Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2007, 16:46   #21
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da nessunoHaStoNick Guarda i messaggi
per k0nt3:

penso che ilsensine non si riferisse a quello che dici tu riguardo la parola driver.. bensì al fatto che in linux si parla di moduli..
in realtà avevo iniziato a scrive prima di ilsensine... ci ho solo un impiegato un pò di più e quindi non avevo letto il suo commento
comunque in generale un driver è un software che permette di gestire una periferica hardware, quindi un modulo è un driver se fa questo. l'importante è capirsi
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 19:18   #22
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Beh, tante distro è vero, ma la maggior parte, soprattutto le più diffuse nascono dalle costole di altre (vedi ubuntu con debian), quindi è vero che puoi citare ubuntu, debian, knoppix, però ognuna di queste può condividere i repository delle altre.
Inoltre dipende molto dal formato di pacchettizazione usato.
E se non sbaglio di fatto installare da sorgenti è possibile pressoche nello stesso modo in ogni distribuzione.
Correggetemi se sbaglio.
Certo, poi magari Ubuntu prendera una strada a se stante staccandosi da debian, ma rimane il fatto che ormai ha raggiunto un livello di diffusione che glielo permette di fare.
Se per interoperabilità si intende la possibilità di portare formati di documenti o media da linux a windows e non viceversa io lo vedo più un pregio della comunità open source che un difetto. Infatti loro operano permettendo a chiunque di usare un file di open office, di sentire musica in ogg, di vedere filmati xvid, per non parlare dei file svg o programmi scritti in pyton.
Ms invece (che non odio, ci mancherebbe) produce wmv, wma, file office, la tecnologia .net ma la mette a disposizione solo di chi utilizza i suoi so. Chi è interoperabile?
Poi ci sono evidenti limit, è vero. L'utenza media di linux non è più intelligente, ma sicuramente più intraprendente perchè ti trovi di fronte a situazioni che necessitano un minimo di documentazione, ma è bello anche questo in fondo.
Non ci sono giochi, è vero, esiste Wine e cedega (a pagamento) che fanno quel che possono con giochi win e ci sono poche software house che invece producono direttamente per linux, tanto di cappello a loro mi vien da dire.
Infine non penso che la filosofia di linux sia conquistare le vette informatiche, si mira alla diffusione, si lavora per questo, dalla mia prima esperienza con Red Hat alle ubuntu di oggi c'è un abisso di differenza.
Poi non capisco in un post il riferimento (per quanto ho inteso ironico) al pulsante make a donation. Lavorano duro e gratis, ti chiedono solo di contribuire se vuoi contribuire, cosa c'è di male in questo. Vuoi usare openoffice e non donare, scarichi e basta.
Quale è il priblema?
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 19:46   #23
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Per favore evitiamo la solita (ed inutile) guerra Linux vs Windows, che nn c'azecca nulla, limitiamoci a commentare la news.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 21:30   #24
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Non si puo' denigrare in questo modo Linux solo perche' non lo si sa usare.
Qui intanto si parla di distribuzioni.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 21:37   #25
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da nessunoHaStoNick Guarda i messaggi
per k0nt3:

penso che ilsensine non si riferisse a quello che dici tu riguardo la parola driver.. bensì al fatto che in linux si parla di moduli..

Ehm si riferiva a me e non merita risposta.

Ultima modifica di ulk : 03-04-2007 alle 21:51.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 21:46   #26
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
hai riscontrato problemi? se c'è qualcuno che non sa cosa significa la parola "interoperabilità" è Bill Gates
Gates non ha bisogno di nuovi utenti, la base decrepita Linux si, specie con la moltiplicazione delle distro (sia chiaro comunque destinate a tirare i piedini per il 95% comunque sia)

