Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2008, 19:16   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
consumi motoveicoli

Stavo facendo una riflessione in questi giorni sui consumi dei motoveicoli Mi è stato detto che un cb1000 riesce a fare 17km/l se ci si và molto cauto. Adesso non sò se è vero o meno, cmq stavo pensando che un'auto 1000 a benzina, che pesa 10 volte tanto fà quasi 16km/l. Aggiungiamoci pure che la resistenza aerodinamica di una moto è molto più bassa, facendo questa proporzione mi sembra un po' assurda questa cosa. Sò che le moto sono un po' influezate dai regimi di funzionamento molto più alti di quelli delle auto per avere un po' di prestazioni, però a meno che uno non si butti su un scooterino, non ci sono mezzi a due ruote un minimo prestazionali (tipo 70/80cv) che siano anche molto economici.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 19:51   #2
Zoro82
Member
 
L'Avatar di Zoro82
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montecatini Terme ma con Firenze n'i'ccore
Messaggi: 271
la mia er6n fa i 22 con un litro sicuri,andatura allegra e tirate occasionali comprese.
72 cv.
__________________
Case EVOLV X -Ali Corsair Hx1000-5800X3D -Asrock phantom gaming 4 X570 -64Gb RAM Corsair 3600 -XFX RX 7900XTX - sabrent rocket 4 plus 1Tb- Powered by:dal 23\10\07 ZX6R Ninja...
Zoro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 20:53   #3
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Stavo facendo una riflessione in questi giorni sui consumi dei motoveicoli Mi è stato detto che un cb1000 riesce a fare 17km/l se ci si và molto cauto. Adesso non sò se è vero o meno, cmq stavo pensando che un'auto 1000 a benzina, che pesa 10 volte tanto fà quasi 16km/l. Aggiungiamoci pure che la resistenza aerodinamica di una moto è molto più bassa, facendo questa proporzione mi sembra un po' assurda questa cosa. Sò che le moto sono un po' influezate dai regimi di funzionamento molto più alti di quelli delle auto per avere un po' di prestazioni, però a meno che uno non si butti su un scooterino, non ci sono mezzi a due ruote un minimo prestazionali (tipo 70/80cv) che siano anche molto economici.
errore, la auto hanno un otimo CX a differenza delle moto che hanno un pessimo CX!
In ogni caso non puoi paragonare i motori motociclistici ai motori delle auto in quanto non vi sono pari condizioni per poterlo fare....
Ad esempio non consideri che di norma i Cv sono MINIMO il doppio a parità di cilindrata dervati anche da regimi di rotazione fino a 3 volte tanto.....

Insomma è un paragone che nn sta ne in cielo ne in terra.....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:03   #4
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
errore, la auto hanno un otimo CX a differenza delle moto che hanno un pessimo CX!
In ogni caso non puoi paragonare i motori motociclistici ai motori delle auto in quanto non vi sono pari condizioni per poterlo fare....
Ad esempio non consideri che di norma i Cv sono MINIMO il doppio a parità di cilindrata dervati anche da regimi di rotazione fino a 3 volte tanto.....

Insomma è un paragone che nn sta ne in cielo ne in terra.....

ciao
però lui credo voglia dire, in fin dei conti se mi prendo una moto non è che risparmio chissà chè se la volgio usare come semplice mezzo di trasporto, sarei curioso di sapere i consumi di una naked 600 o bilindriche 600 (ducati, kawa, suzuki)...


