Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 12:47   #21
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Ridicoli rimarranno da soli.

Meglio essere espulsi che uccisi, ovviamente.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:52   #22
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
come se a pagare il pizzo ci fosse un rendiconto per gli estorti.
ESatto la mafia ti estorce denaro e lo stato che fa? invece di aiutarti ti tratta come un fuorilegge e ti punisce.

Geniale!!!! da dove partoriscono certe cazzate veramente non lo capisco.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:59   #23
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
piu che a molto, non serve a un cazzo!!

perche siamo punto e a capo? propio perche l'esercito non e' servito a niente,
L'esercito serviva a liberare da compiti banali le forze di polizia per impiegarle meglio nell'investigazione.
perchè tenere una persona con esperienza a far da piantone a un portone quando son in grado di farlo anche dei militari di leva?

Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
ESatto la mafia ti estorce denaro e lo stato che fa? invece di aiutarti ti tratta come un fuorilegge e ti punisce.
Confindustria non è lo stato (per fortuna) ma un'associazione di privati cittadini.
Detto questo son anch'io concorde sul fatto che l'espulsione per chi paga il pizzo è assurda anche se si può pensare che ci siano persone che lo fanno per interesse per riuscir ad ottener affari migliori rispetto ai concorrenti.
Di sicuro è giusta l'espulsione accertata la collusione con la mafia.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:59   #24
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da sbomberino Guarda i messaggi
ora avranno un motivo in più per non denunciare i mafiosi...
Ovvio, così si aiutano i mafiosi con l'ennesima legge pro-mafia. E poi c'è chi insinua che la mafia sia al governo.....chissà perchè.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:02   #25
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
...
Confindustria non è lo stato (per fortuna) ma un'associazione di privati cittadini.
Detto questo son anch'io concorde sul fatto che l'espulsione per chi paga il pizzo è assurda anche se si può pensare che ci siano persone che lo fanno per interesse per riuscir ad ottener affari migliori rispetto ai concorrenti.
Di sicuro è giusta l'espulsione accertata la collusione con la mafia.
Confindustria in pratica è politica al 99%.

Che poi ci siano persone che con la Mafia ci fanno affari è certo....ma anche in questo caso tu avresti il coraggio di negare una partnership ai mafiosi??? Io non penso....
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:06   #26
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Il procuratore aggiunto di Palermo: come possono ribellarsi i siciliani se vedono che i loro eletti fanno carriera grazie ai boss mafiosi?
Il pm Morvillo: e ora tocca ai politici lascino il posto se hanno rapporti sospetti

FABRIZIO LENTINI


PALERMO — «Gli industriali stanno facendo la loro parte. Ora tocca ai politici». Alfredo Morvillo, procuratore aggiunto a Palermo dove coordina le indagini sulla mafia del quartiere San Lorenzo, il regno del superboss Salvatore Lo Piccolo, elogia Confindustria che annuncia l'espulsione di chi paga il pizzo. E rilancia. Nella regione governata da Salvatore Cuffaro, sotto processo per favoreggiamento a Cosa nostra, dice parole che faranno fischiare le orecchie al ras dell'Udc impegnato in questi giorni, sandali ai piedi e coppola bianca in testa, nel cammino di Santiago de Compostela. Ma non solo a lui. «L'iniziativa di Confindustria contiene un importante messaggio di portata generale — sostiene il magistrato, fratello di Francesca Morvillo che saltò in aria quindici anni fa col marito Giovanni Falcone — prendano esempio coloro che occupano posti di grande responsabilità nella gestione politica in terra di mafia».


Cosa dovrebbero fare? Autoespellersi?
«È necessario che si creino le condizioni affinchè coloro che risultino avere avuto contatti non trasparenti con ambienti mafiosi vengano invitati a tornare ciascuno al proprio precedente lavoro. Cedendo il posto a chi è sempre stato immune da contaminazioni di questo genere».


Difficile che i partiti accettino. La risposta da garantisti di solito è: se non c'è una condanna...
«Ma non esiste solo la responsabilità penale. Da tante inchieste giudiziarie sono emersi rapporti ambigui, vicinanze poco chiare tra politici ed esponenti di Cosa nostra: magari quei processi si sono conclusi con assoluzioni o archiviazioni. Le relazioni pericolose però sono state accertate».


