Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 08:01   #21
ste2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
ciao, grazie mille per i consigli, ma non sono riuscito a trovare ne il manuale di c (su internet intendo) ne un compilatore che non sia quello per atmega!!!
scusate l'ignoranza!!!!!
grazie ancora stefano
ste2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:23   #22
ste2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
aiuto!!!!

GRAZIE, SONO RIUSCITO A PRENDERE WINAVR, ,MA è UN COMPILATORE SOLO PER ATMEGA? SE SI X TUTTI GLI ATMEGA?
ESISTE UN MANUALE PER IMPARERE A PROGRAMMARE IN C IN FORMATO PDF DA SCARICARE?
MI CONSIGLIATE ALTRI COMPILATORI UN PO PER TUTTO?
GRAZIE MILLE
ste2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:12   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Certo, ma 71104 indicava Visual C++ Express sia come IDE che come compilatore.
Allora avevo capito male io. Sorry. :|
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 20:46   #24
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da ste2 Guarda i messaggi
GRAZIE, SONO RIUSCITO A PRENDERE WINAVR, ,MA è UN COMPILATORE SOLO PER ATMEGA? SE SI X TUTTI GLI ATMEGA?
ESISTE UN MANUALE PER IMPARERE A PROGRAMMARE IN C IN FORMATO PDF DA SCARICARE?
MI CONSIGLIATE ALTRI COMPILATORI UN PO PER TUTTO?
GRAZIE MILLE
che atmega usi? insieme al compilatore c'è anche avrdude che ti può dire tra le altre cose i micro supportati.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 18:25   #25
ste2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
CIAO, HO SCARICATO LCCWIN, PER INIZIARE A PROVARE A PROGRAMMARE, SECONDO VOI VA BENE?
UNICO PROBLEMA IL TUTORIAL O GUIDA è IN INGLESE, ESISTE UNA GUIDA PDF IN ITALIANO??
ste2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 18:29   #26
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da ste2 Guarda i messaggi
CIAO, HO SCARICATO LCCWIN, PER INIZIARE A PROVARE A PROGRAMMARE, SECONDO VOI VA BENE?
UNICO PROBLEMA IL TUTORIAL O GUIDA è IN INGLESE, ESISTE UNA GUIDA PDF IN ITALIANO??
scrivi in minuscolo please!
ma lcc da quanto vedo è un compilatore per piattaforma win, non te ne fai molto se il tuo target è un microcontrollore.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 18:30   #27
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Forse gli serve per imparare il C ?
lccwin sinceramente non mi sembra che sia molto sviluppato, anche se ogni tanto spunta fuori
In ogni caso meglio comprarsi un libro per il C.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 18:52   #28
ste2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
CIAO

GRAZIE A TUTTI!
IL problema ò che anche se compro un libro non ho il software del compilatore e il resto!!!
che tipo di compilatore mi serve per i microcontrollori, usando windows?????
ste2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:02   #29
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Allora...con calma.
Se devi imparare C ti va bene un compilatore come mingw32.
Per compilare su microcontrollori: ogni microcontrollore ha il suo compilatore.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:32   #30
ste2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
grazie

ok!!
grazie per la tua pazienza, e complimenti per il dio chitarrista che hai come avatar!!!
ma io non sapendo ancora programmare niente, e necessitando di imparare soprattutto la programmazione per il lavoro ovver elettronica, da cosa devo cominciare di c!!!
cioè consigliami te un compilatore e una guida in italiano se possibile per iniziare a programmare, anche il compilatore più banale!!!
grazie ancora per l'aiuto
ste2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:19   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ste2 Guarda i messaggi
grazie per la tua pazienza, e complimenti per il dio chitarrista che hai come avatar!!!


Scarica questo: http://downloads.sourceforge.net/min...6&big_mirror=1
Esegui l'installazione, seleziona Previous (attualmente sembra che ci sia un errore nel pacchetto della Current), seleziona Minimal, installa in C:\MingW.
Start -> Proprietà su Risorse del Computer -> Avanzate -> Variabili d'ambiente, cerca Path nella finestra in basso, doppio click, aggiungi in fondo

;C:\MinGW\bin

poi Ok -> Ok -> Ok.

