Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2008, 23:25   #21
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
bravissimo mi hai capito, ma facendo due rapidi conti, sembra che non si risparmia proprio con una moto...
risparmiare??forse è il contrario....o forse non si ha l'idea di cosa sia una moto......ma sapete i prezzi delle gomme che vanno cambiate ogni 2 per 3?...se invece vogliamo parlare di scooterini allora ok
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 23:42   #22
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
beh cmq si può sempre un pò risparmiare, su gommadiretto 120+180 decenti stai sotto o intorno i 200€, 4lt di motul fullsynt sulla baia li paghi 41€ o l'Xc60 35€, il filtro non costa molto da quel che so, poi c'è trasmissione e distribuzione, distribuzione dipende dalla moto quindi non lo si può dire a priori, alla fine non è tanto catastrofica, di manodopera se uno fa da se ( e su una moto è fattibile, almeno le cose basilari, cambio fluidi ect) contanto i prezzi astronomici dei tagliandi che ho sentito sparare ultimamente per le auto non sarei cosi sicuro che vi vai a perdere molto...

il dato di fatto è che cmq con il costo odierno della benzina per macinare km ,anche solo come costo di carburante conviene una macchina a gpl\metano di gran lunga, e poi la moto salvo spirito masochistico non è propriamente usabile tutto l'anno...(forse al sud ancora ancora)
attenzione con 200€ prendi gomme che forse la suola delle mie scarpe è meglio ....su una moto la vedo dura a meno che non voglia andare senza piegare(in sicurezza)....ma allora che l'hai presa a fare sta moto
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 08:30   #23
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
non mi sembrano gomme di merda poi dipende uno che ci fa...

Dunlop Sportmax D 208 F
120/70 ZR17 TL 58W M/C, ruota anteriore
Prezzo di listino*: 137,00 EUR
soltanto 85,90 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 207 F
120/70 ZR17 TL 58W M/C, ruota anteriore
Prezzo di listino*: 137,00 EUR
soltanto 86,80 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 208 F RR
120/70 ZR17 TL 58W M/C, ruota anteriore
Prezzo di listino*: 150,00 EUR
soltanto 86,80 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 220 F ST
120/70 ZR17 TL 58W M/C, ruota anteriore
Prezzo di listino*: 137,00 EUR
soltanto 86,80 €
Michelin Pilot Sport Front
120/70 ZR17 TL 58W
Prezzo di listino*: 119,40 EUR
soltanto 95,20 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]

Dunlop Sportmax Qualifier
180/55 ZR17 TL 73W M/C, ruota posteriore
Prezzo di listino*: 197,00 EUR
soltanto 104,80 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 207 E 180/55 ZR17 TL 73W M/C, E wie Evolution, technische Weiterentwicklung des D207, es gelten die identischen Freigaben
Prezzo di listino*: 180,00 EUR
soltanto 104,80 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 208
180/55 ZR17 TL 73W M/C, ruota posteriore
Prezzo di listino*: 180,00 EUR
soltanto 106,30 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 207
180/55 ZR17 TL 73W M/C, ruota posteriore
Prezzo di listino*: 180,00 EUR
soltanto 107,60 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 09:36   #24
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
non mi sembrano gomme di merda poi dipende uno che ci fa...

Dunlop Sportmax D 208 F
120/70 ZR17 TL 58W M/C, ruota anteriore
Prezzo di listino*: 137,00 EUR
soltanto 85,90 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 207 F
120/70 ZR17 TL 58W M/C, ruota anteriore
Prezzo di listino*: 137,00 EUR
soltanto 86,80 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 208 F RR
120/70 ZR17 TL 58W M/C, ruota anteriore
Prezzo di listino*: 150,00 EUR
soltanto 86,80 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 220 F ST
120/70 ZR17 TL 58W M/C, ruota anteriore
Prezzo di listino*: 137,00 EUR
soltanto 86,80 €
Michelin Pilot Sport Front
120/70 ZR17 TL 58W
Prezzo di listino*: 119,40 EUR
soltanto 95,20 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]

