Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2009, 13:08   #21
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Il fatto è che penso che le MB AM3 non saranno di molto più care dell Am2+, perchè hanno proprio la stessa componentistica, a parte la plastica per le DDR3, quindi perchè non comprare direttamente DDR3? E' acerba? Gli upgrade del bios correggeranno gli errori. E poi proprio tanto acerba non è, a parte il controller di memoria. Così adesso uno si prende tranquillamente un X3 720 e poi a dicembre si passa all' AMD 965 a 3,2 GHZ con 12 MB di cache, cambiando solo la cpu. Che ne pensate??

P.S. AMD 965, era per dire....
Ti quoto ....alla fine io mi prenderei una mobo am2 giusto perchè ho necessità di prendere il pc presto, altrimenti aspetterei le am3, anche se però a quel punto sarei tentato dalle ddr3 e il prezzo lieviterebbe
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 13:19   #22
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
non so se hai visto: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...sto_27747.html

si parla di 760g, potrebbe interessarti credo
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 13:21   #23
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
a quel punto sarei tentato dalle ddr3 e il prezzo lieviterebbe
Le DDR3 non servono a una ceppa
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 10:04   #24
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Razer(x) Guarda i messaggi
Le DDR3 non servono a una ceppa
Lo so che l'incremento prestazionale è bassissimo. Il problema sta nel fatto che io ora come ora vengo da un sistema che non posso aggiornare in nessun modo perchè le DDR mi costerebbero 50 euro a GB! Ora quello che assolutamente vorrei evitare per la nuova piattaforma, è di prendere memorie che magari fra 4-5 mesi costano il doppio delle DDR3.
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 10:36   #25
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Lo so che l'incremento prestazionale è bassissimo. Il problema sta nel fatto che io ora come ora vengo da un sistema che non posso aggiornare in nessun modo perchè le DDR mi costerebbero 50 euro a GB! Ora quello che assolutamente vorrei evitare per la nuova piattaforma, è di prendere memorie che magari fra 4-5 mesi costano il doppio delle DDR3.
tra 4-5 mesi no, ma tra un anno si
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 10:44   #26
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Lo so che l'incremento prestazionale è bassissimo. Il problema sta nel fatto che io ora come ora vengo da un sistema che non posso aggiornare in nessun modo perchè le DDR mi costerebbero 50 euro a GB! Ora quello che assolutamente vorrei evitare per la nuova piattaforma, è di prendere memorie che magari fra 4-5 mesi costano il doppio delle DDR3.
Vabbè ma una volta che hai preso 4gb ora non penso che tra un anno tu possa sentire la necessità di ulteriore ram: anche il nuovo Windows 7 sembra chiedere meno ram di Vista.....imho 4gb ddr2 bastano a avanzano.

Se proprio vuoi stare largo prenditi oggi 8gb di ddr2
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 10:47   #27
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
phenom BE, mobo am3+ e 2gb di ddr3 da tirare come si deve
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 10:58   #28
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
phenom BE, mobo am3+ e 2gb di ddr3 da tirare come si deve
Purtroppo io non ho ancora capito quando usciranno queste benedette am3...inoltre mi sa che con le ddr3 sforo il budget che mi sono preposto
Come mai consigli il phenom BE? Io ci capisco poco su amd, illuminami
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 11:39   #29
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Vabbè ma una volta che hai preso 4gb ora non penso che tra un anno tu possa sentire la necessità di ulteriore ram: anche il nuovo Windows 7 sembra chiedere meno ram di Vista.....imho 4gb ddr2 bastano a avanzano.

Se proprio vuoi stare largo prenditi oggi 8gb di ddr2
Be, ma cosa ti fa pensare che lo cambio fra un'anno Considera che sto ancora su Pentium 4 3,2 Ghz
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 11:52   #30
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Be, ma cosa ti fa pensare che lo cambio fra un'anno Considera che sto ancora su Pentium 4 3,2 Ghz
Ho detto un anno per riprendere il post di balckrider che diceva che probabilmente tra un anno le ddr2 costeranno il doppio delle ddr3

Tra l'altro stai parlando con uno che ha ancora un P4 2.0ghz
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 11:57   #31
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Ho detto un anno per riprendere il post di balckrider che diceva che probabilmente tra un anno le ddr2 costeranno il doppio delle ddr3

Tra l'altro stai parlando con uno che ha ancora un P4 2.0ghz
beh allora altri 3 mesi posso tenerlo, visto il vantaggio!
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:09   #32
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Io sono curiosissimo di vedere come vanno i Phenom II am3 e soprattutto come vanno gli X3 che sarebbero probabilmente quelli verso i quali sarei diretto
Dovrò aspettare l'8 febbraio managgia
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:12   #33
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
si ma se andate avanti così il pc nuovo non lo farete mai

"purtroppo" l'informatica, e il mondo dell'elettronica in generale, sono in continua e rapida evoluzione, ci sarà sempre una novità in uscita a breve
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:35   #34
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
si ma se andate avanti così il pc nuovo non lo farete mai

"purtroppo" l'informatica, e il mondo dell'elettronica in generale, sono in continua e rapida evoluzione, ci sarà sempre una novità in uscita a breve
Ti sbagli, lo so bene che nell'informatica le cose si devono comprare quando servono, però nemmeno fare acquisti incauti è bello.

