|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
oddio eterni. piano piano la magnetizzazione residua scompare... i domini di weiss si mescolano dopo tanto tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() comunque di tempo ce ne vuole tanto tanto assai... a meno che non li sottoponi a un potente campo magnetico inverso al loro, e si smagnetizzano in un attimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() puoi riscaldarli se vuoi però, fino alla temperatura di curie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
Non è una roba tipo attrito / reazione vincolare, che vincono la forza di gravità e che tu con la tua forza per staccare il magnete, lo ricarichi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() per colui che ha risposto sopra di cui non ricordo il nome: hai ragione, ho fatto confusione... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
la gravità viene battuta dall'attrazione del magnete sul pezzo di ferro!
ma non significa che il magnete per questo si scarichi. Sono due forze completamente indipendenti... poi vabbè se il magnete ha una forza d'attrazione di 10kg e tu ce ne attacchi 15 il magnete non riesce a sostenerli e piomba giù tutto, ma quello è un altro discorso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Il problema principale è che per ottenere la rotazione di un albero ove vi sia calettato un magnete serve un campo magnetico rotante esterno, altrimenti con magnete su rotore + magnete su statore i due campi magnetici si orientano correttamente (N->S) e niente più moto, anzi, serve forza per muovere l'abero e vincere l'attrazione
![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Non fa girare in eterno il motore eh... cioè prima o poi si ferma per forza!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Ma no, che c'entra l'energia usata per magnetizzarli...
In un motore magnetico ci son dei magneti che girano ok? Se te parti da fermo e li metti in movimento... quelli girano un pò e poi si fermano, come una trottola, gira un pò poi rallenta, cade e bon... o in bicicletta, se smetti di pedalare prima o poi ti fermi Ah dici se la spinta consiste in un'energia pari a quella usata per magnetizzarli? Curiosa quantità... cmq niente, è come spingere una bicicletta usando una spinta con energia pari a quella usata per costruirla... la bici parte e poi si ferma, per colpa dell'attrito
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
E bella forza... come si può trarre energia dai magneti?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
Ultima modifica di +Benito+ : 27-05-2008 alle 21:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
Ultima modifica di Innominato : 27-05-2008 alle 21:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.