Dunlop Sportmax Qualifier
180/55 ZR17 TL 73W M/C, ruota posteriore
Prezzo di listino*: 197,00 EUR
soltanto 104,80 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 207 E 180/55 ZR17 TL 73W M/C, E wie Evolution, technische Weiterentwicklung des D207, es gelten die identischen Freigaben
Prezzo di listino*: 180,00 EUR
soltanto 104,80 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 208
180/55 ZR17 TL 73W M/C, ruota posteriore
Prezzo di listino*: 180,00 EUR
soltanto 106,30 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]Dunlop Sportmax D 207
180/55 ZR17 TL 73W M/C, ruota posteriore
Prezzo di listino*: 180,00 EUR
soltanto 107,60 €
[Dettagli] [Aggiungi al carrello] [Ordinare]
proprio gomme eccezionali non sono....si salvano giusto giusto le pilot......il montaggio e la bilanciatura a mano ha prezzo aggiuntivo.....comunque son discorsi fatti un pò così
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:15   #25
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da Zoro82 Guarda i messaggi
ha ragione l'energayo ( ),la moto non conviene quasi mai,al limite se si usa tipo scooter in città in quanto si risparmia il tempo delle code,ma poi....
Se invece si prende per passione,allora ci si può buttare comodamente lo stipendio e essere contenti lo stesso...
stai scherzando ?
la mia fa in media 20km/lit
la mia fiesta forse arriva ai 14km/lit
Io faccio , poniamo , 15.000 km l'anno.
con la moto consumo 750 lit , con la fiesta 1071 lt.
260 lit di differenza , quindi , ad oggi : 390 euro
ci paghi altro che le gomme.
senza contare che bollo e assicurazione sono piu' che dimmezzate .


c,;a,;z,;a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:50   #26
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
tutti smanettoni qui anche se un po OT dico la mia

uso la moto per andare a lavorare (è un Bandit 600 del 2003), consuma circa 16km/l, e fa solo strada dritta fatta d'auto a passo d'uomo, con il primo treno di gomme ho fatto 18.000km, il secono devo cambiarlo tra poco (e sono a 36.000km).

per me è un bel risparmio, sopratutto in tempo (dato che il mio tempo è prezioso, con l'auto casa ufficio 1h, con la moto 25 minuti).

e cmq non tutti i motociclisti sono uguali e hanno "passione", io odio girare a "minkia" (tipo passi, tornanti o lago) solo per fare qualche curva e prendere un caffè per poi tornare a casa, l'ho fatto un paio di volte, non sono capace e non mi diverto, quindi preferisco usarla così e vi posso assicurare che l'auto mi costa di più
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:15   #27
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
cvd con certe moto (la bandit col motore ad aria non tirato di km ne farà a bizzeffe con solo cambio di olio e filtri) il risparmio c'è (rispetto a macchine non convertite a gas) e non si guida un'utilitaria...

per le gomme quelle, per chi non vuole fare il rossi della domenica son sicuramente oneste (anche perchè sono il primo equipaggiamento di molte moto da quel che ricordo), meglio di chi si compra le supercorsa e poi diventan quadrate a girarci per strada
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:58   #28
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
sapete quanti km/l fà un guzzi 1000 di qualche anno fà, o il 750 che è montano nella breva?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:44   #29
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
tutti smanettoni qui anche se un po OT dico la mia

uso la moto per andare a lavorare (è un Bandit 600 del 2003), consuma circa 16km/l, e fa solo strada dritta fatta d'auto a passo d'uomo, con il primo treno di gomme ho fatto 18.000km, il secono devo cambiarlo tra poco (e sono a 36.000km).

per me è un bel risparmio, sopratutto in tempo (dato che il mio tempo è prezioso, con l'auto casa ufficio 1h, con la moto 25 minuti).

