Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 09:44   #21
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
Anche su ubuntu qualcosa mi crasha ogni tanto... quindi a stabilità sono pari?

La facilità... alla fine è sempre lei il problema maggiore ...
però, non è una cosa da poco. se migliorano questo aspetto su ubuntu fedora e compagnia forse gnu/linux si può dire che non abbia + nulla da invidiare a nessuno?

Ma alla fine la difficoltà di uso in linux da cosa dipende essenzialmente?

Durante l'istallazione oramai l'unico dubbio che uno può avere è quanto riguarda il partizionamento, ma solo se hai già un altro s.o., altrimenti usi tutto il disco. In realtà anche sotto questo aspetto sia opensuse che ubuntu sono semplici da gestire.

Riconoscimento hardware: e qui si ogni tanto son dolori, ma se uno compra un pc apposta come è costretto a fare un qualunque mac user sei apposto.

Per installare le applicazioni, come dice catan, sinaptycs ha migliorato molte cose e con i pacchetti deb o rpm due click e via.

Sta cosa del drag and drop delle applicazion inon la sapevo. cavolo, è fico sol oimmaginare una cosa così.
Forse sia arrivati al livello di windows per semplicità.

per le cose standard non bisogna certo conoscere il terminale.

L'interfaccia dipende poi dal d.e. e io spero in kde4.3 anche se gnome pure va bene.

In fondo se voglio usare ubuntu come se fosse una lavatrice non è poi difficile...
ormai per molte cose a facilità siamo a livello di windows o mac (a volte anche più facili). In passato bisognava ricorrere alla riga di comando spesso e volentieri. E bisogna farlo anche adesso se ci sn problemi ma nn reputo questo un difetto ma un pregio.....se qualcosa non va posso risolvere! Cmq anche su windows quando qualcosa nn va può capitare di dover ricorrere alla console di ripristino (ad esempio mi viene in mente quando si deve ripristinare l'mbr con il comando fixmbr).
Adesso in linux le difficoltà ci sn per alcune cose abbastanza diffuse come bluetooth e collegamento wi-fi!! Purtroppo siamo ancora lontani da osx e windows sotto questo aspetto!!! Ci sn anche problemi spesso con l'hardware soprattutto se nuovo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 10:30   #22
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Io uso macOS, winXP e pure GNU/Linux...

Ho letto qui sopra delle cose che anno veramente ridere... Ma come esistono gli apple-Fan, i win-fan, esistono pure i linux-fan.. Ed intendo come -fan un accezione negativa...

Comunque..
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600
Poi ti rompono per 200000 cose, e come se non bastase un pc della apple non lo puoi aprire anche perchè si spacca quindi se vuoi mettere più ram o cambiare un hardisk o cambiare scheda video ti devi rivolgere perforza a loro...Inomma il pc alla fine non è tuo è il loro decidono loro per te e non puoi fare una fava che loro non abbiano previsto...
Sono d'accordo con te per quanto riguarda il fatto che se non usi le cose nete sotto il segno della mela, ti castrano.. E questo non mi piace...
Ma arrivare a dire che non puoi aprire un Mac xke si rompe.... Hem.. hem.. non sparare ca22ate dai.... Io o cambiato 3HDD e piu volte la Ram a vari mac... Per cui vediamo di informarci prima di parlare..
Sono piu o meno d'accordo sul fato che ti limitano nel senso HW non posso che agregarmi, anche se non ho mai avuto la necessità di usare hw che non fosero supportati (che comunque con un po' di hackin (illegalmente) puoi installare macOS su un pc qualunque è un'altra storia che non prendo in considerazione xke appunto, illegale..)..

Quote:
Originariamente inviato da danlo8600
Fatto tutto sto discorso a un mac user ti risponde e ma un portatile mac ha l'hardisk con te lestine bloccanti e i tastini retro illuminati, continuo a dire che il doppio di un'altro pc comunque non ce li vale.
Giusto una precisazione.. Un mac lo compri a partire da 1000€... Non 2000 ome dici te... Ci sarebbe poi anche il macmini ma per ora non è da considerare, visto che obsoleto su HW...

Quote:
Originariamente inviato da danlo8600
Arrivo in conclusione a dire che anche i mac si rompono, basta cercare su internet per scoprire che solo in italia ci sono una marea di persone con problemi di qualsiasi genere (parlo di hardware)... Se poi andate su i forum vedrete 2000 persone che chiedono aiuto perchè non lo riescono ad usare... E infatti il risultato finale è che il 60% dei mac user hanno un mac con windows che usano tutti i giorni poi quando si devono fare i fighi con gli amici aprono osx... E se qualcuno gi dice ma questo lo fà pure windows o linux ti dicono pure e l'ha fatto prima la apple...Secondo me non è importante fare prima è fare bene e aggiornarsi... Loro sono i primi ad esempio ad aver introdotto gli effetti 3D ma sono rimasti indietro e anche un bel pò rispetto a linux...
1) I mac sono fatti di HW come qualsiasi altro... ergo pure quelli si possono rmpere.. E mi pare che neppure con linux l'HW si posa rompere.. :P Tutto l'HW è soggeto a guasti...
2)Se cerchi trovi altrettanta gente che chiede lo stesso tipo di aiuto per Win o una ditro qulsiasi di GNU/Linux....
3)C'è che fa la stessa cosa con Linux... Comunque di certo non il 60% degli utenti... Sarà un caso ma su 30/40 persone che hanno un mac... Almeno la metà non ha nepure la partizione di windows.... E l'altra metà che io sappia usa wi dows per giocare e/o per programmi che per mac non esistono...
4) Queli che dici te sono Apple-Fan, ci sono e non ci si può fare nulla.. Ma dnon li prenderei come metro di giudizio...... se permetti. .


