|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Settori riallocati??
Ciao a tutti, ho fatto un controllo del mio Maxxtor Dmax9 PATA da 80GB con HDTune ed il verdetto è: "Health Status OK"
In effetti il disco è stato ben raffreddato (non ha mai superato i 30-32°....indicati dal sensore) e non ha mai prodotto strani rumori (mi riferisco ai famigerati "clack"). Dal controllo S.M.A.R.T. viene fuori un solo dato "strano"...il Reallocated Sector Count il cui valore è pari a 242 (la soglia è di 63)...tale dato è "evidenziato" in giallo. Secondo voi mi devo preoccupare di qualcosa? Praticamente a cosa corrisponde questo valore?
__________________
Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
__________________
Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Il disco rigido tiene dei settori di riserva nel caso in cui i settori usati si danneggiano. In questo caso risulta che tu ne hai pochi o comunque sotto il limite. Per ripristinarli serve una formattazione a basso livello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Ma il limite non è 63? Sostanzialmente formattando a basso livello potrei sistemarlo? Ad ogni modo mi sembra di capire che non c'è nulla di cui preoccuparsi...o no?
__________________
Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Mi intrufolo nel thread in quanto ho lo stesso problema
![]() ![]() In effetti un paio di giorni fa, all'avvio windows ha fatto partire automaticamente il checkdisk che ha sistemato parecchi settori. Oltre ai clack e ai settori riallocati, c'è anche il problema delle prestazioni: la velocità di lettura ormai non supera i 3,5 MB/s, a caricare windows ci mette più di 5 minuti, contro i 30-40 secondi di prima. Ho fatto un test parziale con HDtune ![]() Come vedete la situazione non è delle più rosee. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Mi spiego meglio: la voce Reallocated Sector Count rappresenta i settori di riserva presi da quelli funzionanti che vengono utilizzati nei casi in cui uno o più settori non funzionino più.
Facendo una formattazione a basso livello i settori di riserva vengono rinnovati con altri funzionanti. Quindi una formattazione a basso livello risolve il problema. Codename47 prima di tutto salva tutti i dati importanti. Fatto ciò tenta anche tu una formattazione a basso livello ma se dopo l'hd continua a fare strani rumori c'è poco da fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
Mi dispiace ma non ti perdonerò mai per l'intrusione ![]()
__________________
Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Hai letto la mia risposta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Quote:
Più che altro volevo sapere se questo parametro fosse determinante per la salute del disco...a quanto pare no, se è vero che con una formattazione a basso livello si "risolve" tutto ![]() Nel caso di Codename47 però si verificano tanti altri problemi (primo tra tutti il notevole decadimento delle prestazioni)...credi che ci possa essere un nesso tra l' alto numero di settori riallocati e tutto il resto?
__________________
Trattative ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Si grazie, stavo rispondendo...mi hai anticipato
![]()
__________________
Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
Nel caso di Codename47 c'è un nesso ma non nel senso che i settori riallocati hanno causato quel danno bensì il contrario, cioè che sono una conseguenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
I settori riallocati sono solo 3 su 31375 ore di lavoro dell'hard sono normalissimi anzi, c'è chi sta molto peggio con molte meno ore. Direi che da quel punto di vista stai messo benissimo. La scarsa velocità sembra denunciare un problema diverso... hai controllato se per caso il tuo HD lavora in PIO mode invece che in UDMA? I rumoracci invece sono un'altra cosa... possono essere sintomo di una prossima rottura, o semplicemente conseguenza dell'invecchiamento dell'hard disk (e magari di stress dovuti sia a temperatura che ad usi massicci). PEr diminuire le possibilità di insorgenza di problemi di questo tipo di solito io consiglio sempre l'uso di ventole Face Down per hard disk. Comunque ti consiglio di controllare se da Gestione Periferiche risulta che il tuo HD lavora in modalità DMA o PIO.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 14-04-2007 alle 19:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
scovato il problema. La soluzione purtroppo non sempre è altrettanto semplice da scovare. Se non ti funziona da bios (difficile che sia quello), prova a disinstallare e reinstallare l'hard disk da Gestione Periferiche, poi prova anche ad aggiornare i driver della scheda madre, e infine se c'è prova l'aggiornamento del bios della stessa scheda madre. Se nessuno di questi funziona il problema è probabilmente localizzato sull'hard disk, in quel caso c'è poco da fare... hai già fatto i controlli dell'hard disk con le utility della casa produttrice?
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
I rumori che fa l'hd di sicuro causano tutti questi problemi... non credo che tutto ad un tratto non riconosce i DMA!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
![]() ![]() EDIT: aggiornamento sulla situazione Ho reinstallato il canale IDE e messo gli ultimi driver per la mobo, niente da fare, continua a funzionare in modalità PIO. Adesso faccio il floppy con dentro l'utility SEAtools 1.09 e provvedo alla scansione approfondita.
__________________
![]() Ultima modifica di Codename47 : 14-04-2007 alle 13:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.