Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 11:46   #21
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15267
Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
io ho gli occhialini 3d di nvidia e li uso anche per 3 ore senza mal di testa o nausea...tuto sta nel monitor che si usa. Chi vuol capire capisca
Ma il pacchetto si trova già in italia?

Che scheda grafica hai e come ti vanno i giochi?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 11:51   #22
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
ah un'altra cosa............ ho letto in rete che ci sono 2 tipi di monitor adatti. .. cioè lcd NORMALi ma funzionanti a 120hz come quelli nel pacchetto nvidia... e poi dei speciali monitor zalman trimon... che sono polarizzati.. o passivi.... non ricordo bene. ma cosa hanno di diverso questi monitor? sicuramente qualcosa.... diverso dai samsung usati da nvidia.forse è meglio zalman.

cmq il VERO 3d uscira solo quando ci saranno gli lcd a proiezione di immagini differenti.. ovevro esistono gia monitor COSTOSISSIMi con cui la visione stereoscopica è possibile SENZA occhialini. come? facile i pixel inviano una immagine diversa ad ogni occhio... non so come fanno. so che bisogna mettersi nel punto PRECISO in cui convergono le varie fonti di luce dell'lcd.... cioè l'unic punto in cui si vedra il 3d. dovrebeb essere uan cosa molto... ma molto innovativa. ci si potra sedere al pc senza dover indossare sempre gli occhialini.... che anche se wireless... sono sempre un impiccio in piu.
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 11:58   #23
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Pokeroso Guarda i messaggi
Quindi l'engine dei videogame non va a creare due differenti scene, ma la scheda grafica fa il tutto?
Come conseguenza la cosa funziona solo se sfrutto l'accelerazione hardware?
Adesso non so esattamente come funziona....ma il fatto è che si devono calcolare 2 scene diverse nello stesso istante,e tutto questo grava sulla scheda video!!

Inutile dire che per avere prestazioni decenti devi aver una ottima scheda video!!
Non potrai mai permettere di emulare via software!!!

Quote:
Originariamente inviato da realista Guarda i messaggi
sd.... cioè secure digital?... cmq... tornando al 3d.....
io mi voglio comprare questi occhialini con monitor.........lo so è una spesa...ma siccome tra pochi mesi mi faro il pc nuovo.... entro l'estate penso... quindi col mio attuale moitor 19 pollici non vado da nessuna parte.... quindi pensavo di farmi un bel 24...26.... o un bel 28 pollici hanns g. insomma... sui 250..30 euro..350 euro mi volevo fa un bel fullHD............. PERO.

...ed ecco il problema. se mi faccio un bel monitor posso anche dire addio al 3d di nvidia!!! e chi me lo fa fare di cambiare monitor poi! quindi... meglio comprare direttamente ora un monitor a 120hz con occhialini. SOLO CHE li fanno da 22 pollici uffa! non li tireranno fuori da 24..26? la stereoscopia va vissuta su schermi grandi... no? che immersione puo dare un 22 pollici.. che per quando non sia misero.. non è oaragonabile ad un 24/26 come dimensioni!... cavolo... mi tocca aspettare monitor piu grandi..... o cmq capire se anche un 22 basta. ..se basta per il s3 ok.. ma non mi basta per il resto poi.... volevo appunto un 26 per vedere film come al cinema........ma se per la stereocopia devo limitarmi a 22....da 1 parte guadagno il 3d e dal'altra perdo la visione cinematografica dei film... cavolo!
Quarda io sono sicuro che ti passerà in secondo piano il fatto di avere un monitor solo da 22 pollici quando potrai vivere l' esperienza del vero 3D!!!

Magari aspetta ancora un po prima di comprare monitor ed occhiali!!!


E sopratutto fai attenzione alla scelta della scheda grafica....ci vuole molta potenza di elaborazione!!!!
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:04   #24
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Qualche anno fa il centro di competenza a cui afferisce l'istituto del CNR per cui lavoro, aveva uno stand a "Futuro Remoto", una fiera di tecnologia che si tiene periodicamente alla mostra d'oltremare. Avevamo una workstation Unix, con monitor CRT e scheda video ATI (non ricordo il modello) e degli occhialini con un ricevitore a infrarosso, che scurivano alternativamente gli occhi. La figura che veniva fatta muovere in 3D (e con il mouse ti potevi divertire a ruotarla come volevi) era una molecola di non so che composto. L'effetto era strepitoso. L'unico problema è che se allungavi la mano per toccarla o ci facevi passare sopra il cursore del mouse, l'effetto spariva. Ma era una sensazione bellissima. Ci ho passato un bel po' di tempo e non mi era venuto mal di testa, anche se qualche persona sensibile poteva averla. Penso che la frequenza di refresh fosse 120Hz, perchè un po' di sfarfallamento con la coda dell'occhio lo notavo.