Ora smetto di rompere le scatole e do soltanto la mia opinione.
Mac OS è un sistema proprietario, per cui non è linux, non ha la sua filosofia dietro, ne a un'altra; Apple tende a castrarti se non usi HW/SW da "lei" approvato, che non mi pare giusto, ma d'altronde è un'azienda, ed in quanto tale fa i suoi interessi, nulla più!
Mac OS è piu stabile e performante di windows e non è un'opinione. Mac OS è piu stabile e performate di molte distro di Linux se prese "as is"; Mac OS è meno sicuro, meno performante e meno stabile di una distro di GNU/Linux perfettamente customizzata ed adattata alla macchina in cui risiede, ma sopratutto con un utente consapevole di ciò che fa..
Mac OS *NON* è perfetto, ha i suoi bug e le sue pecche ma di sicuro è piu acessibile ad un utente medio di una distro di Linux, anche se c'è da dire che ultimamente con Ubuntu et simila questo divario si sta decisamente riducendo, ed in fretta...

Per concludere spesso un GNU/Linux è MacOS si equivalgono, a volte MacOS è inferiore ed a volte superiore.. È sempre questo il problema quando si parla di OS diversi, non si riesce a dire "chi è superiore di chi".. Ogni OS ha punti a suo favore e a suo sfavore...
Io sinceramente uso principalmente OSX ma on per questosecondo me è IL so definitivo...

Quote:
Dopo di che da utente linux cosa ho da invidiare al mac os x?
- Installazione e rimozione delle applicazioni molto più semplice
- Qualche applicazione, ma nulla di speciale
- Minor necessità di utlizzare CLI
Non c'è un gran che da invidiare... Son differenti, con target differenti...
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:08   #23
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da jj.69kt Guarda i messaggi
Io uso macOS, winXP e pure GNU/Linux...

Ho letto qui sopra delle cose che anno veramente ridere... Ma come esistono gli apple-Fan, i win-fan, esistono pure i linux-fan.. Ed intendo come -fan un accezione negativa...

Comunque..


Sono d'accordo con te per quanto riguarda il fatto che se non usi le cose nete sotto il segno della mela, ti castrano.. E questo non mi piace...
Ma arrivare a dire che non puoi aprire un Mac xke si rompe.... Hem.. hem.. non sparare ca22ate dai.... Io o cambiato 3HDD e piu volte la Ram a vari mac... Per cui vediamo di informarci prima di parlare..
Sono piu o meno d'accordo sul fato che ti limitano nel senso HW non posso che agregarmi, anche se non ho mai avuto la necessità di usare hw che non fosero supportati (che comunque con un po' di hackin (illegalmente) puoi installare macOS su un pc qualunque è un'altra storia che non prendo in considerazione xke appunto, illegale..)..


Giusto una precisazione.. Un mac lo compri a partire da 1000€... Non 2000 ome dici te... Ci sarebbe poi anche il macmini ma per ora non è da considerare, visto che obsoleto su HW...


1) I mac sono fatti di HW come qualsiasi altro... ergo pure quelli si possono rmpere.. E mi pare che neppure con linux l'HW si posa rompere.. :P Tutto l'HW è soggeto a guasti...
2)Se cerchi trovi altrettanta gente che chiede lo stesso tipo di aiuto per Win o una ditro qulsiasi di GNU/Linux....
3)C'è che fa la stessa cosa con Linux... Comunque di certo non il 60% degli utenti... Sarà un caso ma su 30/40 persone che hanno un mac... Almeno la metà non ha nepure la partizione di windows.... E l'altra metà che io sappia usa wi dows per giocare e/o per programmi che per mac non esistono...
4) Queli che dici te sono Apple-Fan, ci sono e non ci si può fare nulla.. Ma dnon li prenderei come metro di giudizio...... se permetti. .


