Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2007, 19:10   #21
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
speriamo sia così perchè l'unico altro possibile colpevole è la logica di controllo dell'hard disk... sarebbe davvero un peccato.
Rieccomi a lavoro eseguito, ho cambiato il cavo con uno nuovo di zecca, ma come immaginavo il problema non era quello... A questo punto non può essere altro che l'elettronica dell'hard disk. Pazienza, speriamo duri ancora un mesetto e poi prendo l'hd nuovo
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 16:23   #22
tiny
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
Ho lo stesso problema, credevo dipendesse dalla scheda video nuova in quanto all'inizio il pc partiva ma mi dava schermo nero, anche nei riavvii. Ma quest'ultima è stata già sostituita 2 volte e provata con successo su altri pc e sch madri. Pensando che possa dipendere dalla mia mobo ho deciso di prenderene un'altra, però ho notato che ultimamente la schermata non si bloccava più sul nero ma al logo di xp, quindi la scheda funziona bene e anche il suo led(x1950xt), comunque dopo aver fatto un milione di controlli ho sostituito il cavo ide e per il momento non sembra più bloccarsi, avevo in settimana provato anche un'altro hd ma senza successo. Spero che abbia risolto perchèmi seccherebbe prendere un'altro hd,
tiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 22:26   #23
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Fagli un controllo all'hd... non si sa mai...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 15:24   #24
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Rieccomi a lavoro eseguito, ho cambiato il cavo con uno nuovo di zecca, ma come immaginavo il problema non era quello... A questo punto non può essere altro che l'elettronica dell'hard disk. Pazienza, speriamo duri ancora un mesetto e poi prendo l'hd nuovo
Mi auto-quoto nuovamente, per disperazione ho reinstallato altre 2 volte in canale IDE, e come per magia ora funziona in UDMA 6!!!!!!! Inoltre è da ieri che non ho più sentito un clack... Secondo voi reggerà ancora? Per ora comunque rimando l'acquisto del nuovo hard disk, sempre che la situazione non peggiori nuovamente...

EDIT: ha fatto 10 minuti tutto liscio, poi ho provato ad aprire un gioco (con conseguente caricamento da hd) ed ha ricominciato a clakkare...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74

Ultima modifica di Codename47 : 16-04-2007 alle 15:30.
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:51   #25
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Mi auto-quoto nuovamente, per disperazione ho reinstallato altre 2 volte in canale IDE, e come per magia ora funziona in UDMA 6!!!!!!! Inoltre è da ieri che non ho più sentito un clack... Secondo voi reggerà ancora? Per ora comunque rimando l'acquisto del nuovo hard disk, sempre che la situazione non peggiori nuovamente...

