Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2007, 22:54   #1
Principiante70
Member
 
L'Avatar di Principiante70
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ...nei miei sogni...
Messaggi: 72
SONO DEI VOSTRI !!!...e prima domandina

Ciao Tutti,

quanti anni sono passati dal mio primo Apple (era un IIe) per cui non posso dire Mac...non esisteva... Poi i PC...tutti gli amici ce l'hanno...all'universita' solo quello....e poi la roba piratata...etc...etc..
Cosi' passano gli anni e ti rendi conto che ce chi crede di avere IL computer (PC) e chi invece lo usa divertendosi per fare le cose che gli servono...(MAC) disinteressandosi di cosa facciano gli altri....
...
Ma arriva natale...e la mia adorata morosa mi ha regalato un mini...
Credo che per cominciare sia perfetto...ha perfino preso la versione 2.0 GHz con superdrive...!!! Cosa chiedere di piu'?
Stacco i cavi dal PC...collego mouse e monitor...et voila' MAC riconosce modello e marca della mia tastiera e del mio monitor.
Mi chiede qualche info su chi sono...e fatto cio' e' semplicemente pronto.
Installato trovo Tiger ma fra pochi giorni avro' Leopard...che comunque installero' piu' avanti...
...
Tutto perfetto...tutto semplice...sorpresa!!! Non c'e' nessun manuale... ma scopro che non ne ho bisogno...
Devo ancora capire un po di cosette: tipo se importi foto in iFoto da un Hard Disk esterno...dove ha messo fisicamente le foto? E se poi le voglio trasferire nuovamente su Hard Disk esterno?
Cmq l'ho usato solo un paio d'ore...ma credo che ci saltero' fuori molto presto.
...
Ed ora la domandina:
Vorrei comprare un modem/router wireless da collegare con ADSL Infostrada. Che modello/marca mi consigliate?
Lo vorrei compatibile anche con PC.
...
Mille grazie per le vostre risposte.
Principiante

PS.
Per quanto tempo mi restera' impresso questo sorriso ebete sul mio volto?
Principiante70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:57   #2
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
le foto iphoto le salva in una cartella chiamata "iphoto", li hai il file fisico della foto.

il router/modem ti consiglio netgear, ma ne va bene uno qualsiasi

per il sorriso, bè..abituati
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 23:23   #3
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Principiante70 Guarda i messaggi
Ciao Tutti,

quanti anni sono passati dal mio primo Apple (era un IIe) per cui non posso dire Mac...non esisteva... Poi i PC...tutti gli amici ce l'hanno...all'universita' solo quello....e poi la roba piratata...etc...etc..
Cosi' passano gli anni e ti rendi conto che ce chi crede di avere IL computer (PC) e chi invece lo usa divertendosi per fare le cose che gli servono...(MAC) disinteressandosi di cosa facciano gli altri....
...
Ma arriva natale...e la mia adorata morosa mi ha regalato un mini...
Credo che per cominciare sia perfetto...ha perfino preso la versione 2.0 GHz con superdrive...!!! Cosa chiedere di piu'?
Stacco i cavi dal PC...collego mouse e monitor...et voila' MAC riconosce modello e marca della mia tastiera e del mio monitor.
Mi chiede qualche info su chi sono...e fatto cio' e' semplicemente pronto.
Installato trovo Tiger ma fra pochi giorni avro' Leopard...che comunque installero' piu' avanti...
...
Tutto perfetto...tutto semplice...sorpresa!!! Non c'e' nessun manuale... ma scopro che non ne ho bisogno...
Devo ancora capire un po di cosette: tipo se importi foto in iFoto da un Hard Disk esterno...dove ha messo fisicamente le foto? E se poi le voglio trasferire nuovamente su Hard Disk esterno?
Cmq l'ho usato solo un paio d'ore...ma credo che ci saltero' fuori molto presto.
...
Ed ora la domandina:
Vorrei comprare un modem/router wireless da collegare con ADSL Infostrada. Che modello/marca mi consigliate?
Lo vorrei compatibile anche con PC.
...
Mille grazie per le vostre risposte.
Principiante

PS.
Per quanto tempo mi restera' impresso questo sorriso ebete sul mio volto?
il sorriso? eheheheh credi che tua moglie ti abbia fatto il regalo cosi casualmente? evidentemente avevi bisogno di sorridere un po' di piu!!!

a parte le cazzate....per il router prendi quello che ti aggrada. Ti avrei consigliato netgear ma a un amico qui del forum, a cui l'ho consigliato, si è rotto dopo 5 minuti di utilizzo.... quindi boh, non mi fido piu di me stesso!!! ma di sicuro non c'entra nulla se usi un mac o un pc...il router va bene lo stesso.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 07:42   #4
Prome
Senior Member
 