Ora smetto di rompere le scatole e do soltanto la mia opinione.
Mac OS è un sistema proprietario, per cui non è linux, non ha la sua filosofia dietro, ne a un'altra; Apple tende a castrarti se non usi HW/SW da "lei" approvato, che non mi pare giusto, ma d'altronde è un'azienda, ed in quanto tale fa i suoi interessi, nulla più!
Mac OS è piu stabile e performante di windows e non è un'opinione. Mac OS è piu stabile e performate di molte distro di Linux se prese "as is"; Mac OS è meno sicuro, meno performante e meno stabile di una distro di GNU/Linux perfettamente customizzata ed adattata alla macchina in cui risiede, ma sopratutto con un utente consapevole di ciò che fa..
Mac OS *NON* è perfetto, ha i suoi bug e le sue pecche ma di sicuro è piu acessibile ad un utente medio di una distro di Linux, anche se c'è da dire che ultimamente con Ubuntu et simila questo divario si sta decisamente riducendo, ed in fretta...

Per concludere spesso un GNU/Linux è MacOS si equivalgono, a volte MacOS è inferiore ed a volte superiore.. È sempre questo il problema quando si parla di OS diversi, non si riesce a dire "chi è superiore di chi".. Ogni OS ha punti a suo favore e a suo sfavore...
Io sinceramente uso principalmente OSX ma on per questosecondo me è IL so definitivo...


- Installazione e rimozione delle applicazioni molto più semplice
- Qualche applicazione, ma nulla di speciale
- Minor necessità di utlizzare CLI
Non c'è un gran che da invidiare... Son differenti, con target differenti...
a 1000 euro compri solo DUE modelli base, il macbook bianco in plastica (con il rischio serio che si rompi senza farci niente http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17177 ) e l'imac da 20 pollici sempre base. Come hai detto anche tu c'è il macmini che costa di meno ma è troppo obsoleto. Tolto l'imac base gli altri hanno prezzi superiori ai 1000 euro!!! Non trovo eccessivo il prezzo dell'imac ma magari qualcuno non ha per forza bisogno di un sistema del genere da un costo così alto (in senso assoluto). Mentre per i portatili i prezzi sn davvero esagerati, per n netbook da 15 pollici si parte dal 1799 euro e nel portatile da 17 pollici a 2500 euro non posso manco cambiare la batteria e sn costretto a comprare un portatile del genere se voglio usare osx!!! a sto punto no grazie, continuo con il mio linux e vivo felice.

Riguardo all'installazione alla rimozione dei programmi non capisco perché su osx è considerata più semplice!!! il software bisogna semrpe reperirlo, cercare su google, scaricarlo e poi installarlo! su linux per aggiungere o rimuovere un programma mi basta un comando! e se nn è nei repository ma è cmq pacchettizzato basta un doppio click.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 26-02-2009 alle 11:10.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:30   #24
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma vista non ha quella limitazione sui driver audio non accelerati in hardware o qualcosa del genere??? chiedo perchè non sono pratico di vista...
Hai perfettamente ragione, sono io che ho sbagliato a scrivere, aspetta che edito, intendevo grafica professionale, anche perchè com'era prima contraddiva la frase precedente.

Scusatemi
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:33   #25
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Be io ho provato ad aprire un mac di quelli tutto monitor e il risultato e che abbiamo spaccato le plastuche dopo 2 ore che ci stavamo combattendo...Hanno un meccanismo di incastra che è congegnato apposta per evitare che l'utente lo possa aprire senza rischiare di recare danni... Detto onestamente quello lo abbiamo spaccato anche xkè era rotto e da cambiare ma se fosse stato nuvo avremmo ottenuto sempre lo stesso risultato... Come diceva su jj.69kt noi dobbiamo invidiare il sistema di installazione, ma il sistema in questione è proprio quello che crea la ridondanza delle librerie... È assurdo che ogni programma deve avere tutte le copie delle libreirie che gli servono, ora sò assolutamente che una libreria non pesa tanto però avere 1000 copie di 1000 librerie da 10mb l'una inizziano a pesare parecchio...
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:41   #26
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da jj.69kt Guarda i messaggi
[...]
Mac OS è piu stabile e performante di windows e non è un'opinione.
[...]
L'unico appunto che ti faccio è che dovresti specificare la versione di windows. Se parli di XP sono d'accordo, se parli di Vista potrei obiettare
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 12:29   #27
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Adoro Gentoo Linux (l'avatar parla chiaro), e allo stesso tempo e modo Mac OS (quì parla la firma).

Qualcuno si chiederà: come fai ad amare alla stessa maniera Gentoo Linux e Mac OS?

Il fatto è che fondamentalmente sono un utente linux, ma dopo aver sputtanato l'iPod più volte appresso a gtkpod&friends, non volendo rischiare di sputtanare anche l'iPhone... mi occorreva un sistema riconosciuto e supportato dalla maggior parte dei produttori di hw.

Si, è vero, iPhone ed iPod non sono un esempio molto calzante perché è comunque hw Apple, però comunque sono strumenti riconosciuti tranquillamente da Xp e Vista.

