|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1034
|
Motori Magnetici
Ave a voi, scrivo per chiedere se gentilmente qualcuno sa spiegarmi il perchè un motore magnetico NON funziona, o meglio, perchè sembra essere così difficile farlo funzionare...
Per la rete ho trovato varie notizie spunti etc, addirittura una società che l'ha brevettato e per la modica cifra di 38000€ lo vendono, ma la cosa sembra essere al limite della bufala... Il cosiddetto motore di Perendev sembra avere tutte le carte in regola per funzionare, ma mai nessuno è riuscito a replicarlo o perlomeno a farlo in maniera funzionale... Dove sta la gabola? volevo semplicemente sapere se vi è qualche legge fisica o "questione pratica" che lo rendono così difficle (o addirittuta impossibile) da realizzare. Grazie a chi mi aiuterà.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1023
|
il problema è che per quanto tu possa sfasare i magneti, inventarti strani sistemi per modificare l'equilibrio magnetico e tutto il resto, prima o poi si arriverà sempre ad una situazione di equilibrio e il motore si fermerà...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1034
|
Ciao, capisco la tua per'altro verissima risposta, ma la questione è appunto questa, ovvero, riuscirà il suddetto motore a produrre una quantità di energia "conveniente" nel lasso di tempo che rimane in funzione? Perchè, se è vero ciò che dici allora dovrebbere essere dimostrabile la sua impossibilità, giusto?
Invece io mi chiedo, perchè tutti i documenti che trovo a riguardo dicono che teoricamente è possibile e solo pochissimi lo smentiscono? è questo che non capisco... Grazie comunque per la tua risposta.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 459
|
Se una massa cade verso il basso, produce energia,
ma poi bisogna risollevarla... e la stessa cosa per il motore magnetico.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
|
così a spanne e senza una precisa consocenza, direi che se andasse, il consumo di energia necessario per tenere non-equilibrato il campo magnetico sarebbe maggiore dell'energia prodotta o non consentirebbe di ottenere dei rendimenti accettabili rispetto al costo di produzione e mantenimento
magari ho detto delle cacate ciao ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1023
|
Quote:
Però non conosco nel dettaglio il motore che hai scritto tu, quindi questo potrebbe anche non essere applicabile a causa di chissà che assurdo sistema che si è inventato l'autore, anche se dubito... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1034
|
http://video.google.it/videosearch?q...o&sitesearch=#
Mi riferisco a questo esempio... poi, ovvio nssuno dice che sia veramente funzionante, solo che a vederlo così sarebbe troppo bello... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
di tutti quelli che ho visto questo è il più carino
http://it.youtube.com/watch?v=lbJVND...eature=related |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
|
partiamo dal presupposto che:
Il motuo perpetuo non esiste a causa degli ineliminabili attriti interni ed esterni, se non in condizioni molto particolari... Tipo teoricamente una massa messa in rotazione nel vuoto assoluto mantiene la rotazione per inerzia all'infinito, ma da questa non si può ricavare energia all'infinito. In oltre i magneti permanenti o no, prima o poi se sottoposti ad un campo magnetico, cambiano l'orientamento dei dipoli magnetici, e finiscono per esaurirsi...Bisogna vedere se l'energia prodotta deriva dalla perdita di "energia interna" del magnete..
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Ma quanti magneti si trovano in natura?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1023
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1023
|
Quote:
I magneti più potenti che esistono (quelli al neodimio) sono ottenuti con questa tecnica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
E il potente campo magnetico lo creano con che energia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Vantaggio in cosa?
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
O forse nei magneti si immagazzina meglio l'energia elettrica che in una batteria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1023
|
Quote:
Scusa se te attacchi uno di quei simpatici portacartoline magnetici al frigo mica perde potenza nel tempo, no? ecco. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.