Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2009, 10:43   #1
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
brunetta e opensource

secondo voi mi rispondera' mai?

Quote:
Caro ministro Brunetta

sono uno studente di informatica, che nell’attuale situazione italiana, è gia’ deciso ad emigrare appena laureato, dato lo scarso interesse per la ricerca e per la tecnologia che esiste in italia (forse le uniche cose che potrebbero salvarla, avendo tra le migliori universita’ del mondo… ma i soldi vengono costantamente tolti piuttosto che dati…).

mi sono interessato al suo discorso sull’informatizzazione della PA, ed è una cosa che auspico fin da quando avevo 13 anni (eh si sono uno di quelli che ha internet dai 14400bps).
sono completamente d’accordo con i suoi discorsi MA… si perchè c’è un MA… come intende organizzarlo? come lo hanno organizzato quasi tutte le Pubbliche Amministrazioni europee, adottando software OPENSOURCE e GRATUITO, avendo innumerevoli vantaggi (tra cui l’assenza di virus,e la generale affidabilita’ molto superiore, la sicurezza di avere software controllabile da tecnici fidati nella qualita’, la totale flessibilita’ che permetterebbe la creazioni di sistemi adhoc che impediscano totalmente installazione e/o apertura di software non previsti etc etc etc).come ho gia’ detto è una politica utilizzata in quasi tutti gli stati civili europei, e in molti stati degli stati uniti… e ha portato innumerevoli vantaggi tra cui moltissimo risparmio di soldi pubblici…
oppure sara’ la “solita cosa all’italiana” con accordi con multinazionali (il cui, ricordiamolo, unico scopo è il guadagno) monopoliste, con magari “vantaggi” per pochi, e spese maggiori “per tutti”?

sarebbe davvero gradita una risposta, da un ministro che si autodefinisce estremamente informatizzato, e circondato da uno staff (presuppongo anche tecnico quindi) che forse è il migliore d’italia.

secondo me no.
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:04   #2
Perfection
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
Io scommetto che neanche perde tempo a risponderti.L'italia è circondata di mafia illegalita e speculazioni il tutto visibile dalla gente che circonda il parlamento.Solo il popolo di sfigati crede ancora ai diritti della costituzione.
Perfection è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:21   #3
Perfection
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
Beccati subito la risposta "all'open" ....Tratto dal sito http://www.beppegrillo.it/

Quote:
Dopo Levi, Cassinelli, D'Alia è arrivata anche Gabriella Carlucci. La Rete va messa sotto controllo con ogni legge, con ogni scarto umano parlamentare. La scelta su chi deve fare la proposta di legge non è casuale. Meno sanno di Internet, meglio è. Se non sanno nulla, meglio ancora. Infatti, se discutere con una persona informata è un esercizio possibile, farlo con un idiota è sconsigliabile. Chi osserva da fuori vede due idioti che farneticano.
Ogni settimana un nuovo tentativo di imbavagliare, normalizzare, far sparire la Rete. E, ogni settimana, dovremmo confutare, spiegare, dimostrare, comparare, denunciare. Scusate la volgarità, ma questi hanno rotto il c...o. L'Italia ha milioni di disoccupati e i nostri dipendenti d'oro si preoccupano di applicare la censura all'unico strumento di informazione esistente. Pagati da noi, con leggi che non stanno né in cielo, né in terra. Gabry, la meno intelligente, delle sorelle Carlucci e per questo eletta nel PDL, vuole vietare a chiunque di immettere in maniera anonima in rete contenuti in qualsiasi forma. Dobbiamo discutere con quest'ammasso di pochi neuroni e cellulite? Con D'Alia che vuol far chiudere i siti d'autorità dal Ministero dell'Interno per presunti reati senza un giudizio della magistratura? Con la Carlucci che si occupa degli interessi delle corporation? Di una compagine di Governo nanotelevisiva con Mediaset che gli frana addosso giorno dopo giorno? Di Confalonieri che cita YouTube per 500 milioni di euro?
Chi scrive su un muro non è rintracciabile, chi scrive in Rete quasi sempre lo è. Il suo IP lo è. Nella maggior parte dei casi la Polizia Postale è in grado di identificarlo. Questi stanno delirando. La legge Pisanu chiede la carta di identità a chi si collega in Wi Fi. Nei parchi di New York, di Londra, di Parigi, di Madrid ci si collega a decine di reti Wi Fi da una panchina o sdraiati su un prato. Siamo l'unica nazione del mondo che è riuscita a invertire l'accesso a Internet. Nessuno è stato capace di tanto. Neppure la Cina o la Birmania. Il numero di famiglie che si collegano in Italia è diminuito nell'ultimo anno. In migliaia di comuni non arriva l'Adsl o, se è presente, ha la velocità di un doppino. Abbiamo investito miliardi nel digitale terrestre, una tecnologia morta, invece di diffondere Internet nelle scuole e nella pubblica amministrazione.
Se passano queste leggi mi rivolgerò all'Europa, le denuncerò per violazione dei diritti civili. Non mi fermerò. Non ci fermeranno.
Loro non molleranno mai ( ma gli conviene?). Noi neppure.
Perfection è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:50   #4
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
secondo voi mi rispondera' mai?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:11   #5
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
secondo voi mi rispondera' mai?
Di certo non vi vivrai col rimpianto di non averci provato, potremmo intasargli l'email con un testo unico per tutti, magari togliendo le parti personali dal tuo, probabilmente su una scala di valori avrebbe più valore intasargli l'email che magari aprire qualche petizione on-line che trovo alquanto inutili.
Comunque si non credo proprio ti risponderà, ho smesso di credere nella politica itaGliana molti anni fa.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:28   #6
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da gash Guarda i messaggi
Di certo non vi vivrai col rimpianto di non averci provato, potremmo intasargli l'email con un testo unico per tutti, magari togliendo le parti personali dal tuo, probabilmente su una scala di valori avrebbe più valore intasargli l'email che magari aprire qualche petizione on-line che trovo alquanto inutili.
Comunque si non credo proprio ti risponderà, ho smesso di credere nella politica itaGliana molti anni fa.
io aderirei volentieri all'iniziativa
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 14:05   #7
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826


