|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 147
|
qualcuno ha scoperto la differenza tra il W2284FP-PF e il W2284F?visto ke è 1 monitor interessante e dovrei comprarne 1 vorrei capire come mai il primo costi 40 € in +...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 147
|
ieri ho mandato 1 e-mail a lg kiedendo quali fossero le differenze comunque ho trovato sul sito lg canadese il W2284F-PF a quanto pare ha il contrasto di 20000:1 contro i 30000:1 del modello normale e l'angolo di visione leggermente ridotto....
http://ca.lge.com/en/products/model/...2284fpf.jhtml# |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
|
sulla carta questo monitor sembra il numero 1, ma rispetto al t220 (il migliore lcd al momento) quale scelgo in cavo voglia cambiare lcd?
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 59
|
Quote:
A me piace un sacco e va molto bene Mavge
__________________
Mac Mini 2011 2,3 - Mac Mini 2011 server - Macbook Air 2011 11" - Time CApsule 2011 4th gen - Synology ds413 - Synology ds114 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
|
l'alimentatore esterno nn mi convince
è grande? altra cosa che nn mi convince: in tutti gli shop online mettono la sigla f-pf dicendo che il contrasto è 30.000/1.. invece l'fpf dovrebbe avercelo di 20 mila...
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216 Ultima modifica di DjSolidSnake86 : 22-01-2009 alle 14:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 59
|
Quote:
L'alimnetatore è piccolo e non da nessun problema. Ti confermo che il contrasto è 30000/1
__________________
Mac Mini 2011 2,3 - Mac Mini 2011 server - Macbook Air 2011 11" - Time CApsule 2011 4th gen - Synology ds413 - Synology ds114 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
|
Quote:
![]()
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 59
|
Quote:
__________________
Mac Mini 2011 2,3 - Mac Mini 2011 server - Macbook Air 2011 11" - Time CApsule 2011 4th gen - Synology ds413 - Synology ds114 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Messaggi: n/a
|
Tra questi due LCD quale consigliate?
- LG W2284F-PF - Samsung SMT220 grazie |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 170
|
Ieri ho comprato questo monitor e vorrei avere una conferma da parte di chi ce l'ha, è molto importante!
Non ho mai avuto un LCD e quello che uso al lavoro non lo posso provare certamente al buio ed è un 19' 16:10 mentre questo è un 22' e magari è normale questo "problema" vista la dimensione. E' regolare che stando al buio, con una schermata completamente nera, o mentre sto guardando un film che quindi mi lascia le bande nere in alto ed in basso, sia evidentissimo l'alone di luce della lampada superiore ed inferiore, che "esce" per quasi tutta la lunghezza dei bordi superiore ed inferiore rendendo il nero grigio, quasi bianco proprio vicinissimo ai bordi stessi? Ciò si vede anche se metto la luminosità ed il contrasto a zero! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 170
|
Riguardo al mio post soprastante leggendo e postando altrove ho capito che la cosa è normale per un LCD, e che comunque sia ci deve essere sempre una fonte di luce ambientale adeguata, pertanto è inutile giudicare la capacità di un monitor di visualizzare il nero in un ambiente non adeguatamente illuminato.
