Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2007, 09:13   #21
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Solido Guarda i messaggi
Quoto...ho mac da 7-8 mesi ormai e non ho mai preso un VAIRUS e non ci devi nemmeno stare un secondo dietro per la manutenzione... tempi fa invece quando formattavo windog, quello senza service, nn facevo in tempo a connettere pere scaricare un antivirus, che tempo un minuto,GIURO, mi beccava il Wormone e si riavviava
Nessuno dubita che tu in 8 mesi non abbia mai preso un virus su mac os.
Conosco decine di persone che hanno avuto il tuo stesso problema col wormone
(si chiamava sasser). Il punto è che la vulnerabilità che ha permesso di crearlo è una. Nell'articolo non si parla di quantità di pc infetti ma si parla di numero di vulnerabilità.

Capisco che in ogni articolo si debba ribadire che la Microsoft è brutta, sporca e cattiva ma almeno cerchiamo di usare argomentazioni serie.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:17   #22
Amlugil
Senior Member
 
L'Avatar di Amlugil
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Nessuno dubita che tu in 8 mesi non abbia mai preso un virus su mac os.
Conosco decine di persone che hanno avuto il tuo stesso problema col wormone
(si chiamava sasser). Il punto è che la vulnerabilità che ha permesso di crearlo è una. Nell'articolo non si parla di quantità di pc infetti ma si parla di numero di vulnerabilità.

Capisco che in ogni articolo si debba ribadire che la Microsoft è brutta, sporca e cattiva ma almeno cerchiamo di usare argomentazioni serie.
Giusto, e giova inoltre ribadire che la falla aveva una patch risalente giusto a qualche...mese prima?
Poi tutti a piangere e a inveire
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right?
Amlugil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:33   #23
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Beh, se è il sistema operativo più sicuro allora non si capisce che ci stiano a fare i prodotti Symantec.... per gli altri SO (Linux e MACosx) non servono prodotti simili....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:33   #24
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
@amlugil: Infatti...sarà che non aggiornavano perchè sprovvisti di licenza...
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:34   #25
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Si dimentica sempre una cosa in questi raffronti, Red-Hat Linux non mette a disposizione solo Linux e Gnome (che già di suo contiene un sacco di cose) ma anche qualche centinaio di applicativi, tra cui librerie di sviluppo, strumenti per la compilazione e un sacco di driver non ufficiali (sviluppati con reverse).
E' un raffronto a dir poco inutile, poco lontano dalla semplice pubblicità.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:35   #26
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Nessuno dubita che tu in 8 mesi non abbia mai preso un virus su mac os.
Conosco decine di persone che hanno avuto il tuo stesso problema col wormone
(si chiamava sasser). Il punto è che la vulnerabilità che ha permesso di crearlo è una. Nell'articolo non si parla di quantità di pc infetti ma si parla di numero di vulnerabilità.

Capisco che in ogni articolo si debba ribadire che la Microsoft è brutta, sporca e cattiva ma almeno cerchiamo di usare argomentazioni serie.


Certo, sicuramente ma considera anche l'imbottitura di win tra firewall aggiornamenti e quant'ltro... io ho il portatile con vista e la cosa che nn mi piace di microsoft semmai è il monopolio che cerca di avere e soprattutto il fatto del tc... cmq al di fuori di questo vista è ancora nuovo e magari le vulnerabilità sono ancora da scoprire
l'altro gg per es c'era un articolo su internet e sicurezza (fonte ms) e veniva detto: win 2003 sistema migliore in assoluto e per la sua manutenzione si spende meno che per gli altri (osx e linux)
cmq spero che non si sbaglino perchè mi farebbe piacere non avere come al solito un sistema pacco scopiazzato male
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:38   #27
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Beh, se è il sistema operativo più sicuro allora non si capisce che ci stiano a fare i prodotti Symantec.... per gli altri SO (Linux e MACosx) non servono prodotti simili....

Quoto, è un paradosso, parla una società che si occupa di sicurezza e per di + che lavorra solo per win perchè gli altri nn ne hanno bisogno e hanno il coraggio di dire che è il migliore...sa fosse tanto meglio perchè non lo lasciano nudo come mamma l'ha fatto?
tanto è gia ultraveloce e leggero
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:47   #28
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da javaboy
Non si sta parlando di virus ma di vulnerabilità.
Ti sbagli, si sta parlando di sicurezza. Leggi il titolo dell'articolo.