Quote:
invece windows è compatibile con il software nativo per linux? mi sbalordisce il fatto che lo consideri un difetto... prima di tutto esiste WINE che è già un tentativo decente.. se poi non è sufficiente è solo perchè alla MS non conoscono la parola "interoperabilità" (vedi sopra)
Vedi sopra.
Quote:
è pieno di giochi
Ah come si chiamano K-Asteroids.. ma dai..
Quote:
quindi? non stanno mica facendo la gara a chi ha più utenti
Gli utenti contano metti solo un 10 % sarebbe una buona base. Una formica la schiacci con il piede, migliaia di formiche africane spolpano un uomo . E i tester servono con tutte le combinazioni hardware esistenti.
Quote:
certo ci sono cose su cui si dovrebbero mettere daccordo, ma non sono quelle che hai detto te.
Cioè non avere un S.O. come un Open Office e un FF reference ? Niente?

Peccato, invece di cercare di battere i sistemi operativi di Gates con i fantasmi del TC e compagnia si potrebbe cercare di farlo sul campo con un sistema veramente alternativo, innovativo, stabile etc e pure gratis.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 22:12   #27
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Gates non ha bisogno di nuovi utenti, la base decrepita Linux si, specie con la moltiplicazione delle distro (sia chiaro comunque destinate a tirare i piedini per il 95% comunque sia)



Vedi sopra.


Ah come si chiamano K-Asteroids.. ma dai..


Gli utenti contano metti solo un 10 % sarebbe una buona base. Una formica la schiacci con il piede, migliaia di formiche africane spolpano un uomo . E i tester servono con tutte le combinazioni hardware esistenti.


Cioè non avere un S.O. come un Open Office e un FF reference ? Niente?

Peccato, invece di cercare di battere i sistemi operativi di Gates con i fantasmi del TC e compagnia si potrebbe cercare di farlo sul campo con un sistema veramente alternativo, innovativo, stabile etc e pure gratis.
Hai finito?
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 22:18   #28
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Gates non ha bisogno di nuovi utenti, la base decrepita Linux si, specie con la moltiplicazione delle distro (sia chiaro comunque destinate a tirare i piedini per il 95% comunque sia)
l'interoperabilità avviene per definizione tra due oggetti, per cui se una delle due parti fa di tutto per non farla avvenire non si può farci niente
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Vedi sopra.
vedi sopra
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Ah come si chiamano K-Asteroids.. ma dai..
ma smettila
doom3, quake4, unreal, ecc
http://www.penumbra-overture.com/index.php
http://www.planeshift.it/
http://www.warsow.net/
http://www.wesnoth.org/
http://wolfire.com/lugaru.html

ps. posso continuare per molto
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Gli utenti contano metti solo un 10 % sarebbe una buona base. Una formica la schiacci con il piede, migliaia di formiche africane spolpano un uomo . E i tester servono con tutte le combinazioni hardware esistenti.
perchè OSX esiste allora? addirittura è meno diffuso di linux secondo alcune stime
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Cioè non avere un S.O. come un Open Office e un FF reference ? Niente?

Peccato, invece di cercare di battere i sistemi operativi di Gates con i fantasmi del TC e compagnia si potrebbe cercare di farlo sul campo con un sistema veramente alternativo, innovativo, stabile etc e pure gratis.
confondi il sistema operativo (che è linux) con la distribuzione (fedora, suse, ubuntu ecc..)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 22:56   #29
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
k0nt3: dai non diciamo cavolate sui giochi. I giochi Open seri si contano sulle dita di due mani, mentre le software house che producono giochi a pagamento snobbano Linux. Più DirectX verrà adottato - e si va verso quello - e meno giochi a pagamento si vedranno su Linux. Fino a pochi anni fa i motori grafici OpenGL prendevano una buona fetta di mercato, il che li rendeva facilmente convertibili anche per Linux, ma ora con la presenza di Xbox che tira il mercato videoludico, le DirectX verranno adottate sempre di più.
Quindi siamo realisti e non raccontiamoci le barzellette sui giochi per Linux: se uno sceglie Linux non lo fa certo per i giochi, anzi, tranne in rari casi, se uno sceglie Linux deve rinunciare ai giochi.
Poi aggiungici che un produttore - AMD - che occupa il 50% del mercato fa dei moduli penosi per il kernel e credo che il quadro sia abbastanza completo.

