Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 12:59   #1
GZracing
Member
 
L'Avatar di GZracing
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
barton 3000+ molto caldo

Ciao a tutti sono nuovo e mi presento con un problemuccio.

ho acquistato un amd athlon xp 3000+ core barton (333mhz) usato, l'ho montato sul mio sistema(asus a7v8x, 1gb di ram, sapphire x800xt 256mb hd 200gb). problema, la temp. della cpu sta sui 74° il dissi e' nuovo e chi me lo ha venduto mi ha detto che andava bene per il mio processore.

chi mi puo' aiutare???

grazie a tutti.
GZracing è offline  
Old 22-10-2007, 13:03   #2
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Sei sicuro che sia montato bene il dissipatore? ti consiglio di fare la modifica a mobile per ridurre consumi e temperature quando non serve potenza
GT82 è offline  
Old 22-10-2007, 14:12   #3
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Come dice GT82 controlla il montaggio. Che dissipatore ti hanno dato? Come stai a ricircolo d'aria nel case?
Quella temperatura è davvero alta, io con il mio arrivo a 50 in full.
solidguitarman è offline  
Old 22-10-2007, 14:18   #4
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
74° sono quasi da fusione nucleare! con il mio ex 2600+ @2.3GHz toccavo nemmeno i 45°, il ricircolo è improbabile perchè al massimo arriverà a 60° senza ricircolo... l'unica è il dissipatore... come l'hai applicata la pasta termica? e soprattutto, l'hai applicata? controlla che sia attaccato bene ai supporti e che la staffa che tiene il dissi non sia troppo lente...
__________________
Asus M2N32-SLI DLX - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!
Matteo2600+ è offline  
Old 22-10-2007, 20:24   #5
GZracing
Member
 
L'Avatar di GZracing
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
grazie ragazzi per avermi ascoltato

allora il dissi l'ho smontato e rimontato piu' volte, la pasta termica e quella bianca in dotazione, l'ho messa sul core spalmandola. vi posso dire che toccando il dissi e bello caldo(sulla confezione del dissi c'e' scritto "data cooler produced by titan) la ventola fa 2400 giri circa.

secondo voi il fatto che sia una cpu usata puo comportare qualcosa?

ho notato che uno dei quattro spessorini ai lati e' un po' rovinato.

boh!? vi chiedo aiuto.

grazie ancora.

ps se vi serve qualsiasi info chiedetemi e cerchero' di fornirla.
GZracing è offline  
Old 22-10-2007, 20:43   #6
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
I 4 spessori ci devono essere, anche se un po' rovinati l'importante che facciano il loro lavoro.
La pasta deve essere proprio un velo, io la stendo con l'indice avvolto nel domopack.
Visto che il dissi si scalda il contatto di deve essere. La ventola è rivolta a soffiare verso il dissi? Come già ti avevo chiesto, hai delle ventole in estrazione dietro al case?
Se puoi posti anche una foto del case aperto e misuri le dimensioni del dissipatore, compresa la ventola?
Già che ci sei controlla che il vcore sia a 1.65 e che la velocità sia a 166x13 (puoi farlo con cpu-z).
Prova a trovare il nome del dissipatore, sulla scatola ci sarà un codice o un nome.
Non me ne vengono i mente altre per ora... , più dati ci dai meglio è. Ciao.
solidguitarman è offline  
Old 22-10-2007, 21:46   #7
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
dopo quanto tempo raggiungi i 74°,subito dopo l'avvio del sistema operativo?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline  
Old 23-10-2007, 11:47   #8
GZracing
Member
 
L'Avatar di GZracing
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWN:IT&ih=002

il dissi e' questo qui. pero' nelle caratteristiche dice che dovrebbe girare a 3000 giri, mentre a me ne fa 2400. però la ventola e' settata a manetta dal bios.

la temperatura c'e' l'ho con il case completamente aperto.

la vcore e' impostata in automatico a 1.65, pero' ho notato che se la vado rilevare, sempre da bios, da un valore che oscilla tra 1.67 -1.68.

pero' ora o rimesso il mio vecchio 2400+ e' la vcore e' la stessa (pero' lui sta a 50°)

a dimenticavo la cpu e' impostata a 166x13(dati sempre da bios)

forse nn ve l'ho detto,ma la mobo e' aggiornata all'ultimo bios disponibile (versione 1015 beta)

ho notato che la cpu sembra come "inpolverata" da una patina grigia leggerissima, forse e pasta vecchia pulita male?(ci ho fatto caso solo ora, se fosse come la posso pulire per nn fare danni?)

grazie ancora per la pazienza
GZracing è offline  
Old 23-10-2007, 12:28   #9
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Probabilmente è il dissipatore che non è un granchè, o forse da bios hai settato un voltaggio troppo alto. Io col mio overcloccato a buco e con la Vcore a 1.8 sto poco di sopra ai 50° in full load in estate, in inverno sta anche sotto i 50, ed è lo stesso procio, quindi probabilmente hai qualche problema da qualche parte.
Controlla il vcore che deve essere 1,65 V, è molto importante.

PS (consiglio): visto che la tua mobo lo supporta ti conviene mettere il FSB a 200 mhz e il moltli a 10.5, è sempre 3000+ ma è cmq + prestazionale messo così.

