Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2009, 16:56   #1
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Nuovo processore, dubbi da sciogliere [no flames plz]

Salve a tutti....apro questo thread per chiedere il vostro aiuto nella scelta del processore da infilare nel mio prossimo pc.
Il mio fido P4 da 2ghz è orami destinato alla pensione e quindi a breve, nel giro di qualche settimana e anche meno dovrei prendermi il nuovo desktop.
Premettiamo che io una config di massima l'ho già stilata, però negli ultimi periodi sono usciti dei prodotti che mi hanno fatto un pò tentennare sulla bontà della mia scelta. Premettiamo anche che tutto il nocciolo della questione è nella scelta mobo+cpu, o meglio nella scelta AMD o Intel (no flames quindi )

Vorrei analizzare con voi esperti del settore il mercato cosa propone e cosa proporrà e valutare cosa sarebbe meglio prendere.
Il mio obiettivo è far durare il pc il meglio possibile, mi spiego meglio: non ho intenzione tra un anno di cambiare mobo-cpu-ram e sk video, ma preferisco succhiare fino all'ultimo cosa un piattaforma può offrirmi. In base a questo analizziamo:

Intel: allora il socket 775 è morto. Intel ha detto che lo supporterà fino a luglio ma ormai questa piattaforma è stata spremuta fino all'osso e non permetterà ulteriori step. L'idea iniziale era quindi quella di prendersi un dual core Intel come l'e8400, occarlo e poi magari tra un pò prendersi un quad core della serie Q a prezzi da saldo visto che poi saremmo in pieno mercato i5 - i7. Dopo però mi dovrei attaccare perchè i socket dei nehalem cambiano e quindi per un upgrade dovrei cambiare il pc in totale.
Questa mia scelta era dettata anche dal fatto che AMD non aveva una contropartita adeguata. Ma da qualche settimana AMD ha presentato i Phenom II, che non sono assolutamente a livello degli i7, ma se la giocano alla grande con i core duo (così mi è sembrato di chiarire, anche se sto semplificando al massimo).

AMD: come detto AMD ha presentato i Phenom II che magari non potranno rivaleggiare con la fascia altissima del mercato con gli i7, ma hanno un asso nella manica che secondo me li dovrebbe far preferire ai suoi attuali concorrenti intel C2D, e cioè la longevità.
Se oggi ci si prende una piattaforma AM2+ ci si potranno montare tutti i futuri proci di AMD, visto che mi pare di aver letto che i prossimi proci AM3 saranno compatibili anche con l'AM2+. Ciò è una grandissima cosa per la longevità di un sistema. Io posso pensare ora di prendermi un Phenom II x3 o x4 ora e magari tra un anno prenderne uno nuovo quando magari usciranno proci più ottimizzati o meno esosi di energia ad esempio.



Alla luce di questa superficiale mi rendo conto analisi del mercato dei processori, voi al posto mio cosa fareste. Scegliereste un Intel e8400 ora per magari cambiarlo con un Q9xxx tra un annetto, oppure dareste fiducia ad AMD e investireste un pò di più in una piattaforma che al momento ha molte più prospettive di crescita? (ad esempio con AMD si potrebbe passare alle DDR3 riciclando il phenom II acquistato oggi, basterebbe cambiare solo la mobo)

Scusate la lunghezza del post e spero di aver scritto nella sezione giusta.
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 18:28   #2
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Salve a tutti....apro questo thread per chiedere il vostro aiuto nella scelta del processore da infilare nel mio prossimo pc.
Il mio fido P4 da 2ghz è orami destinato alla pensione e quindi a breve, nel giro di qualche settimana e anche meno dovrei prendermi il nuovo desktop.
Premettiamo che io una config di massima l'ho già stilata, però negli ultimi periodi sono usciti dei prodotti che mi hanno fatto un pò tentennare sulla bontà della mia scelta. Premettiamo anche che tutto il nocciolo della questione è nella scelta mobo+cpu, o meglio nella scelta AMD o Intel (no flames quindi )

