Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2007, 11:51   #21
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
la struttura non è carente di docenti, ma di aule, di strutture sanitarie per la formazione del giovane medico, e di tempo per far fare bene a tutti quanti quello che va fatto bene.
gli studenti ci rimettono molto di più se un giorno, laureandosi senza la minima esperienza e con una preparazione ridicola se ne vanno a fare la guardia medica e per una cazzata si beccano l'accusa di imperizia e negligenza.
Il discorso cambia?

Secondo te uno che non supera un stupido test di ingresso non è in grado di diventare un buon medico per dire? E in base a cosa se permetti?

Ripeto fai afre i test ai medici che lo fanno di mestiere e vediamo i risultati.i
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:51   #22
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
Qualcuno sa in che cosa consistevano i due errori di cui tanto si parla?
Questa la prima domanda resa nulla: 'Un aereo viaggia a 800 km/ora, in assenza di vento, in direzione Est per 400 km poi ritorna indietro. Il tempo impiegato per realizzare l'intero percorso è quindi un'ora. Quando lungo il tragitto soffia un vento diretto verso Ovest (o verso Est) pari a 100 km/ora costante per tutto il percorso, il tempo di percorrenza (andata e ritorno) sarà: a) un'ora b) più di un'ora c) meno di un'ora d) più di un'ora se il vento spira da Ovest e) più di un'ora se il vento spira da Est'. «Il quesito è annullato in quanto sono possibili più risposte esatte tra le opzioni indicate», spiegano dal ministero.

Il secondo quesito reso nullo, il n. 79, ha invece riguardato una complessa equazione: la domanda chiedeva qual'era 'l'insieme di tutte le sue soluzioni realì. L'annullamento è stato reso necessario perché «è omessa - dice il ministero - l'indicazione della risposta esatta in quanto da un'ulteriore verifica operata dalla commissione istituita per la predisposizione dei quesiti, è risultato che nessuna delle opzioni indicate può essere considerata corretta: il quesito pertanto è annullato».


fonte: http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=68707
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:56   #23
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
Questa la prima domanda resa nulla: 'Un aereo viaggia a 800 km/ora, in assenza di vento, in direzione Est per 400 km poi ritorna indietro. Il tempo impiegato per realizzare l'intero percorso è quindi un'ora. Quando lungo il tragitto soffia un vento diretto verso Ovest (o verso Est) pari a 100 km/ora costante per tutto il percorso, il tempo di percorrenza (andata e ritorno) sarà: a) un'ora b) più di un'ora c) meno di un'ora d) più di un'ora se il vento spira da Ovest e) più di un'ora se il vento spira da Est'. «Il quesito è annullato in quanto sono possibili più risposte esatte tra le opzioni indicate», spiegano dal ministero.
Come più risposte esatte?

La risposta è solo A, ci impiega sempre lo stesso, visto che è vero che all'andata andrà 100km/h più piano , ma è anche vero che al ritorno andrà 100Km/h più veloce (e viceversa)...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 07-09-2007 alle 12:02.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:57   #24
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Come più risposte esatte?

La risposta è solo A, ci impiega sempre lo stesso, visto che è vero che all'andata andrà 100km/h più piano, ma è anche vero che al ritorno andrà 100Km/h più veloce...

non lo so, mi sono solo limitato a postare la notizia, non entro nel merito
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:57   #25
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
Questa la prima domanda resa nulla: 'Un aereo viaggia a 800 km/ora, in assenza di vento, in direzione Est per 400 km poi ritorna indietro. Il tempo impiegato per realizzare l'intero percorso è quindi un'ora. Quando lungo il tragitto soffia un vento diretto verso Ovest (o verso Est) pari a 100 km/ora costante per tutto il percorso, il tempo di percorrenza (andata e ritorno) sarà: a) un'ora b) più di un'ora c) meno di un'ora d) più di un'ora se il vento spira da Ovest e) più di un'ora se il vento spira da Est'. «Il quesito è annullato in quanto sono possibili più risposte esatte tra le opzioni indicate», spiegano dal ministero.