Ciauz.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline  
Old 23-10-2007, 12:29   #10
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
il dissipatore non è male, la patina leggerissima che vedi sul core la devi togliere imho (anche perché se non è quello.... boh ), io la togliere con una goccia di alcool (quello rosa) esattamente sul core, poi con un fazzoletto fai una dolce e leggera pressione e lo strofini via, così dovrebbe pulirsi...
Punitore è offline  
Old 23-10-2007, 12:36   #11
GZracing
Member
 
L'Avatar di GZracing
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
djseta ti assicuro che il vcore e' impostato a 1.65.

nn so proprio che pesci prendere.
GZracing è offline  
Old 23-10-2007, 14:17   #12
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Certo che è una situazione strana...
Non sarà il massimo ma io con un dissipatore simile che era in box arrivavo al massimo a 55 in full.
Per DJSETA: penso che il moltiplicatore sia bloccato.
Se hai una ventola dietro in estrazione è meglio che il case stia chiuso, per fare in modo che il calore non ristagni.
solidguitarman è offline  
Old 23-10-2007, 17:02   #13
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Vi ricordo che comunque esiste un thread specifico. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline  
Old 23-10-2007, 18:25   #14
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Se mi dici che il Vcore è 1.65 come da default allora posso iniziare a pensare diverse cose.
Partiamo dal presupposto che il Barton è un fornellino, e la dimensione minuscola del core non aiuta di certo nella dissipazione. Bisognerebbe vedere il tuo case, che per essere ben ventilato deve avere una ventola all'anteriore che aspiri aria fresca, una al posteriore che butti fuori l'aria calda. Altre ventole possono essere utili (come quelle nella parte superiore e sulla fiancata), ma non tutti i case le possono installare.
Se il case è ben ventilato allora forse è un problema legato al dissipatore, ho visto il link e scusa se te lo dico, ma di certo non è un dissipatore molto performante, in giro se ne trovano certamente di migliori, quindi potresti provare a dare un'occhiata su ebay se si trova qualcosa. Io ho installato un Volcano 12 della Thermaltake, che è un buon dissipatore, completamente in rame con una ventola molto efficiente che rispetto al dissi che hai tu svolge sicuramente meglio il suo compito (anche se ammetto che fa lo stesso rumore di una lavatrice a pieno carico mentre centrifuga...), prova a cambiare dissy e metti una bella pasta conduttiva tipo artic silver.
Ti consiglio di fare qualcosa perchè a quelle temperature la vita del processore si accorcia notevolmente.

x solidguitar: il barton ha sempre avuto il moltiplicatore sbloccato, di default il 3000+ viaggia a 2077 mhz (166x12,5) ma molti lo mettevano a 2100 mhz di default per sfruttare i 200 mhz di bus, di cui beneficia tutto il sistema, utilizzando il moltlipicatore 10,5. Il sistema lo riconosce sempre come 3000+, se invece usi il moltlipicatore 11 ottieni il 3200+ (2200 mhz).
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline  
Old 23-10-2007, 18:40   #15
GZracing
Member
 
L'Avatar di GZracing
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
grazie ancora per il tempo dedicatomi,

djseta il mio barton e della serie a 333mhz pensi che possa funzionare anche a 400? pero' con la mia mobo(asus a7v8x) nn penso sia possibile.

provero' a cambiare dissipatore.

pero' ho notato che sulle specifiche viene data una velocita' di 3000 giri
mentre il bios me lo legge a 2400.

potrebbe essere un errore di costruzione? magari con una ventola che gira a 3000 si risolve qualcosina.

grazie ancora del vostro aiuto.
GZracing è offline  
Old 23-10-2007, 20:46   #16
arabesk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
io ho un barton 2600+ e la mia ventola gira intorno a 4300 in base a quello che mi dice il programma Asus Probe della skmadre temperatura a 100% circa 60 gradi al max
arabesk è offline  
Old 24-10-2007, 12:02   #17
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Non credo che sia un problema di ventola, credo piuttosto che possa essere un problema di dissipatore, di pasta termoconduttiva o di montaggio approssimativo del dissy che forse non tocca con tutta la superfice il core.
Prova a cambiare pasta tanto per cominciare e verifica che il montaggio sia accurato. Se ancora non risolvi prendi un bel dissipatore in rame dotato di una ventola di buona qualità, e vedrai che il problema si risolverà.

Ciauz.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline  
Old 24-10-2007, 12:18   #18
GZracing
Member
 
L'Avatar di GZracing
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
grazie ancora djseta.

una cosa volevo capire. quindi tutti sostenete che sia un problema di dissipazione del calore, perche' avevo paura che fosse il procio che scaldava in modo anomalo perche' guasto ma questo lo escludete tutti.

mi viene un dubbio pero' mi avete ripetuto piu' volte di controllare la vcore, e l'ho fatto, e' impostata da default a 1.65, però se la monitorizzo tocca anche punte 1.70 ( da bios, e con mbm 5) e' possibile che mobo dia i numeri? oppure l'ali da i numeri?
GZracing è offline  
Old 24-10-2007, 12:26   #19
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Non ti preoccupare è normalissimo che le Motherboard Asus sballino verso l'alto i Vcore, non so perchè ma è così. L'importante è che da Bios sia a 1,65 (che se non erro è il valore + basso disponibile).
Per quanto riguarda la frequenza del FSB direi che se la Motherboard lo supporta (e credo proprio che sia così) e se hai il moltliplicatore sbloccato (anche qui direi che sia così, perchè i barton hanno sempre avuto il moltli libero) allora non dovresti avere nessun problema a impostare i 200 mhz, scelta da cui trae vantaggio tutto il sistema che si scambia le informazioni + rapidamente. A suo tempo il maggior divario di prestazioni tra il 3000+ e il 3200+ era dato proprio dal bus + veloce di quest'ultimo, non dai pochi mhz (100) in più del procio.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline  
Old 24-10-2007, 12:39   #20
GZracing
Member
 
L'Avatar di GZracing
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Albenga
Messaggi: 153
quindi ali e mobo stanno bene.

nn mi hai risposto sul fatto che il procio sia guasto

nn e' possibile vero???
GZracing è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v