vale per tutta la categoria

Ultima modifica di kernele : 12-03-2009 alle 20:17.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 14:52   #8
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
io aderirei volentieri all'iniziativa
Se CaFFeiNe posta l'indirizzo mail oooure come ottenerlo io una mail dal lavoro e una casa la mando.

@kernele:
Mitica quella foto l'avevo vista ai tempi delle contestazioni, io avrei preferito un
Codice:
#pacman -Rcns ........ni
così da rimuovere anche tutte le dipendenze. :-)

Ultima modifica di gash : 12-03-2009 alle 14:55.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:12   #9
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
e dopo i comandi di rimozione.....

revdep-rebuild



tornando IT:

se volete fare una petizione, che ne so, da parte di studenti, mi associo.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:15   #10
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
a quella cricca di mafiosi sai quanto gli importa....

mitica la foto!!!!
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:42   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
un purge era più indicato imho,

ma credo ceh ins to paese manco un formattone basti, credo dovremo buttare il pc nelle spazzatura.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 16:47   #12
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13155
Ciao,
premetto che sono un ex-studente del Politecnico di Milano di 29 anni, facoltà di Ingegneria delle Telecomunicazioni, e dunque sensibile a tutte le tematiche legate alla ricerca e allo sviluppo tecnologico.

Vorrei fare un appunto all'autore del Post, che scrive nella sua lettera al ministro:

Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
.....adottando software OPENSOURCE e GRATUITO....
Ecco, Opensource <> Gratuito

Una migrazione del genere è sicuramente auspicabile, ma non gratuita e sicuramente non banale. L'adozione di una soluzione opensource, magari sviluppata "in-house", ha dei costi di gestione (causa anche la mancanza di un produttore che garantisca un supporto) che deve essere compresa nel costo totale di un progetto.

Modificare una intera infrastruttura, cambiare i tool di produttività quotidiana di migliaia di persone, non sono cose che si possono fare con leggerezza. Personalmente ritengo che sia una direzione verso cui tendere, ma per me è demagogia dire che il salto sarebbe indolore e farebbe risparmiare. Nel breve potrebbe addirittura far lievitare i costi in maniera molto importante.

Ciao
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 17:12   #13
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh mitch ti rispondo con un link attuale
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17356

e parliamo di polizia, che di tool personalizzati (compresi tool dei reparti scientifici e tecnici) ne ha in abbondanza...

calcolando che nella pa un buon 60% delle apps sono la semplice suite office...

e che basti perseguire una migrazione a "largo termine"....

aggiungendo inoltre il fatto che attualmente almeno, molti tool vengono sviluppati spesso e volentieri in java (anche le banche famose per il cobol, attualmente richiedono spesso java)

aggiungendo che cmq non si dovra' fare nessun corso alla fine
perchè una schermata davanti che mi dice:
ufficio: foglio elettronico, foglio di calcolo
internet: browser (ovviamente bloccato su determinati siti)

e stop
non vedo in cosa bisogna educare i dipendenti...
un po' come un comune dove andai a fare assistenza... dove un tizio si era installato emule che scaricava porno msn+msg plus.........

invece con un sistema unix a costo zero, non gli devi fare nessuna formazione cmq...
è vero determinate cose si potrebbero fare anche con sistemi microsoft... ma pagando cmq la licenza....
ripeto, basta fare come la francia, che sta facendo il passaggio in maniera graduale e indolore...

