Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2007, 13:29   #21
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
si hai ragione per l'hd sono andato dritto verso le prestazioni scordandomi che in un htpc non è il requisito primario. meglio un samsung "LJ" 500gb.

per il dissy bisogna vedere se ci sta....al max per ridurre il rumore consiglierei l'alpine 7.

il case deve sceglierlo lui, ma occhio che monti le atx
Sul dissi forse hai ragione, è una di quelle cose ke nn sono mai riuscito a capire in quei case fatti cosi.

Forse visto ke vuole un cubo è meglio se gli consigli una mobo micro-atx, cosi da nn aver alcun problema.

Conosco un case ke a me piace parecchio a forma di cubo, costa parecchio xò è davvero bello, prova a vedere su www.modd.it
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:13   #22
DavidGT
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 151
Grazie per la configurazione.

Il case non deve essere per forza a cubo, mi piace molto il Thermaltake Mozart SX o il Silverstone che sono "piatti".

Due giga di ram mi sembrano fin tanti per vedere film e scaricare, voi che dite?
X2 3800 si trova su ebay senza difficoltà, prezzo intorno ai 70. meglio questo o il be-2350?
invece di prendere mobo e scheda video separate che sarebbero due fonti di calore, in più insieme costano 160€ non è meglio orientarsi direttamente sull'Asus M2A-VM HDMI che ha già tutto per 70€.

Manca solamente la scheda Wireless PCI.

Ditemi voi. Grazie!!

Ultima modifica di DavidGT : 06-10-2007 alle 14:27.
DavidGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:49   #23
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Sta attento ai 3800+ quelli ke trovi facilmente non sono quelli da 35w, questà è + un'edizione speciale

Quelli ke trovi facilmente sn da 65w se nn 90.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:10   #24
DavidGT
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Sta attento ai 3800+ quelli ke trovi facilmente non sono quelli da 35w, questà è + un'edizione speciale

Quelli ke trovi facilmente sn da 65w se nn 90.
Infatti non lo trovo, a questo punto un buon compromesso mi sembra il be 2350 da 45W, tu che dici?

Ultima modifica di DavidGT : 06-10-2007 alle 15:19.
DavidGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 18:37   #25
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da DavidGT Guarda i messaggi
Infatti non lo trovo, a questo punto un buon compromesso mi sembra il be 2350 da 45W, tu che dici?
non è affatto male, anzi

è già un dualcore, anche se visto la sua pesantezza dei filmati HD è meglio se la mobo ha una sk video integrata ke la supporti, cosi da poterti garantire una visione + fluida, gravando meno sulle prestazioni del processore.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 18:48   #26
DavidGT
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
non è affatto male, anzi

è già un dualcore, anche se visto la sua pesantezza dei filmati HD è meglio se la mobo ha una sk video integrata ke la supporti, cosi da poterti garantire una visione + fluida, gravando meno sulle prestazioni del processore.
Quindi ti orienteresti anche tu sull'ASUS M2A-VM HDMIche ho proposto sopra?

A questo punto ho scelto case: Thermaltake Mozart SX, AMD be-2350 e ASUS M2A-VM HDMI (se come scheda madre abbiam detto che è quella opportuna).

Sono compatibili tra loro?

Se volessi la scheda wireless PCI la Mobo Asus ha gli slot che van bene?
DavidGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 19:22   #27
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
il pci è standard, al max prova a vedere se c stanno in altezza

I pezzi sn compatibli, sicuro ke la mobo gestisca i filmati in HD?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 19:34   #28
DavidGT
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
il pci è standard, al max prova a vedere se c stanno in altezza

I pezzi sn compatibli, sicuro ke la mobo gestisca i filmati in HD?
Mmh.... mi sembra di si, leggendo la recensione, da cosa lo capisco?
Ha un'uscita HDMI.... quindi credo di si.

Questo è il link al thread ufficiale con tutte le caratteristiche...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506673

Grazie!

Se va bene possiamo passare al dissipatore, passivo basta?
E all'HD, il più silenzioso che conoscete (anche se il grosso del rumore di solito lo sento arrivare dalle ventole)..

Thx
DavidGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 20:10   #29
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Ho trovato una recensione della tua mbo e gestisce i filmati in HD

X il dissipatore secondo me faresti meglio a cambiare il dissi di serie con un altro + bellino senza ventola abbinato magari ad una ventola silenziosa messa a 5/7v cosi da diventare effettivamente muta, con fanless può anke darsi ke vada xò con una ventola silenziosa si risolvono ogni dubbio

X gli HD prediligi i samsung serie LJ

Il rumore nn arriva dalla ventole, se tu metti delle ventole come si deve.

