Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 17:21   #1
toskurim
Senior Member
 
L'Avatar di toskurim
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1034
Motori Magnetici

Ave a voi, scrivo per chiedere se gentilmente qualcuno sa spiegarmi il perchè un motore magnetico NON funziona, o meglio, perchè sembra essere così difficile farlo funzionare...
Per la rete ho trovato varie notizie spunti etc, addirittura una società che l'ha brevettato e per la modica cifra di 38000€ lo vendono, ma la cosa sembra essere al limite della bufala...

Il cosiddetto motore di Perendev sembra avere tutte le carte in regola per funzionare, ma mai nessuno è riuscito a replicarlo o perlomeno a farlo in maniera funzionale...

Dove sta la gabola? volevo semplicemente sapere se vi è qualche legge fisica o "questione pratica" che lo rendono così difficle (o addirittuta impossibile) da realizzare.
Grazie a chi mi aiuterà..
toskurim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 17:25   #2
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
il problema è che per quanto tu possa sfasare i magneti, inventarti strani sistemi per modificare l'equilibrio magnetico e tutto il resto, prima o poi si arriverà sempre ad una situazione di equilibrio e il motore si fermerà...
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 18:23   #3
toskurim
Senior Member
 
L'Avatar di toskurim
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1034
Ciao, capisco la tua per'altro verissima risposta, ma la questione è appunto questa, ovvero, riuscirà il suddetto motore a produrre una quantità di energia "conveniente" nel lasso di tempo che rimane in funzione? Perchè, se è vero ciò che dici allora dovrebbere essere dimostrabile la sua impossibilità, giusto?
Invece io mi chiedo, perchè tutti i documenti che trovo a riguardo dicono che teoricamente è possibile e solo pochissimi lo smentiscono? è questo che non capisco...
Grazie comunque per la tua risposta..
toskurim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 18:59   #4
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Se una massa cade verso il basso, produce energia,
ma poi bisogna risollevarla...
e la stessa cosa per il motore magnetico..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 20:03   #5
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
così a spanne e senza una precisa consocenza, direi che se andasse, il consumo di energia necessario per tenere non-equilibrato il campo magnetico sarebbe maggiore dell'energia prodotta o non consentirebbe di ottenere dei rendimenti accettabili rispetto al costo di produzione e mantenimento


magari ho detto delle cacate

ciao
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 06:34   #6
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da toskurim Guarda i messaggi
Ciao, capisco la tua per'altro verissima risposta, ma la questione è appunto questa, ovvero, riuscirà il suddetto motore a produrre una quantità di energia "conveniente" nel lasso di tempo che rimane in funzione? Perchè, se è vero ciò che dici allora dovrebbere essere dimostrabile la sua impossibilità, giusto?
Invece io mi chiedo, perchè tutti i documenti che trovo a riguardo dicono che teoricamente è possibile e solo pochissimi lo smentiscono? è questo che non capisco...
Grazie comunque per la tua risposta..
La questione è che per rompere l'equilibrio magnetico devi dare energia al motore (spingendolo con la mano, mettendolo in asse con un altro motore ecc.), e una volta che il motore sta andando se ci attacchi qualcosa per riassorbire quell'energia lo fai frenare millemila volte più velocemente del normale, e se senza carico il motore gira per mettiamo 10 minuti con una spinta della mano nel secondo è già tanto se gira 10 secondi...

Però non conosco nel dettaglio il motore che hai scritto tu, quindi questo potrebbe anche non essere applicabile a causa di chissà che assurdo sistema che si è inventato l'autore, anche se dubito...
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 07:46   #7
toskurim
Senior Member
 
L'Avatar di toskurim
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1034
http://video.google.it/videosearch?q...o&sitesearch=#

Mi riferisco a questo esempio... poi, ovvio nssuno dice che sia veramente funzionante, solo che a vederlo così sarebbe troppo bello...
toskurim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 07:51   #8
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
di tutti quelli che ho visto questo è il più carino
http://it.youtube.com/watch?v=lbJVND...eature=related
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 08:50   #9
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
partiamo dal presupposto che:
Il motuo perpetuo non esiste a causa degli ineliminabili attriti interni ed esterni, se non in condizioni molto particolari...

Tipo teoricamente una massa messa in rotazione nel vuoto assoluto mantiene la rotazione per inerzia all'infinito, ma da questa non si può ricavare energia all'infinito.

In oltre i magneti permanenti o no, prima o poi se sottoposti ad un campo magnetico, cambiano l'orientamento dei dipoli magnetici, e finiscono per esaurirsi...Bisogna vedere se l'energia prodotta deriva dalla perdita di "energia interna" del magnete..
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 12:47   #10
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Ma quanti magneti si trovano in natura?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:09   #11
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Ma quanti magneti si trovano in natura?
Teoricamente infiniti, visto che basta magnetizzare un materiale ferromagnetico per ottenerne uno
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:23   #12
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Teoricamente infiniti, visto che basta magnetizzare un materiale ferromagnetico per ottenerne uno
Volevo sapere quanti ce ne sono di già magnetici.

addendum
Oppure magnetizzarli non costa quasi nulla?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:31   #13
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Volevo sapere quanti ce ne sono di già magnetici.

addendum
Oppure magnetizzarli non costa quasi nulla?
Magnetizzarli richiede di immergerli in un potente campo magnetico, creato con dei magneti naturali oppure con degli elettromagneti.

I magneti più potenti che esistono (quelli al neodimio) sono ottenuti con questa tecnica
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:39   #14
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Magnetizzarli richiede di immergerli in un potente campo magnetico, creato con dei magneti naturali oppure con degli elettromagneti.

I magneti più potenti che esistono (quelli al neodimio) sono ottenuti con questa tecnica
E il potente campo magnetico lo creano con che energia?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:45   #15
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
E il potente campo magnetico lo creano con che energia?
elettrica...

rotore di B uguale a densità di corrente elettrica (in condizioni stazionarie)
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:50   #16
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
elettrica...

rotore di B uguale a densità di corrente elettrica (in condizioni stazionarie)
E quindi dove sarebbe il vantaggio?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:53   #17
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Vantaggio in cosa? Alla fine hai in mano un magnete e ci fai tutte quelle belle cose che richiedono magneti roba audio, hard disk ecc...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 15:04   #18
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Vantaggio in cosa?
Nel fare sti benedetti motori magnetici
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 15:16   #19
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
O forse nei magneti si immagazzina meglio l'energia elettrica che in una batteria?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 15:52   #20
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
O forse nei magneti si immagazzina meglio l'energia elettrica che in una batteria?
I magneti in teoria sono ETERNI... non perdono mai l'energia attrattiva neanche se la utilizzi...
Scusa se te attacchi uno di quei simpatici portacartoline magnetici al frigo mica perde potenza nel tempo, no? ecco.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v