Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 09:46   #21
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
sai quanto costa un buon impianto a liquido??
.. se sai dove prendere i pezzi e te la cavi almeno un minimo con gli attrezzi (dalle mie parti si dice "basta che da piccolo giocavi con il lego"), molto meno di quello che credi
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:47   #22
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
sai quanto costa un buon impianto a liquido?? lasciando perdere il discorso manutenzione etc.

stai tranquillo che anche per oc un buon dissy ad aria (tuniq, schyte, etc.) fanno il loro dovere molto egregiamente, certo non sono a livello del liquido, ma poco ci manca
Che discorso! Se vuoi fare overclock devi spendere, altrimenti fai che tenerti il dissi stock che è gratis!
Oltretutto ci sono piccoli kit a liquido pronti all'uso e senza manutenzione che dissipano più di un sistema ad aria di fascia alta e costano sui cento euro!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:48   #23
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da padsi Guarda i messaggi
Nel thread dei dissi molta gente ha lo zalman 9700 sui 6600GO e nessuno ha problemi anche a frequenze alte.
Cmq ovvio se avessi un quad serio tipo 9xxx mi monterei un TR 120 extreme
eh già i G0 non sono fornetti come i B3, comunque con i q9xxx il 9700 andrebbe ancora meglio visto che consumano di meno dei q6xxx.

rimane il fatto che zalman costa troppo!

thermalright costa meno e va di più di zalman

articcooling costa veramente poco e non va certo di meno di zalman.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:52   #24
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da SerPiolo Guarda i messaggi
anche io ho quel dissi... come fai a decidere di farlo fermare? a me va a pieno regime e non mi riesce di regolare la velocità!
E' la mobo che controlla la ventola in automatico (io ho una DFI Lanparty)

Penso lo faccia anche la tua, controlla se il connettore di alimentazione della ventola è collegato nel posto giusto sulla mobo (cen'è di solito uno apposta con segnato CPU o CPU FAN dalle parti del socket)

In ogni caso assieme al 9500 dovresti aver trovato anche un piccolo potenziometro manuale che uno volendo può collegare per regolare la velocità manualmente!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:57   #25
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
.. se sai dove prendere i pezzi e te la cavi almeno un minimo con gli attrezzi (dalle mie parti si dice "basta che da piccolo giocavi con il lego"), molto meno di quello che credi
se vuoi i componenti migliori devi spendere, lascia perdere i lego...
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 10:06   #26
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
se vuoi i componenti migliori devi spendere, lascia perdere i lego...
I waterblock per i mosfets me li sono autocostruiti con dei tubi di rame, stagno e saldatore a fiamma. Il risultato è spettacolare, così come la resa nel funzionamento. Non è tanto il risparmio economico (che cmq c'è un gran bel po'), quanto il divertimento.

Quello che dici tu cmq è vero nella maggior parte dei casi (dalle mie parti si dice "se vuoi che le verze vengano su bene... ci devi mettere sopra il letame!") - però a volte non bisogna farsi prendere in giro a gratis, come ad esempio quando cercano di venderti del tubo in pvc a 3-4€ al metro con la dicitura "appositamente studiato per il modding", quando lo stesso identico tubo lo trovi in ferramenta a 0,80€ al metro

Qui il mercato dice che i componenti miglioni si chiamano "Zalman"... non è vero.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 28-05-2008 alle 10:12.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 10:06   #27
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Che discorso! Se vuoi fare overclock devi spendere, altrimenti fai che tenerti il dissi stock che è gratis!
Oltretutto ci sono piccoli kit a liquido pronti all'uso e senza manutenzione che dissipano più di un sistema ad aria di fascia alta e costano sui cento euro!
bisogna veder anche i il famoso rapporto costi/benefici, il discorso dello stock non c'entra proprio nulla in questo caso, poi non è gratis perchè lo paghi anche quello non a caso le cpu box costano di più rispetto alle versione tray.
Si può spendere il giusto senza esagerare ed ottenere cmq ottimi risultati anche rimanendo ad aria.

i kit integrati che dici tu (non è vero che non vogliono manutenzione) vanno meno di un ottimo dissy ad aria, non vi fate fregare dal marketing, il liquido è per appassionati e per chi se ne intende, e per chi vuole il top (guarda caso ho un impianto a liquido in firma, dal costo elevato) ci vogliono un bel pò di soldi. Oggi i migliori dissy ad aria vanno molto bene anche per oc anche abbastanza pesanti.

Cmq esistono altri tipi di raffreddamento ben più costosi anche dello stesso liquido, come i phase change, se parliamo sempre di ottenere il max.

