|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
1) Disabilitare gli script ...con le difficoltà di navigazione che poi l'utente avrà 2) Un antivirus scarso come Antivir invece magari di un kaspersky che comunque non risolve il problema 3) I firewall software sono tanti e non tutti validi, le regole si possono anche fare ...sempre chi li sa fare... ma di solito l'utente medio lascia tutto di default. Pensi che un firewall risolverebbe il problema? Mi trovo in sintonia con quello che ha scritto Ania. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Siamo in un forum, nulla è personale
![]() 1) Disabilitare gli script è scomodo ma è l'unico modo per difendersi davvero dagli attacchi client-centrici. Uso FF+noscript, quando arrivo su un sito che non funziona ma mi interessa, se il buon senso mi dice di fidarmi lo abilito temporaneamente. E' scomodo ma è un compromesso che accetto volentieri. 2) Scusami, con antivir intendevo un qualsiasi antivirus, errore mio ![]() 3) Hai pienamente ragione, non è una soluzione per la maggior parte degli utenti. Secondo me risolverebbe il problema, purtroppo non è molto fattibile.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
@checevò
rispondo pubblicamente al tuo MP. Che competenze ho ? Non ho le competenze per riuscire a trovare da sola i dati di login come admin al router/VoIP che il mio ISP mi ha imposto, quindi , non posso cambiare la password di default, e non posso abilitare il firewall hardware che "questi geni hanno disabilitato." Per trovare i dati di login come admin, visto che l'ISP si rifiuta di fornirmi la user e password per loggarmi come admin, dovrei crackare il router, e se avessi le competenze per riuscire a fare ciò, lo farei anche subito, perchè trovo assurdo che mi venga dato un router "castrato" delle sue funzioni, e che mi espone oltretutto a potenziali problemi e rischi. Per quanto concerne te, ti suggerisco di dare uno sguardo a questa pagina: http://www.phenoelit-us.org/dpl/dpl.html spero che almeno a te possa essere utile, nel mio caso non è servita. Ania Ultima modifica di ania : 11-04-2008 alle 22:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
disabilitare gli script non serve solo a togliere quella pubblicità in mezzo al testo o offuscato come links, ma disabilita i possibili iframe presenti nella pagina. 2) sono allo stesso pari avira e kaspersky, avira ha la miglior euristica in commercio e aggiornamenti frequenti delle firme ma un buon numero di falsi positivi, kaspersky ha un euristica che ora è affiancata da un modulo hips e frequenti aggiornamenti ma una pesantezza e lentezza al di sopra di avira. sono in ogni caso equivalenti, anzi nella navigazione è più reattivo avira vista la sua euristica e analisi dei siti web. 3) si tratta di bloccare un determinata connessione in uscita verso il router e questo ogni firewall può farlo certo se chiami "firewall" quel coso integrato a XP allora ti do ragione nel dire che non offrono tutti questa funzionalità.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Grazie. Ania Ultima modifica di ania : 11-04-2008 alle 12:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Comunque, vorrei riportare l'attenzione su quella che a me pare un'incongruenza notevole :
i produttori di router cercano di incentivare in ogni modo gli utenti a prendere coscienza della necessità di modificare la password di default, come evidenziato nel pezzo di articolo quotato http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2250185 Quote:
A me sembra assurdo che per ottenere ciò che ti dovrebbe essere dato di default, ti costringano a fare qualcosa del genere. Ania |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
1) E' bello che questo sito non obbliga l'abilitazione degli script ma i siti di questo tipo sono come le mosche bianche. Ti potrei fare un elenco di siti importanti dove non abilitando almeno temporaneamente il sito e certe volte anche un altro indirizzo non puoi fare veramente niente. 2 esempi commerciali: youtube.it che richiede 2 attivazioni obbligatorie & myspace. 