|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
forse perchè l'ho usato per poco tempo, ma proprio non riesco ad abituarmi all'interfaccia nuova. Sarà intuitiva, ergonomica, tutto quello che volete...ma c'ho messo un'ora per trovare "visualizza righello"
![]() magari con un pò di tempo a disposizione...per adesso office 2003...
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
|
Quote:
Il giorno dopo vado in pensione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 195
|
Quote:
![]()
__________________
http://digilander.libero.it/francobrunetta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
|
Quote:
una cosa che office 2003 non ha è l'immediatezza... tralasciando chi lo prova meno di 10 minuti e lo bolla, chi usa office in ufficio da noi è molto contento...anche perchè solidworks ha le ribbon e pure proe le avrà nella prossima release.. ormai è questione solo di abitudine (poca tra l'altro).. bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Io l'ho preso l'hanno scorso; la versione Ultimate pagata 52€ grazie all'offerta per studenti universitari.
Mi ci trovo molto bene e l'interfaccia è comodissima, basta imparare ad usarla; adesso per esempio l'adotta anche Autocad e mi ci trovo benissimo ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
|
Quote:
ma scusa come diavolo hai fatto a non trovare il comando visualizza righello, è semplicemente, chiaramente e inequivocabilmente nel menu visualizza. Non so proprio dove tu abbia guardato quindi non diciamo che è office 2007 ad esser scomodo, diciamo piuttosto che non abbiamo voglia di usare qualcosa di diverso oppure che siamo analfabeti, ma in questultimo caso non so a cosa possa servire word. ebbasta sparare a zero sulle cose che neanche si conoscono o che si guardano 2 minuti e poi si bollano! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 195
|
Quote:
Windows Vista è la dimostrazione palese, solo spreco di risorse inutili all'utilizzo del PC
__________________
http://digilander.libero.it/francobrunetta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Quote:
In ogni caso sarebbe più profiquo un approccio più graduale ai cambi di UI: gli schemi che apprendiamo in modo automatico sono i più difficili da abbandonare. Infatti lo "schema" del tasto visualizza in mio possesso mi ha portato all'errore. Non è una questione di analfabetismo, la "lettura" non c'entra molto: se dovessimo ricorrere ad un'operazione così "costosa" in termini cognitivi (credimi, lo è) sarebbe un disastro usare il pc come fare qualsiasi altra operazione abituale e routinaria. Ti faccio un altro esempio: se per assurdo l'amministrazione della tua città decidesse di cambiare i semafori nel seguente modo: luce verde -> blu posto in alto luce rossa -> bianco al centro luce gialla -> rosa giù si creerebbero decine di incidenti nelle prime 2 settimane. Accadrebbe non di certo per analfabetismo, poichè ci si troverebbe di fronte ad una codifica non verbale cromatica o al più metrica, nè un'esplosione di daltonismo ma al fenomeno che ti dicevo. Poi è ovvio, successivamente le persone si creerebbero un nuovo "schema" con le nuove configurazioni e tutto tornerebbe normale. Ma dopo un bel pò di tempo e di uso... Altri esempi potrebbero essere: una nuova forma della moka per fare il caffè, una nuova configurazione delle posizioni acceleratore - freno - frizione ecc. In due parole tutti quei compiti in cui gli individui fanno ricorso alla memoria procedurale che è ben diversa da quella semantica con cui le persone imparano a parlare (e quindi con la quale possono fare errori per analfabetismo). A presto
__________________
in attesa di una firma migliore...
Ultima modifica di friwer : 21-11-2008 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1969
|
Nessuno di voi utilizza i vari word/ecel disponibili online tipo quelli di google? io ci sto facendo un pensierino visto che non uso lo stesso funzioni avanzatissime ma volevo qualche parere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 66
|
Anch'io vorrei prendere questa... Ma che tipo di licenza è? Su quanti pc posso installarlo contemporaneamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
|
Quote:
Trovi altre info qui: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nti_22542.html http://www.hwupgrade.it/forum/showth...readid=1552860
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: foggia
Messaggi: 232
|
Bisogna avere un indirizzo di posta universitario, e si può istallare su un fisso e un portatile. Per 52 euro vale la pena, visto quello che prendi, e non devi andare alla ricerca di cure e curette. Io l'ho preso e mi trovo benissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 66
|
C'è chi dice che lo si può installare su più pc e chi dice solo su un pc... A chi devo dar retta?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.