ulk: la moltiplicazione delle distro non c'è. E' sempre stato così da quando esiste Linux. Alla metà degli anni '90 c'erano già molte distro, spesso non compatibili fra di loro. Ora ci sono grandi famiglie, spesso intercompatibili, a livello di pacchetti di installazione, e sicuramente compatibili con la semplice ricompilazione, quindi la situazione è ancora migliore di allora !!!

Ultima modifica di cionci : 03-04-2007 alle 22:59.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 23:39   #30
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
k0nt3: dai non diciamo cavolate sui giochi. I giochi Open seri si contano sulle dita di due mani, mentre le software house che producono giochi a pagamento snobbano Linux. Più DirectX verrà adottato - e si va verso quello - e meno giochi a pagamento si vedranno su Linux. Fino a pochi anni fa i motori grafici OpenGL prendevano una buona fetta di mercato, il che li rendeva facilmente convertibili anche per Linux, ma ora con la presenza di Xbox che tira il mercato videoludico, le DirectX verranno adottate sempre di più.
si ma non si chiamano K-asteroids... ci sono giochi molto carini e divertenti (spesso anche gratis). comunque c'è anche la playstation3 che usa OpenGL ES (e guarda caso si partirà da lì per lo sviluppo di OpenGL 3).
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Quindi siamo realisti e non raccontiamoci le barzellette sui giochi per Linux: se uno sceglie Linux non lo fa certo per i giochi.
diverso è dire che non ci sono giochi o che fanno schifo
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Poi aggiungici che un produttore - AMD - che occupa il 50% del mercato fa dei moduli penosi per il kernel e credo che il quadro sia abbastanza completo.
niente da dire, ma almeno esistono (e mi hanno permesso di giocare a doom3)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 00:25   #31
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Pero' non ha tutti i torti!

Dai, ragazzi!

OK, anche io sono contentissimo della vastissima possibilita' di scelta offerta dal mondo FLOSS, pero' certe scelte IMHO sono proprio tempo e risorse sprecate.
Basta dare una breve carrellata tra le posizioni al top e confrontarle con le solite note, per capire che i loro manutentori e betatester avrebbero fatto meglio a partecipare a progetti gia' ben consolidati e con alle spalle documentazione, forum, ML, chat, newsgroup, ecc... anziche' reinventare la ruota giusto per fare l'n-esimo live/install-cd customizzato, reinventarsi l'n-esimo package manager con tanto di repository, l'n-esimo pannello di controllo, ecc...

Cioe', voglio dire, chiunque di noi quando s'installa la sua Debian/Slack/Fedora/Gentoo/Mandriva/OpenSuse poi alla fin fine, un po' da solo un po' seguendo le dritte in Rete, se la customizza, eccheccazzo!

Tanto chi s'installa una distro, o ha voglia di usare un SO alternativo agli altri proprietari, oppure lo fa tanto per perdere un po' di tempo dietro alle cazzatelle colorate delle GUI; per cui nel primo caso, sara' in grado d'installarsi il necessario da solo, il secondo caso invece manco vale la pena considerarlo!


Per concludere:
mi sta bene che esca chesso', un live-cd per il data recovery basato su Gentoo, oppure un access point basato su Slack, oppure un media center basato su Fedora, oppure una business card basata su Debian, ma non N-desktop user-friendly (che poi in genere o non si riesce a raggiungere un'installazione completamente funzionante, o comunque se si necessita di qualche pacchetto aggiuntivo e/o aggiornato bisogna smanettarci le ore per far funzionare le cose, senza la necessaria documentazione ovviamente! ) o addirittura distro general purpose, dunque rivolte sia al desktop che, addirittura, ad un utilizzo server.
Come se fosse cosa da poco, che s'improvvisa da un giorno all'altro, il tener in piedi in maniera stabile e coerente una distro!