Poi è una bella soddisfazione utilizzare uno di quei
Quote:
luccicosi, integrati, stabili, avanzati e ben confezionati portatili Apple
Volendo citare il mitico felipe di Pollycoke.net

Ultima modifica di masteryuri : 26-02-2009 alle 12:31.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 12:35   #28
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Ah, dimenticavo, tra l'altro la base è la stessa: UNIX
Per cui, da utente linux non potevo spostarmi su Microsoft.
Con macports posso disporre di tutto il software unix open source che mi occorre:
nmap, irssi, image magick...
tra l'altro c'è anche un'implementazione di X, in modo da poter usare applicazioni come The Gimp, create nativamente per X.

Secondo me, in definitiva, per un utente linux, Mac OS è il paradiso!
Perché puoi fare (quasi) tutto ciò che fai con una distro linux, in un ambiente sicuramente più avanzato-aggiornato-supportato, e sinceramente - lasciatemelo dire - l'interfaccia grafica di Mac OS X è la migliore mai creata.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 12:39   #29
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri Guarda i messaggi
Ah, dimenticavo, tra l'altro la base è la stessa: UNIX
Per cui, da utente linux non potevo spostarmi su Microsoft.
Con macports posso disporre di tutto il software unix open source che mi occorre:
nmap, irssi, image magick...
tra l'altro c'è anche un'implementazione di X, in modo da poter usare applicazioni come The Gimp, create nativamente per X.

Secondo me, in definitiva, per un utente linux, Mac OS è il paradiso!
Perché puoi fare (quasi) tutto ciò che fai con una distro linux, in un ambiente sicuramente più avanzato-aggiornato-supportato, e sinceramente - lasciatemelo dire - l'interfaccia grafica di Mac OS X è la migliore mai creata.
gimp c'è anche per windows così come la maggior parte del software open souce senza dover ricompilare nulla
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 12:40   #30
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
gimp c'è anche per windows così come la maggior parte del software open souce senza dover ricompilare nulla
Sisi lo so, ci mancherebbe, l'ho usato!

Era uno dei primi esempi che mi è venuto in mente...
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:44   #31
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
C'è anche da dire che i porting molto spesso sono poco stabili e ancora più spesso sono molto lenti su mac osx...Poi per l'interfaccia grafica che sia la migliore se ne può discutere, la mia opinione già l'ho espressa in tal merito. Per il fatto che sia unix qui non regge il confronto, è vero che anche linux è basato su unix ma ci sono delle distinzioni da fare. Iniziamo già dalla prima se parliamo di linux dobbiamo parlare di GNU/Linux e l'acronimo GNU sta appunto GNU IS NOT UNIX, cosa molto importante, secondo punto che è tutto a sfavore del mac, nessun sistema proprietario ha un livello di personalizzazione che ha linux, anzi a quanto sembra mac ne ha di più basso rispetto a windows... Anche per il fattore aggiornamento alla fine cosa ha mac di più aggiornato di linux? basta pensare che l'utente mac solito usa il pc per chattare e scaricare e tutti gli user mac usano aMule e aMsn, oppure per i testi c'è open office che c'è anche per linux e sono tutti a parità di versione... Dirò di più se vogliamo parlare di supporto hardware sicuramente linux batte mac e anche di molto e anche nel campo dei nuovi hardware. Anche l'interfaccia non è tutto questo granche di evoluzione segue la stessa concezione delle cose ormai da sempre, mentre tutte le altre si sono evolute nel corso del tempo. Aggiungo anche ad esempio gnome viene rilasciata ogni 6 mesi kde viene aggiornata costantemente sopratutto la 4 sta avendo delle evoluzioni quasi semestrali e tutte le più grandi distribuzioni rilasciano ogni 6 mesi massimo 1 anno una nuova versione.

Poi per il fatto di sputtanare l'ipod o l'iphon la colpa non và attribuita a linux ma a apple, che non rilascia specifiche e si chiude in se stessa costringendoti ad usare solo i propri prodotti per poterli usare tutti al top delle capacità...A questo punto posso anche dire se devo spendere 150€ per un ipod 4gb ne spendo 90 e ne compro uno creative da 4gb con qualità audio perfettamente uguale e con la possibilità di poterlo utilizzare su tutti i sistemi operativi senza avere il vincolo di quell lento tool qual'è iToons su windows...

Poi parliamoci chiaro apple ha visto la luce con l'ipod, per quanto riguarda pc e telefoni vedi iphon gli utenti esitano molto... ora non voglio aprire il capitolo iphon anche perchè li c'è un discorso lungo ma non mi sembra che qui in italia abbia avuto tutto questo successo, è più facile vedere un nokia n95 o similari touch screen che un iphon e forse un motivo ci sarà (c'è di certo). E per quanto riguarda i pc??? gli utenti apple sono veramente pochi e questo è causato sopratutto dall'eccessività del prezzo a parità di hardware e poi in secondo luogo al fattore di cui stiamo discutendo cioè la non compatibilità con il resto del mondo di tutte le sue apparecchiature....

