Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2007, 12:27   #21
kelendil
Senior Member
 
L'Avatar di kelendil
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
la soluzione più logica che vedo è quella degli heat-pipe per ogni strato, però dovrebbero rifare alcuni cabinet e fare dei dissipatori "integrati" nel processore, visto che sarebbe abbastanza impossibile per noi esseri mortali montare un disspatore con head-pipe su un processore del genere! :P

ps: nel senso che voglio vedere io qualcuno a inserire gli head-pipe su ogni strato!
Ma... se facessero na roba simile, sicuramente creerebbero una copertura del die "cubica" termoconduttiva (tipo in rame). Le heat-pipe vanno dagli strai al copri die, e si cambierebbe tipo di dissipatore, mettendone uno cubico, tipo ad incastro stile matriosca... Anche se sarebbe meglio se facessero passare micotubicini all'interno del pocessorre, con attorno il cubetto di rame incavo e due raccordi per il liquido... Imho, l'aria non è l'ideale per na roba del genere, anche se ancora non si sa di preciso com'è fatto... Quindi potrei aver postato un'enormità di caxxate...
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512,
ziocan, mike2587
kelendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 12:28   #22
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
l'unica paura è che non potranno mai andare tanto su di frequenze perchè parallelizzare gli strati in questo modo porta ad effetti capacitivi e induttivi catastrofici...senza contare il calore e il "rumore" causato da esso....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:13   #23
nikname
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
dopo 10 anni di ricerche nei laboratori ibm e arrivi tu a qualcun'altro e cominciate a inventarvi termini inesistenti e cavolate varie
nikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:24   #24
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8047
anche a me non suona del tutto nuova, non aveva presentato qualcosa di simile anche Intel pochi mesi fa?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:13   #25
Freezing_Moon
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari, circa
Messaggi: 148
Ma le pipe così piccole, non perderebbero parecchia efficacia?Non stiamo parlando di centimetri..
Freezing_Moon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:29   #26
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
nikname..

perchè? ho studiato elettronica digitale e fare degli strati così porta solo a maree di capacità parassite e effetti strani nel silicio.... nessun termine inventato. ovviamente alla ibm avranno pensato a come risolvere questo problemi..
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:37   #27
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
In uno strato ci metti un quad core, mentre in un'altro strato una specie di memoria ram di primo livello da qualche centinaio di megabyte così da immagazzinare le porzioni di codice a più alto accesso; poi nella ram normale immagazzini il resto.

Immaginate la velocità di accesso e la riduzione della latenza di un sistema del genere?

Diciamo che se il tutto funziona a dovere le possibilità sono infinite!

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:53   #28
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
il problema e quando metti + pezzi di silicio in un involucro

tipo i quad core intel
oppure le schede grafche per portatili quelle che hanno 4 chip di memoria intorno al nucleo
magari fanno una bella pila

memoria
chipset
processore
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 16:11   #29
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Semplicemente consumerà e scalderà meno... Le piste di collegamento sono fino a 100 volte più corte e il calore prodotto sarà sicuramente minore... (se fatte a 65 o 45 nm ancora meglio) Sicuramente l'IBM avrà risolto tutti i problemi che in 10 anni si sono scoperti... A meno che non faccia come Apple che annuncia i prodotti 6 mesi prima quando sono ancora in piena fase di beta test...

Con questa strada ci avvieremo verso i processori quadcore dual-side? o semplicemente multipiano?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 16:42   #30
Modhi
Member
 
L'Avatar di Modhi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 78
Ma inizialmente per rendere più efficace la dissipazione termica, non potrebbero disporre i chip solo sui lati esterni, tralasciando l'interno, oppure avere una densità differente tra quelli più esterni e quelli più interni.

anche se così facendo inizialmente si perderebbero alcuni vantaggi in termini di spazio e forse anche di velocità, sarebbe cmq un approccio iniziale.

byz
Modhi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 17:37   #31
moris_bs
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: brescia
Messaggi: 104
...secondo me l'IBM sono 1 passo AVANTI con questa tecnologia.
Non mi stupisco dato che l'IBM è stata e rimane costola del governo americano ed è la società con più rami tecnologici hitec ...