L'Avatar di Prome
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
Linksys tutta la vita.
Prome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 09:11   #5
t3xa5
Senior Member
 
L'Avatar di t3xa5
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: nella mitica Brianza
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Principiante70 Guarda i messaggi
Ciao Tutti,

quanti anni sono passati dal mio primo Apple (era un IIe) per cui non posso dire Mac...non esisteva... Poi i PC...tutti gli amici ce l'hanno...all'universita' solo quello....e poi la roba piratata...etc...etc..
Cosi' passano gli anni e ti rendi conto che ce chi crede di avere IL computer (PC) e chi invece lo usa divertendosi per fare le cose che gli servono...(MAC) disinteressandosi di cosa facciano gli altri....
...
Ma arriva natale...e la mia adorata morosa mi ha regalato un mini...
Credo che per cominciare sia perfetto...ha perfino preso la versione 2.0 GHz con superdrive...!!! Cosa chiedere di piu'?
Stacco i cavi dal PC...collego mouse e monitor...et voila' MAC riconosce modello e marca della mia tastiera e del mio monitor.
Mi chiede qualche info su chi sono...e fatto cio' e' semplicemente pronto.
Installato trovo Tiger ma fra pochi giorni avro' Leopard...che comunque installero' piu' avanti...
...
Tutto perfetto...tutto semplice...sorpresa!!! Non c'e' nessun manuale... ma scopro che non ne ho bisogno...
Devo ancora capire un po di cosette: tipo se importi foto in iFoto da un Hard Disk esterno...dove ha messo fisicamente le foto? E se poi le voglio trasferire nuovamente su Hard Disk esterno?
Cmq l'ho usato solo un paio d'ore...ma credo che ci saltero' fuori molto presto.
...
Ed ora la domandina:
Vorrei comprare un modem/router wireless da collegare con ADSL Infostrada. Che modello/marca mi consigliate?
Lo vorrei compatibile anche con PC.
...
Mille grazie per le vostre risposte.
Principiante

PS.
Per quanto tempo mi restera' impresso questo sorriso ebete sul mio volto?
ormai ti hanno risposto su tutto quello che avevi chiesto.
il router, io uso un netgear DG834 se non sbaglio, ma non ho mai avuto problemi ne con i Lynksys ne con gli USR (li hanno dei miei amici e mi connetto a casa loro ogni tanto), e non ho mai avuto problemi neanche con quel catorcio che ti manda alice (ce l'ha mio cugino) quindi un router vale l'altro in effetti.
quanto al sorrisino ebete ti salterà fuori ogni volta che scoprirai qualcosa di nuovo di quel fantastico OS che è MAC OS X
__________________
iMac i7 27" 5K  MacBook Pro Retina i7 15" 
iPhone 7 Plus 128GB Matte BlackiPad Pro 12.9" 128GB Space GreyiPad Air 9.7" 64GB Space Grey
Nikon D800 | Sigma 35 f/1.4 Art | Sigma 50 f/1.4 Art | Sigma 85 f/1.4 Art ❖ Nikon FE | Nikkor 35 f/2 AIs | Nikkor 50 f/1.8 E | Nikkor 85 f/1.8 AIs ❖
Yeelight Yi Camera | Yeelight Yi 4K
t3xa5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:26   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
per iphoto ti conviene dirgli di non mantenere organizzata la libreria così restano tutte al loro posto: iphoto e itunes hanno l'orrendo vizio di mescolare tutto e gestire i file solo da database
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:51   #7
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Si però se con ifoto usi un hardisk esterno e poi cambi nome ad una cartella o la sposti fa un casino che non hai neanche idea. io ti consiglio di NON usare ifoto (parlo per esperienza dopo che mi sono cimentato per una anno). Secondo me è valido solo per il ritocco, per il resto sono centomilavolte più comode le classiche cartelle e sopratutto vanno bene con qualsiasi sistema operativo.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:17   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Si però se con ifoto usi un hardisk esterno e poi cambi nome ad una cartella o la sposti fa un casino che non hai neanche idea. io ti consiglio di NON usare ifoto (parlo per esperienza dopo che mi sono cimentato per una anno). Secondo me è valido solo per il ritocco, per il resto sono centomilavolte più comode le classiche cartelle e sopratutto vanno bene con qualsiasi sistema operativo.
beh io uso lightroom ma iphoto è comunque comodo, è ovvio che è consigliabile non spostarle le cartelle se prima non le hai rimosse da iphoto, ma è comodo per le presentazioni e per ordinare stampe senza pretese