e cmq non tutti i motociclisti sono uguali e hanno "passione", io odio girare a "minkia" (tipo passi, tornanti o lago) solo per fare qualche curva e prendere un caffè per poi tornare a casa, l'ho fatto un paio di volte, non sono capace e non mi diverto, quindi preferisco usarla così e vi posso assicurare che l'auto mi costa di più
vai in bicicletta/spooter finto motociclista

Ultima modifica di CosasNostras : 08-06-2008 alle 15:49.
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:51   #30
Zoro82
Member
 
L'Avatar di Zoro82
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montecatini Terme ma con Firenze n'i'ccore
Messaggi: 271
uè,non abbiamo considerato che magari una moto economica ma decente si prende nuova sui 7000 euri,una macchina della stessa "fascia" sta sui 15000,quindi con la differenza di prezzo sai quanta benza ci entra?
però si va solo in max 2 persone e si prende anche l'acqua...
__________________
Case EVOLV X -Ali Corsair Hx1000-5800X3D -Asrock phantom gaming 4 X570 -64Gb RAM Corsair 3600 -XFX RX 7900XTX - sabrent rocket 4 plus 1Tb- Powered by:dal 23\10\07 ZX6R Ninja...
Zoro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 20:58   #31
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras Guarda i messaggi
vai in bicicletta/spooter finto motociclista
se motociclista è il classico "demente" che crede che le strade provinciali siano una versione del Mugello senza telecamere, allora si, sono un finto motociclista
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 21:37   #32
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Allroa dovresti sapere che in moto va tenuto conto anche del cx del pilota che la guida dato che, specialmente sulle naked il pilota fa ulteriore resistenza.....

Il cx delle moto è talmente pessimo che permette alle auto sportive di recuperare proprio ad alte velocità il gap di ripresa a favore della moto per via della minore massa.....

Ora non so quantificando in soldoni se a conti fatti una moto per via appunto di una sezione frontale minore offra una resistenza maggiore o = ma in ogni caso il discorso rimane valido anche in quanto essendo molto minore la massa c'è molta meno inerzia quindi il freno a parità di condizioni è più efficace.....
Qualsiasi motociclista sa che per aumentare la frenata gli basta sollevare spalle e testa dal cupolino la differenza è evidente e la sezione frontale esposta non ha subito aumenti così tanto importanti.....
direi che la moto ha una resistenza all'avanzamento più bassa, infatti a parità di velocità l'auto utilizza più potenza
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 15:19   #33
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
il calcolo "secco" sui consumi non so se esista, cmq dalle tabelle ACI si evince che il costo di gestione di un motoveicolo è decisamente più basso di quello di un'auto (calcolo kilometrico sui 15mila annui).

le auto sono tutte sopra i 40 cts/km
le moto circa la metà, come media.

(nota polemica: i suv circa 80 cts al km)

http://www.aci.it/index.php?id=93
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:01   #34
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
piccola curiosità, conoscete i consumi della aprilia automatica?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 16:43   #35
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Lo sapete che la Panda 900 a gpl di mia madre consuma meno del mio ex scooter 150?
Non solo, pagava pure 100 euro meno di assicurazione rispetto allo scooter...quindi non sempre due ruote = risparmio
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:35   #36
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Lo sapete che la Panda 900 a gpl di mia madre consuma meno del mio ex scooter 150?
Non solo, pagava pure 100 euro meno di assicurazione rispetto allo scooter...quindi non sempre due ruote = risparmio
entrano in gioco un sacco di fattori, è probabile che la panda 900 di tua madre consumasse di più del tuo scooter 150, ma visto il prezzo del gpl nei confronti della benzina al km costava di più lo scooter. (sempre che non sia stato un 150 2T )