2) Avira è (ovviamente secondo me, ma non credo che sono il solo che lo pensa) molto scarso. Kaspersky rimane il migliore antivirus, e credo che siamo ormai in tanti a pensarlo...ha superato anche l'ottimo Nod32. Certo se usi l'ultima versione ti risulta un po pesante...ma io uso la versione vecchia 5.0. che va benissimo e non "rompe" come le ultime versioni, con tutte quelle funzioni inutili. Il problema hips lo risolvo in un altro modo. Per avere una protezione navigazione web ancora più efficente basta installare in Firefox il componente aggiuntivo: Dr.web 3) Caro amico MOD ma veramente credi che potrei chiamare Firewall quella cosa di Xp... mi offendi... mi dai dell'ignorante...quel "coso", come lo chiami tu, da me è anche disabilitato. Io personalmente considerò sufficentemente efficente Comodo Firewall pro che come saprai ha integrato un buon sistema Hips per i cattivissimi rootkit, e anche un buon antimalware. Si aggiorna spesso, e nel caso dell'antimalware trova e rimuove alla grande. Comunque io sui Firewall non dicevo che non offrono tutti la funzionalita del creare le regole ma dicevo che non sono tutti uguali e non sono tutti sufficentemente efficenti. Forse mi sono spiegato male. ![]() Ma mi sa che stiamo andando fuori tema del post. Ciao MOD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
Dimenticandosi che se sei un antivirus devi solo rimanere sulla tua strada, magari solo con miglioramenti inerenti al tuo ruolo, tipo il modulo Hips, le case che seguono la strada del "commerciale" finiscono spesso per rovinare un buon software. Per esempio non sono mai stato d'accordo con l'integrazione dell'antispam di Kav nuova versione. Ho un antispam che fa solo quello sul pc e lo fa egreggiamente, meglio di quello implementato da Kav. Se ricordi i primordi di ZA cioè Zonealarm, era all'inizio partito bene anni fa, poi con il successo si è preoccupato di implementare servizi aggiuntivi fino a diventare un firewall da evitare. Tanti i motivi che portano moltissimi utenti a non usarlo più. ![]() Peccato! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
|
Se ti posso dare il mio parere, un firewall hardware è ottimo ma un buon software tra l'altro freeware come Comodo Pro oltre ad essere un buon firewall ti da una buona prevenzione Hips che l'hardware non ti può dare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
NON trovo giusto che l'ISP scelga unilateralmente di brandizzare i router che mette in mano agli utenti. E trovo che ciò sia tanto più sbagliato, ingiusto e scorretto quanto più espone gli utenti a potenziali problemi e rischi, come inevitabilmente accade nel caso in cui gli ISP non consentano agli utenti di conoscere la password admin di default dei router , e non consentano di modificarla. Credo che sarebbe molto più giusto, corretto, onesto da parte degli ISP : 1- lasciare gli utenti liberi di decidere/scegliere autonomamente quale router comprare. Trovo assurdo ed ingiusto che un utente che ha sempre usato un router che aveva configurato al meglio, sia costretto da un dato ISP ad usare un router/VoIP brandizzato sul quale non ha possibilità nemmeno di modificare la password admin di default. 2- NON imporre agli utenti un router/VoIP che scelgono unilateralmente di brandizzare come vogliono loro, senza dirti nulla in merito, ed esponendoti pure a potenziali problemi e rischi, perchè se mi lasci la password admin di default e non mi dici come fare a cambiarla, mi esponi a potenziali problemi, 3- dare agli utenti i router così come escono dalla casa produttrice, e con i loro manuali di installazione/istruzioni. Disabilitare il firewall hardware in un router -a me- pare una scelta non tanto saggia. Sarei proprio curiosa di vedere quale casa produttrice di router suggerisce di disattivare il firewall hardware sui propri router a favore della sola installazione di un firewall software. Detto ciò, se non si fosse ancora compreso leggendo quanto scrivo, non ho problemi a mettere nero su bianco ciò che penso, e non ho bisogno di clonarmi per farlo : - sono favorevole ad avvalersi sia del firewall hardware integrato nel router, sia del firewall software, che sia Comodo 3, o Online Armor, o Outpost Pro, poco cambia. - e la scelta di disabilitare un eventuale firewall hardware dovrebbe essere appunto una libera scelta dell'utente, e NON il frutto di un'imposizione da parte dell'ISP. Sono stata abbastanza chiara ?!?! Ania Ultima modifica di ania : 11-04-2008 alle 19:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Sinceramente mi sono rotto gli zebedei a vedere con quale facilità si può
entrare in un pc o modem direttamente dalla linea internet. Tutto questo sarebbe molto facile da evitare installando una chiave, un interruttore, o una porta usb hardware per accedere ai parametri del modem. La stessa cosa si dovrebbe fare per le flash rom di hard-disk, masterizzatori e MoBo, un bel Jumper che impedisce via hardware la scrittura da parte di chiunque. Se la riprogammazione è bloccata a livello hardware, non c'è santo che tiene ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