Con strati di processori integrati hanno aperta 1 strada nuova.

Penso che potendo integrare più processori a parità di superfice e anche tutta l'elettronica di controllo come chipset, parte grafica e memorie cache avranno.

Poi non dimentichiamo che dall'annuncio hanno già iniziato la produzione ...

L'unica perplessità è sull'effettiva necessità di avere in futuro non so 64 o 128 o che ne so 1024 processori intregati in un "cupetto multistrato" .. .cioè che ce ne faremo di tutta quella potenza di calcolo parallela? forse a livello di server ...

O comunque dovremmo assistere ad una paritetica rivoluzione a livello di compilatori software che permettano cioè di creare programmi che sanno sfruttare questi nuovi ambianti di calcolo.

Ad oggi sono pocchi gli strumenti o software che sanno sfruttare a pieno un biprocessore ...

Con questo discorso mi riferisco anche agli attuoli quad core intell e amd ... ;-)
moris_bs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 17:46   #32
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Ora, la tecnologia è agli albori, praticamente è appena uscita dal laboratorio; parlare di 64 processori (ma anche due) impilati credo sia impensabile! Casomai si parla di mettere la cache o altri chip di logica, ma non interi processori impilati.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 17:57   #33
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
e la dissipazione come funzionerà?
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 18:25   #34
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
Ibm è eccezionale....
per il raffreddamento....non mi preoccuperei....il changephase risolve tutto....
hehehehe
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 19:05   #35
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
non è preoccupazione...è curiosità
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 19:57   #36
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da moris_bs Guarda i messaggi
...secondo me l'IBM sono 1 passo AVANTI con questa tecnologia.
Non mi stupisco dato che l'IBM è stata e rimane costola del governo americano ed è la società con più rami tecnologici hitec ...

Con strati di processori integrati hanno aperta 1 strada nuova.

Penso che potendo integrare più processori a parità di superfice e anche tutta l'elettronica di controllo come chipset, parte grafica e memorie cache avranno.

Poi non dimentichiamo che dall'annuncio hanno già iniziato la produzione ...

L'unica perplessità è sull'effettiva necessità di avere in futuro non so 64 o 128 o che ne so 1024 processori intregati in un "cupetto multistrato" .. .cioè che ce ne faremo di tutta quella potenza di calcolo parallela? forse a livello di server ...

O comunque dovremmo assistere ad una paritetica rivoluzione a livello di compilatori software che permettano cioè di creare programmi che sanno sfruttare questi nuovi ambianti di calcolo.

Ad oggi sono pocchi gli strumenti o software che sanno sfruttare a pieno un biprocessore ...

Con questo discorso mi riferisco anche agli attuoli quad core intell e amd ... ;-)
Pensi veramente che 4 processori riescano a stare dietro alla mente umana? Ti assicuro che non appena esce la realtà virtuale completa, con collegamento neurale, quelle 1024 cpu serviranno, eccome se serviranno!
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est

Ultima modifica di elevul : 14-04-2007 alle 21:26.
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 12:54   #37
alfa33
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
lol.... gia mi vedo il tecnico che passa vicino ad una pila di scarti e vede 3-4 pocessori uno sull'altro ed esclama "GRANDE GIOVE!" ... cade a terra, poi si risveglia ed ecco la nuova idea
alfa33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 08:10   #38
Topocheparla
Junior Member
 
L'Avatar di Topocheparla
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania
Messaggi: 10
Se non sbaglio precedentemente qualcuno aveva scritto " Con delle pipe così piccole non si perde efficienza?"
No! perchè aumenta smisuratamente la superficie in relazione al volume,
anzi a parità di flusso d'aria gli scambi di calore sarebbero molto più efficienti.
Se non ricordo male il rapporto tra superficie e volume di un punto tende all'infinito
Topocheparla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:51   #39
moris_bs
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: brescia
Messaggi: 104
Avete visto che ora anche intel "impila" i chip ...
Col suo prototipo "TeraFLOPS" impila nello stesso chip multicore il chip di memoria sopra ogni core ...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1704/idf-2007-penryn-e-le-cpu-tera-scale_11-0.html
moris_bs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1