Io devo prendermi il pc nel giro di due - tre settimane, anche meno, e visto che amd mi potrebbe dare un procio paragonabile agli intel ma molto più longevo, beh, a sto punto aspetto i nuovi phenom II e valuto meglio la situazione no?
Io la config Intel già ce l'ho pronta, però voglio vedere Amd cosa mi propone
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 12:48   #35
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sylvester

In generale sono tendenzialmente più favorevole alle soluzioni Amd rispetto alle Intel, nonostante siano un po' meno performanti, proprio perché, complessivamente, risultano un po' più longeve, ma nel tuo caso specifico tutto si base sull'assunto che le memorie ddr3 saranno disponibili a breve a prezzi competitivi rispetto alle attuali ddr2 ed inoltre, cambiare mobo significa rismontare tutto l'hardware, reinstallare i sistemi operativi, insomma un sacco di tempo da perdere.

Secondo le più recenti dichiarazioni l'uscita delle nuove piattaforme basate sulle ddr3 hanno subito un rallentamento (causa crisi finanziaria).
Le motherboard sono più care e le ddr3 non presentano significativi vantaggi in termini di performance rispetto alle ddr2.

Anche a volere essere ottimisti passeranno probabilmente almeno 2 anni
prima che i prezzi delle motherboard e delle ddr3 siano competitivi.

Francamente tra avere 4 gb ddr2 e 2 gb ddr3 allo stesso prezzo ...

Insomma i discorsi al lungo termine vanno bene fino ad un certo punto nel campo dell'informatica.

Magari tra 3 anni saranno disponibili gli 8 core (fisici oppure 4 fisici e 4 logici per arrivare a 8) che faresti?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:13   #36
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Sylvester

In generale sono tendenzialmente più favorevole alle soluzioni Amd rispetto alle Intel, nonostante siano un po' meno performanti, proprio perché, complessivamente, risultano un po' più longeve, ma nel tuo caso specifico tutto si base sull'assunto che le memorie ddr3 saranno disponibili a breve a prezzi competitivi rispetto alle attuali ddr2 ed inoltre, cambiare mobo significa rismontare tutto l'hardware, reinstallare i sistemi operativi, insomma un sacco di tempo da perdere.

Secondo le più recenti dichiarazioni l'uscita delle nuove piattaforme basate sulle ddr3 hanno subito un rallentamento (causa crisi finanziaria).
Le motherboard sono più care e le ddr3 non presentano significativi vantaggi in termini di performance rispetto alle ddr2.

Anche a volere essere ottimisti passeranno probabilmente almeno 2 anni
prima che i prezzi delle motherboard e delle ddr3 siano competitivi.

Francamente tra avere 4 gb ddr2 e 2 gb ddr3 allo stesso prezzo ...

Insomma i discorsi al lungo termine vanno bene fino ad un certo punto nel campo dell'informatica.

Magari tra 3 anni saranno disponibili gli 8 core (fisici oppure 4 fisici e 4 logici per arrivare a 8) che faresti?
Il mio ragionamento si basa tutto sul fatto che se io oggi compro amd tra un anno o due posso upgradare il procio con uno nuovo e magari più performante (i Phenom II sono usciti da pochissimi, hanno comunque dello sviluppo da fare), mentre se oggi compro Intel 775 al massimo arrivo ad un q9650, e non penso che intel investa più tanto altro tempo in questa piattaforma che ufficialmente verrò lasciata a luglio.
Poi per il resto i prezzi quelli sono, non ne faccio una questione di costi, ma solo di longevità.

Certo ovviamente per come corre la tecnologia di certo tra due anni magari i 4 core saranno una bazzecola
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:21   #37
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
...
Poi per il resto i prezzi quelli sono, non ne faccio una questione di costi, ma solo di longevità.
...
Ma se non ne fai un discorso di costi cade tutto il ragionamento.
Non riesco a comprendere il discorso longevità senza correlazione diretta con i costi.

Io cerco di applicare sempre un rapporto costi/benefici (che chiaramente risente in parte di soggettività).

Se la variabile costi risulta indipendente semplicemente non avrebbe senso guardare alla longevità.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:34   #38
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Ma se non ne fai un discorso di costi cade tutto il ragionamento.
Non riesco a comprendere il discorso longevità senza correlazione diretta con i costi.

