatta e finalmente, spegnendo l'interruttore sulla stessa, la leggera tensione che sentivo sul case è definitivamente sparita.
Quindi arriva certamente dal neutro, non dispongo di tester, ho provato a spegnere tutti gli elettrodomestici in casa ma non è servito.
Ora mi chiedo due cose -è normale che vi sia sempre, seppur leggerissima, una tensione sul neutro? Abitando in condominio il filo di terra è condiviso da tutto il palazzo?
Grazie ancora e chiedo scusa a Opteranium per aver deviato dal post originario.

Ps.: è il caso di contattare un elettricista?

Ultima modifica di torrent : 08-04-2009 alle 16:31.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 20:48   #30
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Allora...ho provato ad isolare i due contatti laterali della spina schuko del PC e del monitor che vanno alla ciabatta e finalmente, spegnendo l'interruttore sulla stessa, la leggera tensione che sentivo sul case è definitivamente sparita.
Quindi arriva certamente dal neutro, non dispongo di tester, ho provato a spegnere tutti gli elettrodomestici in casa ma non è servito.
Ora mi chiedo due cose -è normale che vi sia sempre, seppur leggerissima, una tensione sul neutro? Abitando in condominio il filo di terra è condiviso da tutto il palazzo?
Grazie ancora e chiedo scusa a Opteranium per aver deviato dal post originario.

Ps.: è il caso di contattare un elettricista?
uhm...

aspè hai fatto casini...

allora per prima cosa il contatto laterale delle shuko è la messa a terra, non è il neutro. Il neutro, contrapposto a fase, è uno dei due fili necessari ad alimentare qualsiasi elettrodomestico...

Per eliminare temporaneamente la dispersione e individuare il colpevole non basta spegnere l'interruttore, devi proprio staccare la spina.

Come giustamente osservi si, l'impianto di messa a terra è centralizzato, almeno nella maggior parte dei casi, quindi per assurdo la dispersione potrebbe arrivare da "fuori".

esiste comunque un caso da non sottovalutare:
in taluni casi, ad esempio nei vecchi palazzi, la messa a terra non c'è, di conseguenza, quando vengono ristrutturati i singoli appartamenti, l'impianto dell'appartamento viene aggiornato con il cavo di messa a terra, mancando però la calata centrale questo resta volante dentro la scatola sul pianerottolo.

In questo caso, poichè spesso ci si "dimentica" di installare il conduttore centrale, hai che la dispersione arriva dal tuo appartamento.

in ogni caso alla prossima riunione di condominio chiedi informazioni in merito e fai installare la messa a terra.

se vuoi puoi collegare, almeno temporaneamente, la messa a terra ad una palina, cioè un paletto di rame piantato nel terreno o qualcosa di equivalente. A quel punto, probabilmente, il differenziale inizierà a scattare perchè rileva la dispersione...

se come "terra" pensi di usare un impianto interno, termosifoni, acqua, etc..

ti suggerisco di ripensarci..

Nel breve periodo chiaramente non succede niente, ma nel lungo periodo, ( mesi, anni ) si possono avere disastrosi fenomeni di corrosione...

PS.
chiamare l'elettricista a titolo privato potrebbe non avere senso...
se il problema riguarda la parte "condominiale" dell'impianto, l'elettricista non può accedervi senza permesso di tutti i condomini, e quindi è meglio accordarsi con gli altri, anche per dividere le spese.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v