Ultima modifica di danlo8600 : 26-02-2009 alle 13:47.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:52   #32
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
a 1000 euro compri solo DUE modelli base, il macbook bianco in plastica (con il rischio serio che si rompi senza farci niente http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17177 ) e l'imac da 20 pollici sempre base. [...] Tolto l'imac base gli altri hanno prezzi superiori ai 1000 euro!!! Non trovo eccessivo il prezzo dell'imac ma magari qualcuno non ha per forza bisogno di un sistema del genere da un costo così alto (in senso assoluto). Mentre per i portatili i prezzi sn davvero esagerati, per netbook da 15 pollici si parte dal 1799 euro e nel portatile da 17 pollici a 2500 euro non posso manco cambiare la batteria e sn costretto a comprare un portatile del genere se voglio usare osx!!! a sto punto no grazie, continuo con il mio linux e vivo felice.

Riguardo all'installazione alla rimozione dei programmi non capisco perché su osx è considerata più semplice!!! il software bisogna semrpe reperirlo, cercare su google, scaricarlo e poi installarlo! su linux per aggiungere o rimuovere un programma mi basta un comando! e se nn è nei repository ma è cmq pacchettizzato basta un doppio click.
A parte che un 15" chimarlo netbook.... Mah.. E un notebook è da 30"? XD
Vabbè a parte le sottigliezze lessicali...
Sono d'accordo con te che i prezia siano alti, e non ho mai contraddetto, ho solo fatto notare che no si è per orza costretti a spendere 2000€ km si era detto sopra.... Che siano cari.. Concordo in pieno!!
Per il fatto della batteria... Non l puoi cambiare ma è anche studiata per durare molto di piu.. Quale altro portatile comunica con ogni cella della batteria per caricare SOLO quelle che lo necessitano? :P E quale portatile ti dura fino a 8 ore dichiarate (in realtà saranno circa 6... ma vuoi mettere?) di autonomia? E poi il prezzo si è alto, ma no è esageratissimo.. :P
Codice:
    *  2.66GHz Intel Core 2 Duo processor with 6MB on-chip shared L2 cache running 1:1 with processor speed;
    * 1066MHz frontside bus
    * 4GB (two 2GB SO-DIMMs) of 1066MHz DDR3 SDRAM; two SO-DIMM slots support up to 8GB
Per le applicazioni, non mi riferivo al "cercarle" (che poi fosse difficile.......) ma all'installazione.. Comunque sullerepository devi conoscere già il SW per scaricarlo con una stringa altrimenti devi comunque cercartelo in internet... Che in ogni caso non penso (neance epr un utente mendio) sia eccessivamente complicato.....

Ah, per il fato che si rompano, so che non è il massimo, ma la tua stessa fonte dice anche:
Quote:
Originariamente inviato da www.tomshw.it
Niente panico, comunque, il difetto secondo gli esperti - e alcune esperienze dirette - è coperto dalla garanzia.
Per cui.....




PS: Comunque dai tuoi post sembra che ti si OBBLIGHI ad usare OS.X.. Mi pare che nel thread non si chiedeva se passeresti a OS.X... Ma che ne pensavi... L'HW non c'entra molto col SW... (oddio in realtà ho detto una stron2ata ) Fatto sta che si stav pensando al SO e basta... (presumo) ovvero a OS.X e non ad Apple.... Ma forse sbaglio.. :P
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:57   #33
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
in effetti su linux di programmi buoni e semplici per il videomontaggio non ne conosco.
mai visto kdenlive ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:04   #34
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da jj.69kt Guarda i messaggi
A parte che un 15" chimarlo netbook.... Mah.. E un notebook è da 30"? XD
Vabbè a parte le sottigliezze lessicali...
Sono d'accordo con te che i prezia siano alti, e non ho mai contraddetto, ho solo fatto notare che no si è per orza costretti a spendere 2000€ km si era detto sopra.... Che siano cari.. Concordo in pieno!!
Per il fatto della batteria... Non l puoi cambiare ma è anche studiata per durare molto di piu.. Quale altro portatile comunica con ogni cella della batteria per caricare SOLO quelle che lo necessitano? :P E quale portatile ti dura fino a 8 ore dichiarate (in realtà saranno circa 6... ma vuoi mettere?) di autonomia? E poi il prezzo si è alto, ma no è esageratissimo.. :P
Codice:
    *  2.66GHz Intel Core 2 Duo processor with 6MB on-chip shared L2 cache running 1:1 with processor speed;
    * 1066MHz frontside bus
    * 4GB (two 2GB SO-DIMMs) of 1066MHz DDR3 SDRAM; two SO-DIMM slots support up to 8GB
Per le applicazioni, non mi riferivo al "cercarle" (che poi fosse difficile.......) ma all'installazione.. Comunque sullerepository devi conoscere già il SW per scaricarlo con una stringa altrimenti devi comunque cercartelo in internet... Che in ogni caso non penso (neance epr un utente mendio) sia eccessivamente complicato.....