l'unico accorgimento è appunto stare attenti a non fargliele mescolare perchè è la MORTE: già mio padre mi chiama un giorno si e l'altro anche visto che non trova mai le foto...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 17:40   #9
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
Linksys tutta la vita.
Concordo e sottoscrivo
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Si però se con ifoto usi un hardisk esterno e poi cambi nome ad una cartella o la sposti fa un casino che non hai neanche idea. io ti consiglio di NON usare ifoto (parlo per esperienza dopo che mi sono cimentato per una anno). Secondo me è valido solo per il ritocco, per il resto sono centomilavolte più comode le classiche cartelle e sopratutto vanno bene con qualsiasi sistema operativo.
Io invece ti (a Principiante70) consiglio vivamente l'uso di iPhoto, che io ho usato con estrema efficienza fino a un mese fa, quando sono passato ad Aperture. Per usarlo correttamente devi entrare nelle sue meccaniche, ma se capisci come funziona, ti rendi conto che utilizzare un gestore della libreria fotografica è infinitamente più comodo che navigare con le cartelle (un po' come succede su iTunes): apri iphoto e hai tutte le foto lì, perfettamente ordinate in album (e/o eventi, in iPhoto '08), pronte da visualizzare come preferisci, puoi ritoccarle un po' se serve, esportarle nel formato che preferisci e copiarle dove vuoi. Ti consiglio di far gestire le libreria ad iphoto, farti organizzare i file dal software stesso, e tenere le foto sull'hard disk del mini (se sono tutti jpeg dubito che sarà un grande problema). Visita il thread di Mauna Kea "Software & Guide Freeware" per avere un'infarinatura generale su alcune questioni, altrimenti ci sono molti altri siti con dei semplici tutorial di base, come QUESTO. Auguri per il nuovo Mac Mini!


EDIT un consiglio su iPhoto: se ti serve il file "fisico" di una certa foto, non te lo andare a cercare nelle cartelle! Apri iPhoto, localizza la foto e trascinala nella cartella che preferisci: si copierà in quella cartella e avrai il file fisico
__________________
http://virb.com/methodic

Ultima modifica di BK-201 : 28-12-2007 alle 17:42.
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 18:09   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Concordo e sottoscrivo

Io invece ti (a Principiante70) consiglio vivamente l'uso di iPhoto, che io ho usato con estrema efficienza fino a un mese fa, quando sono passato ad Aperture. Per usarlo correttamente devi entrare nelle sue meccaniche, ma se capisci come funziona, ti rendi conto che utilizzare un gestore della libreria fotografica è infinitamente più comodo che navigare con le cartelle (un po' come succede su iTunes): apri iphoto e hai tutte le foto lì, perfettamente ordinate in album (e/o eventi, in iPhoto '08), pronte da visualizzare come preferisci, puoi ritoccarle un po' se serve, esportarle nel formato che preferisci e copiarle dove vuoi. Ti consiglio di far gestire le libreria ad iphoto, farti organizzare i file dal software stesso, e tenere le foto sull'hard disk del mini (se sono tutti jpeg dubito che sarà un grande problema). Visita il thread di Mauna Kea "Software & Guide Freeware" per avere un'infarinatura generale su alcune questioni, altrimenti ci sono molti altri siti con dei semplici tutorial di base, come QUESTO. Auguri per il nuovo Mac Mini!


EDIT un consiglio su iPhoto: se ti serve il file "fisico" di una certa foto, non te lo andare a cercare nelle cartelle! Apri iPhoto, localizza la foto e trascinala nella cartella che preferisci: si copierà in quella cartella e avrai il file fisico
per un utonto alle prime armi questa sistemazione va anche bene, ma se devi fare qualcosa di SERIO con delle librerie di grandi dimensioni la gestione automatica da database di iphoto è assolutamente ineffcace e controproducente oltre che estremamente rischiosa, in quanto il passaggio a software seri (lightroom) porta a caos immani nella gestione e nell'esportazione delle librerie, è una gestione superficiale e pessima seppur a prima vista "comoda e facile" poi diventa veramente orrenda in quanto incompatibile

altra cosa: lightroom in genere è preferibile a aperture per la velocità e per il numero di opzioni oltre che per la compatibilità delle macchine

questo senza considerare il backup e la compatibilità con software esterni


ripeto: la gestione "a cartelle" è il sistema migliore per gestire grandi librerie in maniera seria: è l'unico sistema compatibile con tutti i programmi, che mantiene un razionale ordine e consente una gestione anche esterna delle librerie: lasciare fare a iphoto è un enorme errore se si deve lavorare seriamente