La tecnologia già c'era anni fa. Ora il problema sono i monitor. Con gli LCD non c'è il problema dei CRT, perchè la permanenza sullo schermo è totale. Nel CRT appena il cannone disegna il pixel, questo inizia ad affievolire. Perciò si ha lo sfarfallamento a frequenze di refresh troppo basse. Con gli LCD invece il pixel permane acceso. Provate a guardare dei film in cui è ripreso un CRT e uno in cui è ripreso un LCD, oppure fate una ripresa di un CRT e un LCD con la vostra webcam/telecamera/telefonino...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:04   #25
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da realista Guarda i messaggi
ah un'altra cosa............ ho letto in rete che ci sono 2 tipi di monitor adatti. .. cioè lcd NORMALi ma funzionanti a 120hz come quelli nel pacchetto nvidia... e poi dei speciali monitor zalman trimon... che sono polarizzati.. o passivi.... non ricordo bene. ma cosa hanno di diverso questi monitor? sicuramente qualcosa.... diverso dai samsung usati da nvidia.forse è meglio zalman.

cmq il VERO 3d uscira solo quando ci saranno gli lcd a proiezione di immagini differenti.. ovevro esistono gia monitor COSTOSISSIMi con cui la visione stereoscopica è possibile SENZA occhialini. come? facile i pixel inviano una immagine diversa ad ogni occhio... non so come fanno. so che bisogna mettersi nel punto PRECISO in cui convergono le varie fonti di luce dell'lcd.... cioè l'unic punto in cui si vedra il 3d. dovrebeb essere uan cosa molto... ma molto innovativa. ci si potra sedere al pc senza dover indossare sempre gli occhialini.... che anche se wireless... sono sempre un impiccio in piu.
Come ho già suggerito consiglio di andare a farsi un giro per la rete e leggere attentamente le recensioni già uscite!!!

I monitor della Zalman che dici, alla fine sono delle mezze schifezze!!! (leggere anche qui le recensioni in giro)

Poi è falso dire che il vero 3d ci sarà in futuro!!!! Se leggi le rensioni le prime impressioni sono abbastanza positivi ed il senso della profondità è davvero eccezzionale!!!
Anche se non mancano alcuni problemini!!!!!

Poi molto più affidabile fare uso degli occhialini 3d che non delegare la cosa al monitor...almeno per il momento!!!!
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:22   #26
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
a mio parere la tecnologia migliore ce l'ha philips in mano. A tutti gli altri ci sono pro e contro: alcuni questi possono essere:

* monitor TN
* occhialini scuriscono l'immagine
* occhialini falsano i colori
* effetto minore
* angolo di visione basso o monoutente
* elaborazione pesante per Nvidia (scheda video)
* 22'' .....troppo piccolo

La strada è ancora lunga, ma devo dire che anche con pro e contro con il mio vecchio CRT 160Hz il 3D me lo vedo ancora a gratis..non spendo di certo per vedere ancora peggio...

quindi aspetto philips
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:49   #27
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
a mio parere la tecnologia migliore ce l'ha philips in mano. A tutti gli altri ci sono pro e contro: alcuni questi possono essere:

* monitor TN
* occhialini scuriscono l'immagine
* occhialini falsano i colori
* effetto minore
* angolo di visione basso o monoutente
* elaborazione pesante per Nvidia (scheda video)
* 22'' .....troppo piccolo

La strada è ancora lunga, ma devo dire che anche con pro e contro con il mio vecchio CRT 160Hz il 3D me lo vedo ancora a gratis..non spendo di certo per vedere ancora peggio...

quindi aspetto philips
Anche la tecnologia di Phillips ha i suoi pro e contro.... molto interessante il fatto che non usa gli occhialiani, ma per rendere 3d l' immagine usa un data-rate molto elevato - circa il doppio degli altri display 3D - che consente di "ingannare" l'occhio in modo che la sovrapposizione molto veloce delle immagini 2D restituisca l'impressione di un'unica immagine 3D.

E questo mi lascia molto perplesso... poi attualmente costi appena appena contenuti!!! Solo 25.000 dollari per un monitor da 56 pollici di diagonale!!