PS:
ovviamente ognuno e' libero di scegliere come meglio crede, ci mancherebbe, non saro' certo io a proibirglielo, anche questo e' il bello del FLOSS, pero' non credo si avverta tutta questa necessita' di distro diverse da chi GNU/Linux lo vuole adoperare per davvero!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 14:32   #32
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
@ulk

Personalmente non capisco la tua critica:

1) Tu sei libero di scegliere il sistema che più ti piace, e se linux non ti piace non sei obbligato a comprarlo; il problema è quando stai per comprare un pc o un portatile e sei COSTRETTO a comprarti anche un s.o.

2) Linux è pieno di bug, moduli del kernel scritti ecc. ecc. ma credi che windows sia perfetto? Invito tutte le persone che non hanno MAI avuto problemi con windows a mettere un post.

3) Forse non conosci bene linux, ma alla base di ogni distro il s.o. è lo stesso. Il lavoro di molti programmatori non si perde in mille rivoli, anzi si convoglia tutto nella filosofia del mondo opensource.

4) Chi sceglie linux, sa benissimo che per giocare ci si compra una console.

5) In ultima analisi, mi sembra che quasi quasi a linux ne stai facendo una colpa.......si ma di cosa? di esistere? E ti sei mai domandato se invece non esistesse?
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 22:51   #33
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
[quote=Ntropy;16621303]@ulk


Quote:
1) Tu sei libero di scegliere il sistema che più ti piace, e se linux non ti piace non sei obbligato a comprarlo;
Linux? Mi risulta che solo una parte delle distro siano a pagamento. Tempo fa avevo pensato di comprare la retail di Suse... poi ho optato per Vista.. fortunatamente.

Quote:
il problema è quando stai per comprare un pc o un portatile e sei COSTRETTO a comprarti anche un s.o.
Francamente non capisco come una persona che non sa assemblarsi un PC possa usare e installare una distro linux.


Quote:
2) Linux è pieno di bug, moduli del kernel scritti ecc. ecc. ma credi che windows sia perfetto? Invito tutte le persone che non hanno MAI avuto problemi con windows a mettere un post.
Non parlo di bug parlo della babele, probabilmente foraggiata trasversalmente anche da Microsoft, di distribuzioni che funzionano male con supporto driver inesistente per molte periferiche e componenti HW.

Quote:
3) Forse non conosci bene linux, ma alla base di ogni distro il s.o. è lo stesso. Il lavoro di molti programmatori non si perde in mille rivoli, anzi si convoglia tutto nella filosofia del mondo opensource.
Prendila così la suite Mozilla funziona bene sia su linux che su Sistemi windows stessa cosa per Open Office. I sistemi operativi , linux based, funzionano bene solo con determinate componenti e nei fatti, pur essendo gratuite in buona parte, non sono così alla portata di tutti, pensate solo a partizionare un disco con tutte le decine di tipoplogie di file system e le partizioni che si devono creare.. senza usare le modalità di default (dove ci sono).

Quote:
4) Chi sceglie linux, sa benissimo che per giocare ci si compra una console.
Su dai usano SP2 piratato con giochi piratati, poi magari hanno anche la console.

Quote:
5) In ultima analisi, mi sembra che quasi quasi a linux ne stai facendo una colpa.......si ma di cosa? di esistere? E ti sei mai domandato se invece non esistesse?