Io cerco di applicare sempre un rapporto costi/benefici (che chiaramente risente in parte di soggettività).

Se la variabile costi risulta indipendente semplicemente non avrebbe senso guardare alla longevità.
Forse mi sono espresso male: io dico che non ne faccio una questione di costi ORA che faccio l'acquisto del pc.....è ovvio che il discorso lengevità è correlato a quello economico: se io voglio una piattaforma longeva è perchè tra un anno e mezzo non devo cambiare tutto per migliorare un pò.

Però ora che sto buttando giù la config la scelta tra AMD e Intel è solo per quanto riguarda la longevità, perchè per il resto le due config costano uguale
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:47   #39
Kinto
Senior Member
 
L'Avatar di Kinto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Forse mi sono espresso male: io dico che non ne faccio una questione di costi ORA che faccio l'acquisto del pc.....è ovvio che il discorso lengevità è correlato a quello economico: se io voglio una piattaforma longeva è perchè tra un anno e mezzo non devo cambiare tutto per migliorare un pò.

Però ora che sto buttando giù la config la scelta tra AMD e Intel è solo per quanto riguarda la longevità, perchè per il resto le due config costano uguale
Anche io devo aggiornare il pc, ma non ho fretta (sono 2 anni che voglio aggiornarlo, ma lo uso sempre meno ora che gioco molto con la x360 sulla poltrona del salotto ).

L'unico ragionamento che mi viene da fare (non ho marche preferite, perchè ho avuto sia intel che amd ed ho comprato considerando il miglior rapporto qualità/prezzo) è che anche tu come me sembra che vuoi un bel pc performante e pensi di cambiarlo entro 1 annetto, anche solo il procio.

Ma vedendo che hai un pc come il mio mi viene da pensare che VORRESTI cambiarlo fra 1 anno, ma alla fine sai che DIFFICILMENTE lo cambierai in quanto quello che comorerai fra 2 settimane ti andrà benissimo fra 1 anno.

Quindi IMHO compra quello che ti piace di + ora che tanto quando cambierai VERAMENTE, dovrai cambiare tutto il pc.

Troppe volte compravo qualcosa sapendo che tanto poi potevo aggiornare le ram o la scheda video in futuro....poi uscivano altri standard e dovevo per forza cambiare TUTTO il pc.

Anche il monitor....ricordo che era una "costante" del pc: <<comprane uno bello che tanto lo terrai a vita>>
Be', nell'ultimo anno leggo sempre di + di gente che vuole passare dal 19" o 20" al 24" o + grande....

Quindi: compra quello che ti pare che tanto quando vorrai veramente cambiare qualcosa, dovrai cambiare tutto il pc (tenendo fermo il punto che hai tirato fino ad ora con quel pc e quindi pensi similarmente a me).

Saluti
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Kinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:06   #40
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Kinto Guarda i messaggi
Anche io devo aggiornare il pc, ma non ho fretta (sono 2 anni che voglio aggiornarlo, ma lo uso sempre meno ora che gioco molto con la x360 sulla poltrona del salotto ).

L'unico ragionamento che mi viene da fare (non ho marche preferite, perchè ho avuto sia intel che amd ed ho comprato considerando il miglior rapporto qualità/prezzo) è che anche tu come me sembra che vuoi un bel pc performante e pensi di cambiarlo entro 1 annetto, anche solo il procio.

Ma vedendo che hai un pc come il mio mi viene da pensare che VORRESTI cambiarlo fra 1 anno, ma alla fine sai che DIFFICILMENTE lo cambierai in quanto quello che comorerai fra 2 settimane ti andrà benissimo fra 1 anno.

Quindi IMHO compra quello che ti piace di + ora che tanto quando cambierai VERAMENTE, dovrai cambiare tutto il pc.

Troppe volte compravo qualcosa sapendo che tanto poi potevo aggiornare le ram o la scheda video in futuro....poi uscivano altri standard e dovevo per forza cambiare TUTTO il pc.

Anche il monitor....ricordo che era una "costante" del pc: <<comprane uno bello che tanto lo terrai a vita>>
Be', nell'ultimo anno leggo sempre di + di gente che vuole passare dal 19" o 20" al 24" o + grande....

Quindi: compra quello che ti pare che tanto quando vorrai veramente cambiare qualcosa, dovrai cambiare tutto il pc (tenendo fermo il punto che hai tirato fino ad ora con quel pc e quindi pensi similarmente a me).

Saluti
Beh in effetti hai colto nel segno: non sono assolutamente uno che cambia pezzi nel pc ogni due mesi, forse perchè non ne ho avuto mai la possibilità economiche pur essendo un malato di tecnologia .

Comunque grazie per il consiglio, lo terrò ben in mente
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v