|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 17
|
Windows si blocca completamente se il pc è inattivo.
Come da titolo ho questo enorme problema.
Tutto è iniziato quando un piccolo blackout mi ha spento il pc.. l'ho riacceso e con un paio di problemi che sono sorti da questo arresto "critico" ho sistemato tutto. Il computer funziona ALLA PERFEZIONE l'ho aperto per controllare ventole pulendolo minuziosamente e tutto funziona alla grande. Se sto utilizzando il computer e per esempio mi assento 15 minuti al mio ritorno al primo click il pc si blocca COMPLETAMENTE non posso accedere al Task ne niente.. è completamente bloccato il mouse si muove ma non posso fare nulla e sono costretto a riavviarlo ogni volta. Se per esempio in questo momento apro un programma in streaming al mio ritorno il pc è perfettamente funzionante. Ho fatto scansioni anti malware anti virus anti spyware ho pulito tutto fatto defrag, scandisk pulitura disco.. davvero di tutto. Non ho screen saver ne nulla di simile (lo spegnimento del disco etc. è impostato su MAI). Potrebbe essersi sballato qualche valore nel Bios? Sapete darmi una mano? E' davvero fastidioso. Se può essere d'aiuto ho: Win Xp Professional Service Pack 3 (non centra l'ho installato ora per vedere se qualcosa cambiava. già mi dava questo problema su sp2) AMD Athlon 64 X2 Dual Processore Core 3600 2.01 GHz, 1.93GB di Ram Ho una connessione Alice ADSL 20 MEGA con Router fornito dalla Telecom (si chiama se non sbaglio Alice Gate 2 è della Pirelli). Grazie mille ![]() Ultima modifica di Korey : 01-07-2008 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 17
|
Se può essere d'aiuto temo sia un problema inerente a Internet.. se lascio la tv in streaming accesa tutto perfetto. Se lascio acceso per dire un file audio in repeat si blocca lo stesso.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 17
|
Proprio nessuno che sa darmi una mano?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Controlla le impostazioni per risparmio di energia se è previsto uno standby o una ibernazione dopo tot di inattività
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 17
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
prova a fare una scansione dell' hdd con hdtune,poi fai una scansione della ram con memtest86(lo trovi nel cd di linux)...se non ci sono problemi ne in uno,ne nell' altro allora prova un bel formattone...se il problema persiste anche dopo il formattone,il blackout mi sa che ha danneggiato qualche componente hardware
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 17
|
Ah quello del risparmio di energia l'ho già provato è tutto impostato su "MAI", non ho un gruppo di continuità ma quello se non erro è inerente ad un eventuale calo di corrente quindi non penso sia il mio caso.
Facendo musica e grafica purtroppo non posso assolutamente permettermi di formattare perchè poi riscontrerei non pochi problemi nel recuperare tutti i files e progetti (che vengono pescati nelle directory esatti nei quali sono ![]() Provo a fare la scansione che mi è stata suggerita e vi faccio sapere, se vi venisse in mente qualche altra possibile causa io sono qui ![]() Grazie di cuore per la disponibilità, spero di sistemare questo odiosisissimo problema. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 17
|
Lo scandisk (sia in modalità normale che provvisoria) si blocca alla fine della prima fase (si blocca e il pc smette di caricare.. nel tentativo di chiudere è il pc è bello che bloccato).
Con HD TUNE la stessa cosa ho fatto lo scan per cercare settori danneggiati e alla fine della 2 riga si impasta insieme al pc (sia in modalità normale che provvisoria). Temo sia un problema di Windows non so.. che posso fare per capire se mi manca qualche file di sistema o roba così? Ripeto utilizzandolo il computer funziona PERFETTAMENTE, nessun rallentamento, va alla grande. Una cosa strana è che pochi giorni fa aprendo THUNDERBIRD ho scoperto che mi aveva cancellato gli account di email e tutte le email.. ed è come se avessi installato thunderbird per la prima volta ma ho letto che è successo anche ad altri e quindi non penso sia inerente al mio problema. Che posso fare? Ho provato con il cd originale di Windows ad "aggiornare" il sistema nel tentativo di rimettere qualche file perso magari ma niente, uguale a prima. Help me ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Io direi di scansionare il tutto con un bel sw antivirus...
E nel frattempo fai qualcosa / usa il pc per evitare che si blocchi ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 17
|
Ahimè.. già fatto il pc è pulitissimo niente antivirus, malware, spyware niente di niente.
Ho provato a scansionare con vari programmi, da Norton ad AVG ad Avast. Scansioni problemi di registro con Tune Up.. niente tutto apposto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Io uso Avira Antivir, da te non citato... Ma penso che cambi poco.
Qualcuno prima ti ha consigliato un memtest, provalo.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
sia lo scandisk di windows,sia quello di hdtune si bloccano alla fine...molto probabilmente si tratta di qualche file di sistema illeggibile o parzialmente leggibile e windows si incanta...con hdtune,prima di bloccarsi,aveva finito di scansionare tutte le righe?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 17
|
No no arrivava appena alla seconda riga purtroppo poi si impasta lì.
E si impasta allo stesso punto lo scandisk (alla fine della FASE 1). Eh penso proprio sia un maledetto file ma... come capire quale? ![]() MEMTEST fatto.. 0 errori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
ascolta,è chiaro che è un problema di hdd...fai un backup dei dati su quell' unità e formatta di nuovo ad alto livello reinstallando xp...se il problema persiste formatta a basso livello scaricando i tool dal sito del produttore...se il rpoblema persiste ancora cambia hdd..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 17
|
Quote:
E se faccio un semplice backup perderei comunque la maggior parte dei programmi è delle destinazioni. Nel senso una canzone si ricollegga ad ottomila files diversi.. è ovvio che se tocco una sola cartella perdo tutto. Non ci sono altre soluzioni? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 17
|
Quote:
Eh mi sa che è l'unica.. copiare tutto così com'è magari segnarmi dov'erano le cartelle che mi interessano e poi rimetterle tali e quali e reinstallare i software (e quello è l'ultimo dei problemi siccome basta installarli nella stessa cartella ed i files sono ok). Siccome non vedo nemmeno io altre soluzioni farò così. Un ultimo consiglio, mi conviene acquistare un altro HD e rifare tutto il sopra o mi basta fare il backup formattare il mio e rimettere tutto nel mio? Grazie mille per tutti i consigli. ![]() P.S. Che differenza c'è tra formattazione ad alto e basso livello? Cosa significa? Solitamente ho semplicemente fatto tramite dos "format c:" per esempio, è sbagliato? Grazie ancora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
io al tuo posto installerei xp su una directory diversa (es window anziche windows):
se funziona tutto vuol dire che il problema sta in qualche settore dell'hd o (al limite) e' un prob sw, altrimenti, se fa ancora i capricci, l'hd c'entra poco (il sw anche) e il problema ( HW!) sta da un altra parte. Cosi facendo fai una diagnosi e ti comporti di conseguenza, altrimenti come fai a scegliere la strada da percorrere se non sai la causa? ovviamente riediti ( o se non sei in grado copi il fili boot.ini ) e cancelli le cartelle della seconda copia di xp ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.