Oh si, forse si poteva creare qualcosa di meglio tipo un Beos o un OS/2 ....gratuito.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 23:58   #34
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Ulk secondo me esageri un pò...
Linux non sarebbe valido? è talmente tanto valido che è di base su molti server, che viene usato da grandi render farm per finalizzare film e cartoni animati tipo schrek tanto per dire, credi che con il mitico windows e os-x in giro non abbiano scelto quello che ritenevano il meglio? E bada bene che non è un discorso economico, perchè linux è gratuito per noi, ma per lavoro i costi trasversali non sono minimi, anzi...
Chi sceglie linux per giocare ha diverse possibilità;
-giocare con ciò che linux mette a disposizione
-accontentarsi di wine o pagare cedega
-avere linux e win
-avere linux e console

Ognuno decide secondo coscienza, però scrivere frasi come la tua sulla pirateria sembra alquanto faziosa e offensiva.

Suite come open office o firefox ma puoi aggiungere pyton, sodipopi, gimp, scribus, inkscape, blender, e tanti tanti altri funzionano così bene sia u win che si linux per merito di chi ci lavora sopra e non fa distinzioni ma mette a disposizione di chiunque strumenti utili come questi.
E tengo a notare che per scrivere programmi per so diversi non basta vambiare flag al compilatore.

Perchè babele poi? Ma ti rendi conto che partendo dai sorgenti puoi compilare qualunque cosa su qualunque distro? Inoltre di ogni pacchetto trovi almeno sorgente + deb + rpm. E i programmi di conversione tra pacchettizazioni diverse... Insomma più che babele direi migliaia di popoli che parlano una lingua comune e una manciata di dialetti.
Inoltre il supporto driver non dipende dagli sviluppatori linux ma dalle case produttrici di hw.
Inoltre permettimi di dire che una persona può non saper assemblare un pc ma saper usare linux, dove è il difficile? Cosa è complicato?
Basta per esempio prendere ubuntu e dare una sbirciata a ubuntuguide.com e la distro è operativa. Difficoltà? Impossibile?

Forse lo scoglio più duro per linux è nell'utente, non nel so.

Su una cosa ti do ragione, Beos era un gran sistema operativo. Però esiste Haiku, il suo discendente. Gratuito come lo vuoi. Se per te è il meglio fai qualcosa di utile, dai una mano allo sviluppo.
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 01:21   #35
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da NoLimit Guarda i messaggi
Linux non sarebbe valido? è talmente tanto valido che è di base su molti server, che viene usato da grandi render farm per finalizzare film e cartoni animati tipo schrek tanto per dire, credi che con il mitico windows e os-x in giro non abbiano scelto quello che ritenevano il meglio? E bada bene che non è un discorso economico, perchè linux è gratuito per noi, ma per lavoro i costi trasversali non sono minimi, anzi...
Conosco la diffusione Linux in ambito server, ma io parlo di utenti desktop non di utenza professionale-progammatore.

Quote:
Chi sceglie linux per giocare ha diverse possibilità;
-giocare con ciò che linux mette a disposizione
-accontentarsi di wine o pagare cedega
-avere linux e win
-avere linux e console

Ognuno decide secondo coscienza, però scrivere frasi come la tua sulla pirateria sembra alquanto faziosa e offensiva.
Oh beh basta guardarsi i dati sulla pirateria informatica e ovvio che non si generalizza.

Quote:
Suite come open office o firefox ma puoi aggiungere pyton, sodipopi, gimp, scribus, inkscape, blender, e tanti tanti altri funzionano così bene sia u win che si linux per merito di chi ci lavora sopra e non fa distinzioni ma mette a disposizione di chiunque strumenti utili come questi.
E tengo a notare che per scrivere programmi per so diversi non basta vambiare flag al compilatore.
Va beh mettila come vuoi fungono e sono più efficienti anche di IE 7.0 o dello stessa Suite Office.

Quote:
Perchè babele poi? Ma ti rendi conto che partendo dai sorgenti puoi compilare qualunque cosa su qualunque distro? Inoltre di ogni pacchetto trovi almeno sorgente + deb + rpm. E i programmi di conversione tra pacchettizazioni diverse... Insomma più che babele direi migliaia di popoli che parlano una lingua comune e una manciata di dialetti.
Ma certo come l'installazione passo-passo di Gentoo, tuttavia all'utente medio interessa qualcosa di più pratico ed efficiente e sopratutto che consenta, senza troppi sbattimenti, una rapida risoluzione dei problemi.

