Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 07:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...umo_23932.html

AMD continuerà a proporre nuovi processori dual core della famiglia Athlon, caratterizzati da consumi ridotti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 07:44   #2
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ma con tdp a 65w, che cpu a basso consumo sono?
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 08:03   #3
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Da quel che ricordo AMD e Intel hanno metodi diversi di dichiarare i consumi. Quello dovrebbe essere il consumo massimo della CPU. In realtà x la maggior parte del tempo la cpu dovrebbe consumare molto -!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 08:18   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
sicuramente sono molto meno di 65W per il semplice motivo che AMD come intel li accorpa per gradoni...

Del tipo ci sono 7 CPU a 65 Watt...quella con la frequenza massima consuma 65Watt le altre tutte meno in modo proporzionale con la frequenza.

poi AMD indica come TDP il valore massimo possibile consumato dalla CPU, Intel il valore medio..
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 08:19   #5
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Certo ci sono i vari speed step e cool & quite, però bisogna considerare che gli amd hanno al loro interno il memory controller cosa che per ora gli intel non hanno.
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:15   #6
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
Certo ci sono i vari speed step e cool & quite, però bisogna considerare che gli amd hanno al loro interno il memory controller cosa che per ora gli intel non hanno.
e allora?? le future cpu intel integreranno il controller all'interno del die.
Non è una cattiva cosa averlo all'interno.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:59   #7
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
e allora?? le future cpu intel integreranno il controller all'interno del die.
Non è una cattiva cosa averlo all'interno.
E infatti chi voleva dire il contrario.. ...solo che voleva precisare che al consumo della cpu è come se si sommasse il consumo del northbridge..che le cpu intel hanno separato mentre nelle amd è integrato
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:07   #8
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
si però stò 65W di tdp non dice nulla.. bisogna pure vedere se implementano tecnologie di risparmio energetico in idle..

i nuovi core2 a 45 nm consumano 3W in idle.. i phenom finora recensiti... lasciamo perde..
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:32   #9
Centogab
Senior Member
 
L'Avatar di Centogab
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
Ma gli Athlon 4XXXe quando escono? A Febbraio/marzo??
Non ho ben capito dall'articolo...
__________________
Gabriele
Centogab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:41   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mantenere il consumo pressochè invariato aumentando la potenza elaborativa (da 2 a 3-4 core) è già qualcosa solo che Intel sembra saper far meglio in questo momento.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:42   #11
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Athlon BE-1640 e 4850e, sono meglio del mio 4200+??
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:51   #12
vs88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
secondo me nell'articolo sono sbagliate le frequenze di clock
degli Athlon BE-1640 e Athlon BE-1640 (2.7 e 2.8 ghz??!)
soprattutto se consideriamo quelle dei be-2350 e 2400 (2.1 e 2.3 ghz)
vs88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:55   #13
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da vs88 Guarda i messaggi
secondo me nell'articolo sono sbagliate le frequenze di clock
degli Athlon BE-1640 e Athlon BE-1640 (2.7 e 2.8 ghz??!)
soprattutto se consideriamo quelle dei be-2350 e 2400 (2.1 e 2.3 ghz)
infatti..anche io mi stavo ponendo le stesse domande....
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:06   #14
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
non mi pare affatto che siano a basso consumo....
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:20   #15
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
E i cari vecchi Turion64 a 35W e 25W di TDP, quelli come sono definiti? A basssssssissimo consumo?
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:32   #16
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
Athlon BE-1640 e 4850e, sono meglio del mio 4200+??
se il tuo è un dual e fai qualcosa che sfrutti entrambi i core, probabilmente il BE-1640 no(come prestazioni), dato che secondo la fonte linkata dovrebbe essere un sigle core

i 4x50e sicuramente sì dato che dovrebbero essere dei k10 dual (la news non lo specifica, ma se non ricordo male la nomenclatura annunciata tempo fa per i k10, quad/triple=phenom, dual=athlon) e quindi andranno di più del tuo, magari consumando +/- uguale o meno dato il tdp di 65w.

cmq non è che sia un risultato brillantissimo che per avere il tdp a 65w, i k10 debbano andare max a 1,8GHzx con 4 o 3 core o essere dual se i clock sono maggiori
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:55   #17
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
E infatti chi voleva dire il contrario.. ...solo che voleva precisare che al consumo della cpu è come se si sommasse il consumo del northbridge..che le cpu intel hanno separato mentre nelle amd è integrato
ah ecco

gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 14:27   #18
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
il 1640 già si trova e per quel che costa è abbastanza conveniente (mi sembra 43 euro ivato)
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 16:04   #19
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
cmq non è che sia un risultato brillantissimo che per avere il tdp a 65w, i k10 debbano andare max a 1,8GHzx con 4 o 3 core o essere dual se i clock sono maggiori
a me non sembra poi tanto male, pur essendo a 45nm nessuno dei penryn ha tdp sotto gli 80W (95W per il 2.5ghz desktop, 80W per i quad xeon)
ok, c'è la differenza di frequenza, ma se guardi lo xeon quad (penryn) E5405 2ghz ha 80W di tdp
mettici anche il controller di memoria...

il problema è che non riescono a salire e tenere basso il tdp mi sa, i penryn arrivano fino a 3ghz con quel tdp di 80W...
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 16:13   #20
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
p.s.
aggiungo una domanda maliziosa
non è che i 9100 sono gli opteron che non hanno venduto in questi mesi per via del bug?

cmq lo avevo già detto altrove, secondo me un quad a 1.8ghz non ha nessun senso in ambito desktop...
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1