P.s cmq io penso che in sesta a velocità costante qualcosa in più la si riesce a fare, il problema è che una moto ti spinge a camminare bene o male...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:11   #5
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Stavo facendo una riflessione in questi giorni sui consumi dei motoveicoli Mi è stato detto che un cb1000 riesce a fare 17km/l se ci si và molto cauto. Adesso non sò se è vero o meno, cmq stavo pensando che un'auto 1000 a benzina, che pesa 10 volte tanto fà quasi 16km/l. Aggiungiamoci pure che la resistenza aerodinamica di una moto è molto più bassa, facendo questa proporzione mi sembra un po' assurda questa cosa. Sò che le moto sono un po' influezate dai regimi di funzionamento molto più alti di quelli delle auto per avere un po' di prestazioni, però a meno che uno non si butti su un scooterino, non ci sono mezzi a due ruote un minimo prestazionali (tipo 70/80cv) che siano anche molto economici.
fermati non dire altro ...il tuo discorso nun c'e' sta proprio

ci sono in gioco troppe variabili:i giri di una moto sono 3 volte tanto.....i cavalli sono tantissimi rispetto alla cilindrata.........
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:17   #6
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
però lui credo voglia dire, in fin dei conti se mi prendo una moto non è che risparmio chissà chè se la volgio usare come semplice mezzo di trasporto, sarei curioso di sapere i consumi di una naked 600 o bilindriche 600 (ducati, kawa, suzuki)...


P.s cmq io penso che in sesta a velocità costante qualcosa in più la si riesce a fare, il problema è che una moto ti spinge a camminare bene o male...
Ho capito dove vuole andare a parare ma prendere a confronto una moto 1000 non ha senso dato che le uniche moto tranquille sono di cilindrate cmq più basse....
Bene o male i 1000 consumano tutto parecchio anche perchè molto spinti dato che sono dedicati per lo più a veicoli sportivi oppure riadattati a partire da motori sportivi....

Un 600 ottimizzato bene magari bicilindrico va tranquillamente sui 22 km/l vedasi er6-n che cmq facendovi attenzione volendo consuma anche 1 pochino meno.....

A me francamente ha stupito il mio 636 nei primi tempi ci facevo tranquillamente 18 km/l senza tirare troppo ma diciamo ad andatura mista...

Poi cmq come è stato detto nelle moto essendo i regimi di rotazione molto alti c'è molta più escursione tra consumo minimo e massimo quindi è facile aumentare e diminuire di parecchio i consumi semplicemente cambiando tragitto.....

ciao

PS in ogni caso anche facessero 30 al litro non ha senso prendereu na moto che costa molto in manutenzione per i consumi, le moto vanno prese per passione nient'altro....
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari

Ultima modifica di energy+ : 06-06-2008 alle 21:29.
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:44   #7
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
PS in ogni caso anche facessero 30 al litro non ha senso prendereu na moto che costa molto in manutenzione per i consumi, le moto vanno prese per passione nient'altro....
Vabbeh dipende dalla moto, se uno prende una moto con un motore poco tirato di provata affidabilità, la manutenzione princpale sarà cambiare filtri e olio, credo...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:47   #8
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
Vabbeh dipende dalla moto, se uno prende una moto con un motore poco tirato di provata affidabilità, la manutenzione princpale sarà cambiare filtri e olio, credo...
No perchè cmq le manutenzioni sono molto più frequenti anche solo quelle di routine come olio e filtro olio da fare ogni 6000/10000km, gomme che in ogni caso durano dal giorno alla notte per non parlare di carburazione e allineamento nel caso nn abbia iniezione e piccole cose che con un uso giornaliero saltano sempre fuori a causa dei km e delle interperie.....

Questo a prescindere dai guasti parlo solo di manutenzione ordinaria ovviamente....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:49   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
però lui credo voglia dire, in fin dei conti se mi prendo una moto non è che risparmio chissà chè se la volgio usare come semplice mezzo di trasporto, sarei curioso di sapere i consumi di una naked 600 o bilindriche 600 (ducati, kawa, suzuki)...


