Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 16:47   #1
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Confindustria: «Espellere chi paga il pizzo». Artioli: «Serve l'esercito»

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...ia_pizzo.shtml

Quote:
L'imprenditore minacciato scrive e Napolitano. Artioli: «Serve l'esercito»
Confindustria: «Espellere chi paga il pizzo»
Gli imprenditori che accettano le regole del racket saranno cacciati. La norma entrerà nel nuovo codice etico degli industriali

CALTANISSETTA - Gli imprenditori che non si ribellano al racket delle estorsioni pagando il pizzo e che in qualunque forma «collaboreranno» con la mafia saranno espulsi da Confindustria. È quanto prevede una norma stabilita dal direttivo regionale dell'associazione degli industriali siciliani, riunito a Caltanissetta dopo le intimidazioni e le minacce al presidente dell'Ance a Catania, Andrea Vecchio, e al presidente della Camera di Commercio e della Piccola industria a Caltanissetta, Marco Venturi. La norma sarà inserita nel codice etico già adottato da Confindustria a livello nazionale, dopo il via libera della giunta siciliana dell'associazione che si riunirà nei prossimi giorni. Chi violerà la norma sarà sanzionato, in base alle disposizioni del codice, sino all'espulsione.


LO SFOGO DI VECCHIO - «Mi sono sovra esposto, ma non voglio diventare un bersaglio, anche le pallottole non possono uccidermi perché le mie idee non moriranno mai». Lo ha detto Andrea Vecchio, imprenditore catanese che ha subito quattro intimidazioni in quattro giorni. Attorno all'imprenditore si è stretta Confindustria Sicilia, che ha chiamato a raccolta tutti i suoi dirigenti a Caltanissetta. Alla riunione partecipa su mandato del presidente Luca Cordero di Montezemolo, il vice presidente nazionale di Confindustria Ettore Artioli.


LETTERA A NAPOLITANO E PRODI - «Lo Stato reagisca». In una lettera indirizzata al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, e al premier, Romano Prodi, l'imprenditore Andrea Vecchio, destinatario di quattro intimidazioni e attentati incendiari, chiede allo Stato di non lasciarlo solo nella sua ostinata resistenza alla criminalità organizzata. «Così non si può vivere», scrive con amarezza nella missiva resa nota nel corso della riunione di Confindustria a Caltanissetta. «Non siamo noi imprenditori a essere attaccati - aggiunge Vecchio - ma lo Stato, quello stesso Stato che non è in grado di assicurare l'ordinato svolgersi della vita e dell'attività quotidiane. Non vogliamo essere eroi, ma protagonisti vivi».


ARTIOLI: SERVE L'ESERCITO - «A questo punto è opportuno l'intervento dell'esercito. Una riproposizione dei Vespri siciliani per difendere anche quanti tra gli imprenditori vogliono continuare a lavorare, rifiutando ogni condizionamento e respingendo con coraggio intimidazioni di ogni sorta». La proposta choc arriva dal vice presidente di Confidustria, Ettore Artioli. «Mi sono già recato al ministero della Difesa - ha aggiunto il numero due di viale dell'Astronomia - per ragionare sul da farsi. Ma la strada più concreta ed efficace nell'immediato appare essere quella dell'intervento dell'esercito. Sarebbe un segnale fortissimo».


MASTELLA - L’ipotesi di inviare l’esercito in Sicilia per contrastare la criminalità organizzata «è una discussione ricorrente nelle aree dove c’è maggior incidenza - ha detto Clemente Mastella, ministro della Giustizia - Il problema non è solo per la Sicilia, ma anche per la Campania e la Calabria, se ne discute ma per ora non c’è una risposta affermativa. Martedì - ha aggiunto - incontrerò il presidente del Consiglio e ci saranno in cantiere alcune iniziative che spero siano assecondate dal Parlamento al di là delle distinzioni tra le parti politiche».


LA DIFESA NICCHIA -
«Io credo che la decisione assunta oggi da Confindustria Sicilia di espellere gli imprenditori compiacenti e quelli che pagano il pizzo sia molto più importante e utile dell'invio dell'esercito, che è chiamato a svolgere altre funzioni». Lo afferma Andrea Armaro, portavoce del ministro della Difesa Arturo Parisi. «Le forze di polizia sono sufficientemente presenti, quel che manca semmai è quell'humus sociale che oggi Confindustria Sicilia con la delibera approvata si ripropone di ricreare».