Cosa intende? Incontri, amicizie, richieste di voti?
«Certo. Stia a sentire: questi signori rappresentano nei palazzi del potere la povera gente che li ha eletti, quella che vive e lavora a contatto con le pressioni della mafia. Come pensa che i siciliani possano trovare il coraggio di denunciare e ribellarsi se vedono che i loro eletti, grazie ai rapporti con i boss, fanno carriera?».


Insomma, che cosa propone? Un codice di autodisciplina?
«Non credo molto all'autoregolamentazione della politica, perché quasi sempre lascia troppo spazio alla discrezionalità dei dirigenti di partito. L'ideale sarebbe una legge che avesse efficacia cogente per tutti».


Ci crede davvero?
«No, capisco che un provvedimento del genere non lo accetterebbe nessuno, da destra a sinistra».


E allora?
«Guardi, l'iniziativa di Confindustria ha una valenza di carattere generale. Lancia un messaggio simbolico forte, quasi provocatorio, un indirizzo di moralizzazione che va raccolto da tutti. Gli imprenditori ci fanno sapere che non vogliono venire a patti con la mafia. Ora devono essere i politici a dire: "Non ci stiamo neanche noi". Con atti concreti».


Senza aspettare un rinvio a giudizio o una condanna?
«Non può essere il giudice penale a fare pulizia. Voglio essere più chiaro: non auspico la galera per tutti gli uomini delle istituzioni amici dei mafiosi».


Le basta che escano dal Palazzo...
«Devono essere i partiti a metterli da parte. Niente carcere, è sufficiente che se ne tornino al proprio lavoro e lascino spazio ad altri soggetti che abbiano le loro stesse idee politiche ma siano puliti».


la Repubblica
03-09-2007
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:12   #27
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da sbomberino Guarda i messaggi
ora avranno un motivo in più per non denunciare i mafiosi...
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
bingo...
Solo chi paga il pizzo e non denuncia l'estorsione sarà espulso.

La denuncia di pagare il pizzo non comporterà l'espulsione. Sarebbe davvero il colmo sbattere fuori chi ha trovato il coraggio di denunciare i mafiosi.

La decisione del direttivo siciliano, come affermato dallo stesso Presidente Lo Bello, mira a far sì che sempre più imprenditori si ribellino e seguano l'esempio di Vecchio e Venturi.

Quote:
Roma, 1 set. (Apcom) - La Giunta di Confindustria Sicilia integrerà il Codice etico nazionale di Confindustria con l'impegno per gli associati di non avere rapporti con la mafia, di non pagare il pizzo, di collaborare con le forze dell'ordine e di denunciare gli estortori, e prevedendo sanzioni fino all'espulsione per chi violerà il principio dell'incompatibilità fra collusione con la criminalità organizzata e adesione a Confindustria.
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:57   #28
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
Invece di espellerli dovrebbero sostenerli economicamente
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:39   #29
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da mephis Guarda i messaggi
Invece di espellerli dovrebbero sostenerli economicamente


massi, perchè non darli direttamente alla mafia, almeno stanno buoni
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:42   #30
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Igor Guarda i messaggi
Solo chi paga il pizzo e non denuncia l'estorsione sarà espulso.

La denuncia di pagare il pizzo non comporterà l'espulsione. Sarebbe davvero il colmo sbattere fuori chi ha trovato il coraggio di denunciare i mafiosi.

La decisione del direttivo siciliano, come affermato dallo stesso Presidente Lo Bello, mira a far sì che sempre più imprenditori si ribellino e seguano l'esempio di Vecchio e Venturi.
Cosa cambia? secondo te chi non denuncia per cosa lo fa? Si fa presto a dire "denuncia" in un paese in cui lo stato vale 0 e la mafia regna sovrana.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:31   #31
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Igor Guarda i messaggi
Solo chi paga il pizzo e non denuncia l'estorsione sarà espulso.

La denuncia di pagare il pizzo non comporterà l'espulsione. Sarebbe davvero il colmo sbattere fuori chi ha trovato il coraggio di denunciare i mafiosi.

