Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2008, 11:51   #21
Tommychip
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Grazie per la solerzia.
I Frutti sono a pinza CAT6 non dovrebbero darmi problemi con cavi CAT5 considerata la portabilità verso il basso..presumo(anke xkè con l'utp cat5 nn mi danno problemi).
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Molto probabilmente o hai sbagliato qualcosa o il cavo schermato ha l'isolamento dei fili grandi come il cat6 e non fa bene contatto nella presa.
Il tester mi da problemi di contatto su alcuni pin,(sempre gli stessi, 7,2,6) con l'STP. Oltre che spellare i fili, come posso risolvere questo problema di contatto?
Ciò che mi lascia perplesso è che le operazioni svolte per il crimpaggio sul frutto con le due tipologie di cavo (UTP ed STP) son le stesse, i fili son quelli, la mappatura è giusta ...io dico xkè??? sigh maledetto STP ^^.
Tommy---> <---parete con frutto
Tommychip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 12:26   #22
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Bisogna cercare di fare sempre con la stessa categoria ma è lo stesso.
Ma non è che hai rotto il cavo?
Prova a controllare le coppie con il tester,controlla che ci sia continuità filo per filo.
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 12:48   #23
Tommychip
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Per disperazione,e per evitare di fare km da una stannza all'altra, ieri ho preso uno spezzone di 1mt dalla matassa STP, staccato i frutti dalle pareti e mi son messo a tavolino a crimpare il tutto...ma nada quindi nn credo il problema sia imputabile alla rottura del cavo.
Ho notato ad esempio che nel momento in cui opero su uno dei cavi che il tester mi da non connessi e lo posizione in perpendicolare sul pin del frutto il contatto si corregge, ma nel momento in cui lo vado a bloccare si sposta di quel millimetro che mi fa perdere la connessione. A tatto ho visto che lo spessore degli UTP sembra essere maggiore di quello degli STP...ora le cose son due
1) sto impazzendo
2) questa minima differenza di spessore rende difficoltoso il contatto con il frutto....possibile?
grazie ancora^^
Tommychip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 13:47   #24
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Mi ero perso questa discussione al tempo... ora la sposto nella sezione "Networking", sicuramente più adeguata.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 14:08   #25
Tommychip
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10

