Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2008, 21:55   #21
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
non sapevo della formaldeide.. altamente cangerogena.. caz..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 21:58   #22
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
non sapevo della formaldeide.. altamente cangerogena.. caz..
Quote:
Originariamente inviato da wikipedia
La cancerogenicità è stata accertata sui roditori, dove la formaldeide provoca un tasso di incidenza di cancro al naso ed alla gola superiori al normale; la formaldeide è in grado di interferire con i legami tra Dna e proteine.

L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) nel 2006 ha inserito la formaldeide nell'elenco delle sostanze considerate con certezza cancerogene per la specie umana[1]. Va considerato che le concentrazioni di formaldeide presenti normalmente all'interno degli edifici sono generalmente basse, mentre vanno accuratamente valutati i rischi per gli adetti alle lavorazioni industriali che impiegano formaldeide.
frasi R: R 23/24/25-34-45-43
frasi S: S 1/2-26-36/37/39-45-51

Bene non fa.

Tuttavia è sempre terrorismo. I giornalisti hanno il vizio di allargare ogni cosa
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 21:59   #23
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Il primo grosso buco nell'acqua di questa trasmissione, mischiano troppe cose
Hehe , temo che la differenza sia il fatto è che su sto argomento siamo preparati , mentre sugli altri ci dobbiamo fidare ciecamente.
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
E' facile:
Onde em non ionizzanti e manco eccitanti (energia trasportata bassissima) -----> cellula umana -----> nessun danno diretto, nessuna produzione di radicali liberi, niente di niente, solo un po' di riscaldamento (ininfluente rispetto al calore prodotto/acquisito in altro modo) -------> nessun danno/problema ----> FINE

La medicina non è una cosa metafisica...non basta il nome "onda elettromagnetica" che fa paura alla gente (che manco di cosa si tratti) per far danni (o per far sì che ci sia "il sospetto che possa far danni")....la stessa gente fra l'altro che d'estate si espone spesso in modo IRRESPONSABILE ad altre onde elettromagnetiche che sono CANCEROGENI CERTI E DIMOSTRATI..... (raggi uv dal sole)...

In definitiva...sono tutte caxxate
Ridicola poi la storia del principio di cautela....fino alla fine dei tempi??? Ma poi in un mondo che non bandisce l'industria del fumo o altre cose che fanno SICURAMENTE male...
Comunque il principio di cautela in altri casi si usa ma ci deve essere una logica In questo caso si parla di aria fritta, così come nel caso dei cellulari...
Quoto, solo un aggiunto , il principio di cautela non lo ridicolizzerei troppo , in fondo serve per tutelare noi .
Insomma che le ricerche vadano avanti pure , ma forse è il caso di evitare il terrorismo (ma anche report deve fare "spettacolo" ascolti ).... tipo la tizia della carta stagnola o delle biblioteche di parigi (che era un caso a parte , che fu montato da degli ambientalisti ad hoc , e inoltre potrebbe pure avere dei fondamenti dovuti a delle particolari biblioteche costruite con cupole di piombo ... insomma hanno spacciato come certa una cosa su cui si potrebbe fare una trasmissione a parte quasi).

Devo ammettere che mi ha un po' deluso stasera Report, allarmismi mi piaciono poco , meglio un po' di cautela in più che troppo poca (certo a patto che cautela == ritardo la tecnologia di 20-30 per degli studi esaustivi a lungo termine )
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:16   #24
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da chiara3.0 Guarda i messaggi
mi sembrava di aver capito un'altra cosa, ma avrò inteso male io .
Non fatico a crederci perchè l'equivoco era voluto....la tesi allarmistica fa molta più presa....anzi giustifica l'esistenza stessa di quel servizio

Quote:
COmunque se questa trasmissione parla di un argomento di cui voi siete informati e lo smontate dicendo che son tutte "cazzate" devo pensare che spari cazzate su tutti gli argomenti che tratta?
Cosa c'entra, io li bacchetto quando sconfinano nel mio campo e sparano cazzate, le altre volte devo dare per buono quello che dicono loro. (e magari in quanto giornalisti su cose come politica, cronaca, economia, ecc. se la cavano meglio.....ma quando entrano nelle questioni mediche o tecniche.... )

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ben sulle EM sono state fatte varie ricerche
Quali EM?
Che senso ha questa frase......
Oggi stiamo parlando SOLO di microonde del wifi con potenza nell'ordine delle decine di mw....