P.s cmq io penso che in sesta a velocità costante qualcosa in più la si riesce a fare, il problema è che una moto ti spinge a camminare bene o male...
bravissimo mi hai capito, ma facendo due rapidi conti, sembra che non si risparmia proprio con una moto...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:57   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
errore, la auto hanno un otimo CX a differenza delle moto che hanno un pessimo CX!
In ogni caso non puoi paragonare i motori motociclistici ai motori delle auto in quanto non vi sono pari condizioni per poterlo fare....
Ad esempio non consideri che di norma i Cv sono MINIMO il doppio a parità di cilindrata dervati anche da regimi di rotazione fino a 3 volte tanto.....

Insomma è un paragone che nn sta ne in cielo ne in terra.....

ciao
ehy...la resistenza aerodinamica non'è data solo dal cx ma anche dalla sezione frontale: dubito che il cx di una moto sia tanto più alto di quello di un auto da compensare la diminuzione di sezione frontale.
Mah il discorso per cui una moto consuma molto di più di un auto lo conosco bene e l'ho scritto anche. Ho preso come riferimento il cb1000 solo perchè giusto oggi ho visto un tipo che mi ha detto che lui ci fà 16km/l
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 22:12   #11
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
ehy...la resistenza aerodinamica non'è data solo dal cx ma anche dalla sezione frontale: dubito che il cx di una moto sia tanto più alto di quello di un auto da compensare la diminuzione di sezione frontale.
Mah il discorso per cui una moto consuma molto di più di un auto lo conosco bene e l'ho scritto anche. Ho preso come riferimento il cb1000 solo perchè giusto oggi ho visto un tipo che mi ha detto che lui ci fà 16km/l
Allroa dovresti sapere che in moto va tenuto conto anche del cx del pilota che la guida dato che, specialmente sulle naked il pilota fa ulteriore resistenza.....

Il cx delle moto è talmente pessimo che permette alle auto sportive di recuperare proprio ad alte velocità il gap di ripresa a favore della moto per via della minore massa.....

Ora non so quantificando in soldoni se a conti fatti una moto per via appunto di una sezione frontale minore offra una resistenza maggiore o = ma in ogni caso il discorso rimane valido anche in quanto essendo molto minore la massa c'è molta meno inerzia quindi il freno a parità di condizioni è più efficace.....
Qualsiasi motociclista sa che per aumentare la frenata gli basta sollevare spalle e testa dal cupolino la differenza è evidente e la sezione frontale esposta non ha subito aumenti così tanto importanti.....

In ogni caso per quanto riguarda il resto ci sono da fare diverse considerazioni, una delle quali è che bisogna sempre tenere in mente che una moto ha problemi strutturali e di gestione non indifferenti il che comporta obblighi notevoli per quanto riguarda erogazione del motore, utilizzo dei rapporti e anche impossibilità di applicare soluzioni meccaniche migliori solo perchè ingombranti.....

Quindi premesso tutto questo c'è da dire che c'è evidentemente un equilibrio sotto il quale è difficile scendere in quanto un enduro con 30 o 40 cv ha circa gli stessi consumi di una naked da 60/70 cv nessuna moto che conosca consuma meno.....

Poi andrebbero fatti discorsi riguardanti i regimi e la spaziatura dei rapporti, le moto non sono fatte per passeggiare o andare a lavoro a 3000 giri in maniera efficiente perchè sono appunto ottimizzate per girare più alte e nel traffico difficilmente si guida nella maniera migliore....

Insomma ci sono diversi aspetti da considerare, fermo restando che prendere una moto solo per i consumi è imho una "cazzata" perchè non è assolutamente conveniente nemmeno fosse la meno assetata al mondo come ho spiegato poco sopra!

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 22:25   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Allroa dovresti sapere che in moto va tenuto conto anche del cx del pilota che la guida dato che, specialmente sulle naked il pilota fa ulteriore resistenza.....

Il cx delle moto è talmente pessimo che permette alle auto sportive di recuperare proprio ad alte velocità il gap di ripresa a favore della moto per via della minore massa.....

