|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
![]() eccomeno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Già che ci siamo vediamo se immaginate con che soldi Microsoft
finanzia la sua ricerca???? I vostri, e non sto parlando del costo di Vista ma di soldi erogati dallo stato (le vostre tasse) direttamente nelle tasche di MS Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Everywhere
Messaggi: 285
|
Quote:
E allora? Qual'è il tuo problema? E' un bene che ci sia tutta sta concorrenza, se non ci fosse avremmo prodotti schifosi a prezzi elevati, e invece la concorrenza, dove c'è(e in tutte le categorie che hai elencato,c'è, con solo ms windows e apple ipod che dominano il mercato nelle rispettive categorie), porta solo miglioramenti notevoli per il mercato... Anche perchè , cmq, ragionando come fai te, che dovremmo dire allora della sony, della samsung , della lg, di google (che sta monopolizzando internet molto più di ms, ma nessuno dice nulla e a tutti va bene).. Io sinceramente non capisco, appena c'è scritto microsoft in alcuni scatta una molla irrefrenabile...
__________________
Ho venduto positivamente a: Teo_Teo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
(c'e' pure il collegamento da HwUpgrade) forniscano alternative che , sebbene di qualità assai inferiore, sono sempre alternative, senza posizioni dominanti, formati proprietari o altro (insomma il solo motivo per cui la gente preferisce Google è la qualità del servizio, come dovrebbe essere sempre ma purtroppo non è con Microsoft). Per di più tutte le ditte che nomini si occupano di uno, massimo due mercati differenti, MS invece estende i suoi tentacoli in tutto, io ho evidenziato 8 mercati ma ce ne sono molti altri, visto che ultimamente producono anche antivirus, antispyware, enciclopedie digitali,etc.etc.... Ultima modifica di DevilsAdvocate : 22-05-2007 alle 11:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
è evidente che non ne avete nozione..... Qualcosa di simile è già successo nella storia,con la AT&T, che fu scorporata proprio per evitare che una sola azienda (con un potere economico, ed una posizione dominante molto maggiore alla concorrenza) si infiltrasse in troppi mercati. Gli USA attualmente non fanno lo stesso con Microsoft solo ed esclusivamente perchè si sono accorti che in questo modo ottengono un flusso monetario costante che gli entra nel paese, di dimensioni macroscopiche, insomma se qualcuno si deve lamentare quelli siamo noi, visto che sono i nostri soldi che finiscono spediti verso gli USA.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Everywhere
Messaggi: 285
|
Quote:
E poi dammi la definizione di mercato... Prendo la sony... E' troppo facile definirla multinazionale dell'elettronica, ma produce : player dvd,vhs,bluray,tv lcd, consolle, consolle portatili, tv plasma, impianti home theatre, fotocamere digitali, videocamere digitali, telefoni cellulari, e altro, e poi è tra i 5 colossi della produzione holliwoodiana con la columbia pictures (insieme a twenrtieth century fox, warner bros, universal pictures e un'altra che non ricordo)...e una delle prime nella musica con l'etichetta omonima...Quindi anche lei pesta i piedi a tantissime aziende... Poi per la microsoft, l'ophone ancora non esiste, quindi pure di criticare si aggiunge il possibile... E parlando di mercato, anche la microsoft è solo in pochi mercati, informatico (la maggiorparte) e intrattenimento (console e zune)... E vedo che non rispondi a ciò che non vuoi,,, l'ipod è monopolista in america, nel 2006 aveva l'80% del mercato statunitense, e se a ciò associ il formato proprietario e il drm per le canzoni scaricate da itunes ( da poco si possono scaricare senza , ma devi pagare di più), non mi sembra che sia solo la ms ad adottare queste politiche... Anche la sony con il vhs e il dvd secondo te cosa ha fatto? E cosa sta cercando di fare con il bluray(come la ms-toshiba con l'hd-dvd)... E non mi hai risposto sulla concorrenza, al che deduco che tu preferisci un monopolio purechè non sia microsoft... Ciao
__________________
Ho venduto positivamente a: Teo_Teo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 153
|
Ma andate x favore ogni cosa che fa MS
state come i cani a sbavere perchè dovete sputare veleno ma sputate un po su Linux e Apple non lo sapevo che da Linux e Apple ci sono i santi ah si ma quello steve jobs si sta occupando di consegnare in tutte le case questo ![]() Mi raccomando portatevelo pure nel cesso cosi fate capire che siete Think Different si Lode a steve jobs lode a Linux a morte Windows e certo abbiamo finito di fare i fighi? :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
@smaikol:
Dici che la microsoft è in pochi mercati: informatico ed intrattenimento. Allora perchè non dire che è nel "mercato terrestre" oppure nel "mercato dei beni di lusso", così la facciamo ricascare in un mercato solo??!? Ma che stai a dire?????? Il "mercato informatico" è un mercato che prima dell'espansione di MS si componeva di 200 diversi mercati, uno per ogni tipologia di applicazione. Chi vendeva antivirus non era infatti in diretta concorrenza con chi vendeva enciclopedie digitali o suite per l'ufficio o codecs audio/video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Everywhere
Messaggi: 285
|
Quote:
__________________
Ho venduto positivamente a: Teo_Teo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() Tra l'altro, che cavolo c'entra Linux? Io i miei dubbi (credo fondati ed oggettivi) li ho esposti nel post #20, che sembra essere passato inosservato. Cerchiamo di rimanere in topic per una volta...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 22-05-2007 alle 12:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
convincerci, non faremo mai più i fighi, non ci documenteremo mai più, smetteremo anche di leggere tanto abbiamo le figurine, esattamente come te... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Everywhere