Per quanto riguarda i dialetti beh alcuni sono peggio di certe lingue lapponi.



Quote:
Inoltre il supporto driver non dipende dagli sviluppatori linux ma dalle case produttrici di hw.
Inoltre permettimi di dire che una persona può non saper assemblare un pc ma saper usare linux, dove è il difficile? Cosa è complicato?
Basta per esempio prendere ubuntu e dare una sbirciata a ubuntuguide.com e la distro è operativa. Difficoltà? Impossibile?
Vale il discorso che ho detto prima , se l'hardware viene riconosciuto l'ambaradan funziona altrimenti ti attacchi.

Quote:
Forse lo scoglio più duro per linux è nell'utente, non nel so.
Eh si è come l'emetismo.. non è l'autore che deve abbassarsi al livello del volgo, ma il volgo che si deve istruire.
Quote:
Su una cosa ti do ragione, Beos era un gran sistema operativo. Però esiste Haiku, il suo discendente. Gratuito come lo vuoi. Se per te è il meglio fai qualcosa di utile, dai una mano allo sviluppo.
Era un esempio. i progetti validi sono stati stroncati da Microsoft. Come mai non si preoccupa di Linux e C.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 08:14   #36
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Visto che ti piace parlare così:


Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Linux? Mi risulta che solo una parte delle distro siano a pagamento. Tempo fa avevo pensato di comprare la retail di Suse... poi ho optato per Vista.. fortunatamente.
Hai comprato vista, benissimo. Beato te!

Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Francamente non capisco come una persona che non sa assemblarsi un PC possa usare e installare una distro linux.
Assemblati un notebook e poi ne parliamo.

Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Non parlo di bug parlo della babele, probabilmente foraggiata trasversalmente anche da Microsoft, di distribuzioni che funzionano male con supporto driver inesistente per molte periferiche e componenti HW.
Caspita, questo complotto mi era sfuggito.

Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Prendila così la suite Mozilla funziona bene sia su linux che su Sistemi windows stessa cosa per Open Office. I sistemi operativi , linux based, funzionano bene solo con determinate componenti e nei fatti, pur essendo gratuite in buona parte, non sono così alla portata di tutti, pensate solo a partizionare un disco con tutte le decine di tipoplogie di file system e le partizioni che si devono creare.. senza usare le modalità di default (dove ci sono).
Scusa, ma hai comprato vista, giusto? Lascia questi problemi a chi usa Linux e si diverte a capire come realmente funziona un s.o. e con 5 minuti di google ci riesce tranquillamente.

Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Su dai usano SP2 piratato con giochi piratati, poi magari hanno anche la console.
no comment


Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Oh si, forse si poteva creare qualcosa di meglio tipo un Beos o un OS/2 ....gratuito.
....si poteva creare.........io dico potresti creare. Incomincia a scrivere il tuo personalissimo s.o., gli strumenti e i linguaggi di programmazione li trovi tutti sulla rete (free), con tutte queste critiche chissà quante idee che hai e finalmente potrai creare il sistema operativo perfetto e magari anche opensource.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 09:14   #37
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
di distribuzioni che funzionano male con supporto driver inesistente per molte periferiche e componenti HW
Potrai anche non voler rispondermi, ma sono alquanto scocciato di gente che va a sbandierare in giro i soliti luoghi comuni. Tu puoi pensarla come vuoi, ma coloro che ti leggono - che forse non sanno nulla di linux, ma potrebbero essere tentati di provarlo - si fanno idee completamente sballate.
Se vuoi parlare di driver, parlane correttamente. Hai ad esempio scordato di ricordare che linux supporta _nativamente_ più periferiche, su più architetture diverse, di _qualsiasi_ altro s/o. Hai inoltre omesso che stiamo offrendo alle aziende lo sviluppo gratuito dei driver per loro, con tanto di assistenza legale gratuita per la tutela della IP. Nessun altro s/o supporta il produttore in questa maniera, _nessuno_. E sono cose che dovresti sapere, visto che hai frequentato la sezione linux.
Certo ci sono alcune periferiche desktop poco o male supportate, ed è un problema che stiamo cercando di affrontare, ma o dici le cose correttamente oppure per favore risparmiati le frasi fatte.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 05-04-2007 alle 09:16.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 09:52   #38
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Potrai anche non voler rispondermi, ma sono alquanto scocciato di gente che va a sbandierare in giro i soliti luoghi comuni. Tu puoi pensarla come vuoi, ma coloro che ti leggono - che forse non sanno nulla di linux, ma potrebbero essere tentati di provarlo - si fanno idee completamente sballate.
Diversamente dai sistemi Microsoft, le distro Linux sono quasi tutte liberamente scaricabili o hanno una versione leggera gratuita; dubito che l'utonto medio si crei problemi a far partire un download da http o da ftp visto che è in grado di sfruttare emule. Il problema, come ben sai, è in fase di installazione e di riconoscimento delle componenti. (N.B. si parla sempre di utonti)

Quote:
Se vuoi parlare di driver, parlane correttamente. Hai ad esempio scordato di ricordare che linux supporta _nativamente_ più periferiche, su più architetture diverse, di _qualsiasi_ altro s/o.
Qui si parla di utonti, persone che installano una distro e vogliono usarla non smanettarci sopra. Il fatto che determinati driver nVidia offrano questa possibilità è irrilevante se io uso una scheda ATI.

Quote:
Hai inoltre omesso che stiamo offrendo alle aziende lo sviluppo gratuito dei driver per loro, con tanto di assistenza legale gratuita per la tutela della IP.

Le aziende devono farseli da solo i driver e non aspettare lo smanettone che di facciata offre aiuto ma ovviamente mira ad avere una occupazione a tempo pieno. Per fare ciò serve una distro reference basata sull'idea di Free Standards Group.

Quote:
Nessun altro s/o supporta il produttore in questa maniera, _nessuno_. E sono cose che dovresti sapere, visto che hai frequentato la sezione linux.
Certo chi vuoi che offra driver per S.O. che già insieme sono solo per una frazione della platea degli acquirenti, come ho detto prima ci vuole almeno un 10 % altrimenti non si passa neanche la soglia di sbarramento. E per quanto si impegneranno gratuitamente (alcuni) a fornire driver non ufficiali continueranno ad arrivare in ritardo rispetto ai sistemi di Gates.

Quote:
Certo ci sono alcune periferiche desktop poco o male supportate, ed è un problema che stiamo cercando di affrontare, ma o dici le cose correttamente oppure per favore risparmiati le frasi fatte.
Basta vedere i numeri. E' una questione puramente democratica, ci vuole un minimo; cosa che per ora Linux non ha e che con la strada che continua ad avere non avrà mai.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:11   #39
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Diversamente dai sistemi Microsoft, le distro Linux sono quasi tutte liberamente scaricabili o hanno una versione leggera gratuita; dubito che l'utonto medio si crei problemi a far partire un download da http o da ftp visto che è in grado di sfruttare emule. Il problema, come ben sai, è in fase di installazione e di riconoscimento delle componenti. (N.B. si parla sempre di utonti)
Per questo facciamo anche i live cd.
E anche per questo siamo contenti se un produttore come Dell cerca di colorare un pò il desolante monocolore che si vede nei negozi; sarebbe bello dare agli "utonti" un pò di scelta e vedere che succede.
E sempre a proposito di difficoltà vere o presunte, prendi un computer con solo linux installato sopra, e installaci windows. Senza rovinare l'installazione linux, e trovando un modo per lanciare linux in dual boot. Fammi vedere, e dimmi cosa è più difficile.

