Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 15:55   #21
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
I magneti in teoria sono ETERNI... non perdono mai l'energia attrattiva neanche se la utilizzi...
Scusa se te attacchi uno di quei simpatici portacartoline magnetici al frigo mica perde potenza nel tempo, no? ecco.
oddio eterni. piano piano la magnetizzazione residua scompare... i domini di weiss si mescolano dopo tanto tempo.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 16:05   #22
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
oddio eterni. piano piano la magnetizzazione residua scompare... i domini di weiss si mescolano dopo tanto tempo.
ho detto in teoria quindi mi sono parato il culo

comunque di tempo ce ne vuole tanto tanto assai...

a meno che non li sottoponi a un potente campo magnetico inverso al loro, e si smagnetizzano in un attimo
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 16:11   #23
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
ho detto in teoria quindi mi sono parato il culo

comunque di tempo ce ne vuole tanto tanto assai...

a meno che non li sottoponi a un potente campo magnetico inverso al loro, e si smagnetizzano in un attimo
no, si magnetizzano nel verso opposto

puoi riscaldarli se vuoi però, fino alla temperatura di curie.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 16:36   #24
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
I magneti in teoria sono ETERNI... non perdono mai l'energia attrattiva neanche se la utilizzi...
Scusa se te attacchi uno di quei simpatici portacartoline magnetici al frigo mica perde potenza nel tempo, no? ecco.
Cioè tu dici che quando attacco un magnete ad un ferromagnetico, il primo non perde mai la carica, ma anzi crea all'infinito un campo magnetico che lo tiene "legato" all'altro?
Non è una roba tipo attrito / reazione vincolare, che vincono la forza di gravità e che tu con la tua forza per staccare il magnete, lo ricarichi?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 18:16   #25
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Cioè tu dici che quando attacco un magnete ad un ferromagnetico, il primo non perde mai la carica, ma anzi crea all'infinito un campo magnetico che lo tiene "legato" all'altro?
Non è una roba tipo attrito / reazione vincolare, che vincono la forza di gravità e che tu con la tua forza per staccare il magnete, lo ricarichi?
il campo magnetico c'è e basta, non è che si crea quando attacchi il magnete a un pezzo di ferro


per colui che ha risposto sopra di cui non ricordo il nome: hai ragione, ho fatto confusione...
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 18:44   #26
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
il campo magnetico c'è e basta, non è che si crea quando attacchi il magnete a un pezzo di ferro


per colui che ha risposto sopra di cui non ricordo il nome: hai ragione, ho fatto confusione...
Vabbè e la forza di gravità chi la vince?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 18:55   #27
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Sono 2 forze, quella maggiore vince... e i magneti stanno attaccati
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:04   #28
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Vabbè e la forza di gravità chi la vince?
la gravità viene battuta dall'attrazione del magnete sul pezzo di ferro!
ma non significa che il magnete per questo si scarichi.
Sono due forze completamente indipendenti...
poi vabbè se il magnete ha una forza d'attrazione di 10kg e tu ce ne attacchi 15 il magnete non riesce a sostenerli e piomba giù tutto, ma quello è un altro discorso
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:26   #29
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Il problema principale è che per ottenere la rotazione di un albero ove vi sia calettato un magnete serve un campo magnetico rotante esterno, altrimenti con magnete su rotore + magnete su statore i due campi magnetici si orientano correttamente (N->S) e niente più moto, anzi, serve forza per muovere l'abero e vincere l'attrazione
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:31   #30
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
la gravità viene battuta dall'attrazione del magnete sul pezzo di ferro!
ma non significa che il magnete per questo si scarichi.
Sono due forze completamente indipendenti...
poi vabbè se il magnete ha una forza d'attrazione di 10kg e tu ce ne attacchi 15 il magnete non riesce a sostenerli e piomba giù tutto, ma quello è un altro discorso
Ok e come dici che questa forza riesca in eterno a far girare un motore?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:43   #31
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Non fa girare in eterno il motore eh... cioè prima o poi si ferma per forza!
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:47   #32
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Non fa girare in eterno il motore eh... cioè prima o poi si ferma per forza!
E si ferma prima o dopo di quando si sarebbe fermato se fose stata applicata la stessa quantità di energia elettrica necessaria a magnetizzare i ferromagnetici?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:52   #33
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ma no, che c'entra l'energia usata per magnetizzarli...