DI PIETRO, PUNIRE ANCHE CHI PAGA TANGENTI
- Dopo la decisione degli industriali siciliani il ministro Antonio DI Pietro rilancia e chiede di prevedere l'espulsione per chi paga le tangenti. Penalizzare chi accetta le regole del pizzo «è un atto di coraggio e grande impegno civile. Sarebbe ancora più giusto, però, se ad essere espulsi fossero anche coloro che pagano le tangenti». ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture. «Il provvedimento assunto dal direttivo siciliano di Confindustria prosegue Di Pietro- merita rispetto, oltre che attenzione; e induce magistratura e gli organi competenti a dare risposte chiare. Se gli imprenditori, però, vogliono mandare un messaggio di discontinuità rispetto alle logiche del malaffare dovrebbero anche prevedere l'espulsione per chi paga le tangenti. Uno dei mali peggiori per l'economia del Paese e per la stessa politica è proprio il reato di corruzione che, a differenza del pizzo, prevede due soggetti egualmente colpevoli: chi prende la tangente e chi la paga».
01 settembre 2007
Finalmente Confindustria comincia a muoversi nella giusta direzione dopo le raccomandazioni di Forgione:
http://it.youtube.com/watch?v=qdrzQEFIkBo
Vedremo però se avranno davvero il coraggio di espellerli, a cominciare dagli imprenditori già condannati per mafia, non basta naturalmente modificare il codice etico.

Quando cominceranno invece i partiti ad espellere i politici che "in qualunque forma" collaborano con la mafia? Io sono molto pessimista.
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 22:59   #2
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
http://notizie.alice.it/notizie/econ...l?pmk=nothpeco

Quote:

Roma, 1 set. (Apcom) - La Giunta di Confindustria Sicilia integrerà il Codice etico nazionale di Confindustria con l'impegno per gli associati di non avere rapporti con la mafia, di non pagare il pizzo, di collaborare con le forze dell'ordine e di denunciare gli estortori, e prevedendo sanzioni fino all'espulsione per chi violerà il principio dell'incompatibilità fra collusione con la criminalità organizzata e adesione a Confindustria. Il modello potrà essere mutuato da altre Confindustrie regionali. E' la decisione del direttivo di Confindustria Sicilia, riunitosi oggi in seduta straordinaria a Caltanissetta sotto la presidenza di Ivan Lo Bello, in risposta ai gravi attentati al presidente dell'Ance Catania Andrea Vecchio e al presidente della Piccola industria di Caltanissetta e presidente della Camera di commercio nissena Marco Venturi.

Lo Bello, si legge in una nota, ha spiegato che "le cosche sanno che Venturi e Vecchio sono due imprenditori che non si arrendono. Per cui c'è una seconda chiave di lettura di tali atti violenti: una forte minaccia al sistema confindustriale che in Sicilia sta cambiando, sta rinnovando e rafforzando la strategia per la legalità. Ciò evidentemente da fastidio perché rischiamo di incidere pesantemente sui bilanci del racket delle estorsioni. Noi sosteniamo - ha aggiunto Lo Bello - che lo Stato ha fatto la sua parte e che chi non denuncia gli estortori finisce per diventarne complice. Dobbiamo fare in modo che sempre più imprenditori si ribellino affinché i casi di Vecchio e Venturi non restino isolati atti di coraggio civile che richiedono un altissimo prezzo da pagare".

"Tutta Confindustria - ha riferito il vicepresidente nazionale di Confindustria Ettore Artioli - è compatta attorno all'emergenza siciliana come già avvenuto in Calabria e in Campania. Il presidente Luca di Montezemolo, nel corso di una lunga telefonata con il ministro dell'Interno Giuliano Amato, ha assicurato l'impegno dell'organizzazione a sostegno delle imprese in Sicilia, affinché gli industriali tengano dritta la schiena e le denunce siano sempre più compatte e collettive. Il ministro Amato ha assicurato a Montezemolo che saranno adottate tutte le misure necessarie a garantire la tutela del mondo imprenditoriale e a reperire le risorse finanziarie per potenziare con uomini e mezzi l'azione di contrasto al racket".

