|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Si potrebbe usare una pinza amperometrica, invece?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
si ma è più scomodo... poi una pinza amperometrica costa, e per di più devi
usare un secondo multimetro per la tensione... ah dimenticavo... se il carico impone uno sfasamento non leggi la potenza attiva ma quella apparente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Ma se la tensione è quella di rete? Non posso usare direttamente il valore di 230 V? Quote:
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() per la tensione si puoi ammettere i buona approssimazione che sia 230 di rms costante. Però la tensione puo' aver variazioni di +/-10% |
|
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se lo scopo di usare la pinza amperometrica è avere una misura più precisa del wattmetro lidl, ha poco senso assumere che la tensione sia 230V visto che può variare di + o - 10% sul valore nominale ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Pensavo agli alimentatori dei computer...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
per gli alimentatori da pc ha due possibilità...
sono a pfc attivo, quindi il pf è 1... non sono a pfc attivo e in quel caso hai tutto un simpatico set di armoniche a soli 19.99€ che falseranno bellamente tutte le letture, sempre e comunque se non hai strumenti più che di qualità, per cui ancora una volta, comprare una pinza amperometrica solo per misurare la corrente di rete non vale la pena... in quel caso ci sono anche dei wattmetri più precisi ma costano abbastanza, e non vale la pena comprarli se non generano reddito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il mio invece varia tra 215 e 230, avrai una linea molto stabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
la mia arriva anche a 247v
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
si... ma lì devi tenere conto del cos(phi) come ti hanno già detto....
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Beh, collegando grossi carichi (tipo phon, aspirapolvere) scende di qualche volt, quello che volevo sottolineare è che secondo me nella mia zona non c'è ancora la 230 e la differenza non è così marginale, un 9% abbondante di potenza in più (meglio così perché si consuma meno).
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.