|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() Nelle funzioni di personalizzazione trovi anche il sincroflash sulla seconda tendina, la compensazione del colore sulle lunghe esposizioni, l'uso degli alti ISO, etc etc etc ![]() Dato che è gestioto via software dal firmware, lo hanno quasi tutte ..... Quote:
![]() cosa diresti se al ristorante, dopo che hai ordinato e pagato per una bistecca al sangue, ti portano una succosa melanzana ripiena ?? O un pollo arrosto ??? A noi interessa solo mangiare, quindi se è cucinata al top, secondo la tua logica ![]() ![]() ritornando terra terra su questioni tecniche da fotografi ![]() - con la reflex inquadri con il tuo occhio esattamente quello che poi andrai a scattare, non devi passare x il cutoff di un sensore prima e di uno schermo LCD poi. La latitudine di posa dell'occhio umano è superiore a qualunque sensore e monitor attualmente in commercio ![]() Sta poi al fotografo serio (=capace) rendere su pellicola/sensore quel che vuol rendere a partire dall'immagine reale, e qui concedo che il liveview e/o il vedere subito l'immagine scattata sul display aiuta, ma per fare le cose serie non basta ![]() - con la reflex ti puoi permettere dei giochi con la messa a fuoco improponibili con le altre macchine (vedi anche paragrafo precedente), compresi lo sfuocare volontariamente o meno il soggetto o la messa a fuoco fine su particolari lontani dai punti di AF. Poi uno può decidere di rinunciare a tutto questo x risparmiare e/o essere + pratico/leggero in viaggio, ma chiamare reflex macchine senza specchio (come le nuove olympus presentate qui http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...tta_26223.html ) è una bestialità bella e buona ..... Ciao ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lucca
Messaggi: 471
|
Mi sa che prenderò comunque la d80, non mi sembrano granchè queste nuove funzioni. Non giustificano a mio avviso l'attesa o il cambio al posto della d80...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
OMMIODDIO che onta il video su una reflex!!! La decennale stirpe delle fotocamere a specchio macchiata da questa sudicia opzione! GIAMMAI!
Ma vi sentite quando parlate? Se tale funzione non intacca assolutamente la qualità fotografica tipica delle macchine di questa fascia (ricordiamo che a suo tempo la D80 era quasi al pari della D200 come qualità fotografica, senza condividerne la velocità, la tropicalizzazione e altre funzioni avanzate), che senso ha demonizzare video, microfono e speaker? Anzi, tra l'altro il microfono può servire per note audio alle foto, come accade per macchine di più alta fascia come D3 e 1D mi pare. Altro discorso se questa introduzione degrada le prestazioni. Aspettiamo e vediamo (speriamo in Dpreview e le sue preview). Certo che lamentarsi per funzioni aggiunte ad un prezzo che rimarrà simile (immagino sarà sempre sui 1000€ solo corpo o poco meno, come la D80 appena uscita) è da stolti a mio avviso...tanto anche se non le mettevano, il prezzo rimaneva uguale, non scendevano dalla fascia nella quale hanno affrancato la D80. Oltretutto non vedo cosa ci sia di male nell'avvicinare le masse al mondo delle reflex: prima di tutto ne gioviamo noi, perché con volumi più elevati la concorrenza tra Nikon, Canon, Oly e Pentax si farà più serrata, =prezzi più concorrenziali, e poi sarebbe ora che si riscopra il piacere di fotografare con strumenti di qualità, le compatte sono arrivati a livelli decenti, ma i molti vantaggi delle reflex sono innegabili...certo che se bisogna fare i fighetti pure con le macchine fotografiche, siamo messi davvero male ![]() Aspetto ansioso domani, tra qualche mese potrebbe essere la mia nuova macchina ora che mi sono rifatto un pò il parco attrezzatura ![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Ma vi immaginate una DSLR che fa video? Sarebbe quantomeno definitivo!!!
