Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2008, 19:09   #21
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Inglesi, francesi, americani, tedeschi, ma soprattutto i vicini svizzeri: quando a lasciare l' auto in divieto di sosta o a passare sotto le telecamere delle corsie preferenziali è uno straniero, le probabilità che se la cavi senza tirare fuori un soldo sono altissime. Solo se l' automobilista indisciplinato viene fermato subito i vigili urbani possono imporgli di pagare la multa, altrimenti la contravvenzione diventa carta straccia perché è praticamente impossibile riuscire a ottenere il pagamento una volta che il reo è tornato in patria. Per evitare che vadano ancora in fumo decine e decine di migliaia di contravvenzioni, e con esse milioni di euro, il Comune di Milano corre ai ripari e, primo in Italia, decide di ingaggiare esattori inglesi con il compito di rincorrere fino a casa loro gli stranieri che violano il codice della strada. Le cose stanno così: passare con il rosso, lasciare la macchina in sosta vietata, passare controsenso costa agli italiani una sacrosanta multa. Se il prefetto o il giudice di pace non annullano il verbale per una qualche irregolarità, riuscire a schivare la sanzione è davvero difficile e, come ben sanno gli automobilisti, se uno non paga rischia di vedersi la macchina bloccata in via amministrativa. Per gli stranieri, invece, è tutta un' altra storia. Dal comando della polizia locale (così si chiamano ora i ghisa) di Milano spiegano che se uno straniero viene fermato per un' infrazione, il vigile ha l' obbligo di fargli pagare subito la multa. Se l' automobilista si rifiuta o non è in grado di tirar fuori un euro oppure di fornire una garanzia che pagherà, l' auto viene sequestrata e portata via con il carro attrezzi finché il debito non sarà saldato. Se invece l' automobilista non può essere fermato, se l' auto viene lasciata in divieto di sosta per ore e ore oppure se infischiandosene dei divieti passa sotto le telecamere? Il discorso è ben diverso. In teoria sarebbe possibile attraverso il trattato di Schengen rintracciare i trasgressori anche all' estero (almeno nell' Unione europea) per notificare la multa e ottenere i soldi. In pratica, però, la cosa non è realizzabile. «Ogni anno sono quasi centomila le contravvenzioni di questo tipo», spiega Adolfo Cerretti, il funzionario responsabile della sezione procedimenti sanzionatori della polizia locale di Milano. E così le casse del comune non vedono arrivare una media di 4 milioni di euro l' anno. Una cifra considerevole. A spulciare le contravvenzioni, ci si accorge che la maggior parte riguarda i vicini cittadini svizzeri, che pure sono famosi per la precisione e il rigore civico. A casa loro. «L' 80 per cento delle violazioni viene commesso da persone di nazionalità elvetica e molto spesso si tratta di infrazioni ripetute dalle stesse vetture», conferma Cattaneo. C' è poi il melting pot caratterizzato da coloro che affittano un' auto con targa italiana. In questo caso, quando la contravvenzione viene notificata alle società di autonoleggio queste rivelano il nome del conducente, si scopre che è uno straniero e tutto finisce lì. Non sarà così ancora per molto. Il Comune di Milano ha deciso di stipulare con la società londinese Epc Plc una convenzione che sarà firmata nei prossimi giorni. Ne diventerà così il primo cliente italiano. «Saranno loro a preoccuparsi di recapitare le contravvenzioni a domicilio nei principali Paesi europei», spiega Cattaneo. In cambio la compagnia inglese riceverà ben il 60 per cento dell' importo della multa. Sempre meglio che niente. Giuseppe Guastella gguastella@corriere.it REGOLE E CONTROLLI LE CONTRAVVENZIONI Ogni anno il Comune non riscuote circa 100 mila multe inflitte a stranieri: una perdita di 4 milioni di euro LE NAZIONALITÀ L' 80 per cento delle violazioni commesse da stranieri riguarda persone di nazionalità elvetica IL CODICE Il Comune ingaggerà esattori inglesi per multare gli stranieri che violano il codice della strada LA CONVENZIONE Dopo la firma della convenzione, la società londinese Epc Plc consegnerà le contravvenzioni a domicilio

Guastella Giuseppe


http://archiviostorico.corriere.it/2...51106004.shtml
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 20:13   #22
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
le multe la fanno anche agli stranieri e viceversa, prova a prendere una multa in svizzera e vedi che ti arriva a casa, probabilmente le machine sono arrivate dopo, diversa questione se li hai visti saltare le macchine straniere e\o ti hanno detto loro a voce che non le multano per problemi di incasso, allora io tornerei con un bel registratore nel taschino e poi una bella denuncia !
Non sono arrivati dopo, ne sono certo. La composizione della file era tale da renderla una coincidenza impossibile, già ci avevo pensato, inoltre un inquilino del condominio di fronte mi ha dichiarato spontaneamente che avevano saltato le targhe straniere. Almeno per decenza nei confronti del sottoscritto coglione italiano e dei suoi concittadini avrebbero potuto apporre il verbale sul parabrezza, problemi (e volontà) di incasso o meno. Io invece sono sicuro che non vogliano "infastidire" i turisti che già sono in calo, dovrebbero però stare anche attenti a non esasperare troppo i "locals".
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 23:04   #23
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 634
Quote:
Vado dai vigili a fare le mie rimostranze già sapendo quale sarebbe stata la loro giustificazione: che "casualmente" le macchine straniere erano tutte arrivate dopo.
A quel punto dovevano intervenire e redigere il verbale, in caso contrario potevi denunciarli: non si può fare a chi sì e a chi no! e poi la maggior parte degli stranieri il verbale lo paga, per loro parcheggiare in divieto di sosta più che un'infrazione è un crimine!
Senza considerare che non sempre vale l'equazione targa straniera=utente straniero!
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 16:31   #24
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
(ironic mode) proposta

allora invece di discutere riuniamoci tutti in un posto grande e bruciamo tutti i nostri documenti come atto dimostrativo [NON sono ammesso coloro che godono già di doppia cittadinanza ecc] .... poi ognuno chieda asilo dove preferisca
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v