|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
|
no no mi piacerebbe andare con gli mp5 ma non si puo' e' illegale
p.s. ho ricevuto un messaggio privato da un coglione, che devo fare ora? ![]()
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano ![]() 24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Tra l'altro non è neanche una novità per gli States, mi pare di ricordare che a Los Angeles, (credo forse il '97) dopo una delle rapine più lunghe mai realizzate (ci fecero anche un film intitolato 44 Minutes: The North Hollywood Shoot-Out), la polizia in pattuglia è autorizzata ad essere armata con gli M-16.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
In quegli anni il TG si apriva praticamente ogni giorno con la notizia dello scontro a fuoco tra le FdO e rapinatori/terroristi armati di armi automatiche. All'epoca gli agenti andavano in giro con una scacciacani cal. 7,62 e non passava giorno che qualcuno ci lasciasse la pelle. Per far fronte all'emergenza, l'armamento fu rinnovato e in particolare la pistola in dotazione diventò la Beretta 92, che è una delle migliori pistole di tutti i tempi tant'è vero che è stata poi acquistata da diversi dipartimenti di polizia USA. Adesso qualche considerazione sul senso del thread. Facci capire un pò come la pensi: che cosa dovrebbero farci le FdO in Italia, oggi, con i supercannoni? A parte che i criminali di oggi, a differenza delle bande milanesi degli anni '70, si sono fatti più furbi ed evitano il più possibile lo scontro a fuoco con le FdO, ben sapendo che con i processi attuali se la cavano con qualche mese di carcere, ci fai cortesemente capire in quali scenari le FdO dovrebbero impiegare armi da fuoco pesanti? Cioè non è che stai pensando che al rumeno che cerca di portarti via il portafogli, le FdO gli tirino una sventagliata di mitra? Perchè se è così, hai una visione distorta delle regole di ingaggio delle FdO. L'armamento e le regole di ingaggio devono essere adeguati al contesto. In quello USA, dove il più fesso spacciatore di crack può andare al negozio sotto casa e comprarsi l'UZI con il quale andare in giro strafatto a smitragliare a destra e a manca, è chiaro che le FdO si devono adeguare. In Italia, dove abbiamo un diverso tipo di criminalità, e dove questa si comporta in modo più scaltro evitando lo scontro, spendere soldi in super armamenti non serve a nulla. Al limite, se pensi che la reazione delle FdO alla criminalità sia troppo blanda per i tuoi gusti, puoi sempre prenderti il porto d'armi e pistola, ed usarla secondo il tuo metro di giudizio. |
|
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
![]() Sono passati poi al 9 "corto" che era un significativo passo avanti, ma molto perfettibile, infatti poi si è arrivati alla 9 "lunga" che è un eccellente arma (le prime versioni erano particolarmente pesanti)....ma mio zio mi diceva sempre che quando lo mandavano, nel '69, a fare servizio antisommossa prendeva sempre il FAL che era una signora arma.[/OT] Chicago è storicamente una città con altissimo tasso di delinquenza, dubito che dotare le FDO di armi con maggiore potenza di fuoco possa sanare la situazione di malessere.....e presumo anche che non contribuirà a diminuire il numero dei morti tra le FDO....probabilmente aumenterà il numero di morti dei presunti malviventi....che però hanno una campagna di arruolamento maggiormente efficace rispetto alle FDO, tant'è che anche l'esercito USA stà arruolando pregiudicati (e non è una mia invenzione, è una notizia di qualche giorno fà a proposito della scarsa adesione alle campagne di arruolamento nell'esercito).
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Quote:
![]()
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
|
oltre alle armi, ci vuole il diritto di usarle.
Io non capisco come mai sento di carabinieri aggrediti da rapinatori (io abito a Gomorra). Cioè, 2, 3 avanzi di galera aggrediscono (disarmati) i carabinieri, perchè i carabinieri non possono usare le armi da fuoco? Devono rispondere anche loro disarmati, e fare il wrestling? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Il fatto che la polizia possa girare ad Alcamo o Gioia Taura non significa necessaraimente che la ci sia più legalità rispetto a luoghi in cui la polizia non può nemmeno entrare con la volante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Certamente non lo metto in dubbio ma almeno se da qualche parte gira la polizia per spacciare devono farlo dentro casa e non per strada,correggetemi se sbaglio perchè da quello che leggo ormai se ne vedono di tutti i colori.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Magari non l'ultimo grido, specie la 34, ma non certo scacciacani. ![]() Beretta mod 34, bellissima IMHO ![]() ![]() Beretta mod 51 La PS fu la prima a ricevere le armi più moderne cioè le Beretta mod. 51 al posto delle 34. Questo fece si che i CC dovettero aspettare di più un'arma più moderna ma a partire da fine 70/primi 80 ricevettero direttamente le Beretta 92S prima e 92SB poi. Armi che la PS dovette attendere più a lungo, visto che la sostituzione delle Beretta 51 era meno pressante che non quella delle 34. Come dotazione di reparto, prima della già citata PM12 era in uso il MAB. ![]() Il FAL BM59, fucile automatico cal. 7,62 NATO derivato dall'americano Garand M1, era sempre dotazione di reparto, in questo caso dei reparti mobili e quindi usato in particolari occasioni nei servizi di ordine pubblico. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quello della benzina è un problema che si è riproposto ripetutamente negli anni.
Solo che ora ne parlano i giornali... Se vogliamo poi, tra la fine degli anni 60 e gli inizi dei 70 quando la situazione era decisamente rovente, il problema non erano le armi in dotazione quanto la penuria cronica di munizionamento. Spesso infatti i caricatori erano vuoti. Sul serio... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.