vi scrivo questo post connesso con un stp cat5e ^^
Ricapitolo per correttezza la situazione x ki avesse riscontrato il mio medesimo problema e per ringraziare chi mi ha dato supporto psico-morale^^.
Materiale:
Cavo STP Cat5E,
2 Frutti RJ45 CAT6 schermati,
2 cavi dritti STP Cat 5E.
Es di connessione
Centralina<-dritto STP C.5E->FruttoRJ45 C.6->STP C.5E cross<-FruttoRJ45 C.6<-dritto STP C.5E->PC
Il problema riscontrato era il seguente:
Sostituendo l' STP c5e con un UTP C5 la connessione nn dava alcun problema.
mentre con l'STP C5E alcuni pin davano problemi di contatto.
Escludendo a priori problemi di mappatura (con l'utp funzionava) e di crimpaggio (frutti a pinza e cavi dritti acquistati), il problema era il seguente:
Le anime in rame del cavo STP hanno un'anima impercettibilmente più sottile di quelle del cavo UTP, questo portava falsi contatti nei frutti.
Soluzione:
tolta la guaina alle estremità, ho piegato a doppio l'anima in rame incrementandone lo spessore ed inserendo i cavi così sistemati negli appositi pin dei frutti.....ed eccomi qui online....
Morale ....occhio ai frutti che acquistate.
Grazie per la collaborazione a tutti, spero di aver trovto una soluzione adeguata al problema...son cmq aperto a consigli.
Tommychip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 15:06   #26
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Io con la serie a crimpare della bticino mi trovo bene e ho ottimi valori.
La 3m fa un sistema a pettine molto comodo ma non ha valori soltanto buoni.
La schermatura come l'hai collegata?
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 22:03   #27
Tommychip
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Riekkime...ero andato a prendere un poc di ossigeno.
Avendo componenti schermati pensavo di far fare contatto alla maglia allo schermo oppure utilizzare una banale vite in ferro.
Tu cosa mi consigli?
Tommychip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 09:03   #28
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Tommychip Guarda i messaggi
Riekkime...ero andato a prendere un poc di ossigeno.
Avendo componenti schermati pensavo di far fare contatto alla maglia allo schermo oppure utilizzare una banale vite in ferro.
Tu cosa mi consigli?
i frutti sono ad incisione di isolante?!
a parer mio hai fatto qualche pastrocchio, te le metto in lista tanto per separare le varie cose. Io non sono un esperto chiaramente, ma mi sono dovuto vedere le varie possibilità prima di procedere al cablaggio...
  • le tratte a muro, ( i fili passati dentro i corrugati, quelli che collegano due frutti ) vanno fatti con cavo dritto e non con cavo crossed.
    La ragione è che il cavo crossed si usa per collegamenti pc-pc il cavo dritto invece si usa in collegamenti pc-switch oppure pc-router, e quindi si cambia la patch cord in base al collegamento. Il problema comunque è di scarsa importanza, perchè quasi tutti gli switch odierni possono riconoscere il tipo di cavo utilizzato e adattarsi.
  • il problema che riscontri è probabilmente dovuto alla schermatura. La questione è piuttosto complicata quindi cerco di andare per sommi capi.
    Se la schermatura è fatta male ed il cavo di rete viene collegato alla messa a terra ad entrambe le estremità si forma un anello, e tutti i campi magnetici concatenati con tale anello comportano la formazione di una corrente, che a sua volta genera un campo che disturba il filo sottostante. Pertanto oltre ad avere una buona messa a terra, è necessario collegare la guaina a massa da una sola delle estremità, solitamente dal lato dello switch. In modo da evitare gli anelli. Usando le patchcord schermate, si va invece a chiudere la seconda estremità della tratta sulla carcassa del pc, che è collegata al circuito della messa a terra e si forma un anello.
  • usare cavo e frutti di tipo diverso, sebbene compatibili, non è proprio bellissimo, sarebbe preferibile adottare uno standard per tutta la cablatura e attenersi a quello standard per evitare problemi rendomici...
  • se i frutti sono ad incisione di isolante non dovresti avere problemi di contatto dovuti alla sezione dell'anima dei singoli conduttori visto che lo spacco è a V, chiaramente i fili devono essere premuti bene nella loro sede con l'apposito attrezzo, e che io ricordi, si sconsiglia di ripiegare i fili.
    PS.
    La lunghezza del cavo usato per l'attestazione, ( le porzioni di filo "non attorcigliato" dovrebbe essere inferiore ai 2cm o meglio sotto il cm e mezzo ).

Queste sono alcune delle raccomandazioni trovate sul web, sia su guide destinate ai tecnici, tipo manualistica bticino, che altro...
C'è anche altro da tenere a mente comunque, soprattutto quando si passa il filo nelle tracce.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 02-05-2008 alle 09:31.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 10:29   #29
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Hai detto bene,sinceramente non ho ancora capito che frutti ha,però quelli a incisione,cioè quelli con la pinza che fa clack,sono a v.
Mi è capitato una volta di dover infilare i fili con un cacciavite perchè la pinza me li sputava fuori..
Comunque se i tuoi frutti hanno una calza metallica,speli il cavo e la schermatura la rigiri indietro,poi ci avvolgi intorno la calza del frutto e la stringi con 2 fascette.
Ovviamente la terra la attacchi sono da una parte e il metodo lo devi trovare tu,per caso ha un occhiello il frutto?
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 13:06   #30
Tommychip
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
i frutti sono ad incisione di isolante?!
a parer mio hai fatto qualche pastrocchio, te le metto in lista tanto per separare le varie cose. Io non sono un esperto chiaramente, ma mi sono dovuto vedere le varie possibilità prima di procedere al cablaggio...
  • le tratte a muro, ( i fili passati dentro i corrugati, quelli che collegano due frutti ) vanno fatti con cavo dritto e non con cavo crossed.
    La ragione è che il cavo crossed si usa per collegamenti pc-pc il cavo dritto invece si usa in collegamenti pc-switch oppure pc-router, e quindi si cambia la patch cord in base al collegamento. Il problema comunque è di scarsa importanza, perchè quasi tutti gli switch odierni possono riconoscere il tipo di cavo utilizzato e adattarsi.
  • il problema che riscontri è probabilmente dovuto alla schermatura. La questione è piuttosto complicata quindi cerco di andare per sommi capi.
    Se la schermatura è fatta male ed il cavo di rete viene collegato alla messa a terra ad entrambe le estremità si forma un anello, e tutti i campi magnetici concatenati con tale anello comportano la formazione di una corrente, che a sua volta genera un campo che disturba il filo sottostante. Pertanto oltre ad avere una buona messa a terra, è necessario collegare la guaina a massa da una sola delle estremità, solitamente dal lato dello switch. In modo da evitare gli anelli. Usando le patchcord schermate, si va invece a chiudere la seconda estremità della tratta sulla carcassa del pc, che è collegata al circuito della messa a terra e si forma un anello.
  • usare cavo e frutti di tipo diverso, sebbene compatibili, non è proprio bellissimo, sarebbe preferibile adottare uno standard per tutta la cablatura e attenersi a quello standard per evitare problemi rendomici...
  • se i frutti sono ad incisione di isolante non dovresti avere problemi di contatto dovuti alla sezione dell'anima dei singoli conduttori visto che lo spacco è a V, chiaramente i fili devono essere premuti bene nella loro sede con l'apposito attrezzo, e che io ricordi, si sconsiglia di ripiegare i fili.
    PS.
    La lunghezza del cavo usato per l'attestazione, ( le porzioni di filo "non attorcigliato" dovrebbe essere inferiore ai 2cm o meglio sotto il cm e mezzo ).