e cambia anche l'assicurazione in base all'assicurato (residenza, età, sesso, classe bm) .. io con la c4 pago 600€ all'anno di RCA (+ danni tipo vetri, alluvioni, sommosse popolari ) e sono in classe 1 da diversi anni; con la moto 280€ all'anno RCA (+ danni al conducente) e sono in classe 5 o 6 (nn ricordo)

insomma, dipende da tanti fattori, esiste sicuramente il caso in cui l'auto sia più conveniente di una moto (o scooter), poi ogniuno si fa i suoi dovuti calcoli e si muoverà di conseguenza
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:54   #37
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
entrano in gioco un sacco di fattori, è probabile che la panda 900 di tua madre consumasse di più del tuo scooter 150, ma visto il prezzo del gpl nei confronti della benzina al km costava di più lo scooter. (sempre che non sia stato un 150 2T )

e cambia anche l'assicurazione in base all'assicurato (residenza, età, sesso, classe bm) .. io con la c4 pago 600€ all'anno di RCA (+ danni tipo vetri, alluvioni, sommosse popolari ) e sono in classe 1 da diversi anni; con la moto 280€ all'anno RCA (+ danni al conducente) e sono in classe 5 o 6 (nn ricordo)

insomma, dipende da tanti fattori, esiste sicuramente il caso in cui l'auto sia più conveniente di una moto (o scooter), poi ogniuno si fa i suoi dovuti calcoli e si muoverà di conseguenza

Era un 150 2T appunto.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:59   #38
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
No perchè cmq le manutenzioni sono molto più frequenti anche solo quelle di routine come olio e filtro olio da fare ogni 6000/10000km, gomme che in ogni caso durano dal giorno alla notte per non parlare di carburazione e allineamento nel caso nn abbia iniezione e piccole cose che con un uso giornaliero saltano sempre fuori a causa dei km e delle interperie.....

Questo a prescindere dai guasti parlo solo di manutenzione ordinaria ovviamente....

ciao
anche parlando del suzuki intruder 250 di mio fratello? non credo proprio che costi più di una macchina.. praticamente si va dal benzinaio solo per i tagliandi
e come manutenzione non costa niente.. certo va max a 130, ma a che serve andare di più.. a niente.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 18:56   #39
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
anche parlando del suzuki intruder 250 di mio fratello? non credo proprio che costi più di una macchina.. praticamente si va dal benzinaio solo per i tagliandi
e come manutenzione non costa niente.. certo va max a 130, ma a che serve andare di più.. a niente.
Son casi particolari che imho ho sottlineato inizialmente col primo post.....
Io considero il caso di moto medie, quindi almeno 600cc moderne tipicamente naked che sono per l'uso più polivalente o al limite enduro dato che appunto si partiva con l'esempio di un 1000cc!

Ho personalmente tirato in ballo diversi fattori che vanno considerati questo non vuol dire che siano tutti determinanti verdasi discorso cx gomme e quant'altro ma sostanzialmente che fare il solo conto sulla percorrenza kilometrica è una cazzata perchè vanno appunto considerati tutti gli altri fattori, non ultimo che difficilmente si tiene solo il mezzo a 2 ruote sostituendo la macchina e quindi va considerato un bollo e un'assii in più....

Tutto ciò imho valutando caso per caso!
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 22:49   #40
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6899
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
però lui credo voglia dire, in fin dei conti se mi prendo una moto non è che risparmio chissà chè se la volgio usare come semplice mezzo di trasporto, sarei curioso di sapere i consumi di una naked 600 o bilindriche 600 (ducati, kawa, suzuki)...


P.s cmq io penso che in sesta a velocità costante qualcosa in più la si riesce a fare, il problema è che una moto ti spinge a camminare bene o male...
Il mio monster S4 fa i 14-15 con centralina ducazzi.
E non mi lamento,certi miei amici,con mappa ferracci fanno i 12 di media,scarsi pure...
Cmq non consumano poco,se volete consumare poco vai di scooter.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v