Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2008, 22:55   #21
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Meglio, non vorrei gli venisse in mente di affittare per cento anni il colosseo .
quando parlano di tagli alla spesa pub rabbrividisco, perche nel 99% dei si parla di taglia ai servizi e non agli sprechi[ vedi 12 portantini x ambulanza a palermo]
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:02   #22
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Non che il governo Prodi abbia fatto meglio: il taglio alla spesa pubblica ha colpito anche gli investimenti per la ricerca.

Però i fondi per l'Istituto di Rita Levi Montalcini sono stati sempre garantiti.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:06   #23
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Non che il governo Prodi abbia fatto meglio: il taglio alla spesa pubblica ha colpito anche gli investimenti per la ricerca.

Però i fondi per l'Istituto di Rita Levi Montalcini sono stati sempre garantiti.
ritorna al via

Quote:
ZCZC0324/SXA

YMI14443

R ECO S0A S04 R46 INT QBXB

FINANZIARIA: CIRCA 300 MLN TAGLI A ENTI RICERCA MINISTERO

INAF, INFN, CNR E ASI RISCHIANO CHIUSURA LABORATORI

(ANSA) - ROMA, 10 NOV - Ammontano a circa 300 milioni di euro

i tagli che subiranno gli enti di ricerca che fanno capo al

Ministero della Ricerca previsti dalla Finanziaria. Una

situazione definita dai presidenti dei principali enti, Inaf,

Infn, Cnr e Asi,
''assolutamente drammatica e che ci pone nella

condizione di dover chiudere dei laboratori, per poter

rispettare degli impegni presi a livello internazionale''. E'

quanto e' emerso dalla riunione cui hanno partecipato oltre ai

presidenti degli enti di ricerca, anche il premio Nobel Rita

Levi Montalcini e Carlo Rubbia, in videoconferenza da Ginevra.


''La Finanziaria penalizza esplicitamente lo sviluppo della

ricerca italiana - ha detto Roberto Petronzio, presidente dell'

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - perche' pone questo

settore cosi' importante per la rinascita del nostro Paese nella

voce dei tagli. Oltre ai 200 milioni di euro di tagli che

dovranno essere fatti sulle spese intermedie o consumi, che

colpiscono universita' ed enti di ricerca, gli enti di ricerca

sono penalizzati ulteriormente dall' articolo 53 della

Finanziaria, che toglie 300 milioni di euro al Ministero della

Ricerca per via dei tagli a tutti i Ministeri, di cui circa 180

milioni ricadono proprio su di noi''.

A tutto questo si unisce un quadro non certo roseo, visto che

dal 2001 c'e' il blocco delle assunzioni in questo settore e una

penuria cronica di fondi. ''Per via della manovra finanziaria -

ha aggiunto Sergio Bertolucci, vicepresidente dell' Infn -

potremo stipulare il 60 per cento in meno di contratti a termine

con i ricercatori. Il nostro istituto infatti subira', a meno di

modifiche, un taglio di circa il 60 per cento, pari a 50

milioni. Il che ci pone a rischio di chiudere alcuni laboratori,

per dover far fronte a degli impegni gia' presi sul fronte

internazionale''.

Un danno questo che, come ha spiegato Piero Benvenuti,

presidente dell' Istituto Nazionale di Astrofisica, ''si

tradurra' in un ulteriore aggravio dei costi, visto che nel caso

di mancato rispetto di questi impegni, saremo costretti a pagare

delle penali pesantissime. Se perdiamo questo treno ora, saremo

fuori dalle linee piu' produttive della ricerca, e il nostro

posto sara' preso subito da altri Paesi, come ad esempio la

Francia''.

''Se dunque verra' confermata - ha concluso Rubbia - la

decisione di tagliare le risorse alla ricerca, il resto del

mondo interpretera' questa scelta come una precisa e chiara

volonta' del nostro governo di chiudere con la ricerca e lo

sviluppo in Italia''. (ANSA).



YN8-MRB/GT

10-NOV-06 14:51 NNNN
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:09   #24
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
L'hai letto l'articolo prima di postare? quelle dichiarazioni non sono state fatte dalla Senatrice che ha salvato più volte il governo Prodi.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:10   #25
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
L'hai letto l'articolo prima di postare? quelle dichiarazioni non sono state fatte dalla Senatrice che ha salvato più volte il governo Prodi.
alcune cose sono come gli elettrodomestici, non vanno solo guardati, vanno capiti

tu l'hai guardato?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:11   #26
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
ritona sempre al via...



