|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
Allora perchè quasi tutti quelli esposti nei negozi di informatica, danno la scossa ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
inoltre le prese schuco sono predisposte per la messa a terra.. ci sono svariati fattori.. io sul macbook non ho mai preso la scossa eppure non uso una spina con messa a terra ![]() Gli alimentori hanno la messa a terra senza la comune massa (vedi doppio isolamento o separazione elettrica)..
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Quote:
non mi risulta che la "plastica" dia la scossa ![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ne è emerso un quadro in cui alcuni soggetti sono più "sensibili " di altri, per cui avvertono lievi ma fastidiose scosse elettriche. Chiaramente la cosa si manifesta solo nei notebook in alluminio, visto che il policarbonato è isolante ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
Una volta ho preso la scossa tirandolo fuori dalla busta in neoprene. La classica scossa elettrostatica.. La scossa l'ho presa sul pannello del monitor
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. Ultima modifica di Elbryan : 13-04-2008 alle 22:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
ogni tanto la scossa la piglio pure io, mbp :sisi:
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Pisa
Messaggi: 181
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il tasto di apertura non capisco perche' ancora tu non lo abbia mandato in assistenza invece di lamentarti. Per tutti gli altri problemi e' chiaro che si tratta di problemi SW e se usi Leopard, essendo un OS ancora giovane, e' normale che tu ce li abbia come ce li hanno altri di noi. Insomma, tanto per capirci, questi non sono problemi, sono i costi che si devono pagare per usare un OS giovane, altrimenti si monta su Tiger e via ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Poi alcuni problemi devono sparire. Parlo chiaramente per chi questi problemi li sta sperimentando, perchè nel mio caso, a parte il problema dello stop a batteria scarica (che non sappiamo se è legato al s.o.) sono soddisfatto al 100% da Leopard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Invece sui Mac in alluminio lamentano una scossa leggera e continua, tipica di un passaggio di corrente tra il case e la mobo. Per inciso è riportata anche da alcuni Sony Vaio con chassis metallico, non è un fenomeno che riguarda solo i MacBook Pro ed Air. Ci sono persone che neppure se ne accorgono, altri invece che sono costretti a vendere il notebook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.