|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
|
Quote:
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512, ziocan, mike2587 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
l'unica paura è che non potranno mai andare tanto su di frequenze perchè parallelizzare gli strati in questo modo porta ad effetti capacitivi e induttivi catastrofici...senza contare il calore e il "rumore" causato da esso....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
|
dopo 10 anni di ricerche nei laboratori ibm e arrivi tu a qualcun'altro e cominciate a inventarvi termini inesistenti e cavolate varie
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8047
|
anche a me non suona del tutto nuova, non aveva presentato qualcosa di simile anche Intel pochi mesi fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
|
Ma le pipe così piccole, non perderebbero parecchia efficacia?Non stiamo parlando di centimetri..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
nikname..
perchè? ho studiato elettronica digitale e fare degli strati così porta solo a maree di capacità parassite e effetti strani nel silicio.... nessun termine inventato. ovviamente alla ibm avranno pensato a come risolvere questo problemi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
|
In uno strato ci metti un quad core, mentre in un'altro strato una specie di memoria ram di primo livello da qualche centinaio di megabyte così da immagazzinare le porzioni di codice a più alto accesso; poi nella ram normale immagazzini il resto.
Immaginate la velocità di accesso e la riduzione della latenza di un sistema del genere? Diciamo che se il tutto funziona a dovere le possibilità sono infinite! Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
il problema e quando metti + pezzi di silicio in un involucro
tipo i quad core intel oppure le schede grafche per portatili quelle che hanno 4 chip di memoria intorno al nucleo magari fanno una bella pila memoria chipset processore
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Semplicemente consumerà e scalderà meno... Le piste di collegamento sono fino a 100 volte più corte e il calore prodotto sarà sicuramente minore... (se fatte a 65 o 45 nm ancora meglio) Sicuramente l'IBM avrà risolto tutti i problemi che in 10 anni si sono scoperti... A meno che non faccia come Apple che annuncia i prodotti 6 mesi prima quando sono ancora in piena fase di beta test...
Con questa strada ci avvieremo verso i processori quadcore dual-side? o semplicemente multipiano?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 78
|
Ma inizialmente per rendere più efficace la dissipazione termica, non potrebbero disporre i chip solo sui lati esterni, tralasciando l'interno, oppure avere una densità differente tra quelli più esterni e quelli più interni.
anche se così facendo inizialmente si perderebbero alcuni vantaggi in termini di spazio e forse anche di velocità, sarebbe cmq un approccio iniziale. byz |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: brescia
Messaggi: 104
|
...secondo me l'IBM sono 1 passo AVANTI con questa tecnologia.
Non mi stupisco dato che l'IBM è stata e rimane costola del governo americano ed è la società con più rami tecnologici hitec ... Con strati di processori integrati hanno aperta 1 strada nuova. Penso che potendo integrare più processori a parità di superfice e anche tutta l'elettronica di controllo come chipset, parte grafica e memorie cache avranno. Poi non dimentichiamo che dall'annuncio hanno già iniziato la produzione ... L'unica perplessità è sull'effettiva necessità di avere in futuro non so 64 o 128 o che ne so 1024 processori intregati in un "cupetto multistrato" .. .cioè che ce ne faremo di tutta quella potenza di calcolo parallela? forse a livello di server ... O comunque dovremmo assistere ad una paritetica rivoluzione a livello di compilatori software che permettano cioè di creare programmi che sanno sfruttare questi nuovi ambianti di calcolo. Ad oggi sono pocchi gli strumenti o software che sanno sfruttare a pieno un biprocessore ... Con questo discorso mi riferisco anche agli attuoli quad core intell e amd ... ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Ora, la tecnologia è agli albori, praticamente è appena uscita dal laboratorio; parlare di 64 processori (ma anche due) impilati credo sia impensabile! Casomai si parla di mettere la cache o altri chip di logica, ma non interi processori impilati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
e la dissipazione come funzionerà?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
Ibm è eccezionale....
per il raffreddamento....non mi preoccuperei....il changephase risolve tutto.... hehehehe |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
non è preoccupazione...è curiosità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est Ultima modifica di elevul : 14-04-2007 alle 21:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
lol.... gia mi vedo il tecnico che passa vicino ad una pila di scarti e vede 3-4 pocessori uno sull'altro ed esclama "GRANDE GIOVE!" ... cade a terra, poi si risveglia ed ecco la nuova idea
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania
Messaggi: 10
|
Se non sbaglio precedentemente qualcuno aveva scritto " Con delle pipe così piccole non si perde efficienza?"
No! perchè aumenta smisuratamente la superficie in relazione al volume, anzi a parità di flusso d'aria gli scambi di calore sarebbero molto più efficienti. Se non ricordo male il rapporto tra superficie e volume di un punto tende all'infinito |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: brescia
Messaggi: 104
|
Avete visto che ora anche intel "impila" i chip ...
Col suo prototipo "TeraFLOPS" impila nello stesso chip multicore il chip di memoria sopra ogni core ... http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1704/idf-2007-penryn-e-le-cpu-tera-scale_11-0.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.