Quote:
ZCZC

DIR9506 3 AMB 0 RR1 / DIR



FINANZIARIA. ENTI RICERCA: TAGLI INFLUISCONO SU 60% ATTIVITA'



CNR: SI BLOCCA IL MOTORE DELLO SVILUPPO, APPOGGIANO ENTI ANCHE IL

NOBEL RUBBIA E RITA LEVI MONTALCINI.



(DIRE) Roma, 10 nov - La ricerca pubblica messa in ginocchio dai

tagli ai finanziamenti. E' quello che viene fuori dalla

conferenza stampa di oggi dei vertici dei principali enti di

ricerca del Miur, che hanno illustrato la situazione di crisi e

le gravi conseguenze derivanti dai nuovi provvedimenti della

Finanziaria per la ricerca italiana. All'incontro erano presenti,

tra gli altri, Roberto Petronzio, presidente dell'Istituto

nazionale di fisica nucleare, Fabio Pistella del Consiglio

nazionale delle ricerche, Piero Benvenuti dell'Istituto nazionale

di astrofisica, e i premi Nobel italiani Carlo Rubbia e Rita Levi

Montalcini. Ecco quali sono i punti essenziali emersi. La

Finanziaria, con il taglio del 12,7% dei trasferimenti agli enti,

che si somma alla riduzione del 20% della spesa intermedia

stabilita con il decreto Bersani, finisce per influire fino al

60% sulle spese per i laboratori, le altre infrastrutture di

ricerca, i ricercatori non stabilizzati. Il vantaggio finanziario

derivante dalla manovra operata sugli enti di ricerca e' peraltro

ridotto, se rapportato al respiro complessivo: si parla infatti

di tagli che valgono tra i 200 e i 300 milioni di euro, a fronte

di una manovra che si aggira attorno ai 40.000 milioni di euro.

(Com/Tot/ segue)

19:37 10-11-06



NNNN

ZCZC

DIR9507 3 AMB 0 RR1 / DIR



FINANZIARIA. ENTI RICERCA: TAGLI INFLUISCONO SU 60% ATTIVITA'-2-



(DIRE) Roma, 10 nov - Con questo taglio, sostengono i

ricercatori, "e' l'insieme del sistema ricerca che va in crisi,

facendo perdere competitivita' al paese, lasciando campo libero

alle aziende ad alta tecnologia straniere e dando in Europa

l'immagine di un paese che rinuncia alla scienza". In

particolare, la ricerca italiana rischia di essere totalmente

emarginata dalle iniziative previste dal VII programma quadro Ue.

E come osserva Carlo Rubbia: "La scienza e' come un albero, una

volta tagliato ci vogliono vent'anni per farne crescere un

altro". La ricerca, infatti secondo gli enti, "non puo' essere un

capitolo di spesa su cui risparmiare, perche' e' il motore dello

sviluppo, come afferma del resto lo stesso governo". I

ricercatori non sono dei semplici attrezzi da utilizzare o

riporre, specie per un paese che come ha detto Rita Levi

Montalcini "non dispone di materie prime ma ha dalla sua un

grande capitale umano". Inoltre, la "compensazione" agli enti per

i tagli subiti non puo' essere trovata nei finanziamenti sui fondi

per i progetti di ricerca, perche' questi rischiano di essere

disponibili troppo tardi rispetto alle stringenti necessita' di

funzionamento delle strutture esistenti e agli impegni

internazionali gia' sottoscritti.

(Com/Tot/ Dire)

19:38 10-11-06



NNNN
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:14   #27
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
http://www.repubblica.it/2007/10/sez...ontalcini.html
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:20   #28
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
mi dispiace per te.... ma ripeto, non devi guardarli devi capirli...

Quote:
Il Centro Europeo di Ricerca sul Cervello (European Brain Research Institute - Ebri) è un'organizzazione che persegue lo studio del sistema nervoso centrale. Nato due anni e mezzo fa grazie a finanziamenti privati e all'ispirazione scientifica di Rita Levi Montalcini, che ne è presidente, l'istituto non ha mai ricevuto fondi pubblici, spiegano i dirigenti: "Quelli previsti nella Finanziaria sarebbero stati i primi soldi statali alla ricerca"
sarebbero stati...

cmq

Quote:
L 'Associazione Levi-Montalcini a.p.s. nasce nel settembre 2002 per sviluppare, attraverso una specifica e distinta azione svolta con autonomia di gestione, una linea di continuità con l'esperienza della Fondazione Rita Levi-Montalcini che le assicura il proprio patrocinio.

