|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
|
ragazzi sono ancora qui a rompervi le scatole.
sto monitorando il 2400+ con mbm 5(il 3000+ lo rimonto quando mi arriva il dissi nuovo) e ho notato che ci sono 3 temperature: quella del case 31° cpu diode(penso sia il core) 51° cpu socket 61° (che differenza c'e' con la precedente?) e' tutto normale? vi rifaccio anche la domanda piu' preoccupante, nn e' possibile che il procio sia danneggiato e scaldi un casino? ![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
|
Ascolta anche io ho la asus a7v8x-mx e barton 2600, proprio ieri ho scoperto questa discussione importantissima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192 parla di risparmio energetico, io ho usato central brain identifier e mi funziona la temperaratura si abbassa di molto se tieni il pc a lavorare poco. ieri tenendolo in idle la temperatura è arrivata a 34°c, con la ventola che mi si abbassava sempre di velocità: mai successo prima in 3 anni e mezzo, come minimo va sempre a 45°C. Provalo è semplicissimo la nostra mobo lo regge. Cmq controlla bene dissipa |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
|
allora, nell'attesa che arrivi il nuovo dissi, mi sono dedicato alla pulizia del procio, infatti ho notato che sulla superfice della cpu vi era una polverina argentea sparsa ovunque, anche su quegli integratini a lato del v core. ho pulito tutto con l'alcool (quello rosso).
adesso vi chiedo, e' possibile che quela roba creasse il surriscaldamento??? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Tutto è possibile, ma non credo che la sporcizia sul procio sia la colpevole del surriscaldamento. In ogni caso hai fatto bene a pulirlo.
Che dissipatore hai trovato?
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
|
ho seguito il tuo consiglio, il volcano 12.
anche se ero indeciso tra questi 2: http://www.thermaltake.com/product/c...1745/a1745.asp http://www.thermaltake.com/product/c...1/a1889-01.asp il negoziante mi ha detto che gli arivano tutti e due cosa mi consigli? ![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
|
ma nell'attesa del dissipatore perchè non provi a fare quello che ti ho detto, se vai sul link che ti ho indicato riesci ad agire su consumi e frequenza senza inficiare le prestazioni, ma consentendo al procio di abbassare la sua temperatura quando è in idle o lavora poco
|
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Quote:
Guardando i 2 dissipatori mi sembra che la base in rame sia proprio la stessa, quindi l'unica differenza è la ventola. Quella del Volcano 12 è molto rumorosa se spinta al massimo, ma al minimo è quasi muta. Ti consiglio il volcano 12 perchè ho visto che la ventola dell'altro dissy non arriva alla portata massima del Volcano, e al minimo fanno lo stesso rumore... vedi tu... Facci sapere come va a finire, ok? PS: ricordati di mettere una pasta termica buona, l'athlon xp ha un core piccolissimo e quindi nel contatto col dissipatore ci vuole una pasta che assicuri il massimo della conduzione termica. Io ho usato la artic 5, che è il top del top.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
|
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
|
![]() per la pasta condutiva quella dell' artic nn c'era ma ne ho presa una all'argento generica. spero sia buona lo stesso ![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Facci sapere come se la cava, io passando da uno di alluminio a silent boost ho guadagnato quasi 10 gradi in idle con la stessa ventola. Spero che con questo riuscirai a risolvere.
|
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
|
ragazzi buone nuove, montato tutto, ventola a 3000 giri ecco i risultati con mbm5 :
cpu diode 51° cpu socket 60° case 34° posso fidarmi di questo programma? caspita da 74° a 51° nn mi sembra vero grazie ragazzi. |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Beh le temperature sembrano molto più accettabili ora. Visto che cambiando dissipatore hai risolto il problema?
![]() Mi fa molto piacere anche se non capisco come mai siano ancora leggermente più alte delle mie, forse il tuo case non è ventilato benissimo o forse c'è qualche differenza nel chip che rileva la temperatura o nel programma che usiamo (io uso Asus Probe). In ogni caso il tuo Athlon non corre più il rischio di fondere, e questa è già un'ottima cosa. Ciauz.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
|
allora con asus probe ho 49° e la ventola a 3500
per quanto riguarda la ventilazione del case e' aperto. ho notato che usando un po il pc le temp aumentano al max 4-5 gradi. diresti che posso stare tranquillo? ps: ho fatto un leggero oc ho il bus a 167/33 e la cpu sta 2172 con cpuz. ![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Meglio avere il case chiuso con ricircolo che case aperto (anche se non è proprio una cosa assoluta). Se hai delle ventole dietro che estraggono puoi fare qualche test.
|
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
|
qui chiudo, semmai proseguite sul thread sulle temperature o in sezione raffreddamento
![]()
__________________
[center]Don't think twice, it's all right... |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.