Prenderei il corpo della D90 anche solo per quello. Cioè: video con ottiche da Reflex? Al volo la prenderei! Ammesso che sia possibile (lo specchio verrebbe parcheggiato e si vedrebbe nel display?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
LA differenza tra "Still" e "Motion" è soltanto nell'aggiunta della terza dimensione: il tempo. Dai forza se vogliamo essere attinenti bene, altrimenti evitiamo! Avrei pagato oro poter girare la rotellina della D300 e filmare in Full HD con il semplice movimento del pollice sinistro. Sarebbe come poter convertire una Ferrari in un Land Rover Defender. Spero che il paragone sia calzante e comprensibile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ferrara
Messaggi: 176
|
Bhe io con la mia D80 non ho mai spostato il selettore dalla posizione M...
ma con programmi come del tipo camera pro può diventare all'occorrenza un ottimo sistema di videosorveglianza...cioè invece di caricare le foto su una memory le manda direttamente al pc ma con ottiche di tutto rispetto(sempre che non ne soffra il sensore ed il processore della fotocamera) così facciamo incazzare i puristi della reflex nuda e cruda(tra l'altro anche io sono d'accordo ad eliminare tutto il superfluo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Lo specchio nelle reflex serve per poter far vedere nel mirino quello che vede l'obiettivo: usando l'elettronica e il CCD si può fare senza specchio. E' logico che un sistema di questo tipo pagherebbe l'essere una tecnologia nuova rispetto alle reflex (in particolare per quanto riguarda la sensoristica) ma è un gap che si colmerà e si supererà nel giro di qualche anno. ![]() Diciamo la verità: se il CCD fosse nato prima della pellicola, nessuno avrebbe mai sentito la necessità delle reflex e del loro specchio: possiamo comporre la foto vedendola direttamente sulla "pellicola" che la riprenderà, altro che specchi! ![]() Ultima modifica di Mercuri0 : 26-08-2008 alle 15:00. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
Anche nel caso questo non accadesse il limite è la capacità di processamento del processore di immagine ...... che difficilemnte arriva a fare una raffica di 30 FPS in Full HD ![]() ![]() Di contro, se vuoi fare riprese in alta definizione con ottiche da reflex, ti rivelo che il sistema Canon EOS non comprende solo fotocamere ma anche telecamere digitali prosumer e professionali in grado di usare le ottiche reflex .... Tanto x dirtene una, molte delle imamgini dei documentari degli orsi bianchi sulla banchisa sono fatti usando usando il 1200 mm canon e una di queste telecamere ![]() ciao ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() ![]() Poi io non dico mica di NON usare lo schermo LCD (semmai sei te che dici che NON serve il mirino ottico ![]() ![]() ![]() ![]() Ripeto : Ben venga tutto quello che c'è in +, non levateci però roba seria ! Quote:
![]() Poi che c'entra, uno è LIBERISSIMO di accontentarsi, solo per favore NON venite a raccontare a chi vuole sfruttare a fondo la macchina che è meglio non avere questo o quell' altro componente, perchè il produttore risparmia sui costi .... Quote:
Fa delle belle foto anche quella ma non vo a spacciarla per una reflex ![]() Come ti dicevo nel post precedente, uno può usare quel che vuole per fotografare ![]() Per quanto riguarda il CCD, come ti dicevo + su, penso che tu non conosca a fondo i suoi pro ed i suoi contro. Per illuminarti a riguardo, ti dico ad esempio di provare a fotografare a lume di candela una stanza buia, con una reflex ed il tuo occhio ce la fai, con risultati splendidi ![]() ![]() E questi non sono limiti del solo LCD, ma problemi piuttosto grossi che ancora affliggono i moderni sensori (tralasciamo le cam raffreddate sottozero che comunque nella maggior parte dei casi non sono comunque in grado di lavorare dove lavora l'ochio umano). Purtroppo (o per fortuna ![]() ![]() E la vista nei vertebrati è di qualche milione di anni fa, siamo diversi ad esserci abituati male ![]() Ripeto, va bene il progresso e tutto quanto, altrimenti non legerei certo le news qui, va bene avere la + amplia gamma di scelta possibile, sono d'accordo, l'unica cosa che non capisco nei tuoi discorsi è perchè NON vuoi più lo specchio nelle reflex, di sicuro non ti toglie niente, ti ha fatto qualcosa di male forse ? P.S. mi occupo di ottica, sviluppo immagini -digitali e non - e bilogia per lavoro, non ti scrivo cose per sentito dire ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Visto che sei esperto ne approfitto
![]() (ehi io non voglio convincere di niente nessuno, mi piace dialogare per imparare) Io qualche competenza in elettronica e optoelettronica, ma non in campo fotografico e non mi sono mai preoccupato di fare un confronto con l'aspetto "biologico", quindi più imparo meglio è ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ma chiaramente ognuno alle sue necessità, ed è bene che i produttori facciano prodotti diversi in grado di accontentare tutti. Piuttosto a me pare che lo specchio sia semplicemente destinato a sparire nei prossimi anni, almeno per le macchine di fascia medio/bassa. (oppure se preferisci, che le reflex spariranno dalla fascia medio/bassa) La naturale evoluzione del Liveview (che quatto quatto sta entrando dappertutto) sono i sistemi di messa a fuoco che non richiedono di abbassare lo specchio (come quello a contrasto, che consente di implementare anche robe curiose come il "face detection"). Da li in poi, usando il Liveview stai praticamente escludendo lo specchio. Ultima modifica di Mercuri0 : 26-08-2008 alle 15:46. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Tra l'altro grazie allo specchio è possibile avere sensori dedicati, come l'esposimetro o il sensore di messa a fuoco, cosa che non è possibile se l'immagine fosse proiettata direttamente sul sensore CCD o CMOS, tutto questo a scapito di un esposizione che può essere scorretta in alcune situazioni di luce (figurati che anche nelle relex più costose con esposimetri allo stato dell'arte questo avviene) e la velocità di messa a fuoco, non essendo a contrasto come tutte le macchine non reflex, ne perde tantissimo dato che un sensore/circuito dedicato è sicuramente molto più veloce di un sistema di riconoscimento immagini ed elaborazione fatta da un processore a parte.