Nell'intento di raggiungere gli scopi istituzionali, l'Associazione Levi-Montalcini:

* offre ai giovani, tramite centri di orientamento, il sostegno, l'assistenza e il supporto per la scelta degli studi o dell'attività lavorativa da intraprendere, incoraggiandoli a scelte coerenti con le proprie aspirazioni e vocazioni e con la realtà sociale e produttiva che li circonda;
* sostiene la diffusione di sperimentazioni, progetti, iniziative educative e didattiche mirate a favorire la capacità di compiere scelte responsabili e volte a contrastare i fenomeni di abbandono e di dispersione scolastica;
* attua iniziative di studio e diffusione del sapere, in particolare di quello scientifico, che possano direttamente od indirettamente supportare il progresso della comunità scientifica e culturale;
* contribuisce economicamente a sostenere le spese scolastiche per studenti delle scuole primarie e secondarie in condizioni economiche disagiate;
* elargisce borse di studio a giovani ricercatori e favorisce la partecipazione a corsi o periodi di specializzazione e perfezionamento presso centri di eccellenza nazionali ed esteri.

L'attività dell'Associazione Levi-Montalcini si incentra su due tipologie di interventi: i primi basati su progetti rispondenti a bandi, i secondi attuati da soci che prestano la loro opera volontariamente presso “centri di orientamento”, ospitati in sedi messe a disposizione dell'Associazione da Comuni, Camere di Commercio o Istituti Scolastici, presenti in varie regioni e la cui attività tiene conto delle esigenze e vocazioni territoriali.


PROGETTI REALIZZATI O IN VIA DI REALIZZAZIONE

L 'Associazione Levi-Montalcini ha ottenuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca finanziamenti finalizzati :

* nell'ambito del D.M. 8 ottobre 1996 n. 623, per:
o cinque diversi progetti di ricerca scientifica sul tema “Un farmaco da NGF” che mirano a rendere possibile la produzione a livello farmacologico del NGF ricombinante umano in forma nativa e biologicamente attiva. Tali finanziamenti consentono all'Associazione di elargire borse di studio a giovani ricercatori alcuni dei quali operano presso il Centro di Eccellenza nelle Biotecnologie Industriali dell'Università Milano-Bicocca - Laboratorio di Neuroscienze “Rita Levi-Montalcini”, altri presso i laboratori del CNR di Roma, dell'Università di Napoli e della PRIMM s.r.l.

A coronamento della prima fase di ricerca volta ad ottenere una produzione farmacologia del NGF ricombinante umano, l'Associazione Levi-Montalcini, insieme all'Università di Milano- Bicocca, ha depositato la domanda di brevetto internazionale (P.C.T.) n. PCT/IB2005/053159 di cui è proprietaria al 60% (inventori: Alberghina, Martegani, Colangelo).

Di ciò è anche documento l'articolo pubblicato su PNAS ( 102 , 18658 –18663, 2005).

Per meglio confrontarsi con i ricercatori di tutto il mondo che lavorano sul NGF, l'Associazione Levi-Montalcini è stata promotrice ed ha finanziato una sessione del meeting internazionale NGF2006 , che si terrà dal 25 al 29 maggio all'International Congress Center di Lione.

* nell'ambito del programma di diffusione scientifica, per i progetti:
o “Alla scoperta dei premi Nobel – Il pensiero scientifico contemporaneo spiegato ai più giovani” che ha portato alla realizzazione del libro intitolato “Alla scoperta dei Premi Nobel Rita Levi-Montalcini” (autori Lilia Alberghina, Piera Levi-Montalcini) edito da Mondadori. Funzionale alla stesura del testo è stata l'implementazione dell'archivio informatico di tutte le pubblicazioni scientifiche della Professoressa Rita Levi-Montalcini ;
o “La ricerca in Italia: dove e come” con cui si è creata una mappatura dei centri di ricerca di eccellenza in Italia, consultabile nel sito internet www.levimontalcini.org sotto il pulsante “U&RLinks”, arricchita di una sezione in cui ricercatori italiani e stranieri sono invitati ad inserire il proprio curriculum e le proprie ‘desiderata'. È in corso di valutazione da parte dell'Istituto Italiano di Cultura dell'Ambasciata Italiana di Parigi il poter usufruire di tale data base per facilitare la mobilità dei ricercatori ;
o “Viaggio attraverso i laboratori didattico-scientifici” con cui si è elaborata una mappatura dei centri didattico-scientifici presenti sul territorio nazionale, consultabile nel sito internet sotto il pulsante “DidaLab”, al fine di incentivarne la fruizione da parte di professori e studenti;
o “Il gioco dell'oca del benessere” , volto a promuovere tra i giovani una cultura della conoscenza del corpo umano e della sua fisiologia, stimolando ed infondendo il concetto di conservazione della salute e del mantenimento del proprio benessere stigmatizzando ed evidenziando condotte nocive alla salute.