Poi che razza di scheda video dobbiamo mettere su per far girare tutto decentemente alla risoluzione 3840x2160!!!

Io resto alla finestra ancora un po aspettando come si evolva la situazione!!!

E guardando le varie proposte!!!
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:49   #28
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Non mi pare che al cinema, quando si guarda un film 3d di due ore, la gente sia in preda a dolori lancinanti.
Non è la stessa tecnologia.
Io invece sono uno di quelli che ogni 10 minuti, si deve guardare il film sfasato per almeno 5 minuti. Mi esplode la testa con quei occhialini. Ultimamente, quando posso, cerco di evitare la proiezione 3D.

Ci vedo benissimo (ho qualche decimo in più su ogni occhio), ma quell'effetto i miei occhi (o forse i muscoli degli occhi), non lo sopportano
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:18   #29
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Finchè ci credono solo loro, a noi non ce ne frega niente. Prezzi esagerati...Oltre ai 600€ di monitor e occhialini bisogna aggiungerci altri soldi per una vga in grado di far andare i giochi a 120 fps (60 per l'occhio sx, 60 per l'occhio dx).
Detto questo bisogna attendere sviluppi, di sicuro il prezzo calerà, la tecnologia è interessante e sulla bontà non si discute
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:22   #30
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 834
Ma secondo voi queste tecnologie (hli schermi stereoscopici) possono essere considerati come i precursori di quest'altra tecnologia:
http://futuroprossimo.blogosfere.it/2008/05/zen-il-pc-a-3-dimensioni-per-i-non-vedenti.html
o sono due strade diverse?
Sbavo al pensiero di operare su un computer come facevano su Minority Report...
Anche se rimango convinto che se continuano a svilupparlo solo per i non vedenti il prezzo rimarrà sempre troppo alto per il 90 % degli interessati...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:41   #31
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Finchè ci credono solo loro, a noi non ce ne frega niente. Prezzi esagerati...Oltre ai 600€ di monitor e occhialini bisogna aggiungerci altri soldi per una vga in grado di far andare i giochi a 120 fps (60 per l'occhio sx, 60 per l'occhio dx).
Detto questo bisogna attendere sviluppi, di sicuro il prezzo calerà, la tecnologia è interessante e sulla bontà non si discute

Quarda che alla fine i 600 euro non sono poi tanti per quello che ti viene proposto!!! (almeno per me non sarebbe un problema)

Resta poi il fatto che il prezzo andrà sicuramente a calare!!!!

Poi sbagli nel dire che ci vuole una vga che fa andare il gioco a 120 fps....i 120 sono riferiti alla frequenza di aggiornamento del monitor!!!
Altrimenti nemmeno un triplo sli riuscirebbe a far girare i giochi con quel FPS!!!

Io continuo a dirvi di andare a leggervi bene come funziona la visione stereoscopica e tutte le proposte che ad oggi giorni ci sono!!!!
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:45   #32
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Ma secondo voi queste tecnologie (hli schermi stereoscopici) possono essere considerati come i precursori di quest'altra tecnologia:
http://futuroprossimo.blogosfere.it/...n-vedenti.html
o sono due strade diverse?
Sbavo al pensiero di operare su un computer come facevano su Minority Report...
Anche se rimango convinto che se continuano a svilupparlo solo per i non vedenti il prezzo rimarrà sempre troppo alto per il 90 % degli interessati...
Non ne avevo mai sentito parlare di questa tecnologia....però forse la visione 3d è precursore di questa nuova tecnologia!!!

Però ci vorrà ancora tanto tempo !!!!
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:49   #33
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da martinez1983 Guarda i messaggi
Quarda che alla fine i 600 euro non sono poi tanti per quello che ti viene proposto!!! (almeno per me non sarebbe un problema)

Resta poi il fatto che il prezzo andrà sicuramente a calare!!!!

Poi sbagli nel dire che ci vuole una vga che fa andare il gioco a 120 fps....i 120 sono riferiti alla frequenza di aggiornamento del monitor!!!
Altrimenti nemmeno un triplo sli riuscirebbe a far girare i giochi con quel FPS!!!