dire che iphoto mantiene le foto "perfettamente ordinate" è una falsità: le cataloga da database ma in realtà i file sono incasinatissimi e nel caso di passaggio a un altro software non basta un copia-incolla come per qualsiasi altro programma ma bisogna esportare ogni evento, cosa veramente pessima


stesso ragionamento per itunes dove se lasci fare al programma sei sicuro che se cambi libreria dovrai diventare PAZZO a riordinare tutto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 28-12-2007 alle 18:15.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 18:14   #11
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
per un utonto alle prime armi questa sistemazione va anche bene, ma se devi fare qualcosa di SERIO con delle librerie di grandi dimensioni la gestione automatica da database di iphoto è assolutamente ineffcace e controproducente oltre che estremamente rischiosa, in quanto il passaggio a software seri (lightroom) porta a caos immani nella gestione e nell'esportazione delle librerie

questo senza considerare il backup e la compatibilità con software esterni


ripeto: la gestione "a cartelle" è il sistema migliore per gestire grandi librerie in maniera seria: è l'unico sistema compatibile con tutti i programmi, che mantiene un razionale ordine e consente una gestione anche esterna delle librerie: lasciare fare a iphoto è un enorme errore se si deve lavorare seriamente


stesso ragionamento per itunes dove se lasci fare al programma sei sicuro che se cambi libreria dovrai diventare PAZZO a riordinare tutto
su iPhoto non dico niente perchè per me è un semplice prog in cui le visualizzo....niente di piu.
Su iTunes non sono affatto d'accordo con te...anzi è stato semplicissimo riuscire ad organizzare imediatamente piu di 10000 mp3 e poterli spostare su diversi computer molto agevolmente.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 18:19   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
su iPhoto non dico niente perchè per me è un semplice prog in cui le visualizzo....niente di piu.
Su iTunes non sono affatto d'accordo con te...anzi è stato semplicissimo riuscire ad organizzare imediatamente piu di 10000 mp3 e poterli spostare su diversi computer molto agevolmente.
agevolmente un corno: se li cambi di programma è IMPOSSIBILE che tu abbia potuto mantenere una distinzione, o tieni tutto su itunes oppure sei fregato

a meno che gli dica di non gestire la libreria, in quel caso lascia tutto dove sta e puoi organizzartela a cartelle


prova a trasferire i tuoi 10000 file organizzati in automatico da itunes a un qualsiasi altro programma: è roba da spararsi in testa se lasci gestire le librerie a lui, dato che butta tutto in un suo ordine che se non lo leggi con itunes non capisci niente.



il vecchio sistema della suddivisione a cartelle è ancora il migliore se si vuole essere ordinati, altrimenti si fa un'accozzaglia di casino e si è legati per forza a itunes/iphoto

certo, c'è chi questo lo preferisce
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 18:50   #13
HolyDiVeR
Member
 
L'Avatar di HolyDiVeR
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
Ankio concordo sulla gestione a cartelle delle foto per tutte le ragioni spiegate da Leron e per una ke per me è una delle più grandi limitazioni di iPhoto: ovvero ke il programma nn permette di apportare modifiche ai file originali.

Infatti x ogni modifica effettuata su ogni foto dalla più complessa alla più banale, come ad esempio ruotare una fotografia, iPhoto mantiene una copia dell'originale e crea un nuovo file per l'immagine modificata. Questo se da un certo punto di vista può essere comodo per recuperare l'originale, dall'altro spreca un sacco di spazio in più... se ad es. importo 100 mb di foto di cui la metà da ruotare, automaticamente iPhoto mi crea 50 mb di doppioni ruotati ke a me sinceramente nn interessa tenere!
Purtroppo è una limitazione a cui io nn ho trovato soluzione!

Quindi secondo me iPhoto va bene solo come visualizzatore e per creare presentazioni, ma per il resto sicuramente meglio altro. A tal proposito chiedo a voi altri ke programmi utilizzate per ruotare le foto velocemente (peccato ke nn lo fa anteprima) e per altre piccole modifiche...finora nn ho trovato nulla di veramente valido!
HolyDiVeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 18:59   #14
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Io le foto le gestisco tramite Aperture, ma in realtà non gli ho fatto organizzare le cartelle, le foto sono sempre su HD esterno. iPhoto lo uso solo quando creo delle presentazioni oppure quando voglio stampare foto, e le foto le apro facendo "mostra libreria di Aperture) quindi non le importo.