PROGETTI IN VIA DI ELABORAZIONE O IN ATTESA DI FINANZIAMENTO

L'Associazione Levi-Montalcini ha presentato al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca progetti:

* nell'ambito del D.M. 8 ottobre 1996 n. 623, per:
o lo sviluppo di molecole NGF-like dotate di migliori proprietà farmacocinetiche rispetto a quelle della molecola naturale, approfondendo contemporaneamente la conoscenza dei meccanismi molecolari alla base dell'attività neurotrofica del NGF.

L'Associazione Levi-Montalcini, insieme ai propri partner, intende procedere alla sperimentazione clinica del NGF ricombinante umano oggetto del brevetto sopra menzionato.

http://www.levimontalcini.org/it/profilo.html
da italia oggi 08-12-2007


Quote:
Ecco allora spuntar fuori, dopo una paziente ricerca tra i capitoli di bilancio del dicastero, 121 mila euro da destinare all'Associazione Levi-Montalcini,
non diversi milioni di euro...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 16-02-2008 alle 23:23.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:23   #29
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quindi è solo un caso che hanno tagliato i fondi alla ricerca, però quelli per la Fondazione di RLM sono stati garantiti. Chissà perché.

Ma non credo c'entri qualcosa il fatto che il suo voto valesse la salvezza per il governo.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:27   #30
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Quindi è solo un caso che hanno tagliato i fondi alla ricerca, però quelli per la Fondazione di RLM sono stati garantiti. Chissà perché.

Ma non credo c'entri qualcosa il fatto che il suo voto valesse la salvezza per il governo.
again... mi dispiace ma la colpa non E' mia, eppur in fronte all'evidenza...
la montalcini doveva prendere come riportato dalla lega diversi milioni di euro... 121000 significano un taglio o no?

non ti preoccupare, che ora i soldi...per la scuola..
Spoiler:
PRIVATA
li trovano...

mi dai la definizione di

Spoiler:
pubblico


e

Spoiler:
privato
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 16-02-2008 alle 23:30.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 08:56   #31
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Dantes:
Cloudis:
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 09:19   #32
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
taglaire la spesa pubblica...wow un genio...ogni governo se ne esce con questa cosa, poi "loro" sprecano tutto, in compenso tagliano nella sanità, sicurezza, infrastrutture ecc ecc...così la tagliano la spesa pubblica?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:37   #33
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Cinque anni di economia europea difficile.
non cosi difficile....

gli altri ci hanno costruito sopra le basi per la crescita...noi , al solito...
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:53   #34
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
A parte che secondo me definire Brunetta "economista" è una offesa agli economisti

Quali sarebbero le proposte?

Non mi pare proponga nulla in concreto

dice sostanzialmente di privatizzare le utilities pubbliche (si può discutere sulla bontà di tale idea, ma non vedo neanche lontanamente come possa avere effetti tali da rilanciare l'economia )

Per quanto riguarda la riduzione della spesa pubblica, non dice cosa vuole ridurre, quindi non dice nulla

E non vedo nient'altro
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:19   #35
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
again... mi dispiace ma la colpa non E' mia, eppur in fronte all'evidenza...
la montalcini doveva prendere come riportato dalla lega diversi milioni di euro... 121000 significano un taglio o no?
Forse saro' duro anche io, ma se prima non le hanno mai dati soldi e poi gliene danno 121.000, non e' un taglio. Il fatto che ad un certo punto potessero sembrare milioni, o anche miliardi, non cambia di una virgola il discorso .
Poi la cifra e' cosi' limitata da essere trascurabile nel computo totale dei tagli, resta il fatto che e' inutile che la Montalcini si lamenti col governo se poi il taglio alla ricerca ottiene anche il suo voto... o no ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:21   #36
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
non cosi difficile....

gli altri ci hanno costruito sopra le basi per la crescita...noi , al solito...
Anche noi, infatti nel 2006 e nel 2007 siamo cresciuti abbastanza.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 15:17   #37
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
cazzarola, è bellissimo vedere come tutti conoscano a menadito questo brunetta e stilino giudizi di merito.

io sono dovuto andare a vedere il suo curriculum su wikipedia (oltretutto per scoprire che buona parte delle sue esperienze le ha fatte con il CS)


ps.
mi pare comunque "uno zinzino" più qualificato di Bersani.
se non altro perchè è laureato in economia, non in filosofia....

Ultima modifica di dave4mame : 18-02-2008 alle 15:21.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:11   #38
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
beh infatti ci mancava solo Giuliano Ferrara ministro della Salute
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v