Per cominciare a programmare:
Start -> Esegui -> cmd -> ok

Per modificare o creare un sorgente:

notepad mio.c

Ad esempio incollaci:
Codice:
#include <stdio.h>

main()
{
   printf("Hello world\n");
   return 0;
}
Salva.

Dalla console scrivi:

gcc mio.c -o mio.exe

Ti verrà creato nomefile.exe, eseguilo per provare.

Ti ho consigliato appositamente un compilatore da riga di comando per farti prendere mano con questo genere di strumento, visto che molti compilatori per microcontrollori sono da riga di comando e spesso hanno per giunta la stessa interfaccia dei comandi.

Per compilare, per molto tempo ancora, ti basterà il comando che ti ho detto sopra.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:08   #32
ste2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
grazie, stasera provo subito, ma c'è anche una guida o un tutorial che mi aiuta!!!!
ste2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:09   #33
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ste2 Guarda i messaggi
grazie, stasera provo subito, ma c'è anche una guida o un tutorial che mi aiuta!!!!
No...ovviamente no. Per il tutorial devi cercare sulla rete, non so aiutarti, ma secondo me ti conviene un libro.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:18   #34
ste2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
ma tipo, ci vuole un tutorial specifico oppure una cosa generica sul c puo andare bene???
grazie ancora
ste2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:21   #35
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ste2 Guarda i messaggi
ma tipo, ci vuole un tutorial specifico oppure una cosa generica sul c puo andare bene???
grazie ancora
Una cosa generica sul C va bene, fermo restando che ogni microcontrollore ha le sue caratteristiche, come ad esempio limitazioni al linguaggio, operazioni che è meglio non fare, suggerimenti di ottimizzazione del codice per prestazioni e dimensioni della memoria occupata, dimensioni dei vari tipi etc etc...tutte cose a cui ti troverai di fronte al momento in cui vorrai programmare su un determinato microcontrollore.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:25   #36
ste2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
grandissimo, veramente preciso, ma comunque ancora devo iniziare a imparare il c quindi cose troppo specifiche non mi servono!!!!
ci sono programmini da eseguire per primi per prenderci pratica!!!
scusami se alcune domande sono inutili o fuori luogo, ma non so niente di tutto questo!!!
mi conviene iniziare da hell,world e imparare la somma sottrazione potenze ecc. oppure c'è altre vie!!!
ste2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:29   #37
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti conviene seguire un libro e fare gli esercizi che sono proposti sul libro
Poi dopo potresti andare a prendere un primo microcontrollore e cercare qualche esempio di codice per quella scheda in particolare...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:57   #38
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da ste2 Guarda i messaggi
mi conviene iniziare da hell,world e imparare la somma sottrazione potenze ecc. oppure c'è altre vie!!!
OFF TOPIC (battuta):
No meglio cominciare da hello world, hell world ha la brutta nomea di far scoraggiare subito chi parte per imparare le basi, costringendolo a passare troppo tempo al debugger
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 12:31   #39
Volutomitra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Per i PIC i compilatori sono C18 (per micro a 8 bit) e C30 (16 bit). La versione per studenti è gratuita (dopo 60 giorni però entrano in gioco alcune limitazioni).
C'è anche un IDE, si chiama MPLAB.

Qui puoi trovare link per download e documentazione:

http://www.microchip.com/stellent/id...cName=en010014

http://www.microchip.com/stellent/id...cName=en010065
Volutomitra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:49   #40
franziski
Senior Member
 
L'Avatar di franziski
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Forse gli serve per imparare il C ?
lccwin sinceramente non mi sembra che sia molto sviluppato, anche se ogni tanto spunta fuori
In ogni caso meglio comprarsi un libro per il C.
QUello che apprezzo di LCCWIn è il watch sullo stack. E' molto interessante quando si hanno chiamate ricorsive.
Dev-c++ ha la stessa funzionalità?
franziski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v