Io continuo a dirvi di andare a leggervi bene come funziona la visione stereoscopica e tutte le proposte che ad oggi giorni ci sono!!!!
A parte il fatto che 600€ solo per monitor e occhialini non è proprio poco, e che il Tri-SLI non è supportato da questa tecnologia, è vero che serve una vga capace di una potenza elaborativa elevata: vengono generate due immagini, una per l'occhio destro ed una per l'occhio sinistro, con il conseguente -drastico- calo degli fps (dell'ordine del 50-55%, mica poco). Quindi ti serve perforza una -o due- schede d'alto livello.

Se t'interessa, leggi qui.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:00   #34
koshien
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
A chi dice che "ci crede solo Nvidia"... ricordo che:
1) ATI ha stretto una partnership con iz3d qualche mese fa e sta muovendo i primi passi verso lo stereo-3D.
2) Addirittura in USA l' xbox 360 (solo la versione con uscita hdmi) prima, e la ps3 poi, avranno presto un servizio di download di film in 3D, da vedere con gli occhialini su appositi tv 3D-ready (a retroproiezione o plasma che siano)... di questi tv 3D in USA ce ne sono 2 milioni.
3) La standardizzazione dei blu-ray 3D è vicina ("Avatar" di James Cameron non ve lo guarderete in 3D?) e vi pare che non uscirà un bell' aggiornamento per la ps3 che in un attimo aggiorna 20 e passa milioni di console per supportare questa tecnologia?
4) Panasonic, Lg, Samsung, Sony.... non solo Nvidia è interessata allo stereo-3D.
5) Al di fuori del mondo dei videogiochi: Dreamworks, Pixar, Walt Disney, Steven Spielberg, James Cameron... sono in troppi i nomi di rilievo a credere in questa tecnologia perchè sia un fiasco... personalmente, se ben fatta, la reputo semplicemente straordinaria.
koshien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:06   #35
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
A parte il fatto che 600€ solo per monitor e occhialini non è proprio poco, e che il Tri-SLI non è supportato da questa tecnologia, è vero che serve una vga capace di una potenza elaborativa elevata: vengono generate due immagini, una per l'occhio destro ed una per l'occhio sinistro, con il conseguente -drastico- calo degli fps (dell'ordine del 50-55%, mica poco). Quindi ti serve perforza una -o due- schede d'alto livello.

Se t'interessa, leggi qui.

Quarda che sono bene come funziona la visione stereoscopica....ed anche il fatto che per il momento il triplo ed anche il quad SLI non è supportato!!!

Nvidia ha detto che presto rilasciare nuovi driver che daranno il supporto!!!

E poi è quello che continuo a dire che ci vuole una scheda video molto potente perchè vengono calcolate 2 immagini contemporaneamente!!!

Grazie per il link...almeno spero che qualcuno legga la recensione!!

Poi sai il fatto del costo io credo che per essere appena uscita non è tanto...considera il monitor a 120 herz e poi gli occhialini di tipo attivo con tutta l' elettronica che hanno!!!

Resta poi il fatto che ognuno spende i soldi come meglio crede!!!!

P.S. ricordo che questa tecnologia è disponibile solo per vista (sia a 32 e 64 bit),mentre per xp nulla !!!
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:10   #36
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da koshien Guarda i messaggi
A chi dice che "ci crede solo Nvidia"... ricordo che:
1) ATI ha stretto una partnership con iz3d qualche mese fa e sta muovendo i primi passi verso lo stereo-3D.
2) Addirittura in USA l' xbox 360 (solo la versione con uscita hdmi) prima, e la ps3 poi, avranno presto un servizio di download di film in 3D, da vedere con gli occhialini su appositi tv 3D-ready (a retroproiezione o plasma che siano)... di questi tv 3D in USA ce ne sono 2 milioni.
3) La standardizzazione dei blu-ray 3D è vicina ("Avatar" di James Cameron non ve lo guarderete in 3D?) e vi pare che non uscirà un bell' aggiornamento per la ps3 che in un attimo aggiorna 20 e passa milioni di console per supportare questa tecnologia?
4) Panasonic, Lg, Samsung, Sony.... non solo Nvidia è interessata allo stereo-3D.
5) Al di fuori del mondo dei videogiochi: Dreamworks, Pixar, Walt Disney, Steven Spielberg, James Cameron... sono in troppi i nomi di rilievo a credere in questa tecnologia perchè sia un fiasco... personalmente, se ben fatta, la reputo semplicemente straordinaria.

Alla faccia che non interessa nessuno!!!


L' esperienza dovrebbe essere divina!!!!
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 03:58   #37
hidrobooooos
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 144
MA LOOOOOOOOL W LA SBOBBA!!! EHHEHE
hidrobooooos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 12:04   #38
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
"Sbobba"? Si, per gli inesperti!