Ah, per il fato che si rompano, so che non è il massimo, ma la tua stessa fonte dice anche:

Per cui.....




PS: Comunque dai tuoi post sembra che ti si OBBLIGHI ad usare OS.X.. Mi pare che nel thread non si chiedeva se passeresti a OS.X... Ma che ne pensavi... L'HW non c'entra molto col SW... (oddio in realtà ho detto una stron2ata ) Fatto sta che si stav pensando al SO e basta... (presumo) ovvero a OS.X e non ad Apple.... Ma forse sbaglio.. :P
d'oh, a furia di scrivere netbook non ci faccio più caso e mi confondo!
L'autonomia nei mac è sempre stata ottima e lo è ancora di più nei macbook pro da 17 pollici ma la questione della batteria non rimovibile ha poco a che vedere con sto cosa visto che se smonti il portatile la puoi cambiare tranquillamente da solo. potevano benissimo realizzarla in modo da poterla estrarre tranquillamente (almeno per la maggior parte). invece meglio adottare questa soluzione così ci guadagnano con l'eventuale assistenza e possono continuare senza problemi a fornire alimentatori sottodimensionati senza il rischifo che diano problemi.

Non si è obbligati a usare osx....si è obbligati a comprare un mac per usare osx, è ben diversa la cosa se uno deve scegliere fra osx e linux deve per forza considerare anche l'acquisto di un mac. nn si può parlare solo di software con apple perché è tutto legato (a meno di nn parlare di hackintosh cosa che però nn si può fare su questo forum)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:31   #35
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Anche per il fattore aggiornamento alla fine cosa ha mac di più aggiornato di linux? basta pensare che l'utente mac solito usa il pc per chattare e scaricare e tutti gli user mac usano aMule e aMsn, oppure per i testi c'è open office che c'è anche per linux e sono tutti a parità di versione...

Piano piano piano.. Qui stiamo generalizando un po' troppo.. .Te parli sempre di questi fatidici "utenti mac" me in realtà ti riferisci a chi il computre della mela lo prende solo perche fa figo.. e ti assicuro che è una ristretta cerchia...
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Poi per il fatto di sputtanare l'ipod o l'iphon la colpa non và attribuita a linux ma a apple, che non rilascia specifiche e si chiude in se stessa costringendoti ad usare solo i propri prodotti per poterli usare tutti al top delle capacità...A questo punto posso anche dire se devo spendere 150€ per un ipod 4gb ne spendo 90 e ne compro uno creative da 4gb con qualità audio perfettamente uguale e con la possibilità di poterlo utilizzare su tutti i sistemi operativi senza avere il vincolo di quell lento tool qual'è iToons su windows...
Per quanto riguarda le limitazioni di iPod e iPhone... Mi tocca darti ragione... Ma il motivo l'ho spiegato sopra... Apple è un'azienda e deve guadagnare... E attraverso l'iTunes Store vende musica... E tanta... Per cui fa in modo che si utilizzi tale elemento per forza.... (Anche se comunque esistono programmi alternativi, non ufficiali per iPod, ma non fanno testo..)

Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Poi parliamoci chiaro apple ha visto la luce con l'ipod, per quanto riguarda pc e telefoni vedi iphon gli utenti esitano molto... ora non voglio aprire il capitolo iphon anche perchè li c'è un discorso lungo ma non mi sembra che qui in italia abbia avuto tutto questo successo, è più facile vedere un nokia n95 o similari touch screen che un iphon e forse un motivo ci sarà (c'è di certo). E per quanto riguarda i pc??? gli utenti apple sono veramente pochi e questo è causato sopratutto dall'eccessività del prezzo a parità di hardware e poi in secondo luogo al fattore di cui stiamo discutendo cioè la non compatibilità con il resto del mondo di tutte le sue apparecchiature....

apple ha visto la luce con l'ipod??? Ah?? Al massimo è diventata di moda con iPod... Ma mi risulta che apple sia una azienda con "qualche" anno in più....
Esitano a comprare iPhone??? ma se conosco gente che l'ha preso solo xke lo aveva una tipa di SexAndTheCity.... Questo è esitare?? LoL
In italia non ha avuto successo? mah.. guarda solo su ebay..... Quanti ce ne sono in vendita... Ma dai... Come fai a dire che non ha avuto successo... Conosco almeno 15 persone che lo hanno..... Ma se tu sei convinto che non ne hanno venduti.. Ok...
Tra parentesi... Secondo me il prezzo è esagerato... ma è un'altro conto..
Cambiando discorso... Gli utenti apple sono "pochi" principalmente perché l'utente medio non si fida a passare ad un SO diverso.. pensa che non sarà capace e che non troverà nessuno ad aiutarlo... La visione degli OS diversi da Win nell'idea collettiva è ce siano per "addetti ai lavori"... Stesso motivo per cui no ci sono molti linux-user (meno dei mac-user.. XD)... Il prezzo è una concausa, ma di certo non la prima.. Per quanto riguarda la compatbilità.. Ti assicuro che io in una rete mac-win non trovo alcuna difficoltà... Ci ho messo decisamente di piu a ollegare OpenSuse-winXP
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:31   #36
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
rispondo x "sentito dire" da un mio collega dato che personalmente non ho mai avuto/usato un mac (solo un hackinotsh per un paio d'ore): la differenza è nel COME si fanno le cose.
semplicemente, in OSX tutto è "dove dovrebbe essere la tal cosa" e tutto si fa "come si dovrebbe fare la tal cosa".
quando prendi un mac ti trovi osx+ilife (e a volte anche iworks) e senza sbattimento alcuno hai:
- un OS con le p@lle
- una suite multimediale con le p@lle e perfettamente integrata con l'OS di cui sopra.

