Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 13:20   #21
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
edit
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 07-11-2007 alle 13:36.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:34   #22
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
lo so che 30 fps possono già essere sufficienti per muovere un modello fluidamente, però immagino che quando il modello crescerà (ora è ancora a zero) questo margine sarà un vantaggio...
Certo, certo... volevo solamente chiedere se i due modelli giravano fluidi uguale a parte i numerini scritti o se veramente si percepiva la differenza.
Questo perchè alcune schede ati potrebbero falsare i risultati inquanto la loro architettura potrebbe ingannare il test.
Tutto qui.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:41   #23
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
mmm...ho provato con dei 3D un poco più complessi (non questo giallo qui sotto ma altri più voluminosi)...sembra che il margine tra le due schede si annulli del tutto al crescere del modello (12 fps per entrambe le schede, cmq una miseria).

ad ogni modo con AutoCAD 2006 (che uso in accordo con quanto detto da Frikes) che lavora solo in openGL la GeForce mi da questo problema



ovvero il puntatore lascia una "impronta" una volta spostatosi, problema che con la ATI non si presenta...

Dici che con una vga più potente potrei muovere fluidamente anche grossi modelli? L'orbitazione e l'anteprima in tempo reale sono compiti esclusivi della GPU?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 07-11-2007 alle 16:45.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:51   #24
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
capitò anche a me quando feci la mod della x700 a firegl...che fastidio!!!

cmq autocad 2006 gira in opengl ma prova a non attivare l'accelerazione hardware...dovrebbe andare bene.
altrimenti si prova ad installare altri driver
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 12:17   #25
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
si confermo, togliendo l'accelerazione hardware il problema scompare...ma penso che lavorerò con la 9600 a questo punto...tanto gli fps sono gli stessi e con l'accelerazione hw nessun problema

ma che differenza c'è tra l'accelerazione hardware o software????
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 08-11-2007 alle 12:23.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 12:50   #26
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
l'opengl sfrutta l'accelerazione hardware con questi software, sgravando la cpu di calcoli che vengono assegnati ala scheda video.
è possibile solo con le schede professionali in modalità opengl
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 13:13   #27
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
in AutoCAD 2008 ho fatto questo esperimento

orbitazione modello

scheda: Ti4200

Accelerazione sw, utilizzo CPU: 100%
Accelerazione hw Direct3D, utilizzo CPU: 100%
Accelerazione hw OpenGL, utilizzo CPU: 30% (però il puntatore lascia le "impronte" sigh!)

con l'openGL lavora di più la vga anche non essendo una professionale?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 08-11-2007 alle 13:24.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:48   #28
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
in AutoCAD 2008 ho fatto questo esperimento

orbitazione modello

scheda: Ti4200

Accelerazione sw, utilizzo CPU: 100%
Accelerazione hw Direct3D, utilizzo CPU: 100%
Accelerazione hw OpenGL, utilizzo CPU: 30% (però il puntatore lascia le "impronte" sigh!)

con l'openGL lavora di più la vga anche non essendo una professionale?
30% con una ti4200??????
ma che modello è un cubo?
si cmq il principio è questo, ma mi pare strano che ti abiliti l'acc hardware con una geforce...a meno che non io stia dicendo un sacco di cazz@te e no abbia capito niente fin'ora.
poi tra l'altro acad 2008 è ottimizzato per direct3D. sicuro che l'accelerazione che abiliti sia opengl?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:42   #29
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi

AMD XP2400+
GeForce ti4200
1GB ddr 400
è la configurazione che avevo io fino a 5 giorni fa!!!
anzi.... solo il procio è lo stesso poi avevo 9600pro 256Mb e 512Mb 333.

non mi dava molti problemi nei 3D tranne quando si trattava di cose molto comlesse e pesanti....
ora non ho a disposizione i file dwg che son rimasti nel vecchio e caro HD ide che devo recuperare in qualche modo ma giusto per darti un'idea....i miei problemi cominciavano da questo punto in poi....
ti linko un vecchio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501318

considera che ci sono i tramezzi interni, gli infissi con i vetri, le ringhiere...molti particolari che si fanno sentire...
ma ho fatto cose più pesanti con un po più di pazienza!
dove volevo arrivare...a si...tutto per dire che mi pare strano che tu abbia tutti questi problemi con quel disegno.
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 23:44   #30
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da m@ve Guarda i messaggi
ma ho fatto cose più pesanti con un po più di pazienza!
ecco è proprio la pazienza che ho perso vorrei poter lavorare senza intoppi. ti ricordo questa altra discussione nella quale c'eri pure tu...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1578285

vorrei che filasse sempre tutto liscio!
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 23:47   #31
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
30% con una ti4200??????
ma che modello è un cubo?
si cmq il principio è questo, ma mi pare strano che ti abiliti l'acc hardware con una geforce...a meno che non io stia dicendo un sacco di cazz@te e no abbia capito niente fin'ora.
poi tra l'altro acad 2008 è ottimizzato per direct3D. sicuro che l'accelerazione che abiliti sia opengl?
ma acad 2008 ti da la possibilità di scegliere tra openGL e D3D...

cmq non so che dirti a parte ciò che ho potuto constatare con i miei occhi...

io ci capisco sempre meno.Ora stò lavorando con la Radeon9600 con acad2006 con accelerazione hw attiva. Tutto fila liscio ed il puntatore non lascia "impronte".Per ora vado avanti così
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 02:02   #32
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
ma acad 2008 ti da la possibilità di scegliere tra openGL e D3D...

cmq non so che dirti a parte ciò che ho potuto constatare con i miei occhi...

io ci capisco sempre meno.Ora stò lavorando con la Radeon9600 con acad2006 con accelerazione hw attiva. Tutto fila liscio ed il puntatore non lascia "impronte".Per ora vado avanti così
si lo so che puoi scegliere tra D3D e OGL, ma è ottimizzato per direct 3D.
quando usi l'accelerazione hardware usi le librerie opengl.
magari la serei 4 geforce non è compatibile con gli standard minimi di acad 2008, o semplicemente non ha dei driver adatti al software. in fondo è una scheda di quasi 5 generazioni fa!!

con la radeon 9600 trovi differenze in modalità D3D o OGL?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:59   #33
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Una differenza.......drastica!

Infatti se in acad 2008 abilito l'accelerazione hw D3D, compare questo messaggio:



Il messaggio compare su ambedue i pc sui quali ho provato la 9600 !!!

Con la 4200 questo messaggio non compare.

Morale della favola: per ora lavoro con la 9600 in AutoCAD 2006, accelerazione hw attivata. Finora tutto liscio....quando il modello crescerà staremo a vedere cosa succederà!!!
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 09-11-2007 alle 09:05.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:44   #34
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
ho installato ieri autocad 2008 e 3dstudio max 9 su una geforce2 gts
se metto direct3d non va o va molto lento, in opengl invece nessun problema.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:46   #35
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
ho installato ieri autocad 2008 e 3dstudio max 9 su una geforce2 gts
se metto direct3d non va o va molto lento, in opengl invece nessun problema.
chi ci spiega perchè???
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 12:50   #36
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
ho installato ieri autocad 2008 e 3dstudio max 9 su una geforce2 gts
se metto direct3d non va o va molto lento, in opengl invece nessun problema.
ù

io inizio a non capirci più niente
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 13:10   #37
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315


questo mi fa propendere per una scheda pro ottimizzata per openGL...mi sa che stè librerie fanno girare tutto meglio.
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v