|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
Quote:
questo a meno di DISABILITARE la gestione automatica da parte di itunes, in quel caso puoi ordinartele seriamente Quote:
peccato per l'interfaccia, è carina quella di Aperture, peccato che pecchi troppo in una marea di altre cose... speriamo in una futura versione anche perchè è un progetto che sembra stia andando a morire visto che non restituisce i risultati sperati. poi ovvio, ognuno usa il programma che referisce, sta di fatto che anche su mac ormai tutti i fotografi si sono spostati su LR Ultima modifica di Leron : 28-12-2007 alle 20:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
poi a reistallare il sistema, o ausare quei files in abbinata con altre macchine o OS è un macello ... per certi versi OSX va bloccato ... sennò parte il pilota automatico che ti porta in una spiaggia bellissima full optional.... ma magari una tantum volevi guidare tu e magri andare al lago ... ![]() il sorriso ebete.... bhè ... basta non usare M$... io son riuscito ad averlo al lavoro con un linux di 200 MB tutto incluso (office e tutti i programmi multimedia e internet) che girava da una chiavetta USB ... per cui con leopard dovresti fare una tipo emiparesi ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
Quote:
Per quanto riguarda la faccenda della gestione della libreria di aperture non attraverso le cartelle: non capisco a cosa dovrebbe servire avere le foto nelle cartelle, sinceramente, anche considerando il principio delle "versioni" su cui è basato aperture: se devo esportare delle foto (anche progetti interi) le posso esportare tranquillamente dall'interfaccia. Dubito che avrò mai la necessità di migrare da aperture a un altro software simile, e se uno compra aperture, vuol dire che vuole usarlo come gestore globale della libreria fotografica, quindi i problemi di "migrazione" non esistono in realtà. E poi, per quanto ne so, è perfettamente compatibile con i software adobe tipo photoshop.
__________________
http://virb.com/methodic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
Seashore invece al pari di molti altri programmi è un editor ke richiede di aprire l'immagine, ruotarla e poi salvarla... un'operazione ke con Xp facevo in un secondo, mentre con Leopard ho bisogno di fare qualke passaggio in più. Probabilmente una banalità, ma ke comunque secondo me permette una piccola critica nei confronti di Leo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
non so quanto pesano le tue immagini, ma 5mb su un hd da 200 e passa gb non credo siano un problema...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Si xò nn si può sempre pensare ke quello ke per uno nn è un problema nn lo sia anke x gli altri... ognuno ovviamente è libero di gestire il proprio spazio come vuole, ma se io ho 10 Gb di immagini di cui la metà da ruotare, a me sinceramente sembra una cosa inutile sprecare 5 Gb del mio spazio solo per dover ruotare delle foto... di recuperare l'originale nn ruotato probabilmente nn me ne fregherà mai!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
|
leron ti sbagli, ha ragione BK...facendo gestire la libreria ad iTunes le canzoni sono divise perfettamente in cartelle: artista->album->canzone (il nome è composto dal numero di traccia e dal titolo della canzone)
io mi trovo benissimo, così se ho bisogno di trovare una canzone fuori da iTunes ci metto un attimo, avendo tutto diviso per artista e album...
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ...nei miei sogni...
Messaggi: 72
|
Quote:
Ho comprato da poco una Pana FZ 18 che puo' fotografare anche in RAW e quindi piu' avanti mi cimentero' anche su questo aspetto. Per ora mi serve solo poterle visionare. Ho visto che da iPhoto posso trascinare le foto su altri supporti come schede SD pero' mi continua a sfuggire la logica di dove siano realmente le foto. Con Finder in modalita' dettagliata (passatemi la terminologia) ho visto che mi fa vedere orizzontalmente il percorso di un file. Nel caso di iPhoto vedo il mio HD, poi applicazioni, poi l'icona di iPhoto e se ci clicco sopra mi apre il programma ma non mi fa vedere i file contenuti dentro. Quindi ho capito che se elimino una foto da un Album mi continua a rimanere nella libreria, ma se la cancello dalla libreria credo che da qualche parte ci sia ancora l'originale. Ma dove? E visto che sull'hard disk ho tutte le foto divise per cartelle (che rimane sempre la divisione migliore) come sono state gestite dentro il Mac? Ho delle cartelle anche li dentro? La mia idea era: uso iPhoto per modificare delle foto e dopo le vorrei backuppare sul hard disk esterno ma mantenendo la stessa divisione in cartelle. Si puo' fare? Cmq ora mi vado a leggere le guide pubblicate qui dentro. Per il momento grazie a tutti. Principiante ...sempre con il sorriso da ebete...
__________________
MacBook Air mid 2012 & Mac mini Core 2 Duo 2 GHz - iPhone 12 - PS5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
io faccio così |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
All'interno dovresti trovare la cartella "Original" (mi sembra) con all'interno tutte le tue foto divise x anno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Comunque con quel numero di immagini dovresti fare un pensierino ai citati Aperture o Lightroom, iPhoto inzia a non essere più molto adatto, anche se la sua semplicità di utilizzo rimane notevole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.