L'unico dubbio che ho sulla tua mobo è quella staffettina pci da dove escono 3 cavi nn vorrei ke fosse alta x il tuo case, ma questo nn lo sò.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 21:32   #30
DavidGT
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Ho trovato una recensione della tua mbo e gestisce i filmati in HD

X il dissipatore secondo me faresti meglio a cambiare il dissi di serie con un altro + bellino senza ventola abbinato magari ad una ventola silenziosa messa a 5/7v cosi da diventare effettivamente muta, con fanless può anke darsi ke vada xò con una ventola silenziosa si risolvono ogni dubbio

X gli HD prediligi i samsung serie LJ

Il rumore nn arriva dalla ventole, se tu metti delle ventole come si deve.

L'unico dubbio che ho sulla tua mobo è quella staffettina pci da dove escono 3 cavi nn vorrei ke fosse alta x il tuo case, ma questo nn lo sò.
Bisognerebbe trovare qualcuno che ha la coppia per essere certi che ci entri.... provo a dare un occhio in internet...

HD scelto: Samsung HD501LJ 90 euro, buon prezzo?

Ultima modifica di DavidGT : 06-10-2007 alle 21:43.
DavidGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 10:53   #31
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
I pezzi sn compatibli, sicuro ke la mobo gestisca i filmati in HD?
la mobo li gestisce, ma bisogna vedere come....dato che la decodifica la fà interamente il processore. in una rece di un'altra mobo HD, c'èra scritto che per la decodifica hd è caldamente consigliato una cpu 5200+ e 2gb di ram. nella mia precedente config ti ho messo una 2600xt fanless che a differenza delle mobo con vga integrata gestisce da sola la decodifica alleggerendo il carico sulla cpu.
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 13:46   #32
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
buon prezzo x l'hd

X il resto prova a vedere solo ke su queste altezze nn sò aiutarti molto..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 18:13   #33
DavidGT
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 151
Ma gli hd da 1Tb di Samsung sono già in vendita? perchè non riesco a trovarli da nessuna parte!!

Sono della serie UJ, come sono come silenziosità?
DavidGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 19:49   #34
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da DavidGT Guarda i messaggi
Ma gli hd da 1Tb di Samsung sono già in vendita? perchè non riesco a trovarli da nessuna parte!!

Sono della serie UJ, come sono come silenziosità?
ti serve veramente un tera di spazio per il tuo utilizzo? in giro ho visto solo gli hitachi da 1tb. cmq meglio 2 da 500gb
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 19:51   #35
DavidGT
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
ti serve veramente un tera di spazio per il tuo utilizzo? in giro ho visto solo gli hitachi da 1tb. cmq meglio 2 da 500gb
In realtà no (per il momento, sai che lo spazio poi non è mai abbastanza )

Era più che altro una curiosità...
DavidGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 20:35   #36
camal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da DavidGT Guarda i messaggi
Mi piace questo case Thermaltake Mozart che ne dite?

E' valido?

Cmq come stile starei su qualcosa del genere, conoscete qualcosa di simile? siamo sui 100euro, senza alimentatore.
Ti consiglio l'Antec NSK2480
http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=00280
E' meno rifinito ma:
Costa meno, ha l'alimentatore, ha un sistema estremamente efficace e silenzioso per raffreddare i componenti (tre camere separate per Hard Disk, scheda madre e alimentatore), 2 ventole da 12 per estrazione dell'aria regolabili, sistema antivibrazione di fissaggio degli hard disk
Inoltre il Thermaltake potrebbe crearti problemi con il montaggio simultaneo di schede PC express e PCI che vanno montate con la riser card e se sono voluminose lo spazio (ed anche il raffreddamento) potrebbe non essere sufficente
L'Antec stato progettato con la collaborazione della autorevole redazione di http://www.silentpcreview.com
Ecco una bella recensione dell'Antec NSK2400 (L'NSK2480 è identico ma con un miglior alimentatore)
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html

Qui l'Antec con raffreddamento fanless della CPU usando il dissi Scythe Ninja Mini e una sola ventola di estrazione del case:
http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html

Se proprio ti piace il Thermaltake, invece di prendere l'Asus M2A-VM HDMI (Ottima mobo che io possiedo) che ti costringe a montare una riser card per usufruire dell'uscita Hdmi potresti acquistare la Gigabyte GA-MA69GM-S2H ha lo stesso chipset ma ha l'hdmi incorporata
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...90g_22204.html