EDIT: ha fatto 10 minuti tutto liscio, poi ho provato ad aprire un gioco (con conseguente caricamento da hd) ed ha ricominciato a clakkare...
non è che hai qualche problema di alimentazione?
Dai un'occhiata al connettore che porta la corrente all'hard disk, e magari se ne hai un altro libero prova a cambiarglielo...
resto comunque più orientato verso un problema di hard disk.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:11   #26
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
non è che hai qualche problema di alimentazione?
Dai un'occhiata al connettore che porta la corrente all'hard disk, e magari se ne hai un altro libero prova a cambiarglielo...
resto comunque più orientato verso un problema di hard disk.
Ci avevo già pensato, quando ho cambiato il cavo flat ho anche provato ad attaccare l'hd ad un altro molex... Nessun risultato... Comunque porto nuovi aggiornamenti: dopo aver abilitato la modalità DMA, ho avuto un altro crash pesante, e al riavvio è partito nuovamente checkdisk che ha riallocato altri settori. La voce di HDtune è nuovamente in giallo adesso . Al riavvio, si è impostata di nuovo la modalità PIO che non vuole saperne di andarsene. A questo punto tiro avanti il più possibile, ma l'acquisto del nuovo hd non può essere rimandato.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:30   #27
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
HDTune in giallo evidenzia solo l'ultima voce che ha subito cambiamenti.
C'è sempre una voce in giallo...
dal comportamento direi che comunque è l'hard disk ad essere pesantemente indiziato.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:31   #28
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Ragazzi, per formattare a basso livello il mio disco, posso utilizzare qualche utility in particolare o formatto semplicemente da "Gestione Risorse"?
Grazie.
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:52   #29
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Usa i Seatools per fare il floppy di avvio... la formattazione a basso livello deve avvenire da dos
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:57   #30
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Usa i Seatools per fare il floppy di avvio... la formattazione a basso livello deve avvenire da dos
Grazie. Proverò al più presto...purtroppo ho avuto qualche problema con l'avvio da floppy...mi spiego: da quando ho questo PC, non sono mai riuscito a portare a termine un test da DOS, sia esso il MemTest86+ o il controllo del disco di Maxtor...inspiegabilmente si freezza tutto dopo un paio di minuti! Quindi avrei un pò di paura a formattare da DOS! Ma se è l' unico modo....
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:58   #31
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Si... il disco rigido è quello dove c'è il SO quindi è l'unico modo...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:04   #32
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Scusa FMG ma sono curioso di una cosa...
perchè vuoi formattare a basso livello il tuo Hard Disk?
Per nascondere che hai avuto 12 settori riallocati?
Guarda che è ridicolo.... è come usare una bomba atomica per uccidere un topolino.
Il tuo hard disk da quello che vedo ha riallocato 12 settori, della scorta di 254... perchè stressarlo con una formattazione a basso livello?
A che pro? boh... io queste esagerazioni non le comprendo.
Capisco tenere d'occhio i parametri ogni tanto, ma fare formattazioni continue non serve a un ciufolo... non è che i settori si danneggiano a ciclo continuo e magari te ne sono rimasti pochi, tu hai la scorta quasi al completo.
Aspetta almeno che arrivi a 100, se non alla soglia, poi salvi tutto e formatti a basso livello.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:56   #33
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Scusa FMG ma sono curioso di una cosa...
perchè vuoi formattare a basso livello il tuo Hard Disk?
Per nascondere che hai avuto 12 settori riallocati?
Guarda che è ridicolo.... è come usare una bomba atomica per uccidere un topolino.
Il tuo hard disk da quello che vedo ha riallocato 12 settori, della scorta di 254... perchè stressarlo con una formattazione a basso livello?
A che pro? boh... io queste esagerazioni non le comprendo.
Capisco tenere d'occhio i parametri ogni tanto, ma fare formattazioni continue non serve a un ciufolo... non è che i settori si danneggiano a ciclo continuo e magari te ne sono rimasti pochi, tu hai la scorta quasi al completo.
Aspetta almeno che arrivi a 100, se non alla soglia, poi salvi tutto e formatti a basso livello.
Ciao, non ho bisogno di nascondere a nessuno i 12 settori riallocati
Mi era sembrato di capire che la formattazione fosse l'unica soluzione al "problema" (sempre che di problema si tratti) della presenza dei settori riallocati.
Ovviamente, se mi dici che è un'operazione superflua, se non addirittura dannosa, posso rinunciare tranquillamente
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:03   #34
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Da cosa deduci che sono 12 i settori riallocati? Io leggo 118 su 242 e la soglia è fissata a 63
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:17   #35
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Sottolineo comunque che per sistemare i settori non è strettamente necessario fare una formattazione a basso livello: basta una scansione approfondita con l'utility SEAtools, alla fine della quale viene chiesto se sistemare i bad cluster rilevati. Tutto il processo dura circa 40 minuti.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:19   #36
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
118 è il valore totale di settori danneggiati e "nascosti" da quando esiste l'hard disk.
Quando formatti a basso livello ne vengono messi da parte 254.
Siccome mi par di aver letto che ne hai di riserva 242 è logico che dall'ultima formattazione a basso livello ne sono stati riallocati 12.