Quote:
Qui si parla di utonti, persone che installano una distro e vogliono usarla non smanettarci sopra. Il fatto che determinati driver nVidia offrano questa possibilità è irrilevante se io uso una scheda ATI.
No qui si parla del titolo dell'uscita di una RC di Mandriva; sei partito gratuitamente con una serie da record di luoghi comuni, inesattezze e mezze verità:

Ma dai è sempre la solita questione: driver, interoperabilità software, compatibilità per software nativo per windows, giochi e compagnia. Per contro un miriade di distribuzioni che si spartiscono le briciole del 0,x di user che non installato prodotti Microsoft (piratati o meno).

Invece di andare avanti vanno indietro.. che si mettano un po d'accordo.


Permetti agli altri di puntualizzare.

Quote:
Le aziende devono farseli da solo i driver e non aspettare lo smanettone che di facciata offre aiuto ma ovviamente mira ad avere una occupazione a tempo pieno. Per fare ciò serve una distro reference basata sull'idea di Free Standards Group.
Continui a voler parlare di cose che conosci a malapena. Non sto parlando di smanettori, ma di un gruppo gestito da uno dei più importanti sviluppatori del kernel. Gli stessi sviluppatori che hanno reso il kernel linux quello che è oggi.
Se anche qualche smanettone vuole partecipare è bene accetto, ma stai sicuro che il suo lavoro passerà servere revisioni. Non vengono accettati nel kernel driver mediocri.

Quote:
Certo chi vuoi che offra driver per S.O. che già insieme sono solo per una frazione della platea degli acquirenti, come ho detto prima ci vuole almeno un 10 % altrimenti non si passa neanche la soglia di sbarramento. E per quanto si impegneranno gratuitamente (alcuni) a fornire driver non ufficiali continueranno ad arrivare in ritardo rispetto ai sistemi di Gates.
Sì certo, sempre in ritardo. Posso portarti come esempio i driver sata; immagina qual'è stato il primo sistema operativo a supportarlo.
E già che ci sei, fammi vedere come installi XP su un apertissimo e documentatissimo sata ahci (non in modalità "legacy", ma in modalità ahci pura) senza ricorrere a floppy con i driver.
Permetti che mi inalbero quando parli di driver alla tua maniera?

Quote:
Basta vedere i numeri. E' una questione puramente democratica, ci vuole un minimo; cosa che per ora Linux non ha e che con la strada che continua ad avere non avrà mai.
Ok dicci tu allora che "strada" intraprendere. Più di scivergli i driver gratis non possiamo fare altro, se hai qualche idea la comunico agli sviluppatori.
A criticare non ci vuole nulla, è fare proposte che è complicato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:16   #40
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
ulk: dal punto di vista del riconoscimento Linux ha fatto passi da gigante rispetto anche a solo 2 anni fa. Addirittura mi ha riconosciuto il modem di un cellulare LG senza fare niente, ti sembra poco ?
Con Ubuntu non ho mai dovuto smanettare con i moduli, per carità, non ho un sistema all'ultimo grido, ma chipset nVidia, scheda grafica ATI x300, Adaptec 19160, un hard disk sul controller SATA onboard, SB Live, stampante laser Samsung e tutto funziona perfettamente senza aver dovuto mettere mano a niente.
Il problema che c'era fin'ora su Ubuntu era solo legato ai driver ATI e nVidia non open. Problema che è stato risolto con la release che sta per essere pubblicata il 19 di questo mese: http://wiki.ubuntu-it.org/Abilitare3...light=%283d%29
Stessa cosa anche per compiz che è abilitabile con un click dalle preferenze.
Quindi con due click è possibile avere un desktop di questo tipo: http://www.youtube.com/watch?v=9YWRJwIIk2I
Edit: questo è un sistema meno modificato: http://www.youtube.com/watch?v=0OONE...elated&search=

Ultima modifica di cionci : 05-04-2007 alle 10:24.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1