Oltre a questo il vantaggio delle reflex è che essendo sempre spento il sensore, il rumore termico introdotto sul segnale è significativamente minore, quindi a parità di sensore si possono avere migliori prestazioni per quanto riguarda il rapporto segnale/rumore allo stesso livello di amplificazione (quindi di ISO). Più tutto quello detto da Gyxx. Quote:
Quote:
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
Sinceramente non capisco quell'evitiamo...ma evidentemente se ritieni le due cose simili...bah, ti sei già risposto da solo. Quando mi parli di "Still" e "Motion"...boh...non so di che parli (anche se intuisco). Io conosco (abb. bene) la fotografia...e tra le due cose (ripeto) ci sono pochissime somiglianze. Direi quasi nulla. Sono due mondi diversi sia tecnicamente, sia filosoficamente. Ai fotografi piace fotografare...e se vogliono fare delle riprese si comprano una telecamera. Poi pensala come vuoi, ma evita (per favore) di fare ironia. Oltretutto con frasi (che la dicono lunga) tipo "Il video non è altro che la successione di fotogrammi". ![]() Prova a prendere una striscia di pellicola (di un film)... e delle decine di fotogrammi al secondo...dimmi quante fotografie vedi. Forse l'unico film al mondo dove potresti fare un lontano paragone del genere è "Barry Lyndon". Per il resto è come paragonare la terra con l'acqua. Ringrazio "diabolik1981" e "Gyxx" per la loro spiegazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
La messa a fuoco a contrasto -insieme al "facedetect" è già stata implementata sulle Olympus E420 ed e E520. Per quanto l'implementazione faccia schifo e ridotta a pochi obiettivi, come ho detto è l'evoluzione naturale del Liveview e immagino gli altri seguiranno. Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() ![]() ma cambiando i settaggi cambiano le cose che rendi nell'immagine, se hai pratica con la tua macchina riesci a far venire fuori la tua interpretazione dell' immagine ... esempio banale : vedi un po di ombra sotto gli occhi di una ragazza a cui vuoi fare il ritratto, sovraesponi leggermente x levare e bruciare un po le alte luci, ma nel mirino vedi sempre come è il soggetto, e se è il caso cambi le impostazione per fare qualcosa di diverso .... se tu usassi solo il liveview vedresti un immagine già bruciata senza poter apprezzare il soggetto, magari ti cambia un po la luce e ti perdi la possibilità di fare una foto diversa ...... e sono cose che in esterni son molto frequenti ..... Quote:
![]() Comunque ti do una notiziona : le fotocamere dgitali a telemetro esistono sa un pezzo (vedi le Leica ![]() ![]() Se al posto delle fotocamere entry level (tipo la EOS 1000D) mettono delle "Cippolo" io non piango, ma almeno le D80/90 le lascerei con lo speccio ![]() Poi asi, tanto noi si parla quanto si vuole, poi sono le ditte ad imporci i loro standard ... ciao Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside Ultima modifica di FlatEric : 26-08-2008 alle 16:14. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
(entro certi termini, pultroppo, vedi XD per le Oly e lo stabilizzatore di immagini per le C&N) L'hanno scorso è stato l'anno del Liveview, adesso quello dei video. Chi l'avrebbe mai detto? p.s. ma come funzionerà la messa a fuoco nei video della D90 ![]() Ultima modifica di Mercuri0 : 26-08-2008 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.