Per quanto riguarda l'athlon BE-2350 è una buona scelta, AMD sarà presto sul mercato con un'ampia scelta di processori a basso consumo e credo che i prezzi si abbasseranno in modo significativo vista la forte concorrenza Intel:
sempron LE-1150 45w 2 ghz
sempron LE-1200 45w 2,1 ghz
sempron LE-1250 45w 2,2 ghz
sempron LE-1300 45w 2,3 ghz
athlon LE-1600 45w 2,2ghz
athlon LE-1620 45w 2,4ghz
athlon BE-2300 45w 1,9ghz
athlon BE-2350 45w 2,11ghz
athlon BE-2400 45w 2,3 ghz

I processori LE sono single core
I processori BE sono dual core

Ultima modifica di camal : 07-10-2007 alle 21:12.
camal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 21:18   #37
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Post molto interessante, perché sto avendo le stesse intenzioni dell'autore del thread e sono stato lieto di vedere che per alcune cose, abbiamo guardato le stesse cose: significa che ho guardato nella direzione giusta.
Incredibile poi che abbia comprato il case Aplus di cui ad inzio thread ne ho visto una foto, incredibile perché, per me, è una marca sconosciuta.
Quello però che ho comprato io, che deve ancora arrivare (dunque...non so com'è realmente), ha una ventola da 22 cm sopra, è il CS-Blockbuster "storm" ed integra una schermino a cristalli liquidi con la temperatura.
Ho pensato che una ventola più grande può girare più lentamente e dunque essere meno rumorosa.
Per la scheda madre, anche quella deve ancora arrivare, ho preso la Gygabyte già indicata, per le ragioni già dette e perché spero dia meno problemi con le ram.
Anch'io mi ero interessato all'Antec di cui già si è parlato, ma, da ignorante come sono, ho preferito prendere un case senza alimentatore, per poter essere sicuro di mettercene dentro uno che voglio io, silenzioso come voglio.

Inoltre... e qui magari la cosa potrebbe interessare all'utente, vorrei se possibile inserire nel mio case un cassetto per inserirvi un hard disk interno, in modo da renderlo asportabile, tu fai delle foto, te le carichi sul tuo pc dotato anch'esso di cassetto analogo, e poi trasferisfi cassetto (con foto) sull'LCD per vedertele in grande.

Segnalo che esiste una scheda analoga con processore Nvidia:
ALiveNF7G-HDready con NVIDIA® GeForce 7050 / nForce 630A MCP Chipsets che richiede per la riproduzione 720p:
CPU AMD Athlon 64X2 5200+
VGA Onboard VGA with DVI-D port
Memory Dual Channel DDRII800, 1GB x 2
Suggested OS Windows® VistaTM or Windows® VistaTM 64.

Pongo una domanda molto importante: basta la AMD be-2350 per l'AMD690 della Asus o Gygabyte indicate?
Perchè qui http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...90g_22204.html
indicano i seguenti requisiti di cpu:
"Di conseguenza, stando a quanto indicato da AMD, un processore Athlon 64 X2 5.000+, con frequenza di clock di 2,6 GHz, è tale da garantire riproduzione video fluida di contenuti a 1080 pixel di risoluzione verticale in tutti e 3 i possibili tipi di formato utilizzati dai flussi video ad alta definizione.".

Vi domando anche che scheda per ricezione digitale e satellite possa acquistare (eventualmente..dipende dal costo), con driver compatibili per Vista o Windows XP Media Center.

Dopo che avrò avuto conferme sulla cpu che si può montare...... vi chiederò info per l'alimentatore.
grazie e spero di esser servito.... un pochino.

p.s. a leggere le informazioni che state dando mi sa che avrei fatto bene a chiedere prima di acquistare qualcosa...... :-(

Ultima modifica di kkt77 : 07-10-2007 alle 21:21.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 22:01   #38
DavidGT
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da camal Guarda i messaggi
Ti consiglio l'Antec NSK2480
http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=00280
E' meno rifinito ma:
Costa meno, ha l'alimentatore, ha un sistema estremamente efficace e silenzioso per raffreddare i componenti (tre camere separate per Hard Disk, scheda madre e alimentatore), 2 ventole da 12 per estrazione dell'aria regolabili, sistema antivibrazione di fissaggio degli hard disk
Inoltre il Thermaltake potrebbe crearti problemi con il montaggio simultaneo di schede PC express e PCI che vanno montate con la riser card e se sono voluminose lo spazio (ed anche il raffreddamento) potrebbe non essere sufficente
L'Antec stato progettato con la collaborazione della autorevole redazione di http://www.silentpcreview.com
Ecco una bella recensione dell'Antec NSK2400 (L'NSK2480 è identico ma con un miglior alimentatore)
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html

Qui l'Antec con raffreddamento fanless della CPU usando il dissi Scythe Ninja Mini e una sola ventola di estrazione del case:
http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html