Ora non so quantificando in soldoni se a conti fatti una moto per via appunto di una sezione frontale minore offra una resistenza maggiore o = ma in ogni caso il discorso rimane valido anche in quanto essendo molto minore la massa c'è molta meno inerzia quindi il freno a parità di condizioni è più efficace.....
Qualsiasi motociclista sa che per aumentare la frenata gli basta sollevare spalle e testa dal cupolino la differenza è evidente e la sezione frontale esposta non ha subito aumenti così tanto importanti.....

In ogni caso per quanto riguarda il resto ci sono da fare diverse considerazioni, una delle quali è che bisogna sempre tenere in mente che una moto ha problemi strutturali e di gestione non indifferenti il che comporta obblighi notevoli per quanto riguarda erogazione del motore, utilizzo dei rapporti e anche impossibilità di applicare soluzioni meccaniche migliori solo perchè ingombranti.....

Quindi premesso tutto questo c'è da dire che c'è evidentemente un equilibrio sotto il quale è difficile scendere in quanto un enduro con 30 o 40 cv ha circa gli stessi consumi di una naked da 60/70 cv nessuna moto che conosca consuma meno.....

Poi andrebbero fatti discorsi riguardanti i regimi e la spaziatura dei rapporti, le moto non sono fatte per passeggiare o andare a lavoro a 3000 giri in maniera efficiente perchè sono appunto ottimizzate per girare più alte e nel traffico difficilmente si guida nella maniera migliore....

Insomma ci sono diversi aspetti da considerare, fermo restando che prendere una moto solo per i consumi è imho una "cazzata" perchè non è assolutamente conveniente nemmeno fosse la meno assetata al mondo come ho spiegato poco sopra!

ciao
Non pensavo assolutamente a prendermi una moto per risparmiare, ma perchè piace viaggiare...non a caso nel giro di un anno ho intenzione di prendermi una sprint St....

Però pensavo che magari potevano fare un 1000 80cv fatto in modo tale da consumar poco riducendo il regime ad esempio

Per quanto riguarda il cx secondo me non raggiunge l'unità
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 06-06-2008 alle 22:28.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 22:29   #13
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Non pensavo assolutamente a prendermi una moto per risparmiare, ma perchè piace viaggiare...non a caso nel giro di un anno ho intenzione di prendermi una sprint St....
Aspetta non è un offesa intendiamoci, voglio solo chiarire il motivo del post ovvero che per prendere una moto le motivazioni devono essere molto più forti in cui ne lcaso puuò anche ricadere tra gli elementi di scelta i consumi ma che non dovrebbe essere cmq il motivo preponderante ecco.....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 22:31   #14
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
ehy...la resistenza aerodinamica non'è data solo dal cx ma anche dalla sezione frontale: dubito che il cx di una moto sia tanto più alto di quello di un auto da compensare la diminuzione di sezione frontale.
Mah il discorso per cui una moto consuma molto di più di un auto lo conosco bene e l'ho scritto anche. Ho preso come riferimento il cb1000 solo perchè giusto oggi ho visto un tipo che mi ha detto che lui ci fà 16km/l
cmq dovresti almeno sapere come guida per fare il 16, se guida senza risparmiarsi considerandi i cv dire che non è male...un 1000 è un 1000

@energy penso che con moto basilari tra filtro-olio-gomme non è che si psende poi tanto (logico non ci metti le supercorsa sotto ma sarebbero anche iperinutili per macinare km)...certi i cambi sono più frequenti è indubbio, non so quanto chiedono di tagliandi su una macchina odierna, però su una moto molti lavoretti è molto più facile farseli da se...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 22:32   #15
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Non pensavo assolutamente a prendermi una moto per risparmiare, ma perchè piace viaggiare...non a caso nel giro di un anno ho intenzione di prendermi una sprint St....

Però pensavo che magari potevano fare un 1000 80cv fatto in modo tale da consumar poco riducendo il regime ad esempio

Per quanto riguarda il cx secondo me non raggiunge l'unità
come detto sopra nessuno si prende un 1000 per i consumi quindi a livello industriale non sarebbe interessante come soluzione in quanto invendibile.....