Se poi parlate solo per sentito dire senza aver provato nè l'uno n'è l'altro è un altro discorso, chi non ha mai usato un impianto a liquido non può capire

Ultima modifica di gianni1879 : 28-05-2008 alle 10:14.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 10:11   #28
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
I waterblock per i mosfets me li sono autocostruiti con dei tubi di rame, stagno e saldatore a fiamma. Il risultato è spettacolare, così come la resa nel funzionamento. Non è tanto il risparmio economico (che cmq c'è un gran bel po'), quanto il divertimento.

Quello che dici tu cmq è vero nella maggior parte dei casi (dalle mie parti si dice "se vuoi che le verze vengano su bene... ci devi mettere sopra il letame!") - però a volte non bisogna farsi prendere in giro a gratis, come ad esempio quando cercano di venderti del tubo in pvc a 3-4€ al metro con la dicitura "appositamente studiato per il modding", quando lo stesso identico tubo lo trovi in ferramenta a 0,80€ al metro
dalle mie parti si dice chi è fesso si sta a casa sua, infatti è quello cmq che intendevo bisogna evitare di farsi fregare dal marketing, molti cmq parlano senza cognizione di causa, e solo per sentito dire.
Diverso quando uno si è fatto esperienza sule proprie spalle.

Se parli di divertimento è un altro discorso ancora, sai quante modifiche (mod) ho fatto che ho perso il conto, su vga, su sk madri, su cpu, su dissy, su case, su impianti a liquido etc. ci sono periodi che il mio saldatore è sempre acceso
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 10:16   #29
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
costi folli per un impanto a liquido?
mah a seconda della scelta dei componenti......
io me li stò facendo direttamente i wubby(hò finito da poco un wubby per la 9800gx2)
se vedeste il mio impianto a liquido home made(che sto facendomi con le mie mani)vi mettereste a ridere...peò come prestazioni...castiga
basta dire che,a parte,mi stò facendo un chiller termoregolabile....
se và bene tutto l'impianto,mi costerà 100 euros
tra rame raddy pompa chiller autocostruito.....
ps userò il chiller solo per stablizzar la temp in un range prefissato eheh diciamo delta temp amb temp acqua uguali.
come dissi lo vedo bene rapporto qualità-prezzo-prestazioni dev'esser una bomba.
per quanto riguarda lo zalman 9700
l'hò avuto e per me rimane un'ottimo dissipatore!
5700mhz su p4 631@1,91v-core ed ha retto in idlee e per qualche pippata
e6400@3900mhz per il daily e reggeva alla grande
e8400 nei bench spinto fino a 4600 4650mhz e benchavo
4giga di e8400 me li teneva alla grande
ora hò un dissi non in commercio(stò facendo una rece)e castiga sto zalman 9700 solo cambiando ventola(bhe gli dà con una noctua 92x92 7 8 gradi allo zalman.......però la sua originale è una 80x80x25 da 750 giri inudibile)
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 10:19   #30
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Tu sei un caso a parte (nel senso buono del termine, mica sei uno sprovveduto, ti conosciamo per bene)

non tutti possono permettersi di autocostruisi le cose, quindi si parlava di componenti che si trovano in commercio, ho parlato di costi maggiori rispetto rispetto ad aria, non di costi folli.

qualcuno mi ha parlato di kit liquido, che per me fanno un pò pena, come addirittura soluzione migliore ai più blasonati dissipatori ad aria.

io volevo cmq sottolinerare il sempre valido rapporto costo/beneficio.

Che poi molti magari non guardano, compreso me è un altro discorso.

E continuo a dire che questo dissipatore presentato da Artic cooling lo trovo ottimo dal punto di vista del rapporto detto sopra.

Ultima modifica di gianni1879 : 28-05-2008 alle 10:24.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 10:24   #31
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Ottimo questo dissi, giusto prezzo per giuste prestazioni, una delle buone caratteristiche dei prodotti Arctic Cooling
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 10:42   #32
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
bisogna veder anche i il famoso rapporto costi/benefici, il discorso dello stock non c'entra proprio nulla in questo caso, poi non è gratis perchè lo paghi anche quello non a caso le cpu box costano di più rispetto alle versione tray.
Si può spendere il giusto senza esagerare ed ottenere cmq ottimi risultati anche rimanendo ad aria.

i kit integrati che dici tu (non è vero che non vogliono manutenzione) vanno meno di un ottimo dissy ad aria, non vi fate fregare dal marketing, il liquido è per appassionati e per chi se ne intende, e per chi vuole il top (guarda caso ho un impianto a liquido in firma, dal costo elevato) ci vogliono un bel pò di soldi. Oggi i migliori dissy ad aria vanno molto bene anche per oc anche abbastanza pesanti.