inoltre se vuoi il supporto del produttore, paghi abbonamenti per il periodo di cui vuoi supporto
oltre al fatto che TUTTE le PA si affidano o a tecnici stipendiati dallo stato, o ad appaltati in loco (che se non hanno conoscenza del sistema, caxxi loro, lo vincera' qualcun altro)
pensi che i sistemi microsoft attuali, vengono "assistenziati" da tecnici microsoft? no... io ho sempre visto tecnici di negozi locali, vincitori di appalti, sia in comuni, sia in enti di altro tipo
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 12-03-2009 alle 17:14.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 22:49   #14
Perfection
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
Il problema è anche un altro,come in politica a scuola ti ritrovi professori di minimo 39 anni in su,imparare di nuovo loro l'openoffice o qualche altro programma per dare in pasto ai bambini o adolescenti è una pesantezza.
Oggi ti ritrovi con ragazzini in classe con le catene o coltellini, invece di seguire la lezione o imparare prendono il telefonino e si mettono a registrare le cazzate per diffondere il tutto su youtube e similar....per cui al professore chi glielo fa fare a imparare programmi nuovi per questa gente?.
Purtroppo come dice il ragazzo nei primi post in italia serve proprio un bel formattone e iniziare con leggi severe e tanta tanta disciplina,non c'è piu rispetto delle persone e delle cose.
Perfection è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 08:41   #15
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1786
Governo sbagliato, nemmeno la legge.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 09:20   #16
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
beh, non tutti gli insegnanti sono così ... ma molti si !

Il problema è che nella Scuola Italiana non c'è meritocrazia (a nessun livello). Presidi, insegnanti, personale, alunni che si impegnino o meno, che vadano solo a scaldare la sedia oppure che si diano da fare, cambia ben poco.
Sopratutto per quanto riguarda il personale (insegnante e non) i danni causati dalla sbornia populista del '68, continueranno a causare danni per alcune generazioni.

E non ci sono strumenti per cambiare la situazione, purtroppo ...

Bisognerebbe sottoporre tutti a nuovi esami, ma mi sa che mancherebbero .... gli esaminatori all'altezza !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 10:36   #17
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Secondo me nel computer di Brunetta c'è già unix, con il link a /dev/null al posto di /var/mail. Comunque io scommetto che se mai informatizzeranno la pubblica amministrazione lo faranno con vista basic installato sui pc a basso consumo con l'atom e si vanteranno per aver scelto la soluzione più economica.
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 11:07   #18
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13155
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
beh mitch ti rispondo con un link attuale
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17356

e parliamo di polizia, che di tool personalizzati (compresi tool dei reparti scientifici e tecnici) ne ha in abbondanza...

calcolando che nella pa un buon 60% delle apps sono la semplice suite office...

e che basti perseguire una migrazione a "largo termine"....

aggiungendo inoltre il fatto che attualmente almeno, molti tool vengono sviluppati spesso e volentieri in java (anche le banche famose per il cobol, attualmente richiedono spesso java)

aggiungendo che cmq non si dovra' fare nessun corso alla fine
perchè una schermata davanti che mi dice:
ufficio: foglio elettronico, foglio di calcolo
internet: browser (ovviamente bloccato su determinati siti)

e stop
non vedo in cosa bisogna educare i dipendenti...
un po' come un comune dove andai a fare assistenza... dove un tizio si era installato emule che scaricava porno msn+msg plus.........

invece con un sistema unix a costo zero, non gli devi fare nessuna formazione cmq...
è vero determinate cose si potrebbero fare anche con sistemi microsoft... ma pagando cmq la licenza....
ripeto, basta fare come la francia, che sta facendo il passaggio in maniera graduale e indolore...

inoltre se vuoi il supporto del produttore, paghi abbonamenti per il periodo di cui vuoi supporto
oltre al fatto che TUTTE le PA si affidano o a tecnici stipendiati dallo stato, o ad appaltati in loco (che se non hanno conoscenza del sistema, caxxi loro, lo vincera' qualcun altro)
pensi che i sistemi microsoft attuali, vengono "assistenziati" da tecnici microsoft? no... io ho sempre visto tecnici di negozi locali, vincitori di appalti, sia in comuni, sia in enti di altro tipo

Ciao,
io in generale mi riferisco a tutta la infrastruttura informatica di una azienda, non solo ai terminali utente.

Detto questo, UNIX non è a costo zero. Anche se preferirei per filosofia personale una soluzione Open-Source, i produttori di software ed in generale tutto il mondo della consulenza e dei servizi professionali che ci ruota attorno non sono il male (anzi danno lavoro ad un sacco di gente)

Ciao !
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 11:34   #19
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Credo intendesse linux o bsd con "unix a costo zero". Per il software (e quello ch eci gira attono) hai ragione, non può essere tutto open source anche perchè ci sono aziende che appunto sviluppano applicazioni (gestionali ecc.) per lavoro, il male sarebbe il contrario. Di certo invece sarebbe possibile risparmiare sui sistemi operativi e le applicazioni per ufficio che sono una buona fetta di quello che viene utilizzato.
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:44   #20
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
a proposito di pubblica amministrazione e open source: Open source in comune.
mi sembra una buona cosa...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v