Grazie a tutti e grazie ad Ania per i suoi ottimi contributi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Ebbene sì, lo so perfettamente che dovrei cambiare la password admin di default. Fin lì ci arrivo. E se solo sapessi qual è sta cazzo di password, la cambierei. Non sono un genio, purtroppo, se lo fossi, allora mi sarei crackata questo cesso di router VoIP, e mi sarei cambiata la password admin di default prima di farmi dire che sono un'imbecille che non l'ha fatto. Quote:
Credo di poter sostituire il router/VoIP che uso ora con un router di mia scelta, di certo più ampiamente configurabile ( e per avere ciò, ci vuole poco, e su questo ci sono pochi dubbi) , e del quale cambierò immediatamente la password admin di default, e di cui lascerò abilitato il firewall hardware, ma non potrà mai essere anche VoIP, sarà semplicemente e soltanto un router. Voglio dire che, in ogni caso, nel momento in cui scollego il router/VoIP dato in dotazione dall' ISP, e scelgo di avvalermi di un router diverso, rinuncio a poter ricevere/effettuare telefonate. Quote:
E poi visto che siamo in giorni di elezioni, vale esattamente quello che si pensa quando si va a votare..."si tiene conto di quello che è stato fatto da coloro cui avevi dato fiducia, nel momento di riconfermargliela..." Quote:
Quote:
Grazie anche a te per i tuoi contributi e per avere posto l'attenzione su qualcosa che sembra nessuno voglia vedere e di cui sembra che non interessi 'na cippa a nessuno. Ania Ultima modifica di ania : 11-04-2008 alle 21:10. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
@ checevò:
io quando parlavo dei firewall mi litavo esclusivamente a quell'esempio di W.S. perchè di quello stavo parlando quindi ribadisco che per frenare una comunicazione verso il router non hai bisogno del primo in classifica e nemmeno del terzo o del secondo... ovviamente questo in considerazione del fatto di volersi solo proteggere da quella minaccia specifica e non entrando in merito a protezioone totale del pc.. per il problema di ania le do ampiamente ragione, una nat di un buon router svolge comunque un primo livello di filtraggio che lo senti eccome! il firewall software resterebbe infatti come secondo livello e per le finezze bloccando anche per tot tempo tale IP-address.. sì una nat non è indispensabile ma qui non si parla di insostituibilità ma di tot euro annui spesi per un router ben pubblicizzato dall'isp ma che di fatto è stato "spogliato" dallo stesso provider.. a che serve si chiede ania? io sono dell'idea che dotarsi di proprio router sia una strada sempre da seguire e sarei per indirizzare in questa strada, anche perchè con 80€ si può comprare un router decisamente di classe superiore di un pirelli... se il telefono voip si attacca su una presa ethernet un router con 4 porte lan e un wi-fi è più che sufficente per garantire flessibilità e accessibilità ![]() concordo allostesso modo che esiste un'abisso tra i firewall software di windows, sia in semplicità, che esteticamente sia come affidabilità e personabilità, e sono appunto completamente differenti tra di loro i 3 firewall ai vertici Outpost-pro, Comodo-Firewall e Online Armor.. Si eguagliano in affidabilità, in prestazioni, in precisione, ma completamente differenti nella logica gestionale, Comodo lavora su due livelli di regole, Agnitum è suddiviso a moduli con compiti precisi e personalizzabili, mentre Online Armor è decisamente il più semplice inquanto quello che richiede meno cose in assoluto all'utente ma con una grafica forse poco aprezzabile a primo impatto ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
Lasciami passare solo una cosa caro amico MOD: a me non me gusta per niente Online Armor (opinione personale dopo averlo usato...se posso dirlo sempre) si in effetti dovrebbe essere più semplice ma ti giuro non lo metterò più sulla mia macchina. ![]() Ops...stavo dimenticando di dire pure che personalmente io preferisco acquistare un router-firewall che costa almeno 3 volte di più per fare un discreto acquisto. Però certo ognuno spende come può. Ciao MOD e grazie per essere intervenuto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
non capisco la tua forma d'ironismo tra le righe che tra le altre cose hai sempre usato, come in passato in un'occosione:
Quote:
io non vedo nulla, ne' all'epoca ne' tutt'ora che possa darmi sospetto di averti "urtato" quindi sono disponibile a sentire eventuali ragioni.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
![]() Ma parlando d'altro per me puoi chiudere questo post visti i pochi interventi e visto che siamo arrivati ad una conclusione nella risoluzione del problema. Poi valuta tu, tu sei la persona che decide se dobbiamo continuare a far vivere questo post. ![]() Grazie MOD e scusa se il mio modo di scherzare e ironizzare ti ha potuto dare in qualche modo fastidio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.