Ad ogni modo questo monitor, come altri, ha il contrasto dinamico, questo vuol dire che, a seconda di ciò che si sta visualizzando, il monitor aumenta o diminuisce il contrasto, quindi visualizzando un'immagine completamente nera si noterà come l'intensità della luce delle lampade diminuisca all'istante, e la cosa è percepibile con grande evidenza se a quel punto si attiva il menù del monitor, perchè risulterà molto poco brillante rispetto a quando si visualizza un contenuto più luminoso. Il "problema" di questa funzione è che se su quello sfondo nero compare anche solo una lettera bianca o di colore comunque luminoso, il monitor deciderà che è il caso di aumentare la luce delle lampade (evidentemente lui non è in grado di distinguere tra un contenuto che riempie una considerevole porzione di schermo, ed uno che invece ne riempie 10 pixel!) Me ne sono accorto quando ho lanciato lo screensaver di Matrix, dove ad un certo punto compare il cursore verde che lampeggia in alto a sinistra. Un attimo prima non c'è nulla, quindi essendo tutto nero le lampade sono al minimo, poi quando compare il cursore le lampade aumentano di intensità, ed ovviamente ne "risente" tutto il visualizzato, non solo il cursore! Quel che è peggio è che dato che il cursore lampeggia, nell'istante in cui sparisce, le lampade si attenuano, per poi ri-aumentare di intensità quando il cursore ricompare un istante dopo. Questo si traduce in un continuo aumenta-diminuisci intensità delle lampade a tutto schermo! Spero di avervi fatto capire come funziona. Questa secondo me è una cazzata, ma ripeto, se non si sta al buio non ce ne si rende conto nel caso in cui si guardi una scena molto scura. Questo discorso è complementare però alle varie modalità di visualizzazione dello schermo. Scaricate il manuale dal sito per capire quanto sto per esporre: il monitor può essere settato agendo sui parametri di luminosità, contrasto, gamma, temperatura colore, nitidezza......fase, orologio e bilanciamento del bianco se non lo si è collegato tramite porta DVI. In alternativa c'è il menù F-Engine (la particolarità del monitor insomma). Dico in alternativa perchè, se si usa quest'ultimo per settare la visualizzazione, gli altri parametri citati poco fa non saranno modificabili. Di fabbrica era con 80 di luminosità nella modalità F-Engine, il che lo rendeva a dir poco abbagliante, figuratevi che ora lo tengo a 25! Gli altri due parametri ACE e RCM li ho lasciati a zero, se li si aumenta si ottengono degli incrementi di colore e contrasto, ma secondo me sono utili solo in caso di film o fotografie, e penso che comunque i risultati ottenuti non siano reali, anche se soggettivamente belli da vedere. Ho speso un bel po' di tempo per capire come settarlo al meglio nelle varie modalità disponibili, e soprattutto se usare il settaggio Utente nel menù F-Engine o se settare tutto manualmente. Ho usato questa pagina http://www.photorevolt.com/monitor/ per regolarlo. Sono giunto alla conclusione che sia meglio settarlo tramite F-Engine perchè così facendo il contrasto dinamico non entra in funzione aumentanto e diminuendo l'intensità delle lampade: si avrà un nero meno profondo in una schermata completamente nera, ma solo in quel caso, e quindi direi chissenefrega! Anche perchè così le lampade resteranno tranquille e non dovranno continuamente sbalzare a seconda di cosa visualizzo a monitor! Infatti se lancio lo screensaver di Matrix quello scherzo del lampeggio non lo fa più. Tornando alla pagina di calibrazione, tenendo il parametro di luminosità a 25 in tale modalità riesco a vedere sia i quadrati neri e bianchi sia i cerchi (meno i cerchi neri di quelli bianchi, e lo preferisco, così quando c'è una scena buia che sia di un film o di un gioco o di una foto resterà tale) ed i colori sono brillanti e c'è differenza tra l'esterno e l'interno dei quadrati colorati. Tutto ciò viene completamente sballato se si setta il profilo Movie o Internet, e quindi va a gusti usare questi profili, non è detto che perchè sia bello vederlo sia uguale alla realtà e tantomeno riposante! Ci sono dei film che secondo me diventano a dir poco acciecanti se si imposta il pre-settaggio Movie... Basta riprodurre un dvd o qualcosa di meglio per capire come agiscono questi settaggi (che di fatto sono manipolazioni dei parametri ACE e RCM che possiamo fare a mano dal profilo Utente). C'è poi un altro parametro chiamato RTC nel menù del monitor, che da manuale vuol dire "controllo automatico del tempo di risposta" e francamente non ho capito cosa intenda. Di default è ON, l'ho messo su OFF e non ho visto alcun cambiamento! Ho scritto all'assistenza LG per avere lumi su questo e sul contrasto dinamico comunque...vi farò sapere... Riguardo alle scie, zero assoluto, coi giochi si comporta perfettamente, e pure coi film. Poi oh, tenete sempre conto che è il mio primo LCD ed al lavoro ne ho uno da 19 Wide che non è minimamente paragonabile a questo che ho comprato... Direi che ho scritto veramente tanto, comunque sono disponibile se volete sapere altro in merito a questo monitor. Ultima modifica di z4rgon : 09-02-2009 alle 08:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 18
|
Indecisissimo
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e mi piacerebbe ricevere informazioni riguardo l'acquisto di un monitor lcd 22". Intanto grazie a tutti quelli che scrivono le loro utilissime opinioni riguardo l'argomento. Sono molto indeciso tra Samsung T220 o LG w2284 anche se propenderei su quest'ultimo (ha anche la funzione 4:3); oltre alla mia preferenza in merito ho postato in questo thread visto la mole di commenti già presente sul T220. Ringrazio tutti gli eventuali possessori del LG che volessero aiutarmi in questo "atroce" dilemma.