Tanto per cominciare i virus ad alta diffusione (vedi virus polimorfici) sono più perisolosi di una vulnerabilità. E' anche vero che mediamente i virus hanno un tempo di vita più breve, visto che ci sono 1000000 aziende nel settore.

In ogni caso la Symantec può dire quello che vuole per portare acqua al proprio mulino, fanno ridere i polli. Secondo me si sono basati su una semplice media...e anzi mi sorprende che abbiano piazzato linux al secondo posto.
I sistemi openSource hanno uno sviluppo 10 volte più veloce rispetto a nonna M$, quindi è logico che le probabilità di incappare in una vulnerabilità siano maggiori. Tuttavia, vengono risolte in tempi altrettanto veloci. La M$ per rilasciare nuove versioni dei loro applicativi impiega ANNI, ma vuole anche MESI per coprire (ma anche per scoprire) le falle nei loro rilasci. Dai, lo sanno tutti (*TUTTI*) che i sistemi loro diventano decentemente stabili solo al secondo service pack (ma non è un fatto certo).

Non mi esprimo riguardo a MacOS visto che non lo conosco benissimo...

Una puntualizzazione ad avvelenato: Non è vero che se qualcuno facesse virus per linux sarebbe la stessa cosa. Non si diffonderebbero altrettanto rapidamente, per il semplice fatto che linux ha 100 volte meno codici ad esecuzione automatica (ovviamente a scapito della facilità d'utilizzo). Il principale problema di windows sono le dll e gli activex. E' quello è il punto di forza di firefox

Per concludere, NAV2007 è tra i migliori AV in circolazione secondo AV-comparatives.com (concordo cmq sul fatto che le versioni precedenti facessero pena, pietà e misericordia), hanno perfino ridotto dimensioni e carico. OVVIAMENTE ci sono antivirus migliori...AVK in primis.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:49   #29
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Amlugil Guarda i messaggi
La tua ironia è davvero di pessimo gusto ma probabilmente sono io ad avere il palato fine e a non sopportare l'uso improprio di certi termini e paragoni.
Il firewall di xp non è assolutamente il massimo ma svolge il suo compito se ad usare il pc vi è una persona che sa quello che sta facendo, se per te è un problema...il problema è tuo.
Oltre a linkare pagine non esistenti puoi dare qualche parvenza di credibilità a quello che dici con dati oggettivi oppure devo crederti sulla parola? (aspetta e spera)
Fa come vuoi, io considero molto più attendibili le comparazioni di virus bulletin.
Hasta la vista.
Che persona simpatica:

comunque non accetta link statici.
http://www.av-comparatives.org

poi vai su comparatives sulla sinistra
poi clicchi su Retrospective/ProActive Test di Novembre 2006 (ultimo).

Norton realizza 15 punti su 100, a confronto il gratuito NOD32 ne realizza 53 su cento.
Possiamo dire che NOD32 è quasi QUATTRO volte meglio?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:54   #30
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
bah, è come se il poliziotto più incapace d'italia venisse a dire che in Sicilia non esiste la Mafia

beato chi ci crede fortunatamente esiste gente che si informa un po' prima di credere a qualunque sparata uscita dall'ufficio marketing di un'azienda
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:57   #31
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Una puntualizzazione ad avvelenato: Non è vero che se qualcuno facesse virus per linux sarebbe la stessa cosa. Non si diffonderebbero altrettanto rapidamente, per il semplice fatto che linux ha 100 volte meno codici ad esecuzione automatica (ovviamente a scapito della facilità d'utilizzo).
e inoltre data la velocità di sviluppo e il fatto che il codice è open, si troverebbe immediatamente il fix.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:57   #32
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
I sistemi openSource hanno uno sviluppo 10 volte più veloce rispetto a nonna M$, quindi è logico che le probabilità di incappare in una vulnerabilità siano maggiori. Tuttavia, vengono risolte in tempi altrettanto veloci. La M$ per rilasciare nuove versioni dei loro applicativi impiega ANNI, ma vuole anche MESI per coprire (ma anche per scoprire) le falle nei loro rilasci. Dai, lo sanno tutti (*TUTTI*) che i sistemi loro diventano decentemente stabili solo al secondo service pack (ma non è un fatto certo).
E' leggermente diverso.
Linux è meglio perchè è codice aperto.
I programmatori di M$ e di RH son tutti e due uomini, ma il modello Open è MOLTO piu efficace.