Cmq esistono altri tipi di raffreddamento ben più costosi anche dello stesso liquido, come i phase change, se parliamo sempre di ottenere il max.

Se poi parlate solo per sentito dire senza aver provato nè l'uno n'è l'altro è un altro discorso, chi non ha mai usato un impianto a liquido non può capire
No beh lascia fare, un dissi a liquido anche sfigato raffredda almeno come un dissi ad aria di fascia alta, questo è sicuro!
Poi è chiaro che devono esserci le giuste condizioni!

Io il liquido lo avevo provato sul glorioso thunderbird 1Ghz procurandomi un bel kit molto home made!
Era uno spettacolo.. cpu in overvolt e 40 gradi sotto sforzo d'estate... sob! quanti bei ricordi!!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 10:44   #33
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No beh lascia fare, un dissi a liquido anche sfigato raffredda almeno come un dissi ad aria di fascia alta, questo è sicuro!
Poi è chiaro che devono esserci le giuste condizioni!

Io il liquido lo avevo provato sul glorioso thunderbird 1Ghz procurandomi un bel kit molto home made!
Era uno spettacolo.. cpu in overvolt e 40 gradi sotto sforzo d'estate... sob! quanti bei ricordi!!!
ti assicuro che non è così un kit liquido penoso fa pena.

ci sono vari test in giro per verificare la cosa
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 13:04   #34
Pokoto
Senior Member
 
L'Avatar di Pokoto
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
...onestissimi sia il prezzo che le caratteristiche, Arctic Cooling si conferma un ottimo produttore. Prima che mi morisse la dfi (oggi...) con il caro vecchio freezer 64 pro ho passato ben tre anni di cpu senza mai un problema e tenendo l'opty a 2.7 daily con la sua ventola originale, slinezioso e efficentissimo. Bravi e speriamo che questi sia un degno sostituto.
Pokoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 13:04   #35
Pokoto
Senior Member
 
L'Avatar di Pokoto
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
...onestissimi sia il prezzo che le caratteristiche, Arctic Cooling si conferma un ottimo produttore. Prima che mi morisse la dfi (oggi...) con il caro vecchio freezer 64 pro ho passato ben tre anni di cpu senza mai un problema e tenendo l'opty a 2.7 daily con la sua ventola originale, slinezioso e efficentissimo. Bravi e speriamo che questo sia un degno sostituto.
Pokoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 13:13   #36
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Ma se ne compro uno poi devo stare attento che Bin Laden non ci faccia schiantare un aereo di linea addosso?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 13:24   #37
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
che nome infelice però.. Twin Tover...
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 15:33   #38
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Sicuramente un prodotto da tenere d'occhio.
L'Arctic Cooling fa davvero ottimi dissipatori dall'ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
Per tutti gli amanti dello Zalman 9700...ecco di cosa è capace il Freezer 7 Pro (meglio che non andiate a leggere i test sullo Zalman però, rimarrete delusi).

Per il discorso sui kit a liquido pronti all'uso meglio non parlarne. Molto meglio prendere un buon dissipatore ad aria spendendo la metà (vedi appunto il Freezer 7 Pro).

Sul sito proposto poco sopra ci sono anche test sui cari impianti a liquido (se non ricordo male). Buona lettura.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 15:44   #39
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
uhm.. direi che si presenta come un dissipatore decente, con le carte in regola per ottenere successo.
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 08:49   #40
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Sicuramente un prodotto da tenere d'occhio.
L'Arctic Cooling fa davvero ottimi dissipatori dall'ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
Per tutti gli amanti dello Zalman 9700...ecco di cosa è capace il Freezer 7 Pro (meglio che non andiate a leggere i test sullo Zalman però, rimarrete delusi).

Per il discorso sui kit a liquido pronti all'uso meglio non parlarne. Molto meglio prendere un buon dissipatore ad aria spendendo la metà (vedi appunto il Freezer 7 Pro).

Sul sito proposto poco sopra ci sono anche test sui cari impianti a liquido (se non ricordo male). Buona lettura.
scusa eh..ma io tra il 9700 e il freezer 7 pro vedo "solo" 20mhz in meno di OC su una singola prova...

ad ogni modo trovo totalmente ridicole le voci che lo danno in grado di dissipare max 100w.. e, come hanno già postato in molti, pure in oc tiene parecchio bene. Convengo anch'io poi che se si vuole salire ancora di più, ci si fa un buon impianto a liquido, ma li la spesa diventa importante.
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1