Vorrei analizzare con voi esperti del settore il mercato cosa propone e cosa proporrà e valutare cosa sarebbe meglio prendere.
Il mio obiettivo è far durare il pc il meglio possibile, mi spiego meglio: non ho intenzione tra un anno di cambiare mobo-cpu-ram e sk video, ma preferisco succhiare fino all'ultimo cosa un piattaforma può offrirmi. In base a questo analizziamo:

Intel: allora il socket 775 è morto. Intel ha detto che lo supporterà fino a luglio ma ormai questa piattaforma è stata spremuta fino all'osso e non permetterà ulteriori step. L'idea iniziale era quindi quella di prendersi un dual core Intel come l'e8400, occarlo e poi magari tra un pò prendersi un quad core della serie Q a prezzi da saldo visto che poi saremmo in pieno mercato i5 - i7. Dopo però mi dovrei attaccare perchè i socket dei nehalem cambiano e quindi per un upgrade dovrei cambiare il pc in totale.
Questa mia scelta era dettata anche dal fatto che AMD non aveva una contropartita adeguata. Ma da qualche settimana AMD ha presentato i Phenom II, che non sono assolutamente a livello degli i7, ma se la giocano alla grande con i core duo (così mi è sembrato di chiarire, anche se sto semplificando al massimo).

AMD: come detto AMD ha presentato i Phenom II che magari non potranno rivaleggiare con la fascia altissima del mercato con gli i7, ma hanno un asso nella manica che secondo me li dovrebbe far preferire ai suoi attuali concorrenti intel C2D, e cioè la longevità.
Se oggi ci si prende una piattaforma AM2+ ci si potranno montare tutti i futuri proci di AMD, visto che mi pare di aver letto che i prossimi proci AM3 saranno compatibili anche con l'AM2+. Ciò è una grandissima cosa per la longevità di un sistema. Io posso pensare ora di prendermi un Phenom II x3 o x4 ora e magari tra un anno prenderne uno nuovo quando magari usciranno proci più ottimizzati o meno esosi di energia ad esempio.



Alla luce di questa superficiale mi rendo conto analisi del mercato dei processori, voi al posto mio cosa fareste. Scegliereste un Intel e8400 ora per magari cambiarlo con un Q9xxx tra un annetto, oppure dareste fiducia ad AMD e investireste un pò di più in una piattaforma che al momento ha molte più prospettive di crescita? (ad esempio con AMD si potrebbe passare alle DDR3 riciclando il phenom II acquistato oggi, basterebbe cambiare solo la mobo)

Scusate la lunghezza del post e spero di aver scritto nella sezione giusta.
Io ho più o meno le tue stesse problematiche, è ho deciso senza esitare che aspetto febbraio per l'uscita degli AM3 e acquisto questa piattaforma, così in futuro potro giostrare il tutto sulla sola CPU. Che ne pensi?
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 18:33   #3
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Io ho più o meno le tue stesse problematiche, è ho deciso senza esitare che aspetto febbraio per l'uscita degli AM3 e acquisto questa piattaforma, così in futuro potro giostrare il tutto sulla sola CPU. Che ne pensi?
Anche le mobo AM3 escono a febbraio?

Io sono molto orientato a questo punto su AMD, anche perchè so che se punto su AM3 questa mi durerà sicuramente di più del 775 o del 1366
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 18:40   #4
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Anche le mobo AM3 escono a febbraio?

Io sono molto orientato a questo punto su AMD, anche perchè so che se punto su AM3 questa mi durerà sicuramente di più del 775 o del 1366
Ma avrai prestazioni mediocri rispetto alla controparte Intel (anche 775)
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 20:15   #5
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Razer(x) Guarda i messaggi
Ma avrai prestazioni mediocri rispetto alla controparte Intel (anche 775)
Bè ora come ora la differenza prestazionale con un q9550 ad esempio è limitata...bisogna poi tener conto del fatto che l'ottimizzazione dei Phenom II è appena iniziata....o no?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 20:17   #6
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Bè ora come ora la differenza prestazionale con un q9550 ad esempio è limitata...bisogna poi tener conto del fatto che l'ottimizzazione dei Phenom II è appena iniziata....o no?
Ottimizzazione? Ma di cosa parli?
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 21:01   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17931
Quote:
Originariamente inviato da Razer(x) Guarda i messaggi
Ma avrai prestazioni mediocri rispetto alla controparte Intel (anche 775)
se parliamo di i7,hai ragione,ma rispetto ai 775nn sono mediocri,quasi alla pari,e in oc fanno qualcosa di meglio.. I miglioramenti ci saranno,soprattutto a livello bios,con magior stabilità in oc, adesso sono ancora acerbi.le ddr3 potrebbero fargli guadagnare ancora qualcosa.con i giochi inoltre i phenom2 nn hanno nulla da invidiare,agli intel,x quello che ho visto
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 22:43   #8
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Razer(x) Guarda i messaggi
Ma avrai prestazioni mediocri rispetto alla controparte Intel (anche 775)
Mediocri?????? Ma che dici! Posso capire rispetto all'i7, ma è quasi alla pari del 775!