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 170
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Dove vivi?
Messaggi: 485
|
Ciao, vorrei sapere se c'è e come avviene il passaggio tra i due ingressi vga e dvi.
C'è un pulsante o bisogna andare nel menù? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 170
|
@ Zaporosty: il Samsung T220 avrei potuto comprarlo solo su internet, perchè in alcun negozio vicino a casa mia che conoscessi, ne tantomeno da Mediaworld/Saturn, lo vendevano.
E poi ho letto svariate volte di gente che trovava il suo monitor con pixel fottuti e spesso erano Samsung. Poi ho letto in giro pareri su questo LG, anche review in inglese e nessuno ne ha parlato male, anzi, tutto l'opposto, e quindi ho deciso di prenderlo. Ho solo un pixel rosso (verde quando lo sfondo è completamente nero), è sul lato sinistro, ed è talmente impercettibile che faccio fatica a trovarlo delle volte anche quando lo cerco volontariamente... Inoltre c'è da dire che la LG ha una politica di assistenza al servizio del cliente come pochi, infatti quando il primo giorno gli ho inviato una mail (al servizio clienti) chiedendogli se era normale sto fatto che vedevo la luce delle lampade nelle bande nere, se stavo al buio mentre guardavo un film, mi hanno risposto che il monitor non era conforme e potevo restituirlo al negoziante avvalendomi del diritto di recesso entro i 7 giorni! ![]() Io ho replicato dicendogli che non lo avevo acquistato tramite internet, non me lo avevano spedito a casa, ma mi hanno ribadito nuovamente che potevo farlo perchè il prodotto non era conforme a quando avrebbe dovuto essere di fabbrica. Nessuna diagnosi insomma, finchè sei nei 7 giorni preferiscono accontentarti e cambiartelo senza rompimenti di palle, ed anche il negoziante mi ha confermato ciò e si è offerto di sostituirmelo senza problemi, se avessi voluto. Poi vabè come avete visto in realtà è giusto che sia così e quindi non avevo voglia di tentare la fortuna e magari trovarmene uno con 3 pixel bruciai... ![]() @ Leon Scott Kennedy: leggiti il manuale, c'è una parte che tratta proprio dell'eventualità che si colleghino entrambe le uscite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Dove vivi?
Messaggi: 485
|
Ciao z4rgon ho scaricato un manuale, ma non sono riuscito a trovare l' informazione.
Prima di prenderlo vorrei essere sicuro che si possa passare da una modalità all' altra senza problemi. Edit: ho visto che c'è un pulsante per le entrate ![]() Grazie ![]() Ultima modifica di Leon Scott Kennedy : 10-02-2009 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Mi aggiungo alla lista di coloro che hanno acquistato questo monitor. Sono davvero soddisfatto: molto bello esteticamente e assolutamente di buona qualità per utilizzo games/multimedia. Avendolo da pochi giorni devo ancora affinare i settaggi ma per il resto non posso proprio lamentarmi.
__________________
ultimate_sayan PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 18
|
Scusa mi son dimenticato: una scheda ATI Radeon HD 2600XT può supportare questo monitor (arriva fino a 1680x1050 come max risoluzione)?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.