Nel Direttivo molti interventi hanno ribadito la necessità di garantire una adeguata protezione a chi denuncia e alle sue aziende e la certezza della pena per i ricattatori che vengono arrestati. Durante la riunione il ministro per l'Attuazione del programma, Giulio Santagata, anche a nome del premier Romano Prodi, ha telefonato al presidente Lo Bello per esprimere la solidarietà del governo agli imprenditori e la totale attenzione alla grave situazione determinatasi in Sicilia.
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 00:24   #3
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
beh che dire , parole sacrosante, fosse per me invierei l'esercito anche domani, preferisco la legge marziale e il coprifuoco alle estorsioni, all'omertà e ad una finta libertà.
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 01:12   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Igor Guarda i messaggi
Quando cominceranno invece i partiti ad espellere i politici che "in qualunque forma" collaborano con la mafia? Io sono molto pessimista.
Difficile espellere i capi gruppo! Sopratutto quando agli elettori non interessa quella parte della loro vita.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 08:10   #5
elmoro
Senior Member
 
L'Avatar di elmoro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
decisione idiota.... se uno paga il pizzo è perchè viene ricattato, e non si sente protetto dalo stato... quindi per ripicca confindustria lo caccia? wow, che solitdarietà.... cornuti e mazziati...
elmoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 13:17   #6
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da elmoro Guarda i messaggi
decisione idiota.... se uno paga il pizzo è perchè viene ricattato, e non si sente protetto dalo stato... quindi per ripicca confindustria lo caccia? wow, che solitdarietà.... cornuti e mazziati...
Saranno espulsi naturalmente anche i collusi con la mafia, non solo chi paga il pizzo e non denuncia o non collabora con le forze dell'ordine. Sono poi previste sanzioni fino all'espulsione nei casi più gravi. Lo hanno fatto in modo tale che altri imprenditori siciliani seguano l'esempio di Vecchio e di Venturi.

E' stata comunque ribadita la necessità che sia garantita adeguata protezione da parte dello Stato a chi denuncia; Artioli ha chiesto persino l'invio dell'esercito.

Si tratta comunque solo di una modifica del codice etico; staremo a vedere se avranno davvero il coraggio di espellere gli associati, in primo luogo quelli già condannati per mafia.

Quote:
Roma, 1 set. (Apcom) - La Giunta di Confindustria Sicilia integrerà il Codice etico nazionale di Confindustria con l'impegno per gli associati di non avere rapporti con la mafia, di non pagare il pizzo, di collaborare con le forze dell'ordine e di denunciare gli estortori, e prevedendo sanzioni fino all'espulsione per chi violerà il principio dell'incompatibilità fra collusione con la criminalità organizzata e adesione a Confindustria.
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 13:42   #7
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
mah,paradossalmente dissento da tale decisione.Ora i commercianti non solo dovranno pagare il pizzo,ma rimarranno anche senza l'appoggio di confindustria.E anche se decidessero di non pagare il pizzo e la mafia distrugge loro l'attività,chi gliela ricostruisce?Confindustria?Non credo così si risolva il problema
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 10:19   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
servono leggi....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 10:56   #9
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
servono leggi....
esatto.*
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:16   #10
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
mah,paradossalmente dissento da tale decisione.Ora i commercianti non solo dovranno pagare il pizzo,ma rimarranno anche senza l'appoggio di confindustria.
i commercianti fanno capo a confcommercio/confesercenti, non a confindustria

comunque l'esercito non serve a molto. quando ho fatto il militare il mio battaglione fu inviato a palermo per l'operazione "vespri siciliani" e l'unica cosa che facevano era la guardia a punti "strategici" (facevano la guardia alla via in cui abitava un giudice, ad alcune sedi istituzionali, ad un paio di tombe in un cimitero...)
e fatto cosi' non ne vedo assolutamente l'utilita'...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:19   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
servono leggi....