Il secondo quesito reso nullo, il n. 79, ha invece riguardato una complessa equazione: la domanda chiedeva qual'era 'l'insieme di tutte le sue soluzioni realì. L'annullamento è stato reso necessario perché «è omessa - dice il ministero - l'indicazione della risposta esatta in quanto da un'ulteriore verifica operata dalla commissione istituita per la predisposizione dei quesiti, è risultato che nessuna delle opzioni indicate può essere considerata corretta: il quesito pertanto è annullato».


fonte: http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=68707
a questi di che facoltà sono ?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:59   #26
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
non lo so, mi sono solo limitato a postare la notizia, non entro nel merito
Mi sa che è proprio al ministero che dovrebbero fare qualche test di ammissione...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:59   #27
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Ripeto fai afre i test ai medici che lo fanno di mestiere e vediamo i risultati.i
Non è la stessa cosa: il medico ha già le conoscenze necessarie per essere medico (poi esistono i medici ignoranti ed incompetenti... e questo la dice lunga su quanto servono i test d'ingresso!). Lo studente delle superiori invece deve dimostrare di essere in grado di apprendere le nozioni di medicina.
Ma il problema non è tanto quello, è che le strutture sono quelle che sono e non possono contenere tutti gli aspiranti medici. Allora si preferisce ammettere i migliori.

Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
Il secondo quesito reso nullo, il n. 79, ha invece riguardato una complessa equazione: la domanda chiedeva qual'era 'l'insieme di tutte le sue soluzioni realì. L'annullamento è stato reso necessario perché «è omessa - dice il ministero - l'indicazione della risposta esatta in quanto da un'ulteriore verifica operata dalla commissione istituita per la predisposizione dei quesiti, è risultato che nessuna delle opzioni indicate può essere considerata corretta: il quesito pertanto è annullato».
Beh, se uno è abbastanza sveglio questa domanda non gli porta via molto tempo...
Per l'altra siamo d'accordo, è fatta male e non c'è da discutere.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:01   #28
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1416
Art. 3 Costituzione Italiana.

“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.

Art. 34 Costituzione Italiana.

“La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso”.

Chiusa la parentesi, non dovrebbero esserci test di ingresso, ma più posti ed in più città, giustamente se le strutture non possono soddisfare più di tot persone è giusto non saturarle, ma è vergognoso che non ci siano abbastanza risorse per tutti.
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:03   #29
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Come più risposte esatte?

La risposta è solo A, ci impiega sempre lo stesso, visto che è vero che all'andata andrà 100km/h più piano (o più veloce a seconda della direzione in cui soffia il vento), ma è anche vero che al ritorno andrà 100Km/h più veloce (o più lento a seconda della direzione in cui soffia il vento)...
Dipende bisognerebbe capire se 800Km/h è la velocità massima a cui l'aereo può viaggiare vento o non vento favorevole.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:04   #30
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da AlexXxin Guarda i messaggi
Art. 3 Costituzione Italiana.

“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Non fa menzione delle capacità personali

Quote:
Art. 34 Costituzione Italiana.

“La scuola è aperta a tutti.
Non credo che l'università la si possa paragonare ad una "scuola".

Quote:
Chiusa la parentesi, non dovrebbero esserci test di ingresso, ma più posti ed in più città, giustamente se le strutture non possono soddisfare più di tot persone è giusto non saturarle, ma è vergognoso che non ci siano abbastanza risorse per tutti.
Secondo me non è tanto male: i medici, ad esempio, non ci mancano
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:04   #31
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Spero solo che lo facciano ripetere. Ma io mi domando ... non le faceva la mia professoressa di matematica alle superiori queste sviste, come cavolo si fà a farne in un test ministeriale? Mah.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:04   #32
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Certo che la domanda 71 è incasinata forte!!!! con tutti sti Est ed Ovest mi gira la testa
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:05   #33
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Più che altro è imprecisa come spesso lo sono i test attitudinali. Questi test dovrebebro essere strutturati in modo che la comprensione del testo sia assolutamente priva di possibili fraintendimenti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:05   #34
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Spero solo che lo facciano ripetere. Ma io mi domando ... non le faceva la mia professoressa di matematica alle superiori queste sviste, come cavolo si fà a farne in un test ministeriale? Mah.

