|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
|
Cablaggi con rj 45
di che categoria deve essere il filo?
Basta la 5? L'elettricista ha cablato con la 5 ma non va. Se inserisco il mio vecchio filo direttamente nell hag di fastweb il pc è connesso, se invece lo metto la "prolunga" nell'hag mi da connessione limitata o assente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2682
|
non e' che e' un semplice problema di cavo crossato o meno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
|
tutti mi sembra integro, davvero non rieso a capire...ho controllato che tutti i fili siano ok...
mi sta venendo una lesione celebrale per cercare di capire di cosa si tratta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
|
nessuno sa dirmi se la lunghezza del cavo diminuisce la qualità del segnale?
nessuno di voi ha fatto un cablaggio con rj45? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
il cavo diminuisce la qualità del segnale ma si parla di diverse decine di metri di cavo... al limite puoi comprarti una patch cord precrimpata nei negozi di elettronica ci sono da 3 metri e forse anche da 5... non dovrebbero superare i 5 euro in tutto... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
|
Quote:
L'unico dubbio che mi è venuto e se gli 8 filetti interni al cavo, andassero aperti per far uscire un minimo di rame. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
A me pareva di aver capito che fino ad un centinaio di metri non ci sia dispersione.
Cmq.un link.... http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm Massimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
dipende... se il connettore è ad incisione di isolante non serve spellare i fili...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
|
Vista la vostra competenza vi chiedo un aiuto:
ho sostituito un doppino telefonico con un cavo stp cat.5e xché spero di risolvere alcuni disturbi che penso siano dovuti all'obbligato passaggio insieme ad un cavo elettrico in una traccia interrata. Ora però non so come collegarli... pensavo di collegare solo una coppia di fili al doppino e mettere da una lato la calza a massa dell'impianto elettrico. Che ne dite? Gli altri 6 fili potrebbe servire metterli a massa per consentire un eventuale dispersione?
__________________
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
senza contare la pericolosità intrinseca di questa soluzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
|
Quote:
Attualmente ho collegato solamente due fili e vado senza problemi. ![]() Forse era semplicemente un doppino scadente?
__________________
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Il doppino sarà stato rovinato,se sono quei doppini intrecciati senza guaina intorno a volte si rovinano solo nell'infilarli..
Collegando la massa a terra hai tolto i disturbi ma purtroppo la terra è un'arma a doppio taglio perchè una dispersione di qualche utilizzatore ti andrebbe sul tuo cavo del telefono (per non parlare dei fulmini).. I fili negli rj45 non vanno spelati,e testarli se non hai lo strumento mi sembra una cosa un po impossibile.. Quelle linguette d'orate fanno contatto solo schiacciandole quindi devi averci una mano ferma e i puntalini sottili.. Piuttosto guarda se la sequenza di fili è uguale da parte a parte.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
senza contare che se per caso la 220 arriva in centrale ti fanno un mazzo a tarallo... su plc forum hanno affrontato un problema simile ( telefonia + elettrico ) il suggerimento è stato mettere delle protezioni elettriche a monte e a valle del tratto incriminato. probabilmente nel tuo caso erano solo contatti ossidati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
|
Quote:
Dovrebbe comunque essere una soluzione provvisoria in attesa della nuova linea . Grazie mille per la disponibilità.
__________________
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
|
^^confused^^
Salve ragazzi, vi sarei molto grato se poteste darmi quanlche delucidazione in merito ad un cablaggio che sto effettuando in casa.
I componenti utilizzati per tale scopo sono: cavo STP (schermato) cat 5E frutti e plug RJ45 schermati. Ho creato un cross con i due frutti alle estremità ai quali connetto due cavi dritti, uno va nel pc l'altro nella centralina. Ora ...se il cavo tra i frutti è un banale UTP Cat5 ...la connessione avviene senza alcun problema, ma se all'UTP sostituisco l' STP Cat5E ...nada de nada...volendo schematizzare (nn mi da connessione) Centralina<--cavo dritto-->fruttoR45->STP<-fruttoR45<--cavo dritto--->PC (viaggia che è un piacere) Centralina<--cavo dritto-->fruttoR45->UTP<-fruttoR45<--cavo dritto-->PC Vi sarei molto grato se poteste aiutarmi sigh ![]() ![]() ![]() Grazie Tom |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
I frutti sono da cat5e?
Di che tipo sono? Sono quelli con la pinza? Molto probabilmente o hai sbagliato qualcosa o il cavo schermato ha l'isolamento dei fili grandi come il cat6 e non fa bene contatto nella presa. Il cat5 ti garantisce fino a 10mbit/s. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Parla di frutti,non di plug..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
|
Grazie per la solerzia.
I Frutti sono a pinza CAT6 non dovrebbero darmi problemi con cavi CAT5 considerata la portabilità verso il basso..presumo(anke xkè con l'utp cat5 nn mi danno problemi). Il tester mi da problemi di contatto su alcuni pin,(sempre gli stessi, 7,2,6) con l'STP. Ciò che mi lascia perplesso è che le operazioni svolte per il crimpaggio sul frutto con le due tipologie di cavo (UTP ed STP) son le stesse, i fili son quelli, la mappatura è giusta ...io dico xkè??? sigh maledetto STP ^^. Tommy---> ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.