|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
ma scusa, se lui gli installa di fianco un altro SO per fare le verifiche del caso e poi lo toglie non e' mica meglio??? l ' ho detto miliardi di volte e sono stato quotato da altrettanti utenti, LA FORMATTAZIONE E SEMPRE L'ULTIMA SPIAGGIA. Kiaramente poi ognuno fa come crede
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Sono anch'io dell'idea di provarle tutte prima di formattare. La proposta di stefalo mi pare interessante.
Considera che fare un semplice backup dei dati non è semplice in questo caso. Quando usi programmi legati alla musica, capita che ce ne siano diversi fra loro collegati: la drum-machine, il bass sequencer e così via... Impostare già così il so porta via tanto tempo e una riformattazione può essere frustrante. Se hai un altro hd prova magari con quello. Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
io non sono per nulla partecipe al format.
problema di un mio amico: distruzione per "vecchiaia" della superficie dell'harddisk, con conseguente perdita di integrità del file system. il sistema non parte più perchè dà "UNMOUNTABLE BOOT VOLUME". scandisk riesce a ripararlo una volta, ma il sistema si ristraccia dopo 3 settimane. da linux live vedo e apro tutti i file eccetto alcuni di una cartella nei programmi. compro HD nuovo, e con programma di ghost (acronis true image) faccio copia 1:1 del disco vecchio al nuovo. circa a metà bestemmia contro alcuni settori illeggibili, li faccio ignorare. a copia finita, apro su linux il disco nuovo, cancello i file illeggibili di quella cartella (che erano di flash, quindi inutili per fortuna), faccio partire windows e il sistema parte con un bel scandisk, che corregge tutto ciò di ereditato dal disco marcio e, stavolta, riparte alla grande. Se nel caso di Korey il sistema parte ancora, un cambio di Hd con copia 1:1 dei settori,e successivo scandisk sulla partizione "ricreata" (necessario per togliere le corruzioni del disco vecchio) potrebbe sistemare la cosa.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 02-07-2008 alle 22:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.