Blizzard è questo il problema... quoto alla GRANDE!
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:10   #35
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Come può un ministro dire che ci dovrebbero essere meno test d'ammissione?
(Tutte le università dovrebbero essere a numero chiuso, e lo dice una che non è stata presa a medicina l'anno scorso)
Va bene che da un ministro che sostiene la tesi "aiutiamo in ogni modo chi non ci arriva mentre gli intelligenti lasciamoli allo sbando, anzi mettiamogli i bastoni tra le ruote, perchè come dice anche Gesù: i primi saranno gli ultimi e gli ultimi saranno i primi" e che "la meritocrazia è il seme di tutti i mali" non c'è da aspettarsi un granchè, ma
i test di ammissione dovrebbero essere ABOLITI

la meritocrazia si puo' benissimo esercitare durante la carriera di studi

non puoi interdire l'universita' ad un aspirante medico solo perche' questi non sa se e' piu' estesa la spagna o la finlandia


detto questo e' fin troppo semplice osservare che anche tra i "the best" alle prove di ammissione c'e' gente che si e' ritirata al primo anno senza sostenere un solo esame
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:12   #36
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Dipende bisognerebbe capire se 800Km/h è la velocità massima a cui l'aereo può viaggiare vento o non vento favorevole.
800km/h è la velocità a cui viaggia l'aereo nella massa d'aria in cui si trova, se poi questa si muove a sua volta è ovvio che rispetto al suolo tale velocità si aggiunga o si sottragga alla velocità dell'aereo.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:14   #37
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Come più risposte esatte?

La risposta è solo A, ci impiega sempre lo stesso, visto che è vero che all'andata andrà 100km/h più piano , ma è anche vero che al ritorno andrà 100Km/h più veloce (e viceversa)...
ce l'hai una calcolatrice in casa?


quindi secondo te se l'aereo all'andata viaggia con vento a favore di 400kmh quindi con una velocita' di 1200kmh, mentre al ritorno ovviamente con vento a sfavore di 400kmh, quindi a 400kmh...ci mettera' sempre 1 ora?

(ti faccio notare che ci mette 1 ora SOLO per compiere il tragitto di ritorno...)
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:15   #38
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
Questa la prima domanda resa nulla: 'Un aereo viaggia a 800 km/ora, in assenza di vento, in direzione Est per 400 km poi ritorna indietro. Il tempo impiegato per realizzare l'intero percorso è quindi un'ora. Quando lungo il tragitto soffia un vento diretto verso Ovest (o verso Est) pari a 100 km/ora costante per tutto il percorso, il tempo di percorrenza (andata e ritorno) sarà: a) un'ora b) più di un'ora c) meno di un'ora d) più di un'ora se il vento spira da Ovest e) più di un'ora se il vento spira da Est'. «Il quesito è annullato in quanto sono possibili più risposte esatte tra le opzioni indicate», spiegano dal ministero.
Se si percorrono 400 Km a 800 chilometri orari, si impiega mezz'ora; se li si percorre a 700 chilometri orari, si impiegano 34 minuti e 17 secondi; se li si percorre a 900 chilometri orari, si impiegano 26 minuti e 40 secondi.
Quindi, se c'è vento, l'aereo ci mette più tempo che se non c'è vento.

Le risposte ammissibili sono pertanto B, D, ed E.

Ed è evidente che chi aveva preparato il test, aveva pensato che l'unica risposta possibile fosse A.
La cosa veramente allucinante, quindi, è che uno che non conosce la differenza tra la media aritmetica e la media armonica sia stato messo a preparare le domande di matematica.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:16   #39
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
....come far divenntare l'Università un parcheggio a seduta stante...

Ma per favore, già l'hanno rovinata con l'introduzione dei tre + due (anni dico)...in cui fai materie (italiano annesso in letteratura) su dispense da 100 pagine e in meno di tre mesi parti dalla filologia e arrivi ai giorni nostri.....e le fai a c@@o di monaco...giusto per prender il bel numero all'esame...e poi???

Tutte le materie raggruppate come sono ora e striminzite NON SERVONO A NULLA!

l'UNIVERSITà è DEFUNTA o almeno così com'è adesso..ossia una valvola di sfogo per disoccupati... e il mercato del lavoro è strasaturo

A breve ci si potrà asciugare in toilette con la laurea...e con tutti i corsi farlocchi che ci sono...i gestori di toilette ringraziano...

Ultima modifica di Ferdy78 : 07-09-2007 alle 12:19.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:16   #40
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
800km/h è la velocità a cui viaggia l'aereo nella massa d'aria in cui si trova, se poi questa si muove a sua volta è ovvio che rispetto al suolo tale velocità si aggiunga o si sottragga alla velocità dell'aereo.
Non è detto secondo me perchè cmq alla fine viaggerebbe a velocità superiore agli 800Km/h ma se tale velocità è la velocità limite per la struttura del veivolo o per altri motivi non ci è dato saperlo.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v