La decisione del direttivo siciliano, come affermato dallo stesso Presidente Lo Bello, mira a far sì che sempre più imprenditori si ribellino e seguano l'esempio di Vecchio e Venturi.


perdona il mio scetticismo, ma chi espellerà confindustria? hanno la palla di vetro per sapere chi non denuncia oppure a chi paga e non denuncia gli spuntano le macchie sulla faccia in modo da essere facilmente riconoscibile?
ci rendiamo conto della inutilità dell'iniziativa allo scopo di combattere la mafia?

e poi...l'esercito: la reazione di chi non sa che pesci prendere. la lotta alla mafia passa per la cultura e per la giustizia. condite con un pizzico di furbizia e tanta onestà.
cultura, giustizia, intelligenza e onestà.....al momento in Italia sono reperibili come i fiori nel deserto di Atacama.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:15   #32
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Cosa cambia? secondo te chi non denuncia per cosa lo fa? Si fa presto a dire "denuncia" in un paese in cui lo stato vale 0 e la mafia regna sovrana.
Chi avrà il coraggio di denunciare l'estorsione non sarà sanzionato da Confindustria oppure espulso. E' quello che prevede la modifica al codice etico decisa dal direttivo siciliano, tutto qui. Solo chi è colluso con la mafia oppure non denuncia o non collabora con la giustizia potrà essere espulso. Non si ha, quindi, un motivo in più per non denunciare.

E' lo stesso Presidente Lo Bello ad affermare che la decisione del direttivo siciliano mira a far sì che sempre più imprenditori si ribellino e seguano l'esempio di Vecchio e Venturi oltre a ribadire la necessità di un'adeguata protezione, tanto da spingere Artioli a chiedere l'invio dell'esercito.


Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi


perdona il mio scetticismo, ma chi espellerà confindustria? hanno la palla di vetro per sapere chi non denuncia oppure a chi paga e non denuncia gli spuntano le macchie sulla faccia in modo da essere facilmente riconoscibile?
Confindustria dovrà espellere in primo luogo gli imprenditori già condannati per mafia. Quelli che pagano il pizzo e non denunciano o non collaborano con le forze dell'ordine verranno alla luce naturalmente in sede giudiziaria. Non è detto poi che vengano espulsi, possono essere anche destinatari di sanzioni minori.

Comunque, ripeto, si tratta solo di una modifica del codice etico. Vedremo se avranno davvero il coraggio di espellerli, a cominciare dagli associati collusi.


Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
ci rendiamo conto della inutilità dell'iniziativa allo scopo di combattere la mafia?
La mafia, ovviamente, non si vince modificando un codice etico di un'associazione imprenditoriale. Manca da sempre la volontà da parte dello Stato di condurre fino in fondo un'efficace lotta contro la criminalità organizzata. Come è noto, i legami tra mafia e politica in Italia sono molteplici. Dovrebbero essere i partiti per primi ad allontanare dalla vita politica non solo i condannati, ma anche coloro che, anche se assolti, hanno avuto continue frequentazioni mafiose (Gaspare Giudice, Nino Mormino, Saverio Romano, Vladimiro Crisafulli,....). Ma su questo, ripeto, sono molto pessimista. Leonardo Sciascia diceva che lo Stato non può fare la guerra alla mafia perchè non può processare se stesso.

Non è comunque del tutto inutile sancire l'incompatibilità tra collusione con la mafia e attività imprenditoriale. Quanto a chi paga il pizzo, sono d'accordo che sono solo vittime e difficilmente si ha il coraggio di ribellarsi soprattutto quando lo Stato è assente, ma vorrei ricordare che, come peraltro scrivono Abbate e Gomez nel loro libro "I complici", il pizzo con il tempo si è trasformato, assumendo sempre più il significato di controprestazione ai "servizi" che la mafia assicura nel territorio e che alcuni imprenditori accettano ben volentieri, dal momento che assicurano loro vantaggi concorrenziali (accesso privilegiato alle forniture e a costi più bassi, trasporti più economici, ecc...).