quindi hai in un colpo solo TUTTO quello che serve all'utente "medio" che deve semplicemente gestire nel modo più facile, efficace, immediato e con risultati "figosi" il proprio parco documenti (immagini, musica, video e quel che è).

con vista o linux è l'utente che deve andare a cercare le soluzioni per i problemi "quotidiani". con un mac hai già la soluzione.
anche senza averlo mai provato, guardatevi qualche video su come funziona il finder o le varie app di ilife.
quando su linux (immagino in KDE4, visto quanto è arretrato gnome in questo senso) si potranno fare le stesse cose con operazioni SEMPLICI e IMMEDIATE ottenendo lo stesso risultato qualitativo, allora si potrà fare un confronto.
altrimenti è il solito vecchio discorso: loro inventano, noi copiamo alla bell'e meglio e diciamo "lo facciamo anche noi" (qualcuno ha detto compiz? awn?).

PS: smanetto su win da 20 anni, lavoro su win da 10 anni, a casa uso esclusivamente linux da 2 anni e non intendo tornare indietro. ma diamo a cesare...

PPS: si, avessi 2000€ mi prenderei un imac. purtroppo potevo spenderne solo 1500 e ho preso il portatile in sign...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:35   #37
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Per quanto riguarda la batteria... È stata una scelta (certo non senza doppi fini..) attuata per avere meno sperchi di spazio dovute ai meccanismi di sgancio della batteria... Che poi *casualmente* () uno debba andre in assistenza (in teoria) per farsela sostituie...

Per queste cose c'è da pensare che la maggior parte dei sistemi GNU/Linux è free e nessuno ci guadagna mentre apple è un'azienda.. Per cui deve guadagnare..
A volte in maniera che "ci piace" a volte in metodi un pochino scorretti, si....
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:51   #38
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Be allora c'è da tirare fuori anche il discorso che sino al 2000 o 2001 apple era della microsoft visto che se non se la prendeva avrebbe fallito diciamo le cose come stanno era un azienda morta che è tornata in piedi con l'ipod... Per quanto riguarda l'iphon penso che non ho le trebeccole quando cammino per strada non mi sembra di vedere tutta questa gente con l'iphon anzi, ne avrò visti 2 / 3 da quando è uscito e non abito a un paesino ma a Roma e vado tutti i giorni in giro a piedi almeno 2 volte al giorno e su i mezzi non mi sembra che la gente palri al telefono con un iphon anzi...Poi poco tempo fà proprio su questo sito c'era una notizia sull'iphon che diceva che apple avrebbe tipo dimezzato la fabricazione di iphon, un azienda quando fà una cosa del genere vuoldire che ha meno richieste indi per cui vuoldire che non ne vendono poi tanti.

Ultima modifica di danlo8600 : 26-02-2009 alle 14:56.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:58   #39
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
C'è anche da dire che i porting molto spesso sono poco stabili e ancora più spesso sono molto lenti su mac osx...Poi per l'interfaccia grafica che sia la migliore se ne può discutere, la mia opinione già l'ho espressa in tal merito. Per il fatto che sia unix qui non regge il confronto, è vero che anche linux è basato su unix ma ci sono delle distinzioni da fare. Iniziamo già dalla prima se parliamo di linux dobbiamo parlare di GNU/Linux e l'acronimo GNU sta appunto GNU IS NOT UNIX, cosa molto importante, secondo punto che è tutto a sfavore del mac, nessun sistema proprietario ha un livello di personalizzazione che ha linux, anzi a quanto sembra mac ne ha di più basso rispetto a windows... Anche per il fattore aggiornamento alla fine cosa ha mac di più aggiornato di linux? basta pensare che l'utente mac solito usa il pc per chattare e scaricare e tutti gli user mac usano aMule e aMsn, oppure per i testi c'è open office che c'è anche per linux e sono tutti a parità di versione... Dirò di più se vogliamo parlare di supporto hardware sicuramente linux batte mac e anche di molto e anche nel campo dei nuovi hardware. Anche l'interfaccia non è tutto questo granche di evoluzione segue la stessa concezione delle cose ormai da sempre, mentre tutte le altre si sono evolute nel corso del tempo. Aggiungo anche ad esempio gnome viene rilasciata ogni 6 mesi kde viene aggiornata costantemente sopratutto la 4 sta avendo delle evoluzioni quasi semestrali e tutte le più grandi distribuzioni rilasciano ogni 6 mesi massimo 1 anno una nuova versione.