Non so quando l'hai fatta l'ultima volta, ma se l'hard disk non ti da problemi e rialloca i settori in modo corretto sostituendo senza problemi quelli che si danneggiano, non è assolutamente il caso di mettersi a fare formattazione a basso livello come se fosse una sciacquatina di mani.
E' chiaro che operazioni così radicali stressano (non necessariamente danneggiano) l'hard disk.
Tu tieni d'occhio la situazione ogni tanto (1 volta al mese è anche troppo), ma non c'è da buttarsi a pesce con formattazioni varie solo per riavere 12 settori di scorta con ancora 242 a disposizione... o no?
Mi sembra un discorso logico, se non addirittura banale o peggio ai limiti del buon senso.
Poi, certo, se ti arrivano settori che non si riallocano, e il sistema comincia a sbarellare, in quel caso andranno prese misure più "radicali".
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:20   #37
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
HDTune in giallo evidenzia solo l'ultima voce che ha subito cambiamenti.
C'è sempre una voce in giallo...
dal comportamento direi che comunque è l'hard disk ad essere pesantemente indiziato.
Dopo l'intervento di SEAtools il parametro di HDtune era tornato a 0, ed ora dopo l'ultimo crash è a 2. A questo punto comunque, al 100% il problema è l'hard disk, in ogni caso lo proverò su un altro pc appena possibile. Vi terrò aggiornati.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 21:11   #38
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
118 è il valore totale di settori danneggiati e "nascosti" da quando esiste l'hard disk.
Quando formatti a basso livello ne vengono messi da parte 254.
Siccome mi par di aver letto che ne hai di riserva 242 è logico che dall'ultima formattazione a basso livello ne sono stati riallocati 12.

Non so quando l'hai fatta l'ultima volta, ma se l'hard disk non ti da problemi e rialloca i settori in modo corretto sostituendo senza problemi quelli che si danneggiano, non è assolutamente il caso di mettersi a fare formattazione a basso livello come se fosse una sciacquatina di mani.
E' chiaro che operazioni così radicali stressano (non necessariamente danneggiano) l'hard disk.
Tu tieni d'occhio la situazione ogni tanto (1 volta al mese è anche troppo), ma non c'è da buttarsi a pesce con formattazioni varie solo per riavere 12 settori di scorta con ancora 242 a disposizione... o no?
Mi sembra un discorso logico, se non addirittura banale o peggio ai limiti del buon senso.
Poi, certo, se ti arrivano settori che non si riallocano, e il sistema comincia a sbarellare, in quel caso andranno prese misure più "radicali".
Io non ho mai formattato il disco a basso livello...ho reinstallato XP un paio di volte negli ultimi mesi per modifiche allo hardware...ma non credo che la formattazione che si fa installando XP sia uguale a quella di cui stiamo parlando...o no?
Ad ogni modo siamo d'accordo...fin quando non succede nulla di anomalo, niente formattazione!
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 08:30   #39
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Qualcuno lo ha fatto prima che tu lo prendessi in carico, dato che segna 118, e solo 12 sono stati riallocati, debbo ritenere che i 106 settori danneggiati siano stati nascosti da qualcuno.
I settori si danneggiano comunemente, salvo il fatto che in genere avviene con frequenza molto piccola...
su un disco come il tuo, con tutte quelle ore di lavoro alle spalle, i 12 settori settori mancanti alla scorta sono più che leciti...
anche un 20-30 non sarebbero stati un problema.
Certo se ne trovavamo 200, qualcosa sull'uso che ne fai o sulla qualità dell'hard disk si poteva dire, ma così mi sembra che stai abbastanza bene, e se non hai problemi veri (hard disk che si pianta.....) perchè andarlo a stuzzicare?
E' proprio per evitare inutili operazioni che si sono inventati questa cosa dei settori di scorta... e come ho detto, finchè non c'è un serio problema o si presentano settori non riallocabili, è meglio aspettare ancora prima di agire in modo così radicale.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:12   #40
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Qualcuno lo ha fatto prima che tu lo prendessi in carico, dato che segna 118, e solo 12 sono stati riallocati, debbo ritenere che i 106 settori danneggiati siano stati nascosti da qualcuno.
I settori si danneggiano comunemente, salvo il fatto che in genere avviene con frequenza molto piccola...
su un disco come il tuo, con tutte quelle ore di lavoro alle spalle, i 12 settori settori mancanti alla scorta sono più che leciti...
anche un 20-30 non sarebbero stati un problema.
Certo se ne trovavamo 200, qualcosa sull'uso che ne fai o sulla qualità dell'hard disk si poteva dire, ma così mi sembra che stai abbastanza bene, e se non hai problemi veri (hard disk che si pianta.....) perchè andarlo a stuzzicare?
E' proprio per evitare inutili operazioni che si sono inventati questa cosa dei settori di scorta... e come ho detto, finchè non c'è un serio problema o si presentano settori non riallocabili, è meglio aspettare ancora prima di agire in modo così radicale.
Boh, la cosa strana è che il disco è stato acquistato nuovo con il resto del PC a suo tempo...ad ogni modo è chiaro: niente formattazione a basso livello
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v