|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() Quote:
Prendi OpenBSD ad esempio, distro BSD complessa ma che per installarla ci vogliono sempre le 5-6 ore, tra settaggi e tutto, però è sicura di Default tutti i files di configurazione sono estremamente blindati. Puoi dire la stessa cosa di Gentoo? Per avere gli stessi risultati ti ci vogliono giorni (se non mesi...) openBSD ha un ramo stable molto sicuro (2 insicurezze in 10 anni). Solo perché Gentoo è complessa da installare/configurare non significa che sia stabile e sicura e non mi pare giusto far pagare un prezzo maggiore al proprio cliente solo perché si sceglie di usare una distro invece che un'altra. H2K |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
|
C'è anche da considerare un'altra cosa.
Volenti o nolenti lo standard su installazioni professionali è RedHat, e quindi (eventualmente) Centos e Fedora, avere driver proprietari è piu facile, i sw commerciali ci girano di sicuro, e last but not least, non "ricatti" il cliente legandolo alla sola tua consulenza. Cosa quest'ultima che può far molto comodo nell'immediato, ma pensa (facendo le corna) ad una tua malattia o indisposizione in un momento in cui il server ha un problema. Lasciare un sistema manutenibile da altri non è solo un gesto di correttezza, può far proprio comodo ed evitare situazioni spiacevoli.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quoto, inoltre considera che RedHat/CentOS ha 7 anni di supporto garantiti, di sicuro ai clienti interessa, mentre tu con Gentoo non puoi garantire altrettanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Parlo per esperienza personale recente anche se di nicchia.
Siemens installa PC dedicati a server per il sistema rilevazione fumi Cerberus su base QNX. La programmazione va alla cifra record di 250 €/h + 1 €/km per la distanza percorsa. La qualità del sistema è fuori discussione ma anche i prezzi sono fuori. Il programma gestionale va su in poco tempo anche se i rilevatori sono tanti, il grosso del lavoro va fatto per la configurazione del sistema operativo. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 26-02-2008 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
![]()
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2258
|
400 € per una configurazione di archivio + backup (poco piu' di un paio d'ore di lavoro); dalle 600€ alle 800€ per qualcosa di piu' complesso. Non e' tanto la configurazione in se stessa a far questi prezzi, ma le menate che puntualmente si presentano nel corso di "x" tempo alle quali viene garantito il supporto gratuito. In sostanza i prezzi solitamente vengono stillati alla base di quanto scassa i maroni il cliente....
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Ti dico la mia. dalle mie parti (modena) ci sono aziende che pagano 190€/ora x un sistemista che si occupi di policy e simili in ambiente windows server 2003.
Io nel tempo mi sono spostato (lato server) da ambienti windows a linux. E ho aumentato decisamente le tariffe. Questo per vari motivi: - in ambiente windows TUTTI quelli che hanno installato una volta windows server 2003 sono convinti di saperlo amministrare. Di conseguenza 1 sacco di fessi si propongono in giro a prezzi bassi e di conseguenza il mercato si è portato verso il basso. - se chiedi poco vuole dire che vali poco. Non so da altre parti ma qui funziona realmente così! Io x installare un firewall linux (tra l'altro endian firewall, una distro dedicata) avevo chiesto una cifra a un cliente ma non era convinto. Quando dopo 6 mesi se ne è riparlato avevo raddoppiato il prezzo. Questi mi hanno chiesto il perchè è molto semplicemente gli ho risposto: fatti miei, prova a vedere quanto ti costano soluzioni commerciali dello stesso livello, installate e configurate. Ha chiesto altri 2 preventivi e alla fine è venuto da me, mi ha pagato cash all'ordine! - Sinceramente non ti conosco ma se sei bravo nel tuo lavoro non scendere mai sotto i 45€/ora x i contratti occasionali. E soprattutto come ti ha già fatto notare The Solutor stabilisci con ESTREMA attenzione cosa è compreso nel prezzo. Io di solito preferisco prevedere anche un buon contratto di