Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2008, 19:43   #21
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
......... sono autoisolati gli alimentatori (vedi simbolo dei due quadrati uno dentro l'altro).

L'apparecchiatura non necessita di messa a terra.
Allora perchè quasi tutti quelli esposti nei negozi di informatica, danno la scossa ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 19:48   #22
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Allora perchè quasi tutti quelli esposti nei negozi di informatica, danno la scossa ?
perché pure la macchina ti da la scossa?

inoltre le prese schuco sono predisposte per la messa a terra..

ci sono svariati fattori.. io sul macbook non ho mai preso la scossa eppure non uso una spina con messa a terra

Gli alimentori hanno la messa a terra senza la comune massa (vedi doppio isolamento o separazione elettrica)..
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 19:52   #23
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
perché pure la macchina ti da la scossa?

inoltre le prese schuco sono predisposte per la messa a terra..

ci sono svariati fattori.. io sul macbook non ho mai preso la scossa eppure non uso una spina con messa a terra

Gli alimentori hanno la messa a terra senza la comune massa (vedi doppio isolamento o separazione elettrica)..
il MBP ha la scocca in alluminio, il MP in policarbonato
non mi risulta che la "plastica" dia la scossa
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 20:59   #24
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
ah e una cosa abbastanza inquietante che ho notato da subito all'acquisto... a volte toccando il chassis di alluminio sul lato destro mentre sono appoggiato con il polso, prendo una lieve scossa
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
normale, se non usi la presa con la terra!
la questione della "scossa" la leggevo l' altro giorno sul forum Apple, ma riguardante i MacBook Air (sempre case in alluminio).
Ne è emerso un quadro in cui alcuni soggetti sono più "sensibili " di altri, per cui avvertono lievi ma fastidiose scosse elettriche.
Chiaramente la cosa si manifesta solo nei notebook in alluminio, visto che il policarbonato è isolante
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 22:12   #25
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
la questione della "scossa" la leggevo l' altro giorno sul forum Apple, ma riguardante i MacBook Air (sempre case in alluminio).
Ne è emerso un quadro in cui alcuni soggetti sono più "sensibili " di altri, per cui avvertono lievi ma fastidiose scosse elettriche.
Chiaramente la cosa si manifesta solo nei notebook in alluminio, visto che il policarbonato è isolante
non so se sia isolante completamente.. può essere..

Una volta ho preso la scossa tirandolo fuori dalla busta in neoprene.
La classica scossa elettrostatica..

La scossa l'ho presa sul pannello del monitor
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.

Ultima modifica di Elbryan : 13-04-2008 alle 22:15.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 22:39   #26
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
ogni tanto la scossa la piglio pure io, mbp :sisi:
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 23:41   #27
lord_joice
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Pisa
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
balordi che non siete altro

Aspetto, tanto non muoio

Prima avevo un Mini G4.. perfetto come un'orologio svizzero.. tornava dallo stop regolarmente, zero blocchi, zero problemi hardware e software tranne la rottura dell'HD dopo 2 anni e mezzo che ho dovuto sostituire.

Questo MBP è stato un disastro.

Andando con ordine facendo mente locale

1. Ora ho il tasto d'apertura mezzo mollo che si incastra
2. Mancato ritorno dallo stop molto spesso
3. Ritorno dallo stop scattosissimo
4. Tasti illuminazione monitor che a volte (sempre di ritorno dallo stop) smettono di funzionare
5. Blocchi sw molto frequenti da quando sono passato a mac intel: applicazioni che si chiudono inaspettatamente (Firefox-Safari-Transmission-VLC)

bohh ... per ora basta.. però diciamo che noto una notevole instabilità di sistema a volte.. avrò preso un esemplare sfigato
Partiamo dal fatto che se ho il MBP attaccato alla corrente, io sono con i polsi appoggiati sul mac e c'ho pure i piedi per terra senza scarpe, la scossa ce la piglio per bene anche io! Vi giuro che e' veramente fastidiosa! Questo fa pensare che sia un problema di massa (parlo da ignorante in materia). La scossa sul neoprene a e' cuasata dall'elettrostaticita' (causa ben diversa dalla prima )

Per quanto riguarda il tasto di apertura non capisco perche' ancora tu non lo abbia mandato in assistenza invece di lamentarti.

Per tutti gli altri problemi e' chiaro che si tratta di problemi SW e se usi Leopard, essendo un OS ancora giovane, e' normale che tu ce li abbia come ce li hanno altri di noi. Insomma, tanto per capirci, questi non sono problemi, sono i costi che si devono pagare per usare un OS giovane, altrimenti si monta su Tiger e via
lord_joice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 23:46   #28
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da lord_joice Guarda i messaggi

Per tutti gli altri problemi e' chiaro che si tratta di problemi SW e se usi Leopard, essendo un OS ancora giovane, e' normale che tu ce li abbia come ce li hanno altri di noi. Insomma, tanto per capirci, questi non sono problemi, sono i costi che si devono pagare per usare un OS giovane, altrimenti si monta su Tiger e via
guarda, partiamo dal presupposto che a me Leopard non ha mai dato grossi problemi (dalla 10.5.1 in poi), però la scusa del "s.o. giovane" la accetto ancora per qualche settimana, fino al rilascio della 10.5.3

Poi alcuni problemi devono sparire.
Parlo chiaramente per chi questi problemi li sta sperimentando, perchè nel mio caso, a parte il problema dello stop a batteria scarica (che non sappiamo se è legato al s.o.) sono soddisfatto al 100% da Leopard
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 23:48   #29
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
non so se sia isolante completamente.. può essere..

Una volta ho preso la scossa tirandolo fuori dalla busta in neoprene.
La classica scossa elettrostatica..

La scossa l'ho presa sul pannello del monitor
quella che hai sentito probabilmente è una statica, provocata dallo sfregamento sul neoprene.
Invece sui Mac in alluminio lamentano una scossa leggera e continua, tipica di un passaggio di corrente tra il case e la mobo.
Per inciso è riportata anche da alcuni Sony Vaio con chassis metallico, non è un fenomeno che riguarda solo i MacBook Pro ed Air.
Ci sono persone che neppure se ne accorgono, altri invece che sono costretti a vendere il notebook
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 06:48   #30
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da lord_joice Guarda i messaggi
Partiamo dal fatto che se ho il MBP attaccato alla corrente, io sono con i polsi appoggiati sul mac e c'ho pure i piedi per terra senza scarpe, la scossa ce la piglio per bene anche io! Vi giuro che e' veramente fastidiosa! Questo fa pensare che sia un problema di massa (parlo da ignorante in materia). La scossa sul neoprene a e' cuasata dall'elettrostaticita' (causa ben diversa dalla prima )

Per quanto riguarda il tasto di apertura non capisco perche' ancora tu non lo abbia mandato in assistenza invece di lamentarti.

Per tutti gli altri problemi e' chiaro che si tratta di problemi SW e se usi Leopard, essendo un OS ancora giovane, e' normale che tu ce li abbia come ce li hanno altri di noi. Insomma, tanto per capirci, questi non sono problemi, sono i costi che si devono pagare per usare un OS giovane, altrimenti si monta su Tiger e via
prima avevo Tiger (ho il Santa Rosa di giugno 2007) e i problemi erano gli stessi.. ora con l'ultimo agg. firmware sembra essere tutto normale.. sperem
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v