Queste sono alcune delle raccomandazioni trovate sul web, sia su guide destinate ai tecnici, tipo manualistica bticino, che altro...
C'è anche altro da tenere a mente comunque, soprattutto quando si passa il filo nelle tracce.
Non sono un esperto di cablaggi quindi le mie affermzioni possono tranquillamente essere messe in discussione ^^

1)Sapevo della distinzione tra crossed e dritti inerenti il tipo di collegamento.
Considerato il collegamento
router Netgear WPN824<--STP-->frutto---STP---frutto<--STP--->PC
dovevo scegliere un elemento da crossare ed ho volutamente optato per il tronco che collega i due frutti, mantenendo dritti quelli "esterni"

2) Sul tronco frutto<----STP---->frutto ho connesso solo dal un lato la maglia e per l'esattezza dal lato dal quale parte il dritto per la connessione al router Netgear WPN824 ( infatti so che se la maglia nn è collegata l'STP funziona come un normale UTP )

3) ho cercato frutti CAT 5 schermati per mari e monti...ma ho trovato solo i CAT6....trattandosi di uno standard e siccome lo standar assicura una compatibilità e portabilità verso il basso delle tecnologie, adoperando la CAT5E ciò mi ha assicurato il funzionamento del cablaggio.
Probabilmente avrei avuto difficoltà se avessi adoperato cavi CAT 7 con terminazione in frutto CAT5 in quanto avrei creato colli di bottiglia

4)Le porioni di cavo che vanno ad innnestarsi nei frutti son sotto il cm le anime in rame si dispongono nel loro alloggiamento lasciando in esterno la parte con guaina.

I frutti sono a pinza, hanno dei dentini metallici a V per il blocco dei cavi che vanno inseriti in un forellino per pin (aiuto spero di essere stato charo,,,spero di trovare una immagine del frutto online )

Attualmente ho 4 pc connessi al router Netgear WPN824 due dei quali sono connessi mediante tronchi STp->frutto--STP---frutto->STP->PC

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824

A sua volta il routerino si collega alla centralina fastweb con adsl a 6Mbit quindi nn dovrei avere collid i bottiglia considerati i 108Mbit del netgear in wireless e i 100Mbit per le connessioni con cavo.

Le tracce son state fatte in sede di ristrutturazione dell'appartamento, il cavo passa in apposite canalne

Ora ciò che mi lascia perpelsso è la messa a terra...vi prego pensate di parlar a d un lobotomizzato...come la devo fare? Prendo la calza e la collego ad una vite in ferro solo da un lato???

Ultima modifica di Tommychip : 03-05-2008 alle 13:10.
Tommychip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v