assistenza annuale. Tanto poi ti chiamano cmq. E dopo faresti + fatica a prendere quello che è giusto avere (iniziano con un "ma sai l'hai installato tu"). Non so in che realtà lavorate. Sarebbe carino a tal proposito aprire una discussione in merito. Ma qui a Modena ci sono aziende che prendono + di 90€/ora con contratti che prevedono la presenza di almeno 1 tecnico in ufficio. Sono banche ok ma pagare 90€ x 8 ore a un tecnico che fa il giro degli uffici x portare carta e cambiare cartucce e mi chiamava quando, ai tempi di blast e sasser i pc si riavviavano con il countdown e lui non sapeva che pesci prendere. X finire: riguardo ai siti internet. Anche io li valutavo da tecnico (non sono un ingegnere, sono autoditatta) e pensavo che si chiedessero cifre folli. Però se ti devi occupare di tutto, fare analisi di concorrenza, creare i testi (che devono essere corretti grammaticalmente, scorrevoli, belli nella forma e nei modi e SOPRATTUTTO DEVONO PIACERE AI MOTORI DI RICERCA), creare la grafica ecc ti rendi conto che 1000€ sono un cifra assolutamente inadeguata. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Io valuterei attentamente la possibilità di mettere gentoo....con tutto l'amore che ho per questa distro,lo usata per anni,ma qualche gentoista forse si ricorda il disastro di libexpat di qualche mese fa con conseguente revdep-rebuild(ricompilazione) di praticamente tutto il sistema....queste cose in ambito lavorativo non sono tollerate,su piattaforma red hat una cosa simile non sarebbe mai e poi mai successa,al solo pensiero che un'eventualità del genere si possa riverificare mi farebbe scartare a priori l'idea di mettere gentoo su un server di produzione!
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Aggiungo anche la mia esperienza.
Per un sito web il prezzo attorno ai 1000 € è più che nella norma. Sito liscio (tipo css), con studio grafico, registrazione dominio e inserimento testi/dati. Se poi lo vogliono in flash e/o con database e/o con aggiornamento dinamico, i prezzi lievitano di conseguenza. Ma sono anni che non mi dedico più a questo. Per quanto riguarda i compensi da Sistemista/Amministratore rete, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione: L'Azienda: se è la Pippo e C. ovvio che non puoi sparargli 5000 € per implementare un server. Se invece è un'azienda importante puoi alzare, dal momento che il loro modo di pensare (errato) è: più costa, più è bravo. A volte sono importanti anche le dimensioni della tua azienda e i clienti che hai avuto. La prestazione: se devi solo installare un server, che magari lo trovi già 'prefabbricato' e pronto all'uso si deve fare un conto ad ore (la media è circa 40€, con punte fino a 120 € per i senior, iva esclusa). Se invece devi effettuare un progetto di 'security hardening' o all'italiana 'sicurezza perimetrale', il discorso cambia, ma cambiano anche le condizioni del contratto. Nel senso che garantisci una prestazione e se gli bucano il server ci sono delle conseguenze economiche/giuridiche (more gain, more pain). In questo caso si spara grosso. La durata temporale: purtroppo è un paramentro che spesso non viene considerato. Molti chiedono un botto unico e chi s'è visto s'è visto. Altri ( ![]() Questo in linea molto generale. Ah, non funziona il 'io sono bravo, io costo', se uno è bravo se ne accorgono e ti chiameranno ancora (anzi, dovrai iniziare a dire di no). Se accetti una quotazione alla tua prestazione, io consiglierei intanto una distro più versatile tipo Debian 4rc2 o la CentOS. Chiederei un compenso a lavoro finito sui 600/700 €. Inoltre aggiungerei un contratto di assistenza annuo a circa 500 €. Escludendo le nuove implementazioni da calcolare a parte ad un costo sui 30€ l'ora (considera che ti darebbero 500 € comunque). A seconda del tipo di azienda considera una oscillazione di circa il 10%. E soprattutto: studiare - documentarsi - informarsi. Bisogna saperne sempre una in più della concorrenza.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Grazie, questo lo terrò presente per regolarmi.
Mi sembra un buon prospetto su cui ragionare e stabilire un prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.