Poi per il fatto di sputtanare l'ipod o l'iphon la colpa non và attribuita a linux ma a apple, che non rilascia specifiche e si chiude in se stessa costringendoti ad usare solo i propri prodotti per poterli usare tutti al top delle capacità...A questo punto posso anche dire se devo spendere 150€ per un ipod 4gb ne spendo 90 e ne compro uno creative da 4gb con qualità audio perfettamente uguale e con la possibilità di poterlo utilizzare su tutti i sistemi operativi senza avere il vincolo di quell lento tool qual'è iToons su windows...

Poi parliamoci chiaro apple ha visto la luce con l'ipod, per quanto riguarda pc e telefoni vedi iphon gli utenti esitano molto... ora non voglio aprire il capitolo iphon anche perchè li c'è un discorso lungo ma non mi sembra che qui in italia abbia avuto tutto questo successo, è più facile vedere un nokia n95 o similari touch screen che un iphon e forse un motivo ci sarà (c'è di certo). E per quanto riguarda i pc??? gli utenti apple sono veramente pochi e questo è causato sopratutto dall'eccessività del prezzo a parità di hardware e poi in secondo luogo al fattore di cui stiamo discutendo cioè la non compatibilità con il resto del mondo di tutte le sue apparecchiature....
Tutto giusto, ma io non ho attribuito colpe, ho giustificato delle mie sacrosante scelte.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:07   #40
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Quote:
rispondo x "sentito dire" da un mio collega dato che personalmente non ho mai avuto/usato un mac (solo un hackinotsh per un paio d'ore): la differenza è nel COME si fanno le cose.
semplicemente, in OSX tutto è "dove dovrebbe essere la tal cosa" e tutto si fa "come si dovrebbe fare la tal cosa".
quando prendi un mac ti trovi osx+ilife (e a volte anche iworks) e senza sbattimento alcuno hai:
- un OS con le p@lle
- una suite multimediale con le p@lle e perfettamente integrata con l'OS di cui sopra.

quindi hai in un colpo solo TUTTO quello che serve all'utente "medio" che deve semplicemente gestire nel modo più facile, efficace, immediato e con risultati "figosi" il proprio parco documenti (immagini, musica, video e quel che è).

con vista o linux è l'utente che deve andare a cercare le soluzioni per i problemi "quotidiani". con un mac hai già la soluzione.
anche senza averlo mai provato, guardatevi qualche video su come funziona il finder o le varie app di ilife.
quando su linux (immagino in KDE4, visto quanto è arretrato gnome in questo senso) si potranno fare le stesse cose con operazioni SEMPLICI e IMMEDIATE ottenendo lo stesso risultato qualitativo, allora si potrà fare un confronto.
altrimenti è il solito vecchio discorso: loro inventano, noi copiamo alla bell'e meglio e diciamo "lo facciamo anche noi" (qualcuno ha detto compiz? awn?).

PS: smanetto su win da 20 anni, lavoro su win da 10 anni, a casa uso esclusivamente linux da 2 anni e non intendo tornare indietro. ma diamo a cesare...

PPS: si, avessi 2000€ mi prenderei un imac. purtroppo potevo spenderne solo 1500 e ho preso il portatile in sign...
Scusa ma non capisco il tuo discorso... Allora levando il fatto che se lo usi il mac ti rendi conto che non è tutto dove deve essere e si fa tutto come si deve fare...Anche perchè questo è un concetto un pò idiota, nel senso se io faccio una ricerca di mercato ed esce fuori che l'utente preferisce avere un menù di avvio invece di una dock, implementerò il mio sistema in questa direzione ed è ovvio che le cose sono fatte come si devono fare nella mia direzione idem per apple, quindi non esiste per nessun software la filosofia "si fa tutto come si deve fare" anche perchè questo implica che ci dovrebbe essere uno standard comune per tutti cose che non c'è... Levando questi discorsi "filosofici", non mi sembra che installato mac osx hai chi sa che, anzi, mi sembra che quando installi una qualsiasi grossa distro linux ti metta dentro di tutto cosa che mac non fà. Poi ce l'altro fattore mac è fico è bello da vedere e anche tutti i suoi applicativi sono così peccato che poi il bellissimo e tanto osannato safari ad esempio ha portato mac osx a essere il primo sistema operativo a venire giù tramite attacchi hacker, questo ha già del ridicolo mac si vanta tanto e poi hackano prima osx di vista, una bella botta per le belle publicità sbruffone di apple"Io sono un Mac" (non so se le avete viste)....

Se avessi 2000€ non ci comprerei un apple ma un pc più potente e ci piazzere su linux e magari anche windows per giocare...
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v