Cmq le motherboard Am3 escono a febbraio e sicuramente saranno più longeve del 775, ormai finito, e cmq il socket am3 è tutto da sviluppare. Considerate i vecchi E6xxx, erano o no più lenti degli E8xxx??? C'è tanto da migliorare ancora!
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 07:22   #9
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Mediocri?????? Ma che dici! Posso capire rispetto all'i7, ma è quasi alla pari del 775!

Cmq le motherboard Am3 escono a febbraio e sicuramente saranno più longeve del 775, ormai finito, e cmq il socket am3 è tutto da sviluppare. Considerate i vecchi E6xxx, erano o no più lenti degli E8xxx??? C'è tanto da migliorare ancora!
Infatti io questo intendevo......sicuramente non sono a livello degli i7, ma rispetto ai 775 possono tranquillamente dire la loro, e inoltre la piattaforma am3 è più longeva e da ottimizzare, così come i proci (molto calzante l'esempio degli e6xxx ed e8xxx).
Alla luce di ciò non è più così scontato prendere un 775 rispetto ad un am2/am3
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:22   #10
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Avete portato delle argomentazioni molto valide e giuste ma vorrei farvi riflettere sul fatto che la piattaforma AM3 appena uscita avrà prezzi sicuramente alti e sicuramente le mainboard soffriranno di vizzi di gioventù. Il 775 è oramai super collaudato, ci sono mainboard ottime e a prezzi accessibilissimi.

Con questo non voglio dire che Intel 775 sia da preferire ad AM3, voglio solo dire che la scelta non è del tutto scontata
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:35   #11
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
Avete portato delle argomentazioni molto valide e giuste ma vorrei farvi riflettere sul fatto che la piattaforma AM3 appena uscita avrà prezzi sicuramente alti e sicuramente le mainboard soffriranno di vizzi di gioventù. Il 775 è oramai super collaudato, ci sono mainboard ottime e a prezzi accessibilissimi.

Con questo non voglio dire che Intel 775 sia da preferire ad AM3, voglio solo dire che la scelta non è del tutto scontata
Infatti ora come ora se dovessi puntare su AMD mi prenderei un Phenom II AM3 a febbraio con una collaudata mobo AM2+ con delle collaudate ed economiche ddr2.....poi quando le am3 saranno sul mercato e avranno prezzi ragionevoli, e magari prendere 3x2gb di ddr3 non sarà un salasso, allora cambierò mobo e ram riciclando il procio

Ultima modifica di Sylvester : 19-01-2009 alle 11:17.
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:38   #12
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Infatti ora come ora se dovessi puntare su AMD mi prenderi un Phenom II AM3 a febbraio con una collaudata mobo AM2+ con delle collaudate ed economiche ddr2.....poi quando le am3 saranno sul mercato e avranno pezzi ragionevoli, e magari prender 3x2gb di ddr3 non sarà un salasso, allora cambierò mobo e ram ricilando il procio
Beh così non cambia molto dal prendere un 775 ora e poi tra un anno (o meno) cambiare tutto per i5-i7. In effetti salveresti solo la cpu con il tuo ragionamento.
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:44   #13
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
Avete portato delle argomentazioni molto valide e giuste ma vorrei farvi riflettere sul fatto che la piattaforma AM3 appena uscita avrà prezzi sicuramente alti e sicuramente le mainboard soffriranno di vizzi di gioventù. Il 775 è oramai super collaudato, ci sono mainboard ottime e a prezzi accessibilissimi.

