Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2009, 11:55   #21
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ciao,
io in generale mi riferisco a tutta la infrastruttura informatica di una azienda, non solo ai terminali utente.

Detto questo, UNIX non è a costo zero. Anche se preferirei per filosofia personale una soluzione Open-Source, i produttori di software ed in generale tutto il mondo della consulenza e dei servizi professionali che ci ruota attorno non sono il male (anzi danno lavoro ad un sacco di gente)

Ciao !
M.


come non quotarti!

sognarsi di usare software opensource senza dare contributo (sia a livello di codice che economico) non dovrebbe proposto, IMHO.

Poi, ovviamente, oltre alle licenze ci saranno dei costi di amministrazione (ma non ho idea di tali costi).

Il messaggio che dovrebbe passare alle PA (visto che si andrebbe a competere con aziende che a mezzo di team di consulenti e rappresentanti certificati vendono funzionalità che non esistono ) è che il beneficio principale software opensource non è il costo, bensì durata del software nel tempo, modificabilità del codice, aggiornabilità del parco hardware liberamente, migrabilità del software a piacere da macchine di architettura diversa, ......

detto questo....i contratti in gran parte sono già stati fatti. Voglio vedere chi/come riesce a tornare indietro.
Mi auguro che il governo ALMENO imponga di usare formati liberi e tecnologie accessibili!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 11:34   #22
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Sono al terzo superiore di un istituto tecnico commerciale per programmatori, e sto studiando proprio in questi giorni che il nostro modello di stato, per diminuire il debito pubblico, utilizza beni e servizi "no profit" anche grazie al volontariato.
Teoricamente, dato che l'opensource è comunque meno costoso di software completamente proprietari, dovrebbe essere questa la via scelta dal governo... lo dice il libro di economia!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 16:21   #23
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
ottima cosa, ma di sicuro Brunetta nemmeno la legge...qualche segretario la cancellerà

riguardo l'adozione dell'opensource, beh, in principio le preoccupazioni di megamitch sono fondate, però da esperienze avute da altri Stati europei, asiatici e sudamericani sembra proprio che i costi iniziali siano ammortizzabili in non più di 3 anni col risparmio ottenuto sulle licenze

senza contare che opensource == lavoro locale, quindi meno soldi a Redmond e più economia locale...in situazione di crisi lo Stato invece di far scavare buche la mattina per poi riempirle la sera, può tenere la gente impegnata nella migrazione....

i vantaggi a lungo termine sono enormi e quindi il progetto è fattibile

per quanto riguarda le infrastrutture aziendali, teniamo presente che le aziende non usano i computer da ieri ( ok le pmi forse si )....il grosso dei sistemi di calcolo backend sono macchine unix....

l'unico vero problema sarebbe proprio educare gli utonti, ma anche quello non è costoso nè complicato....tanto OpenOffice non è poi così astruso, l'unico problema che ha sono i formati MS

infine bisogna inserire nell'equazione il risparmio sugli antivirus, dati persi a causa di spyware, costi di inoperabilità delle macchine durante reinstallazioni/disinfezioni....sembrerà paranoico, ma fate caso che molti uffici pubblici hanno i PC guasti per almeno il 50% del tempo....Linux può abbattere questo trend

infine abbiamo qui in Italia due esempio di eccellenza del passaggio all'opensource e sono Telecom ed Enel che hanno migrato tutte le loro infrastrutture a Linux e il processo è durato pochi anni, senza problemi di sorta e con buoni risparmi ottenuti
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v