Che mi ricordi io il cx delle moto dovrebbe essere attorno all'1 però conta che quello delle auto viaggia sui 0.3 sempre se la memoria non mi inganna.....
Bisogna anche veder quanto incide il pilota sulla moto che potrebbe aumentare non di poco il cx specailmente se alto e su moto poco protettiva....
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 22:44   #16
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
come detto sopra nessuno si prende un 1000 per i consumi quindi a livello industriale non sarebbe interessante come soluzione in quanto invendibile.....

Che mi ricordi io il cx delle moto dovrebbe essere attorno all'1 però conta che quello delle auto viaggia sui 0.3 sempre se la memoria non mi inganna.....
Bisogna anche veder quanto incide il pilota sulla moto che potrebbe aumentare non di poco il cx specailmente se alto e su moto poco protettiva....
certo e capisco pure che in una moto è forse più importante cercare di ridurre il peso più che i consumi e quindi, più il motore è piccolo e meglio è....
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 22:45   #17
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
cmq dovresti almeno sapere come guida per fare il 16, se guida senza risparmiarsi considerandi i cv dire che non è male...un 1000 è un 1000

@energy penso che con moto basilari tra filtro-olio-gomme non è che si psende poi tanto (logico non ci metti le supercorsa sotto ma sarebbero anche iperinutili per macinare km)...certi i cambi sono più frequenti è indubbio, non so quanto chiedono di tagliandi su una macchina odierna, però su una moto molti lavoretti è molto più facile farseli da se...
i 16 con un 1000 credo che sia una guida mista su un cb.....
Le gomme se le metti di pietra potranno farti 10.000km e spendi cmq sui 300€ cosa che su una macchina normale ce ne prendi 4 di gomme e ti durano oltre 40.000km....
Olio, ce ne sta come su una macchina a parte moto particolari come l'er6, quindi 4 kg ma olio buono che in ogni caso costa parecchio tra olio e filtro fan presto a volare via almeno 80€ e sono ogni 6/8000km normalmente a parte casi eccezzionali come appunto l'er6 o attualmente il monster 696 che hanno il cambio previsto a 12000.
trasmissione a catena da rifare attorno ai 20/30000 km su moto un pò spinte e son altri 150€ almeno.
poi ci sono i tagliandi che sono appunto ai 6/8000 o 12 massimo, ogni 2 cmq c'è quasi per tutti il tagliando grosso.... facile spendere per un tagliando base 150€ o più fino ai famigerati 600€ per la distribuzione delle ducati.....
Per le altre moto c'è la registrazione del giocovalvole ogni 30000 mi pare si fa con 150€ circa se non erro.....
Poi bisogna ricordarsi assi e bollo e ricambi vari che servono spesso e volentieri insomma le spese son tante quando si ha una moto e se si macinano i km imho una bella macchina a metano è imbattibile in tal senso....

Poi ci sono i vari casi particolari come moto a carburi o con trasmissione a cinghia che va cambiata molto spesso etc etc etc.....

Insomma quello che si potrebbe risparmiare in benza ce lo si mangia in manutenzione e costi accessori, per non parlare poi di quell oche ci ruota attorno come l'abbigliamento & co....
La moto è una gran spesa e se vogliamo un sacrificio che viene ripagato alla grande senza dubbio ma solo se si ha vera passione se no la si rivende nel giro di poco dato che appunto una moto da macinare km non è tipicamente conveniente....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 23:01   #18
Zoro82
Member
 