Con questo non voglio dire che Intel 775 sia da preferire ad AM3, voglio solo dire che la scelta non è del tutto scontata
carissimo BlackRider, anche io mi trovo nelle tue stesse condizioni

la scelta purtroppo non è facile e le argomentazioni portate da ciascuno sono tutte valide. Tuttavia il mio pensiero è che avere oggi un Q9550 Intel sia più che sufficiente per la maggior parte di noi e che ha tutti i presupposti per durare ed essere sfuttato per 2/3 anni almeno. Mi riferisco al Q9550 dal momento che io considero tale CPU il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni anche alla luce dell' imminente taglio di prezzo su tale CPU che, almeno in base a quanto dichiarato nella new di qualche giorno fa, dovrebbe attestarsi sui 220 €.

E' vero che la nuova piattaforma AMD sarà più longeva, ma è anche vero che almeno all'inizio soffrirà di errori di gioventù....e a me non va di aspettare molto tempo

Ciao
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:29   #14
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
Beh così non cambia molto dal prendere un 775 ora e poi tra un anno (o meno) cambiare tutto per i5-i7. In effetti salveresti solo la cpu con il tuo ragionamento.
Il problema è che già Intel ha avuto la furbata di fare socket diversi per i5 o i7.....in questo modo uno che vorrebbe passare da i5 ad i7 deve cambiare anche la mobo, con tutte le spese che ne derivano. Con AMD invece di "dovrebbe" rimanere per molto altro tempo su AM3, anche se ora come ora le mobo am3 possono ancora aspettare....uno può tranquillamente godersi un Phenom II su una normale mobo AM2+ e poi quando la piattaforma AM3 sarà esente da bug di gioventù e altro passarci, potendo poi in futuro montare altri Phenom II che nel frattempo credo saranno stati ulteriormente ottimizzati (immagino la serie dal basso impatto energetico o altro).

Per chi come me deve vedere anche l'ultimo euro speso per il pc, questi ragionamenti sono fondamentali
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:32   #15
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non hai detto una cosa essenziale. Con questo PC cosa vuoi farci?
Gaming (simulazioni di guida e qualche mmorpg per mio fratello), Office, saltuario uso di fotoritocco e videomontaggio, navigazione internet....diciamo che il problema è che tutte queste cose le faccio quasi contemporaneamente.

La mia sessione normale è Firefox con 5 o 6 schede aperte, Excel o Word aperti, Winamp, Messenger, a volte masterizzo qualcosa, a volte come detto ritocco delle foto o modifico dei file audio.....insomma general purpose con più gaming non esagerato (una HD4850 basterà)
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:43   #16
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Il problema è che già Intel ha avuto la furbata di fare socket diversi per i5 o i7.....in questo modo uno che vorrebbe passare da i5 ad i7 deve cambiare anche la mobo, con tutte le spese che ne derivano. Con AMD invece di "dovrebbe" rimanere per molto altro tempo su AM3, anche se ora come ora le mobo am3 possono ancora aspettare....uno può tranquillamente godersi un Phenom II su una normale mobo AM2+ e poi quando la piattaforma AM3 sarà esente da bug di gioventù e altro passarci, potendo poi in futuro montare altri Phenom II che nel frattempo credo saranno stati ulteriormente ottimizzati (immagino la serie dal basso impatto energetico o altro).

Per chi come me deve vedere anche l'ultimo euro speso per il pc, questi ragionamenti sono fondamentali

Certo che la storia del doppio socket di intel non è proprio una bella faccenda...
Sinceramente non saprei cosa altro consigliarti, magari aspetta l'uscita, orami imminente, degli am3 così puoi prendere la tua decisione avendo più dati oggettivi.
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:48   #17
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
Certo che la storia del doppio socket di intel non è proprio una bella faccenda...
Sinceramente non saprei cosa altro consigliarti, magari aspetta l'uscita, orami imminente, degli am3 così puoi prendere la tua decisione avendo più dati oggettivi.
Infatti l'8 febbraio escono i nuovi modelli, mi leggo qualche recensione, magari un bel test di HWU, e decido
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:54   #18
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Allora un dual è più che sufficiente (con un dual io solitamente gioco sul 22" e guardo DivX sul 19").