Quote:
, tuttavia non è stato nemmeno confermato che sono completamente innocue.
Cosa si dovrebbe fare per dimostrarlo? Cos'è completamente innocuo invece?

Quote:
Però non potete dire con sicurezza assoluta che le EM non ionizzanti siano effettivamente innocue,
Chi ha mai detto questo??? I raggi UV non sono ionizzanti (bensì eccitanti) e possono crivellarti il DNA peggio di un gatling gun facendoti venire i tumori.....
Peccato che oggi parliamo di SPECIFICHE onde EM a PARTICOLARI livelli di energia.....nella fattispecie le microonde del wifi...non facciamo un discorso (assurdo come puoi immaginare) sulle "EM in generale"...

Queste EM del wifi non possono far male, scaldano un po' e basta
Non parliamo di buchi neri, parliamo di strutture (le cellule) di cui conosciamo le componenti submicroscopiche...e sappiamo cosa può danneggiarle e cosa non può....queste onde del wifi NON hanno le carte in regola per far danno....

Ultima modifica di gianly1985 : 11-05-2008 alle 22:22.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:19   #25
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Quoto, solo un aggiunto , il principio di cautela non lo ridicolizzerei troppo , in fondo serve per tutelare noi .
Infatti l'ho detto
Quote:
Comunque il principio di cautela in altri casi si usa ma ci deve essere una logica
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:22   #26
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Infatti l'ho detto
perfetto allora

Poi come dici tu è inutile demonizzare il wifi , quando poi inquiniamo come forsennati e ci circondiamo di sostanze/apparecchi ben più inquinanti / dannosi.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:24   #27
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Saranno anche innocue, ma da alcuni studi che ho effettuato... sulla mia consorte... dimostrano che soggetti ipersensibili possono avere disturbi dal campo WiFi...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:28   #28
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Saranno anche innocue, ma da alcuni studi che ho effettuato... sulla mia consorte... dimostrano che soggetti ipersensibili possono avere disturbi dal campo WiFi...
a mia madre il router disturbava il sonno
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:30   #29
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Gli studi su una persona sola però non valgono
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:30   #30
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Saranno anche innocue, ma da alcuni studi che ho effettuato... sulla mia consorte... dimostrano che soggetti ipersensibili possono avere disturbi dal campo WiFi...
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
a mia madre il router disturbava il sonno
In che modo avete escluso altri elementi esterni ? o l'autosuggestione ?
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:31   #31
bonzo24
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
Comunque non ci si dovrebbe accorgere che l'informazione è fatta male solo quando si è in grado di falsificarla (perché l'argomento si già conosce ad esempio...).
Uno dovrebbe avere la capacità di rendersene conto dalla forma, dall'equilibrio con cui questa viene fatta. Io non amo Report, anche se lo guardo per venire a conoscenza di alcune cose e magari documentarmi in seguito.
La puntata di stasera condivide con tutte le altre i toni allamistici, scandalistici e inquisitori. Come voi notate i fatti esposti dal documentario di stasera direbbero che le parti più autorevoli sostengono che il wi-fi sia innocuo... ma ciononostante la tesi della trasmissione è un'altra, costruita con buoni e cattivi, verità "ufficiali" e verità "nascoste". La forma è tutto in televisione, è assurdo negarlo.

Poi trovo deprecabile il loro modo di montare una rappresentazione trattando tutti come marionette: non si manda un'intervista ad una persona per poi tornare in studio con la Gabanelli che gli fa la "ripassata" come chi la sa lunga. Le domande vanno fatte tutte all'interessato: chi si fa intervistare non lo fa per mettersi alla mercé di un montaggio televisivo.
Ormai basta la sola inquadratura, la luce e il tono delle domande per capire se la persona ripresa è un buono o un cattivo. Ma questo lo può fare Hitchcock, non un giornalista...

Io non mi farei mai intervistare da Report. Mi reputo una persona per bene e non mi piacerebbe passare per poco di buono grazie a qualche loro strana trovata.

