Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2008, 17:35   #21
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Si potrebbe usare una pinza amperometrica, invece?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 17:54   #22
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Si potrebbe usare una pinza amperometrica, invece?
si ma è più scomodo... poi una pinza amperometrica costa, e per di più devi
usare un secondo multimetro per la tensione... ah dimenticavo... se il carico impone uno sfasamento non leggi la potenza attiva ma quella apparente...

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 19:44   #23
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
poi una pinza amperometrica costa, e per di più devi usare un secondo multimetro per la tensione...

Ma se la tensione è quella di rete? Non posso usare direttamente il valore di 230 V?

Quote:
ah dimenticavo... se il carico impone uno sfasamento non leggi la potenza attiva ma quella apparente...
Lo sfasamento dovrebbe essere indicato sull'apparecchio, o sbaglio?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 19:53   #24
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi

Ma se la tensione è quella di rete? Non posso usare direttamente il valore di 230 V?

Lo sfasamento dovrebbe essere indicato sull'apparecchio, o sbaglio?
No non deve essere indicato ma mi pare debba essere maggiore di un tot per applicazioni di uso domestico . Sull'apparecchio viene indicata solo la tensione di utilizzo, la potenza e la classe di isolamento . Se è indicata la corrente puoi trovare con un calcoletto banale il contadino della basilicata .

per la tensione si puoi ammettere i buona approssimazione che sia 230 di rms costante. Però la tensione puo' aver variazioni di +/-10%
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 19:55   #25
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi

Ma se la tensione è quella di rete? Non posso usare direttamente il valore di 230 V?
si... ma la misura non sarebbe necessariamente precisa...
se lo scopo di usare la pinza amperometrica è avere una misura più precisa del wattmetro lidl, ha poco senso assumere che la tensione sia 230V visto che può variare di + o - 10% sul valore nominale

Quote:
Lo sfasamento dovrebbe essere indicato sull'apparecchio, o sbaglio?
a me non è mai capitato di vederlo indicato, salvo forse qualche motore industriale...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 20:15   #26
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a me non è mai capitato di vederlo indicato, salvo forse qualche motore industriale...
Pensavo agli alimentatori dei computer...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 20:21   #27
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Pensavo agli alimentatori dei computer...
per gli alimentatori da pc ha due possibilità...

sono a pfc attivo, quindi il pf è 1...

non sono a pfc attivo e in quel caso hai tutto un simpatico set di armoniche a soli 19.99€ che falseranno bellamente tutte le letture, sempre e comunque se non hai strumenti più che di qualità, per cui ancora una volta, comprare una pinza amperometrica solo per misurare la corrente di rete non vale la pena...
in quel caso ci sono anche dei wattmetri più precisi ma costano abbastanza, e non vale la pena comprarli se non generano reddito...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 22:41   #28
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si... ma la misura non sarebbe necessariamente precisa...
se lo scopo di usare la pinza amperometrica è avere una misura più precisa del wattmetro lidl, ha poco senso assumere che la tensione sia 230V visto che può variare di + o - 10% sul valore nominale
Infatti da me il misuratore della LIDL dà sempre 220 V.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 22:45   #29
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il mio invece varia tra 215 e 230, avrai una linea molto stabile.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 23:39   #30
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
la mia arriva anche a 247v
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 23:50   #31
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Si potrebbe usare una pinza amperometrica, invece?
si... ma lì devi tenere conto del cos(phi) come ti hanno già detto....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 14:02   #32
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il mio invece varia tra 215 e 230, avrai una linea molto stabile.
Beh, collegando grossi carichi (tipo phon, aspirapolvere) scende di qualche volt, quello che volevo sottolineare è che secondo me nella mia zona non c'è ancora la 230 e la differenza non è così marginale, un 9% abbondante di potenza in più (meglio così perché si consuma meno).
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 14:05   #33
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Beh, collegando grossi carichi (tipo phon, aspirapolvere) scende di qualche volt, quello che volevo sottolineare è che secondo me nella mia zona non c'è ancora la 230 e la differenza non è così marginale, un 9% abbondante di potenza in più (meglio così perché si consuma meno).
non è mica vero per ogni carico
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v