Se proprio ti piace il Thermaltake, invece di prendere l'Asus M2A-VM HDMI (Ottima mobo che io possiedo) che ti costringe a montare una riser card per usufruire dell'uscita Hdmi potresti acquistare la Gigabyte GA-MA69GM-S2H ha lo stesso chipset ma ha l'hdmi incorporata
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...90g_22204.html

Per quanto riguarda l'athlon BE-2350 è una buona scelta, AMD sarà presto sul mercato con un'ampia scelta di processori a basso consumo e credo che i prezzi si abbasseranno in modo significativo vista la forte concorrenza Intel:
sempron LE-1150 45w 2 ghz
sempron LE-1200 45w 2,1 ghz
sempron LE-1250 45w 2,2 ghz
sempron LE-1300 45w 2,3 ghz
athlon LE-1600 45w 2,2ghz
athlon LE-1620 45w 2,4ghz
athlon BE-2300 45w 1,9ghz
athlon BE-2350 45w 2,11ghz
athlon BE-2400 45w 2,3 ghz

I processori LE sono single core
I processori BE sono dual core
Ti ringrazio moltissimo per l'interessamento e i consigli esaustivi.

Per te quindi le due soluzioni sono equivalenti?

1) Thermaltake - Gigabyte GA-MA69GM-S2H - BE-2350
2) Antec - Asus M2A-VM HDMI - BE-2350

Pensiamo anche al fatto che nel case dovrà starci:

! Masterizzatore DVD
! Scheda Wireless PCI
! HD
! (eventualmente) Scheda di acquisizione video

Perchè guarderei prima alla funzionalità e al portafoglio oltre che all'estetica!

P.S. ho letto in giro che per vedere filmati HD a 1080p serve un procio Athlon 64 X2 5000+, ora mi chiedo ponendo il caso di scegliere questo al posto del BE-2350, sarebbe una buona scelta?
Non è che poi scalda di brutto e mi tocca vedere un film con le ventole "a fuoco"?!
Poi, dico la verita, quand'è che mi capita almeno nei prossimi due anni di vedere un film a 1080p? dove li trovi? su Blu-Ray?

Sono solo domande da profano, non falcidiatemi se ho detto eresie :-D
Thx

Ultima modifica di DavidGT : 07-10-2007 alle 22:13.
DavidGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 23:12   #39
camal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 68
Per te quindi le due soluzioni sono equivalenti?

1) Thermaltake - Gigabyte GA-MA69GM-S2H - BE-2350
2) Antec - Asus M2A-VM HDMI - BE-2350

leggendo queste due recensioni direi di si:
http://enthusiast.hardocp.com/articl...50aHVzaWFzdA==
http://news.firingsquad.com/hardware...90/default.asp


Pensiamo anche al fatto che nel case dovrà starci:

! Masterizzatore DVD
! Scheda Wireless PCI
! HD
! (eventualmente) Scheda di acquisizione video

Petanto un case dal profilo basso non è indicato

Perchè guarderei prima alla funzionalità e al portafoglio oltre che all'estetica!

Quindi l'Antec NSK2480 potrebbe essere una buona scelta

P.S. ho letto in giro che per vedere filmati HD a 1080p serve un procio Athlon 64 X2 5000+, ora mi chiedo ponendo il caso di scegliere questo al posto del BE-2350, sarebbe una buona scelta?
Non è che poi scalda di brutto e mi tocca vedere un film con le ventole "a fuoco"?!
Poi, dico la verita, quand'è che mi capita almeno nei prossimi due anni di vedere un film a 1080p? dove li trovi? su Blu-Ray?

Io con un Athlon 3800+ single core TDP45w (2400mhz) con Asus M2A-VM HDMI non ho nessun problema con i video 720p, i 1080p non li ho provati.
Quando saranno molto diffusi e i lettori HD-DVD e i Blu-Ray avranno prezzi abbordabili, farò un upgrade non di CPU ma di scheda video.
camal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 05:13   #40
DavidGT
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da camal Guarda i messaggi

Io con un Athlon 3800+ single core TDP45w (2400mhz) con Asus M2A-VM HDMI non ho nessun problema con i video 720p, i 1080p non li ho provati.
Quando saranno molto diffusi e i lettori HD-DVD e i Blu-Ray avranno prezzi abbordabili, farò un upgrade non di CPU ma di scheda video.
Stessa cosa che penso io, quando saranno diffusi, i componenti da requisiti minimi di adesso li daranno in omaggio nei cereali.

L'unica cosa che mi frena un po' sull'Antec è che mi sembra non abbia gli alloggiamenti dei lettori a scomparsa, sbaglio?
DavidGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v