In un motore magnetico ci son dei magneti che girano ok? Se te parti da fermo e li metti in movimento... quelli girano un pò e poi si fermano, come una trottola, gira un pò poi rallenta, cade e bon... o in bicicletta, se smetti di pedalare prima o poi ti fermi

Ah dici se la spinta consiste in un'energia pari a quella usata per magnetizzarli? Curiosa quantità... cmq niente, è come spingere una bicicletta usando una spinta con energia pari a quella usata per costruirla... la bici parte e poi si ferma, per colpa dell'attrito
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:16   #34
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ma no, che c'entra l'energia usata per magnetizzarli...

In un motore magnetico ci son dei magneti che girano ok? Se te parti da fermo e li metti in movimento... quelli girano un pò e poi si fermano, come una trottola, gira un pò poi rallenta, cade e bon... o in bicicletta, se smetti di pedalare prima o poi ti fermi

Ah dici se la spinta consiste in un'energia pari a quella usata per magnetizzarli? Curiosa quantità... cmq niente, è come spingere una bicicletta usando una spinta con energia pari a quella usata per costruirla... la bici parte e poi si ferma, per colpa dell'attrito
Ma qui avevo capito che si parlava di motori magnetici che traevano energia dal fatto di utilizzare magneti, non di "banali" motori con magneti.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:19   #35
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
E bella forza... come si può trarre energia dai magneti?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:19   #36
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
partiamo dal presupposto che:
Il motuo perpetuo non esiste a causa degli ineliminabili attriti interni ed esterni, se non in condizioni molto particolari...

Tipo teoricamente una massa messa in rotazione nel vuoto assoluto mantiene la rotazione per inerzia all'infinito, ma da questa non si può ricavare energia all'infinito.

In oltre i magneti permanenti o no, prima o poi se sottoposti ad un campo magnetico, cambiano l'orientamento dei dipoli magnetici, e finiscono per esaurirsi...Bisogna vedere se l'energia prodotta deriva dalla perdita di "energia interna" del magnete..
No perchè il campo magnetico rotante associata alla sua massa disperde energia. Il moto perpetuo non si può MAI verificare. Chiaramente un motore magnetico non sono non esiste, quello che mostrano è sempre falso, ma oltre a non poter sostentare il suo stesso moto, non può certamente generare lavoro utile!

Ultima modifica di +Benito+ : 27-05-2008 alle 21:24.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:22   #37
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
No perchè il campo magnetico rotante associata alla sua massa disperde energia. Il moto perpetuo non si può MAI verificare. Chiaramente un motore magnetico non sono non esiste, quello che mostrano è sempre falso, ma oltre a non poter sostentare il suo stesso moto, non può certamente generare lavoro utile!
E' nullo il lavoro compiuto durante un qualsiasi percorso chiuso in un campo gravitazionale, elettrostatico o magnetico (fatto da calamite). Quindi è impossibile far funzionare un motore a magneti permanenti o gravitazionale o elettrostatico senza apporto di energia esterna. cit.

Ultima modifica di Innominato : 27-05-2008 alle 21:37.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:24   #38
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
E bella forza... come si può trarre energia dai magneti?
Era quello che chiedevo infatti
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:30   #39
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
E' nullo il lavoro compiuto durante un qualsiasi percorso chiuso in un campo gravitazionale, elettrostatico o magnetico (fatto da calamite). Quindi è impossibile far funzionare un motore a magneti permanenti o gravitazionale o elettrostatico senza apporto di energia esterna. cit.
Grazie per il promemoria sui campi conservativi Il mio esempio era semplicemente quello del giunto elettromagnetico (o anche solo magnetico se si usano magneti permanenti su statore e rotore) che è il prototipo su cui si basano tutti i motori elettrici: muovi statore (o generi campo magnetico rotante) ed il rotore a magneti permanenti (o elettromagnete se hai rotore avvolto, o campo magnetico indotto se macchina ad induzione) "segue" il campo magnetico esterno. Era questo che volevo dire, solo lo dicevo un pò più semplicemente
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:38   #40
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da FlatEric Guarda i messaggi
Grazie per il promemoria sui campi conservativi Il mio esempio era semplicemente quello del giunto elettromagnetico (o anche solo magnetico se si usano magneti permanenti su statore e rotore) che è il prototipo su cui si basano tutti i motori elettrici: muovi statore (o generi campo magnetico rotante) ed il rotore a magneti permanenti (o elettromagnete se hai rotore avvolto, o campo magnetico indotto se macchina ad induzione) "segue" il campo magnetico esterno. Era questo che volevo dire, solo lo dicevo un pò più semplicemente
Prego, cmq ho sbagliato a quotare, volevo quotare Benito
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v