Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2011, 13:53   #21
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
E che tu sappia, se io ho un disco in cui prima sia stato installato linux sulla prima partizione primaria attiva, posso installare poi windows su una seconda partizione primaria che appunto venga dopo quella di linux?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 17:35   #22
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
il concetto pensavo fosse chiaro.

Non importa dove stiano i files del sistema operativo.
importa che esista UN harddisk, con UNA partizione Primaria marcata come Attiva.

DENTRO LI ci sarà il master boot record (se gestito come MBR, se invece è gestito com GPT non saprei) che, istruito a dovere, punterà a dei files in grado di farti vedere sullo schermo una lista di qualcosa da selezionare.

i bootloader OpenSource, come GRUB (0.9, 1.9.....), Lilo.... e millemila altri, sono fatti per avviare quasi qualsiasi sistema che tu conosca su questa terra. basta fargli capire come (guide su google a vagonate).

ovviamente, i sistemi WINDOWS essendo un pò, come dire, chiusi, si creano un bootloader tutto loro che scalza via gli eventuali OpenSource, e non permette l'avvio dei sistemi opensource.
è quello che ti succederà a te, installi l'XP dopo linux, e MBR+boot.ini+NTLoader non sanno cosa sia linux.
se installi Vista/Seven dopo linux, sarà il "BCD" a sostituire GRUB et Similia.

dopo aver installato Windows... riprendi in mano un cd di Ubuntu Live, o di qualsiasi altra distribuzione Live, e ripristini il BootLoader Opensource. mentre lo ripristini, esso riconoscerà spero senza problemi anche il windows appena installato (oramai la procedura è automatizzata.).
anche per questo, G.G.V.
Guide su Google a Vagonate.

Ultima modifica di Khronos : 03-04-2011 alle 17:37.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 14:21   #23
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
Scusami Kronos, ma i concetti non sono per nulla chiari per me, purtroppo. E' per questo che sto continuando a porre domande a te che mi sembri molto competente, proprio per chiarirmi le idee, che al momento sono in piena confusione. Da quello che so io (e lo baso sul fatto che un utente abbastanza esperto in un altro forum ci ha provato e riprovato senza riuscirci) è vero, come dici tu, che non importa dove risiedano i file del sistema operativo quanto il fatto che debba esistere una partizione primaria attiva dove risiedano i file di boot, ma è altrettanto necessario che questa partizione primaria attiva di cui parli debba essere formattata in ntfs o fat32 affinché windows possa essere installato in partizioni logiche successive altrimenti, questo sempre secondo la prova pratica fatta dal suddetto utente, XP non riconosce il disco e non si installa. Ti chiedo conferma di ciò.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 21:02   #24
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
ma è altrettanto necessario che questa partizione primaria attiva di cui parli debba essere formattata in ntfs o fat32 affinché windows
il motivo è altrettanto semplice: stiamo parlando di WINDOWS, il quale lavora solo su Fat32 e NTFS.
a cosa gli serve la partizione Primaria e Attiva?
Per metterci DENTRO il BootLoader (windows 95->Xp = NTLDR.exe,boot.ini. windows Vista,7.... = BCD).
e quindi, essendo files come tutti gli altri, e potendo riconoscere e usare solo Fat32 e NTFS, non può usare altro tipo di partizioni.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 01:33   #25
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
Allora quando ti ho chiesto chiesto:
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
E che tu sappia, se io ho un disco in cui prima sia stato installato linux sulla prima partizione primaria attiva, posso installare poi windows su una seconda partizione primaria che appunto venga dopo quella di linux?
la risposta dovrebbe essere NO, in quanto se la prima partizione primaria è linux non ci puoi mettere dopo windows su una seconda partiziona (logica o primaria a questo punto suppongo) perché non troverebbe il suo file system dove installare il suo bootloader.. giusto??
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 11:19   #26
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Ho un laptop con windows 7, 3 partizioni primarie e una logica dove sono i dati.
Vorrei ridurre una delle partizioni ed installare Xp in dual boot.
La situazione attuale é questa.



Se ridimensiono la partizione C dove é installato Windows 7 poi dallo spazio allocato non mi fa creare il nuovo volume. L'avviso é "impossibile creare un nuovo volume in questo spazio non allocato...". Ma il limite non é 4 partizioni primarie? Io ne ho solo 3. Perchè ricevo l'errore?
Se ridimensiono la partizione dati (D), che é logica, ci riesco ma poi ottengo una partizione estesa.
Cosa mi consigliate di fare?

Ultima modifica di lo_smanettone : 09-04-2013 alle 11:29.
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 11:36   #27
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
NO le pertizioni in totale sono 4 nel caso del disco MBR , nel tuo caso 3 primarie ed 1 Estesa con unità logiche all'interno.
Devi creare un altra unità logica in una partizione estesa e poi installare XP, dopo di ciò devi usare un bootmanager editor per riavere disponibile Seven nel menù di boot.
Nel tuo caso potresti ridurre la partizione di seven che è esagerata e poi espandere l'estesa, poi crei uno spazio libero e ci crei un altra unità logica per XP. Rimane il bootmanager editor per riavere Seven nelle opzioni di avvio.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 11:55   #28
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
NO le pertizioni in totale sono 4 nel caso del disco MBR , nel tuo caso 3 primarie ed 1 Estesa con unità logiche all'interno.
Ok, ho capito.

Quote:
Devi creare un altra unità logica in una partizione estesa e poi installare XP, dopo di ciò devi usare un bootmanager editor per riavere disponibile Seven nel menù di boot.
Nel tuo caso potresti ridurre la partizione di seven che è esagerata e poi espandere l'estesa, poi crei uno spazio libero e ci crei un altra unità logica per XP. Rimane il bootmanager editor per riavere Seven nelle opzioni di avvio.

.
Questa operazione l'ho già provata ed ho avuto problemi nel senso che dopo aver installato xp ho lanciato lo "Startup Repair" (con disco di 7 al boot) che ha ripristinato Windows 7. Poi con bcdedit ho ricreato la voce per Xp nel menù di boot. avviando xp ottenevo questo errore

http://i47.tinypic.com/sos6t4.jpg

Non è che é dovuto al fatto che xp é stato installato su una partizione logica e non primaria e quindi non ha il settore di boot che 7 può gestire?
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 13:22   #29
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Nella partizione da 100MB del disco ci devi trovare :
NTLDR
NTDETECT.COM
BOOT.INI

Per poter accedere a questa partizione devi assegnarci una lettera, devi anche settare la visibilità ai file nascosti e a quelli protetti e di sistema, sennò finisce che non li trovi.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v