Escludendo quindi i Core i7 per l'alto costo complessivo ed inutilità di un quad con 8 thread logici per il tuo tipo di utilizzo in effetti sul 775 non si vedrà più niente di nuovo, su AM2+/AM3 sì.

Detto questo se come dici l'obiettivo è di far durare anni il PC sono entrambi socket morti, quindi la questione non si pone.

Ti direi di prendere un dual veloce e se non overclocki una mobo poco costosa che te lo supporti.

Per dire che con meno di 200€ compri Mobo+Dual Core top.

Io direi che l'ideale sarebbe aspettare i dual AM3 e confrontarli con gli E8xxx e poi scegliere, mettendoci una qualunque mobo economica se non occhi o una buona P35/780GX se occhi.

Tieni anche conto che delle mobo AM3 non hai bisogno per metterci una CPU AM3, te ne basta una AM2+, che avrai le stesse prestazioni a prezzi che all'uscita delle AM3 diverranno di saldo...
Esatto, questo è proprio quello che pensavo. Io ero orientato sull'E8400, e quindi sono cuorioso di vedere i Phenom II X3, che sono i rivali sia anche a livello di prezzi della serie e8xxx.
Per l'overclock bè come si fa a non occare un C2D o un Phenom ??
L'ideale se si sceglie amd come ho già detto è prendersi una cpu am3 così da stare apposto sia ora con le mobo am2+ sia con le future am3 magari a prezzi da saldo
Stiamo a vedere questi proci am3 che hanno da dirci ?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 12:45   #19
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Esatto, questo è proprio quello che pensavo. Io ero orientato sull'E8400, e quindi sono cuorioso di vedere i Phenom II X3, che sono i rivali sia anche a livello di prezzi della serie e8xxx.
Per l'overclock bè come si fa a non occare un C2D o un Phenom ??
L'ideale se si sceglie amd come ho già detto è prendersi una cpu am3 così da stare apposto sia ora con le mobo am2+ sia con le future am3 magari a prezzi da saldo
Stiamo a vedere questi proci am3 che hanno da dirci ?
Il fatto è che penso che le MB AM3 non saranno di molto più care dell Am2+, perchè hanno proprio la stessa componentistica, a parte la plastica per le DDR3, quindi perchè non comprare direttamente DDR3? E' acerba? Gli upgrade del bios correggeranno gli errori. E poi proprio tanto acerba non è, a parte il controller di memoria. Così adesso uno si prende tranquillamente un X3 720 e poi a dicembre si passa all' AMD 965 a 3,2 GHZ con 12 MB di cache, cambiando solo la cpu. Che ne pensate??

P.S. AMD 965, era per dire....
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 12:53   #20
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Io ho dato un'occhiata veloce ma ti consiglierei di fare in sto modo:

Non comprare un sistema ex-novo. Secondo me ora come ora conviene prendere un usato a prezzi favorevoli di chi è passato al Nehalem.
Poi leggendo che passi da un PIV... potresti prendere anche un Q6600.

Per l'usato di AMD non lo vedo obiettivamente conveniente (a parte al limite vedere il prezzo finale con cui lo otterresti), in generale il B3 non è competitivo con i Core2 quad.

Per il nuovo... dipende se credi o meno in AMD. Nel senso... se il Phenom II prosegue nello sviluppo del silicio ed arriva a clock-stock superiori, a tutti gli effetti potrebbe alla fine compensare il minor potenziale IPC vs Nehalem con il clock, e tutto sommato con una 790GX ed un AM3 saresti su costi molto bassi.
Per il discorso Nehalem, il i920 di per sé non è costi veramente molto e poi tuttosommato, visto che sei con un PIV ora, potresti rimanere con un i920 per altri 2-3 anni tranquillamente...

Comunque il 4 febbraio sarebbero annunciati i nuovi Phenom II AM3, di cui già scappano fuori clock 3,1GHz a 125W... (non ufficialmente, ma comunque è sempre più sicuro che i clock-stock saranno superiori).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v