serve volontà..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:29   #12
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
serve volontà..
la volonta' la condisci con l'insalata, quando i criminali non sono colpiti, non tanto perche innocenti, ma perche la legge e' garantista...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:30   #13
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
i commercianti fanno capo a confcommercio/confesercenti, non a confindustria

comunque l'esercito non serve a molto. quando ho fatto il militare il mio battaglione fu inviato a palermo per l'operazione "vespri siciliani" e l'unica cosa che facevano era la guardia a punti "strategici" (facevano la guardia alla via in cui abitava un giudice, ad alcune sedi istituzionali, ad un paio di tombe in un cimitero...)
e fatto cosi' non ne vedo assolutamente l'utilita'...
piu che a molto, non serve a un cazzo!!

perche siamo punto e a capo? propio perche l'esercito non e' servito a niente,
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:38   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Che bella l'Italia....

Da una parte la mafia che ti minaccia (e lo fà veramente) di distruggerti la famiglia/azienda o ucciderti, dall'altra lo stato che non fa niente (a parte colludere con la mafia NDR) per difendere i cittadini onesti e ora confindustria che minaccia di buttare fuori (e un bel chissenefrega davanti alla possibilità di perdere figli/mogli/genitori ecc...) chi ACCETTA di pagare il pizzo come se lo facesse volontariamente e di buon grado...


Evviva evviva evviva........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:45   #15
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
ora avranno un motivo in più per non denunciare i mafiosi...
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:53   #16
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Che bella l'Italia....

Da una parte la mafia che ti minaccia (e lo fà veramente) di distruggerti la famiglia/azienda o ucciderti, dall'altra lo stato che non fa niente (a parte colludere con la mafia NDR) per difendere i cittadini onesti e ora confindustria che minaccia di buttare fuori (e un bel chissenefrega davanti alla possibilità di perdere figli/mogli/genitori ecc...) chi ACCETTA di pagare il pizzo come se lo facesse volontariamente e di buon grado...


Evviva evviva evviva........
come se a pagare il pizzo ci fosse un rendiconto per gli estorti.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:57   #17
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da sbomberino Guarda i messaggi
ora avranno un motivo in più per non denunciare i mafiosi...
bingo...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:16   #18
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
la volonta' la condisci con l'insalata, quando i criminali non sono colpiti, non tanto perche innocenti, ma perche la legge e' garantista...
volontà intesa come volontà di voler colpire la mafia.. da sotto ma soprattutto da sopra
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:19   #19
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
volontà intesa come volontà di voler colpire la mafia.. da sotto ma soprattutto da sopra
ah be... allora campa cavallo
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:24   #20
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Il pizzo e Confindustria

Prodi ha dichiarato che la decisione di espellere da Confindustria gli imprenditori che pagano il pizzo è: “Un bellissimo esempio”. Molti altri si sono dichiarati a favore.

Io credo che sia invece un grosso errore.
Espellere chi è soggetto a estorsione da parte della mafia senza rimuovere prima le cause, senza riportare sotto il controllo dello Stato intere aree in cui la criminalità la fa da padrona è un controsenso.

Si confondono le cause con gli effetti e si agisce solo su questi ultimi. I lavavetri si combattono impedendo l’ingresso ai clandestini in Italia e rendendo realmente esecutiva l’espulsione, non criminalizzando chi lava i vetri di un’automobile.

Lo stesso vale per chi paga il pizzo. Vanno eliminate le cause, anche politiche, che determinano la forza della mafia prima di chiedere il conto a chi ne è vittima. Al posto degli imprenditori che pagano il pizzo vanno espulsi gli imprenditori che con la mafia fanno affari, in Sicilia come al Nord, e che alla mafia devono le loro fortune.

Vanno altresì espulsi gli amministratori della Pubblica amministrazione siciliana con dimostrate relazioni con esponenti della mafia. E per finire vanno cacciati da Confindustria gli imprenditori condannati in via definitiva per reati come corruzione, tangenti, falso in bilancio ed evasione fiscale. Quando Luca Cordero di Montezemolo ne proporrà l’espulsione mi congratulerò con lui.

http://www.antoniodipietro.com/2007/...industria.html
1
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v