Io direi proprio che un nerd dell'elettronica o un grafico esperto non direbbe mai una cosa del genere. Secondo me è un commento un pò azzardato, eh...

Questa "sbobba" è la rivoluzione che serviva a tutti, ma chi se non Nvidia ha mosso il sedere per fare qualcosa? Finalmente addio Blu e Rosso, questi sono occhiali, non 3D, occhiali e basta. Io appena li ho visti pensavo che erano dei normali occhiali da sole. Mi sbagliavo...
Inoltre, facciamo un esperimento:

1. Cerca di trasformarti in un Niubo
2. Fatto? Ora realizziamo un attacco d'arte, o meglio un attacco di cuore..
3. Comprate degli occhialini 3D Nvidia al prezzo più alto in circolazione usando la carta di credito di tuo padre.
4. Fatto? Bene, ora comprate un Monitor LCD 19'' da 60-75 Hz.
5. Fatto? Adesso basta prendere un gioco qualsiasi e scaricare il software Nvidia 3D Vision.
6. Fatto? Indossate gli occhiali e giocate quanto vi ci riesce.
Ecco terminato il vostro attacco di cuore, epilessia, cecità e altre malattie celebrali!

Tutto sta nella frequenza del monitor, non negli occhiali. Ok, anche negli occhiali, ma questo è un discorso apparte, d'accordo?

Io dico che questo è il futuro. Costa poco, è elegante, non fa male ed è estendibile a qualsiasi scheda moderna Nvidia (dalla GeForce 8800 in poi) e qualsiasi gioco 3D.
Cito una persona molto intelligente:
"Daytona" scrive: 'e con 120Hz addio effetto panning durante i giochi!"
BRAVO! E' proprio questo ciò a cui mira Nvidia, la chiarità delle immagini. L'effetto panning è una cosa saputa e risaputa, soprattutto per chi vede film in 3D al cinema con gli occhialini blasfemi blu e rossi.

Ciò di cui dovete preoccupavi? ATI. La parola dice tutto, giò con le schede video ha cominciato a emulare le idee di Nvidia per metterle in versione economica ma nel tentativo non sono venute identiche. Adesso scometto che anche quest'idea della 3D Vision sarà adottata da ATI. Già mi immagino il titolo: "ATI Radeon HD 3D Vishon"

^ MIO PENSIERO ^
Non dovesti discutere con esso, o capisci?
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 21:48   #39
danieledaniele22
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1
Uso la stereoscopia da tempo con giochi ... second life ...

La stereoscopia accessibilissima e a coste contenutissimi.
se si usa un monitor crt e un paio di occhialini come edimensional ,una nvidia pci al massimo serie 7 ,
o vecchi agp tipo 4600 ti ( che hanno gia' attacco e occhialini inclusi ) e' un gioco da ragazzi e
l'esperienza e' sbalorditiva senza aspettare prox tecnologie o spendere eccessivamente!
Un crt deve pero' avere almeno 80 Hz mentre un lcd oltre gli Hz deve essere polarizzato correttamente con gli occhialini ( consiglio un crt tipo un philips 107 come nel mio caso xche' per gli lcd ogni costruttore li polarizza come preferisce non rendendoli compatibili con gli occhialini in commercio a meno di essere fortunati e beccare l'abbinamento)
Ci gioco in maniera favolosa, vedo foto stereoscopiche che scatto io personalmente con una normalissima digitale !

Favolosi giochi come simulatori colin Mray o tutti quelli con molta prospettiva, ottimi pero' i risulati
anche con giochini alla Mario Bros !
I giochini devono pero' utilizzare le OpenGl

Bye!

Jo
danieledaniele22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:10   #40
Dantidus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 114
piccole domande...

ma per capire...ATI supporterà tale tecnologia?
ho cambiato da poco una 8800GTS per una HD4890...
diciamo che mi angustia il fatto di aver probabilmente buttato i miei soldi in qualcosa che non ha futuro.
premetto che fino a 10 minuti fa ero intenzionato a prendere una seconda HD4890 un Full-HD da 40" e gli occhiali sopracitati in attesa di Resident Evil 5...a detta di capcom sarà integrata la tecnologia 3D in questo gioco... mha... vedremo.
il punto è: funzionerà o non funzionerà la configurazione da me sopracitata?
TV Full-HD da 40" a 120Hz ce ne sono? e a che prezzo?
Dantidus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1