Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 16:48   #21
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
cmq lo avevo già detto altrove, secondo me un quad a 1.8ghz non ha nessun senso in ambito desktop...
dipende che applicazioni usi e quanto vuoi spendere...una quad 1.8ghz andrà sicuramente + forte di un dual core a 3ghz con le applicazioni che lo consentono e costa sicuramente di meno. se uno vuole usare cad o programmi di editing audio video senza spendere un occhio della testa un quad core entry level è l'ideale IMHO
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 17:01   #22
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
dipende che applicazioni usi e quanto vuoi spendere...una quad 1.8ghz andrà sicuramente + forte di un dual core a 3ghz con le applicazioni che lo consentono e costa sicuramente di meno. se uno vuole usare cad o programmi di editing audio video senza spendere un occhio della testa un quad core entry level è l'ideale IMHO
un dual core a 3ghz va molto, ma molto più veloce in tutte le operazioni single core (la stragrande maggioranza delle applicazioni desktop)
se fai cad un quad non serve a niente
se fai modellazione 3D un quad non ti serve (quasi) a niente
se fai rendering un quad serve, ma la differenza tra un 3ghz dual e un 1.8 quad è troppo bassa (il doppio dei core non portano mai al raddoppio delle prestazioni)
se fai video editing il discorso è lo stesso, per quel poco che guadagni dal vantaggio sul numero di core lo perdi in tutte quelle applicazioni che non li sfruttano

p.s.
per chiarire io ho un quad-fx e faccio rendering, a me i quad servono (prevedo di prendere un dual quad a breve), ma un 1.8ghz non lo prenderei mai

p.p.s.
cmq per "ambito desktop" non intendevo usi professionali

Ultima modifica di dagon1978 : 19-01-2008 alle 17:03.
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:27   #23
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
un dual core a 3ghz va molto, ma molto più veloce in tutte le operazioni single core (la stragrande maggioranza delle applicazioni desktop)
se fai cad un quad non serve a niente
se fai modellazione 3D un quad non ti serve (quasi) a niente
se fai rendering un quad serve, ma la differenza tra un 3ghz dual e un 1.8 quad è troppo bassa (il doppio dei core non portano mai al raddoppio delle prestazioni)
se fai video editing il discorso è lo stesso, per quel poco che guadagni dal vantaggio sul numero di core lo perdi in tutte quelle applicazioni che non li sfruttano

p.s.
per chiarire io ho un quad-fx e faccio rendering, a me i quad servono (prevedo di prendere un dual quad a breve), ma un 1.8ghz non lo prenderei mai

p.p.s.
cmq per "ambito desktop" non intendevo usi professionali
Vallo a dire a chi usa server web/mysql che un dual core è meglio di un quad-core...
Peraltro applicazioni che sfruttano bene il parallelismo ed hanno una efficienza in multiprocessing prossima a 1 (vedi rendering e video-editing) la differenza può essere ben marcata.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 20:01   #24
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Vallo a dire a chi usa server web/mysql che un dual core è meglio di un quad-core...
Peraltro applicazioni che sfruttano bene il parallelismo ed hanno una efficienza in multiprocessing prossima a 1 (vedi rendering e video-editing) la differenza può essere ben marcata.
ossignur, ma le parole "ambito desktop" sono tanto difficili da capire?
ma hai letto quello che ho scritto almeno?
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 22:24   #25
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ossignur, ma le parole "ambito desktop" sono tanto difficili da capire?
ma hai letto quello che ho scritto almeno?
ahaha lol, ma allora in ambito desktop un quadcore serve veramente a tanto... andiamo, bisogna ancora essere realisti, è logico che bisogna che uno si renda conto delle proprie necessità, se è meglio un quad o un dual. Oggigiorno anche un dual è sottosfruttato, figuriamoci un quad. Ma ci sono particolari ambiti in cui 4 core più lenti sono meglio di 2 più veloci.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:12   #26
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
ahaha lol, ma allora in ambito desktop un quadcore serve veramente a tanto... andiamo, bisogna ancora essere realisti, è logico che bisogna che uno si renda conto delle proprie necessità, se è meglio un quad o un dual. Oggigiorno anche un dual è sottosfruttato, figuriamoci un quad. Ma ci sono particolari ambiti in cui 4 core più lenti sono meglio di 2 più veloci.
e allora vedi che stiamo dicendo la stessa cosa?
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 00:05   #27
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
e allora vedi che stiamo dicendo la stessa cosa?
Beh più o meno. Tu dicevi il contrario: due core veloci sono meglio di quattro più lenti
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 01:32   #28
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Beh più o meno. Tu dicevi il contrario: due core veloci sono meglio di quattro più lenti
la mia affermazione, citata dall'altro utente era questa

Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
p.s.
cmq lo avevo già detto altrove, secondo me un quad a 1.8ghz non ha nessun senso in ambito desktop...
e ci siamo già chiariti sui termini "in ambito desktop" giusto?
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 14:06   #29
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Secondo me è solo un modo per arrampicarsi sugli specchi visto che i Phenom non si sono rivelati i processori che dovevano tornare sul trono ormai definitivamente di Intel. Hw upgrade ha recensito i Penryn e dimostrato che i consumi sono molto inferiori a quelli dichiarati da Intel stess e inferiori anche ai Core2Duo attuali che già nella stra grande maggioranza dei casi consumavano meno degli Athlon... per non parlare poi delle temperature. Quanti utenti sono davveri interessati a 10w in meno? Quanti utenti esperti (visto che gli enthusiast sono il 10% al massimo) conoscono i consumi e le temperature del processore che compreranno? La cosa più brutta è che la concorrenza per i processori topo di gamma (cioè quelli che interessano a noi che leggiamo queste news e le commentiamo) non c'è e questo peserà sulle nostre tasche non su quelle di chi cerca il pc per navigare o scrivere con word.
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:24   #30
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
scusate ma xkè date tutta questa importanza ai consumi??? allora un 6400 non andrebbe mai comprato.
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:18   #31
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
scusate ma xkè date tutta questa importanza ai consumi??? allora un 6400 non andrebbe mai comprato.
Perchè - consumi, - riscaldi, - rumore.

Se vuoi costruire un htpc, per esempio, non è bello che il sistema di dissipazione faccia il rumore di una turbina mentre guardi un film. E non è bello nemmeno se stai navigando oppure mentre scrivi un documento con word.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:40   #32
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
scusate ma xkè date tutta questa importanza ai consumi??? allora un 6400 non andrebbe mai comprato.
scusa, in una news su cpu a basso consumo di che si dovrebbe parlare?
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 00:27   #33
Effelle
Member
 
L'Avatar di Effelle
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
scusate ma xkè date tutta questa importanza ai consumi??? allora un 6400 non andrebbe mai comprato.
Il minore consumo equivale a fare in modo di evitare progressivamente sempre più catastrofi naturali.
Il clima sta andando a rotoli proprio perché l'importante era mettere su una tecnologia più potente, pensando che il mondo non incorresse nei pericoli dell'ambiente che ci circonda. E' un tassellino come un altro.
Per quanto mi riguarda, sto cercando di fare passare il mio condominio all'energia solare.
Per il resto, adesso ho un vecchio Atlhon di cinque anni fa, come è possibile vedere dalla firma, e sono molto incerto su quale sarà il mio nuovo computer.
Sogno un single 8 core su una medesima sfoglia.
__________________
Francesco - AMD Athlon(tm) 64 3000+, 2 GB RAM, NVidia 5600XP 128 MB RAM, vari HD (SATA e EIDE), Linux Ubuntu 64 bit 7.10 "Gutsy".
http://it.boincstats.com/search/all_...d65e33f59e059b
Effelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 12:27   #34
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
[Semi off topic on] Stiamo qui a guardare 5 watt al giorno in una cpu quando ci sono gli edifici statali con tutte le luci accese 24 ore al giorno? Vogliamo parlar di Las vegas? Delle insegne? Dei milioni di climatizzatori? Le cpu sono un tassellino come è stato detto ma i tasselloni non li guarda nessuno? Scusate l'off che sarebbe da discutere altrove in un topic dedicato. [Semi off topic off]

Il punto è che queste cpu a basso consumo non sono poi così a basso consumo visto che sono al pari di cpu Intel a 45nm quindi dov'è il salto di qualità???
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:35   #35
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer Guarda i messaggi
[Semi off topic on] Stiamo qui a guardare 5 watt al giorno in una cpu quando ci sono gli edifici statali con tutte le luci accese 24 ore al giorno? Vogliamo parlar di Las vegas? Delle insegne? Dei milioni di climatizzatori? Le cpu sono un tassellino come è stato detto ma i tasselloni non li guarda nessuno? Scusate l'off che sarebbe da discutere altrove in un topic dedicato. [Semi off topic off]

Il punto è che queste cpu a basso consumo non sono poi così a basso consumo visto che sono al pari di cpu Intel a 45nm quindi dov'è il salto di qualità???
ripeto che non esiste nessuna cpu intel quad core con 65W di TDP (neanche in ambito server!)
il fatto che queste siano cpu a 65nm fa si che questo sia un salto di qualità (ho già espresso poi un parere di merito sulla frequenza di queste cpu, ma questo è un altro discorso...)
in ogni caso anche quelle intel che consumano poco vengono chiamate a basso consumo, quindi che senso ha la tua domanda?