Ultima modifica di bonzo24 : 11-05-2008 alle 22:34.
bonzo24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:34   #32
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
In che modo avete escluso altri elementi esterni ? o l'autosuggestione ?
Autosuggestione impossibile, visto che mia madre nemmeno sapeva che il router inviava segnali senza fili per il pc, gli dissi che era una cosa per la linea adsl e basta...in pratica per non metterlo all'ingresso, dove ho la presa principale, lo misi nella presa secondaria in camera da letto di mia madre, a tipo 1 metro dal suo letto: la notte non riusciva a prendere sonno e gli veniva mal di testa...senza dirle nulla (se no sai come si incazzava) spostai il router all'ingresso, lontano dalle camere da letto (nelle quali non ho altri apparecchi elettrici), e come per magia mia madre non ha più avuto questi fastidi...a te le conclusioni.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:40   #33
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
In che modo avete escluso altri elementi esterni ? o l'autosuggestione ?
Ho fatto più "prove", a volte lo sapeva e a volte no.
E' sensibile anche a tanti altri campi EM, dalle centrali elettriche al Bluethoot, dai cavi dell'alta tensione ad un semplice navigatore collegato alla presa accendisigari... ovviamente non ho motivo di dubitare della sua "onestà".
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:43   #34
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
E' sensibile anche a tanti altri campi EM, dalle centrali elettriche al Bluethoot, dai cavi dell'alta tensione ad un semplice navigatore collegato alla presa accendisigari... ovviamente non ho motivo di dubitare della sua "onestà".
Non l'ho capita....in che senso?
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:45   #35
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Gli studi su una persona sola però non valgono
Siamo già a due!

Probabilmente sono innocue per il 99% della popolazione, ma è comunque giusto accertarlo in modo scientifico.
Cone ha scritto Senza Fili, chissà in quanti soffrono di disturbi del sonno a causa di campi EM e non lo sanno... magari basterebbe spegnere un router per dormire bene la notte.

PS: a quando il bugiardino negli accessori WiFi? Studi clinici dimostrano che, in rarissimi, l'utilizzo di questo router può causare disturbi del sonno. Solo in soggetti predisposti può essere letale. Assunto in dosi massicce non esiste antidoto.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:46   #36
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Non l'ho capita....in che senso?
Oggi mi serviva il navigatore ma non avevo voglia di montare la staffa, quindi le ho chiesto di tenerelo.
Dopo poco ho dovuto montare la staffa perché il passaggio di corrente nel cavo la infastidiva...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:46   #37
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Gli studi su una persona sola però non valgono
nella puntata di report si parlava di una situazione in cui c'erano mal di testa diffusi che sono scomparsi dopo aver eliminato gli apparati wifi..
insomma, non sarà mortale ma evidentemente a qualcuno dà fastidio, non mi sembra corretto neanche minimizzare per partito preso
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:50   #38
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Siamo già a due!

Probabilmente sono innocue per il 99% della popolazione, ma è comunque giusto accertarlo in modo scientifico.
Cone ha scritto Senza Fili, chissà in quanti soffrono di disturbi del sonno a causa di campi EM e non lo sanno... magari basterebbe spegnere un router per dormire bene la notte.

PS: a quando il bugiardino negli accessori WiFi? Studi clinici dimostrano che, in rarissimi, l'utilizzo di questo router può causare disturbi del sonno. Solo in soggetti predisposti può essere letale. Assunto in dosi massicce non esiste antidoto.
esatto poi ripeto, nel caso di mia madre nemmeno a dire che fosse autosuggestione, vsto che non sapeva in realtà come funzionasse quello "scatolotto".
Comunque io stesso avverto qualche prolemino in certi casi, ad esempio quando faccio chiamate lunghe (tipo 20-30 minuti) su rete gsm mi viene mal di testa, cosa strana visto che normalemtne non ho mai mal di testa...altra cosa strana è che questo non capita se la chiamata lunga la faccio sotto rete umts...forse succede perchè la frequenza è diversa?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:57   #39
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
esatto poi ripeto, nel caso di mia madre nemmeno a dire che fosse autosuggestione, vsto che non sapeva in realtà come funzionasse quello "scatolotto".
Comunque io stesso avverto qualche prolemino in certi casi, ad esempio quando faccio chiamate lunghe (tipo 20-30 minuti) su rete gsm mi viene mal di testa, cosa strana visto che normalemtne non ho mai mal di testa...altra cosa strana è che questo non capita se la chiamata lunga la faccio sotto rete umts...forse succede perchè la frequenza è diversa?
Dovrebbe essere 2100 MHz contro i 900-1800 del GSM... probabile che a frequenza diversa corrisponda reazione diversa.
Sempre la mia "cavia" soffre molto di più per il BT che per il WiFi.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:58   #40
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Oggi mi serviva il navigatore ma non avevo voglia di montare la staffa, quindi le ho chiesto di tenerelo.
Dopo poco ho dovuto montare la staffa perché il passaggio di corrente nel cavo la infastidiva...
Ma se le dà fastidio la corrente che passa nel cavo... Quante altre cose le danno fastdio???
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v