Quote:
"Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità"
http://www.addiopizzo.org/
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:38   #33
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Igor Guarda i messaggi
Confindustria dovrà espellere in primo luogo gli imprenditori già condannati per mafia. Quelli che pagano il pizzo e non denunciano o non collaborano con le forze dell'ordine verranno alla luce naturalmente in sede giudiziaria. Non è detto poi che vengano espulsi, possono essere anche destinatari di sanzioni minori.

Comunque, ripeto, si tratta solo di una modifica del codice etico. Vedremo se avranno davvero il coraggio di espellerli, a cominciare dagli associati collusi.

--------------------------------------------------------------------------

La mafia, ovviamente, non si vince modificando un codice etico di un'associazione imprenditoriale. Manca da sempre la volontà da parte dello Stato di condurre fino in fondo un'efficace lotta contro la criminalità organizzata. Come è noto, i legami tra mafia e politica in Italia sono molteplici. Dovrebbero essere i partiti per primi ad allontanare dalla vita politica non solo i condannati, ma anche coloro che, anche se assolti, hanno avuto continue frequentazioni mafiose (Gaspare Giudice, Nino Mormino, Saverio Romano, Vladimiro Crisafulli,....). Ma su questo, ripeto, sono molto pessimista. Leonardo Sciascia diceva che lo Stato non può fare la guerra alla mafia perchè non può processare se stesso.

Non è comunque del tutto inutile sancire l'incompatibilità tra collusione con la mafia e attività imprenditoriale. Quanto a chi paga il pizzo, sono d'accordo che sono solo vittime e difficilmente si ha il coraggio di ribellarsi soprattutto quando lo Stato è assente, ma vorrei ricordare che, come peraltro scrivono Abbate e Gomez nel loro libro "I complici", il pizzo con il tempo si è trasformato, assumendo sempre più il significato di controprestazione ai "servizi" che la mafia assicura nel territorio e che alcuni imprenditori accettano ben volentieri, dal momento che assicurano loro vantaggi concorrenziali (accesso privilegiato alle forniture e a costi più bassi, trasporti più economici, ecc...).
siamo d'accordo, ma resta il fatto che questi provvedimenti vengono spacciati per "lotta alla mafia". finchè la mafia non verrà affrontata in quanto alternativa di uno stato carente saranno tutte chiacchiere per dare la senzazione, ai meno consapevoli, che si stia facendo qualcosa di concreto. quando in realtà le cose concrete vengono fatte per favorire la mafia, da questa classe politica.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:45   #34
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
"Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità"
http://www.addiopizzo.org/
grande il lavoro di addiopizzo...la cosa più concreta che si sia fatta contro il pizzo è l'adesione degli esercizi commerciali all'iniziativa "pizzo-free", una lotta sul terreno della mafia: offrire alla gente un discriminante che possa favorire la cultura della legalità.

però...

è mai possibile che, quando si pagano tasse su tasse, per liberarsi dal giogo della mafia si debba rischiare la pelle?
ciò di cui non ci si accorge è che al sud molto spesso la gente preferisce evadere le tasse regolari per pagare una certa quota alla mafia e vivere tranquillo, piuttosto che opporsi a questo sistema con le sue esigue forze.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:33   #35
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da mephis Guarda i messaggi
Invece di espellerli dovrebbero sostenerli economicamente

Ma si, stipendiamo i mafiosi dai... Facciamogli fare anche un partito no? Ovviamente di centro dato che a sinistra ci sono i comunisti e a destra i fascisti ma soprattutto dato che rapporti più loschi ce li hanno proprio nel centro
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 21:12   #36
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Igor Guarda i messaggi


«È necessario che si creino le condizioni affinchè coloro che risultino avere avuto contatti non trasparenti con ambienti mafiosi vengano invitati a tornare ciascuno al proprio precedente lavoro. Cedendo il posto a chi è sempre stato immune da contaminazioni di questo genere».
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 21:15   #37
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Igor Guarda i messaggi
Solo chi paga il pizzo e non denuncia l'estorsione sarà espulso.

La denuncia di pagare il pizzo non comporterà l'espulsione. Sarebbe davvero il colmo sbattere fuori chi ha trovato il coraggio di denunciare i mafiosi.