OT
il tuo discorso su las vegas non ha nessun senso, intanto i costi di quelle insegne non le pago io, mentre quanto consuma la mia cpu sì, inoltre il tuo discorso è il classico e inutile ragionamento che fa chiunque non abbia voglia di impegnarsi per qualcosa
evitiamo di inquinare? ma no, tanto c'è già chi lo fa molto più di noi quindi inquiniamo e chissene
evitiamo di sprecare risorse (acqua, elettricità, ecc)? ma no tanto c'è già chi spreca più di noi quindi sprechiamo e chissene
questo ragionamento (molto molto italiano del resto) è quello che ci ha portati a essere il fanalino di coda in tutte le iniziative per il rispetto dell'ambiente e il risparmio energetico e finché ci sarà gente come te che pensa al "chissene" rimarremo sempre ultimi e costantemente ultimi

ciau

mat
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:36   #36
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer Guarda i messaggi
[Semi off topic on] Stiamo qui a guardare 5 watt al giorno in una cpu quando ci sono gli edifici statali con tutte le luci accese 24 ore al giorno? Vogliamo parlar di Las vegas? Delle insegne? Dei milioni di climatizzatori? Le cpu sono un tassellino come è stato detto ma i tasselloni non li guarda nessuno? Scusate l'off che sarebbe da discutere altrove in un topic dedicato. [Semi off topic off]
e i milioni (miliardi?) di computer sparsi per il globo non contano?
5 watt * 1 milione sono 5 milioni di watt, non sono pochini.

Quote:
Originariamente inviato da markenforcer Guarda i messaggi
Il punto è che queste cpu a basso consumo non sono poi così a basso consumo visto che sono al pari di cpu Intel a 45nm quindi dov'è il salto di qualità???
Che sono a 65 nani, montano il controller della memoria integrato e consumano poco. Sul fronte single core, intel sotto i 45 watt delle soluzioni athlon be ha solo i celeron core che dichiarano 35 watt, ma con frequenze di 1.6 ghz e 1.8 ghz e cache da 512 kb le beccano già dai sempron LE, figuriamo da questi athlon be da 2.7 e 2.8 ghz.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 20:19   #37
GabyZ
Member
 
L'Avatar di GabyZ
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prato
Messaggi: 42
Altre info sugli athlon a basso consumo.... Secondo me AMD ha ben altri problemi, così come ATI.
GabyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 02:05   #38
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ripeto che non esiste nessuna cpu intel quad core con 65W di TDP (neanche in ambito server!)
il fatto che queste siano cpu a 65nm fa si che questo sia un salto di qualità (ho già espresso poi un parere di merito sulla frequenza di queste cpu, ma questo è un altro discorso...)
in ogni caso anche quelle intel che consumano poco vengono chiamate a basso consumo, quindi che senso ha la tua domanda?

OT
il tuo discorso su las vegas non ha nessun senso, intanto i costi di quelle insegne non le pago io, mentre quanto consuma la mia cpu sì, inoltre il tuo discorso è il classico e inutile ragionamento che fa chiunque non abbia voglia di impegnarsi per qualcosa
evitiamo di inquinare? ma no, tanto c'è già chi lo fa molto più di noi quindi inquiniamo e chissene
evitiamo di sprecare risorse (acqua, elettricità, ecc)? ma no tanto c'è già chi spreca più di noi quindi sprechiamo e chissene
questo ragionamento (molto molto italiano del resto) è quello che ci ha portati a essere il fanalino di coda in tutte le iniziative per il rispetto dell'ambiente e il risparmio energetico e finché ci sarà gente come te che pensa al "chissene" rimarremo sempre ultimi e costantemente ultimi

ciau

mat
Hai fatto della morale quando non hai per niente capito il mio discorso visto che io intendevo dire che oltre ai processori ci sarebbe da consumare meno anche altrove

I 5 miliardi di computer in giro per il mondo sono di persone che non sanno neanche che un pc potrebbe consumare meno visto che quelli che lo sanno saranno si e no il 10%. Queste cpu non dimostrano nessun salto di qualità visto che ci sono cpu che con prove su strada, non con dati sulla carta, che consumano meno o quanto queste anche senza il controller integrato.
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:12   #39
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer Guarda i messaggi
Hai fatto della morale quando non hai per niente capito il mio discorso visto che io intendevo dire che oltre ai processori ci sarebbe da consumare meno anche altrove
ci sarebbe da consumare meno anche altrove? wow, che pensiero profondo, sai che non ci era ancora arrivato nessuno? hai altre perle di saggezza da darci o basta questa?

Quote:
Originariamente inviato da markenforcer Guarda i messaggi
I 5 miliardi di computer in giro per il mondo sono di persone che non sanno neanche che un pc potrebbe consumare meno visto che quelli che lo sanno saranno si e no il 10%.
appunto per questo è importante che i produttori delle cpu (e non gli utenti ignari!) spingano perché si adottino cpu a risparmio energetico, non ti pare?

Quote:
Originariamente inviato da markenforcer Guarda i messaggi
Queste cpu non dimostrano nessun salto di qualità visto che ci sono cpu che con prove su strada, non con dati sulla carta, che consumano meno o quanto queste anche senza il controller integrato.
bene, allora dovremmo smettere di produrre cpu e usare solo quelle che già esistono? che ne esistano altre che consumano quanto queste o forse anche meno (lo dici tu, visto che ancora queste non sono uscite ti sfido a dimostrarlo, con prove su strada ) cosa mi significa? cerca di esprimere un concetto sensato, argomenta...
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:21   #40
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
scusa, in una news su cpu a basso consumo di che si dovrebbe parlare?
si ma qui secondo me è davvero incredibile per come ci si attacca ai watt.. ho un idea.. non accendete + i pc e vedete che non consumano nulla..
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1