Messaggi: 285
|
Quote:
ciao
__________________
Ho venduto positivamente a: Teo_Teo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
Immagina che la tua azienda si trovi in concorrenza con una molto più grossa, che si può permettere di vendere lo stesso identico prodotto che vendi tu ma sottocosto di 2 euro. Tempo 1-2 anni tu vai fallito e loro rialzano il prezzo a quello che mettevi tu (o anche di più....). Avendo i piedi in ottantamila staffe si possono permettere di fare veramente di tutto (ad esempio una delle cose che gli è sempre stata contestata dalla commissione europea è di aver tenuto per se parte della documentazione delle api di Windows, che però è stata utilizzata da chi ha scritto Office..... facendo così della concorrenza sleale). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Everywhere
Messaggi: 285
|
Quote:
__________________
Ho venduto positivamente a: Teo_Teo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
Quote:
sta liberando dal formato proprietario (invece di cercare di consolidare il suo unico monopolio a suo esclusivo favore). Sony non ha mai avuto il monopolio del dvd, per quanto riguarda il VHS sony era la concorrenza visto che produceva il betamax (battuto dal vhs)... Decisamente queste 2 aziende non c'entrano niente con la politica "made in Microsoft". Nota @smaikol: non trovo altre domande rilevanti, se ce ne erano altre indicamele per favore.... Ultima modifica di DevilsAdvocate : 22-05-2007 alle 12:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Un dipendente Novell sta lavorando al porting per Linux, ma questo non va affatto bene, perchè è un "terzo" che lavora con tecnologie proprietarie, con conseguente problema di licenze (Flash non è opensource, ma il plugin è fornito direttamente da Adobe che concede in licenza gratuita il programma - quando installi il pacchetto di flashplayer su OpenSuse ad esempio, ti esce la nota di licenza, ma il team di OpenSuse non paga un centesimo ad adobe ovviamente, perchè il plugin non lo sviluppano loro, ma lo fornisce Adobe). Visto che MS osteggia platealmente il mondo opensource, il timore di chi usa prodotti e sistemi operativi open è che MS imponga standard "de facto" un po' dappertutto, con la conseguenza che diverrà impossibile usare altri programmi se non quelli che MS decide (e sicuramente non decide/non deciderà di supportare l'opensource...). Finora, l'unica cosa tangibile che hanno supportato è stato ed è il plugin OpenDocument per MS Office (che comunque non sviluppano direttamente loro, ma poco importa visto che solo MS può rilasciare le specifiche) ma solo per via dell'accordo con Novell (bisognerà vedere a chi porterà vantaggi quell'accordo, se ne porterà). EDIT: dimenticavo, per chi vuole solo programmi opensource installati sul proprio pc, si sta lavorando da tempo ad un progetto flash movie player opensource (GNASH) che funziona: http://www.gnu.org/software/gnash/
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 22-05-2007 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Everywhere
Messaggi: 285
|
Quote:
Le osservazioni che ti avevo fatto sono...Google sta facendo una serie di acquisizioni sul fronte internet (non è come dici tu un semplice motore di ricerca) e non mi hai risposto... Poi mi hai detto che la ms sta in una decina di mercati differenti, mentre le altre da me citate no...Ti ho dimostrato , prendendo una a caso, come la sony, che sono molte le multinazionali che entrano in diversi mercati, come ti è stato detto è la diversificazione, così se va male un settore, c'è ne un altro e l'azienda non fallisce....Prendi ad esempio la sega...Era un produttore di hardware di console, e un produttore di software...L'hardware è andato male, ma la sega è sopravvissuta grazie al fatto che produceva software...O per esempio il caso fiat (nel 2003-2004) che nonostante il settore auto produceva perdite enormi, soppravviveva grazie ai camion e agli altri settori in cui si era diversificata.... E poi temo che non hai capito il mio discorso... Primo, il concetto di monopolio lo puoi fare sul sistema operativo ms,ma io non sto parlando di quello, e quello è un altro discorso (come per L'IPOD, su cui non mi hai risposto)...Io rispondevo alla tua osservazione che la ms è in tanti mercati, e per te ciò è male...beh io non sono d'accordo...idem per la politica ms (intendi software proprietari), siamo sempre su un altro discorso... Voglio dire per te la xbox 360 è stato un male della società, le tastiere ms rovinano il mercato, idem per gli altri mercati eccezzion fatta per i sistemi operativi... Quindi se parliamo solo di sistemi operativi è un conto...Io invece ho voluto commentare la tua iniziale affermazione in cui criticavi ms perchè presente in diversi mercati, ho argomentato le mie opinioni e non altro da aggiungere... Per chiudere ... E' vero che la apple ha tolto il drm, ma a che prezzo? ben 30 centesimi ....Una sorta di tassa o di ricompensa alla emi... Immagina 1000000 brani scaricati...Beh sono 300000 dollari...Mi sembra un ottimo contentino, considerando che cmq a loro non costa nulla... X FIDEL.... Vedo che sei molto più informato di me, e per come hai esposto il problema , non posso che darti ragione, a prescindere se ad uno interessi o no questa problematica...
__________________
Ho venduto positivamente a: Teo_Teo Ultima modifica di smaikol : 22-05-2007 alle 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
@DevilsAvocate
Quote:
¬_¬' hai visto il video su PopFly? qualche opinione tecnica in merito da esprimere, magari un po più dettagliata del solito "fa schifo" (che anche se a te sembra, non è in realtà un parere molto tecnico...)? Ultima modifica di dsajbASSAEdsjfnsdlffd : 22-05-2007 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.