La decisione del direttivo siciliano, come affermato dallo stesso Presidente Lo Bello, mira a far sì che sempre più imprenditori si ribellino e seguano l'esempio di Vecchio e Venturi.
si però,non voglio vedere il meccanico con con 2 dipendenti sbattuto fuori dalla confindustria,ma la barilla o la fiat o altre....a smetterla di pagare,altrimenti via a calci in culo...invece ho il presentimento che andrà a finire diversamente.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 21:17   #38
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Igor Guarda i messaggi
Chi avrà il coraggio di denunciare l'estorsione non sarà sanzionato da Confindustria oppure espulso. E' quello che prevede la modifica al codice etico decisa dal direttivo siciliano, tutto qui. Solo chi è colluso con la mafia oppure non denuncia o non collabora con la giustizia potrà essere espulso. Non si ha, quindi, un motivo in più per non denunciare.

E' lo stesso Presidente Lo Bello ad affermare che la decisione del direttivo siciliano mira a far sì che sempre più imprenditori si ribellino e seguano l'esempio di Vecchio e Venturi oltre a ribadire la necessità di un'adeguata protezione, tanto da spingere Artioli a chiedere l'invio dell'esercito.




Confindustria dovrà espellere in primo luogo gli imprenditori già condannati per mafia. Quelli che pagano il pizzo e non denunciano o non collaborano con le forze dell'ordine verranno alla luce naturalmente in sede giudiziaria. Non è detto poi che vengano espulsi, possono essere anche destinatari di sanzioni minori.

Comunque, ripeto, si tratta solo di una modifica del codice etico. Vedremo se avranno davvero il coraggio di espellerli, a cominciare dagli associati collusi.




La mafia, ovviamente, non si vince modificando un codice etico di un'associazione imprenditoriale. Manca da sempre la volontà da parte dello Stato di condurre fino in fondo un'efficace lotta contro la criminalità organizzata. Come è noto, i legami tra mafia e politica in Italia sono molteplici. Dovrebbero essere i partiti per primi ad allontanare dalla vita politica non solo i condannati, ma anche coloro che, anche se assolti, hanno avuto continue frequentazioni mafiose (Gaspare Giudice, Nino Mormino, Saverio Romano, Vladimiro Crisafulli,....). Ma su questo, ripeto, sono molto pessimista. Leonardo Sciascia diceva che lo Stato non può fare la guerra alla mafia perchè non può processare se stesso.

Non è comunque del tutto inutile sancire l'incompatibilità tra collusione con la mafia e attività imprenditoriale. Quanto a chi paga il pizzo, sono d'accordo che sono solo vittime e difficilmente si ha il coraggio di ribellarsi soprattutto quando lo Stato è assente, ma vorrei ricordare che, come peraltro scrivono Abbate e Gomez nel loro libro "I complici", il pizzo con il tempo si è trasformato, assumendo sempre più il significato di controprestazione ai "servizi" che la mafia assicura nel territorio e che alcuni imprenditori accettano ben volentieri, dal momento che assicurano loro vantaggi concorrenziali (accesso privilegiato alle forniture e a costi più bassi, trasporti più economici, ecc...).
ecco dove sta la differenza sostanziale...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 21:19   #39
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
grande il lavoro di addiopizzo...la cosa più concreta che si sia fatta contro il pizzo è l'adesione degli esercizi commerciali all'iniziativa "pizzo-free", una lotta sul terreno della mafia: offrire alla gente un discriminante che possa favorire la cultura della legalità.

però...

è mai possibile che, quando si pagano tasse su tasse, per liberarsi dal giogo della mafia si debba rischiare la pelle?
ciò di cui non ci si accorge è che al sud molto spesso la gente preferisce evadere le tasse regolari per pagare una certa quota alla mafia e vivere tranquillo, piuttosto che opporsi a questo sistema con le sue esigue forze.
Ricordo che il SINDACO FORZISTA DI PALERMO (Quello dei brogili ) si è schierato CONTRO addiopizzo NON sottoscrivendo il patto.
Questo è stile.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 21:20   #40
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Ma si, stipendiamo i mafiosi dai... Facciamogli fare anche un partito no? Ovviamente di centro dato che a sinistra ci sono i comunisti e a destra i fascisti ma soprattutto dato che rapporti più loschi ce li hanno proprio nel centro
anche ad estrema destra e loggie nn scherzando
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v