L'Avatar di Zoro82
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montecatini Terme ma con Firenze n'i'ccore
Messaggi: 271
ha ragione l'energayo ( ),la moto non conviene quasi mai,al limite se si usa tipo scooter in città in quanto si risparmia il tempo delle code,ma poi....
Se invece si prende per passione,allora ci si può buttare comodamente lo stipendio e essere contenti lo stesso...
__________________
Case EVOLV X -Ali Corsair Hx1000-5800X3D -Asrock phantom gaming 4 X570 -64Gb RAM Corsair 3600 -XFX RX 7900XTX - sabrent rocket 4 plus 1Tb- Powered by:dal 23\10\07 ZX6R Ninja...
Zoro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 23:06   #19
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
beh cmq si può sempre un pò risparmiare, su gommadiretto 120+180 decenti stai sotto o intorno i 200€, 4lt di motul fullsynt sulla baia li paghi 41€ o l'Xc60 35€, il filtro non costa molto da quel che so, poi c'è trasmissione e distribuzione, distribuzione dipende dalla moto quindi non lo si può dire a priori, alla fine non è tanto catastrofica, di manodopera se uno fa da se ( e su una moto è fattibile, almeno le cose basilari, cambio fluidi ect) contanto i prezzi astronomici dei tagliandi che ho sentito sparare ultimamente per le auto non sarei cosi sicuro che vi vai a perdere molto...

il dato di fatto è che cmq con il costo odierno della benzina per macinare km ,anche solo come costo di carburante conviene una macchina a gpl\metano di gran lunga, e poi la moto salvo spirito masochistico non è propriamente usabile tutto l'anno...(forse al sud ancora ancora)
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 23:21   #20
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
beh cmq si può sempre un pò risparmiare, su gommadiretto 120+180 decenti stai sotto o intorno i 200€, 4lt di motul fullsynt sulla baia li paghi 41€ o l'Xc60 35€, il filtro non costa molto da quel che so, poi c'è trasmissione e distribuzione, distribuzione dipende dalla moto quindi non lo si può dire a priori, alla fine non è tanto catastrofica, di manodopera se uno fa da se ( e su una moto è fattibile, almeno le cose basilari, cambio fluidi ect) contanto i prezzi astronomici dei tagliandi che ho sentito sparare ultimamente per le auto non sarei cosi sicuro che vi vai a perdere molto...

il dato di fatto è che cmq con il costo odierno della benzina per macinare km ,anche solo come costo di carburante conviene una macchina a gpl\metano di gran lunga, e poi la moto salvo spirito masochistico non è propriamente usabile tutto l'anno...(forse al sud ancora ancora)
Si ma dario il discorso fai da te dovresti nel caso applicarlo ad entrambi i mezzi....
poi dipende sempre da cosa ci metti e da quanta cura hai del mezzo ed in ogni caso ho saltato tante piccole cose.....
A mantenere una moto c'è da svenarsi ammenochè non sia stata pensata proprio per abbattere i costi di manutenzione.......
Poi alla fine della fiera la moto ripaga le spese in divertimento e soddisfazione che spesso pareggiano i conti per questo dico che ci deve essere molta passione sotto se no poi diventa un peso....

PS Gomme da 200€ manco se mi pagano le metterei gomme decenti stanno in media dai 250€ in su per i modelli che conosco....
Poi conta che ci sono alcuni modelli tipo in mescola o particolarmente sportivi che costano molto meno ma hanno percorrenze ridicole.....

Proprio oggi un tipo che conosco mi ha detto che ha cambiato gomme al suo GS1200 con delle semistradali e ha speso 280€......
Poi c'è semprei l montaggio dato che il tubless non si monta a mano facilmente non senza rischiare di rovinarlo almeno.....

Poi come dico è tutto relativo per molte utilitarie son prezzi da 4 gomme invece che 2 per macchine di altro tipo può essere pure il prezzo di una sola gomma quindi dipende molto anche da cosa si paragona....

Indubbiamente allo stato attuale l'unica vera via è per il momneto il gas su una macchina molto affidabile e che non consumi troppo......

Ah per inciso io mi son sempre fatto tutto da solo sia per macchina che x moto a meno che non avessi i mezzi per poterlo fare tipo ad esmepio il ponte quindi so realmente cosa si ripsarmia nel fai da te.....
ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v