|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Qualunque sia la motivazione che ti ha convinto a scattare la foto va enfatizzata e valorizzata , vuoi con la composizione (regola dei terzi per dirne una) , vuoi per i colori (che nella tua foto non colpiscono) ed in altri casi con giochi di profondita' di campo ecc..ecc.. Se ci sono troppi elementi la foto diventa meno comunicativa e meno interessante.La 3 non è che sia realizzata in modo magistrale ma il fatto stesso che ci sia il pontile ed una presenza umana focalizza l' attenzione di chi guarda su quegli elementi dandole piu' carattere. Poi bisogna vedere cosa ci si aspetta da una fotografia , per quanto mi riguarda la prima domanda è "cosa fotografo ?" e la seconda "come posso valorizzare quello che ha attirato la mia attenzione ?" la terza "sono riuscito a fare capire a chi la guarda cosa volevo riprendere per come l' ho vista io ?". Ciauz Pat Essendo alle prime armi voglio capire bene, perchè mi può essere di grande aiuto.[/quote]
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
|
Quindi non parli di soggetto solo di fronte a persone/cose, ma di fronte anche a giochi di luce ed altre particolarità...Sbaglio?
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() Quote:
L'importante è che tu sia cosciente di cosa ti ha colpito,cerchi il miglior modo per trasmettere quella visione,quella scena sulla macchina in modo che chi vede la foto possa,per quanto possibile,vedere la scena come tu l'hai vista. Lasciando da parte il fatto che una foto può fare diverse cose:descrivere,raccontare,stupire,far pensare... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
|
Quote:
Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Nell'insieme non sono niente male.
1. Ok con riserva Buona l'inquadratura ma ho l'impressione che sia storta. Curerei un pò i livelli e saturazione per darle un pò di vivacità 2. Ok,mi piace 3. Sicuramente la migliore, con le linee trasversali del pontile non perpendicolari. Come titolo gli avrei dato "l'infinito" poiché trasmette una grande sensazione di vastità. La devi raddrizzare ![]() Ciao
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
|
Quote:
Non ho capito il discorso delle linee non perpendicolari...E' un pregio o un difetto il fatto che NON sono perpendicolari? Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Per me è un pregio, la rendono non banale ed aiutano a valorizzare il senso di profondità. Intendevo raddrizzare l'ultima, ne vale la pena
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
|
Ah ok...Cercherò di tenere a mente anche questo! Si è stata già raddrizzata.
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.