Per quanto riguarda iTunes invece mi trovo da dio, probabilmente perchè non ho nessuna necessità di cambiare programma!
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 19:04   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da CuccCri Guarda i messaggi
Io le foto le gestisco tramite Aperture, ma in realtà non gli ho fatto organizzare le cartelle, le foto sono sempre su HD esterno. iPhoto lo uso solo quando creo delle presentazioni oppure quando voglio stampare foto, e le foto le apro facendo "mostra libreria di Aperture) quindi non le importo.

Per quanto riguarda iTunes invece mi trovo da dio, probabilmente perchè non ho nessuna necessità di cambiare programma!
infatti finchè resti con itunes non ci sono problemi. prova a cambiare e cadrai in un incubo senza fine
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 19:05   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da HolyDiVeR Guarda i messaggi
Ankio concordo sulla gestione a cartelle delle foto per tutte le ragioni spiegate da Leron e per una ke per me è una delle più grandi limitazioni di iPhoto: ovvero ke il programma nn permette di apportare modifiche ai file originali.

Infatti x ogni modifica effettuata su ogni foto dalla più complessa alla più banale, come ad esempio ruotare una fotografia, iPhoto mantiene una copia dell'originale e crea un nuovo file per l'immagine modificata. Questo se da un certo punto di vista può essere comodo per recuperare l'originale, dall'altro spreca un sacco di spazio in più... se ad es. importo 100 mb di foto di cui la metà da ruotare, automaticamente iPhoto mi crea 50 mb di doppioni ruotati ke a me sinceramente nn interessa tenere!
Purtroppo è una limitazione a cui io nn ho trovato soluzione!

Quindi secondo me iPhoto va bene solo come visualizzatore e per creare presentazioni, ma per il resto sicuramente meglio altro. A tal proposito chiedo a voi altri ke programmi utilizzate per ruotare le foto velocemente (peccato ke nn lo fa anteprima) e per altre piccole modifiche...finora nn ho trovato nulla di veramente valido!
per le fotografie a livello PRO il meglio è lightroom (meglio anche di aperture)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 19:27   #17
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
per un utonto alle prime armi...
Se non si hanno particolari richieste dal software, si possiede una libreria limitata, si è un utente fotografico di basso profilo che scatta qualche foto con la sua compatta, iPhoto va benissimo: ho presupposto che principiante70 avesse questo tipo di esigenze. Se non ce le ha, ovviamente deve passare ad altro.
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
il vecchio sistema della suddivisione a cartelle è ancora il migliore se si vuole essere ordinati, altrimenti si fa un'accozzaglia di casino e si è legati per forza a itunes/iphoto
Falsissimo per quanto riguarda itunes: si può dire al software di ordinare i file in cartelle con artista e album, e nomi dei file a cui è anteposto il numero della traccia, esattamente come una normale libreria musicale in cartelle.

Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
per le fotografie a livello PRO il meglio è lightroom (meglio anche di aperture)
Provato Lightroom, ho preferito Aperture, per la gestione della libreria e delle versioni, che trovo migliore, per l'interfaccia che preferisco: spero che non sia un problema.
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 19:32   #18
HolyDiVeR
Member
 
L'Avatar di HolyDiVeR
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
per le fotografie a livello PRO il meglio è lightroom (meglio anche di aperture)
Sicuramente lightroom, photoshop e aperture sono ottimi programmi, ma anke con un certo costo! Io cercavo qualke programmino per le modifiche veloci tipo ruotare una foto!
Effettivamente sotto qst punto di vista Leopard mi ha un pò deluso... cavolo ruotare una foto velocemente è una cosa ke con il vecchio WinXP si fa in un secondo e con Mac invece bisogna utilizzare dei programmi apposta
HolyDiVeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 19:50   #19
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da HolyDiVeR Guarda i messaggi
Sicuramente lightroom, photoshop e aperture sono ottimi programmi, ma anke con un certo costo! Io cercavo qualke programmino per le modifiche veloci tipo ruotare una foto!
Effettivamente sotto qst punto di vista Leopard mi ha un pò deluso... cavolo ruotare una foto velocemente è una cosa ke con il vecchio WinXP si fa in un secondo e con Mac invece bisogna utilizzare dei programmi apposta
guarda che basta iphoto, che è in bundle, o anche seashore che è free
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 19:51   #20
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
per iphoto ti conviene dirgli di non mantenere organizzata la libreria così restano tutte al loro posto: iphoto e itunes hanno l'orrendo vizio di mescolare tutto e gestire i file solo da database

Ecco, questa mi mancava.

Adesso ho capito, ti sono obbligato.
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v