Perchè hanno trovato bug?
Per due motivi: Hanno testato tutti i repository, anche Unstable e Multiverse.
Mentre xp sono circa 600 mb di software, RH sono un paio di decine di GB.

Quote:
Per concludere, NAV2007 è tra i migliori AV in circolazione secondo AV-comparatives.com (concordo cmq sul fatto che le versioni precedenti facessero pena, pietà e misericordia), hanno perfino ridotto dimensioni e carico. OVVIAMENTE ci sono antivirus migliori...AVK in primis.
Ma dove? Tra i migliori?

su http://www.av-comparatives.org/

nelle comparazioni:
Nell'ultimo test di febbraio arriva 12esimo su 15.
Nel test di novembre Nod32 ottiene un punteggio piu che triplo. Si piazza 11esimo su 15.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:58   #33
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Dai, lo sanno tutti (*TUTTI*) che i sistemi loro diventano decentemente stabili solo al secondo service pack (ma non è un fatto certo).
Per Windows XP Sp2 Microsoft ha avuto un bel po di fortuna, con tale SP infatti ha aggiunto il supporto ad un sistema di protezione Hardware che di fatto ha tagliato fuori miliaia di Worm e Virus, la protezione dall'esecuzione di codice sullo stack (codice piazzato in pila per trabocco, dal Worm o Virus di turno) ciò ha reso l'OS di Microsoft (come qualsiasi OS) molto più sicuro.

Riguardo alla questione Linux sicuro al 100% ci andrei con i piedi di piombo, Il codice scritto male o semplicemente insicuro esiste per entrambi gli OS, ma su Windows è da sempre più semplice ottenere i permessi di amministratore (il 99% degli utenti usa tali permessi), cosa non banale su Linux (o sistemi *nix in generale) per i quali è necessario scovare vulnerabilità del kernel (privilege escalation) o utenti sprovveduti.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:59   #34
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Che persona simpatica:

comunque non accetta link statici.
http://www.av-comparatives.org

poi vai su comparatives sulla sinistra
poi clicchi su Retrospective/ProActive Test di Novembre 2006 (ultimo).

Norton realizza 15 punti su 100, a confronto il gratuito NOD32 ne realizza 53 su cento.
Possiamo dire che NOD32 è quasi QUATTRO volte meglio?
Venivo da AVG free, ho messo NOD32. In una settimana ho preso un virus. Il NOD nemmeno lo riconosceva <<Attività simile a virus>> e si piantava.

Ho reinstallato AVG (che lo conosceva) e l'ho rimosso. Sarà stato un caso, ma questo NOD mi sembra troppo euristico.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 10:00   #35
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
beh ci voleva tanto a dire che più vulnerabile sei più rilasci di frequenza aggiornamenti! però confondere la causa con la conseguenza è fuorviante..
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 10:08   #36
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
falso. I virus e gli attacchi in genere sono diretti verso obiettivi di interesse economico.
Il parco macchine di macosx è oggettivamente poco vasto e quindi la stragrande maggioranza di malware, prodotta per remunerare gli autori tramite ottenimento di caselle email da spammare, spyware, botnet e ddos ricattatori, fino al furto di dati sensibili come numeri di carte di credito e password, ha più senso se è compatibile col maggior numero di sistemi possibili, quindi windows: ad uno sviluppatore di malware converrà impegnarsi nello sviluppo di programmi per win, con un parco macchine 20 volte superiore se non più a quello mac, persino nel caso che la tesi di Symantec sia veritiera, ovvero che sia più semplice e probabile violare un sistema mac.

Ciò non significa che la tesi di Symantec sia vera, però non bisogna escluderla a priori.
Ciò che dice symantec insomma è che, sebbene un qualunque utente mac può risultare "immune" da virus e altre porchierie, perché sostanzialmente non ne fanno, non significa che sia sicuro, e probabilmente in caso di un attacco mirato, ad esempio per acquisire dati sensibili di rilevanza economica, un mac potrebbe essere al pericolo tanto come un pc win, se non più.
Questa è la tesi di symantec, per smentirla bisognerebbe farlo con le stesse sue armi: dati.



Argomentazione ad hominem, e quindi fallace. Anche io ritengo che gli antivirus di S. facciano piuttosto schifo, effettivamente, tuttavia questo non inficia la veridicità o meno delle sue affermazioni.
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Nessuno dubita che tu in 8 mesi non abbia mai preso un virus su mac os.
Conosco decine di persone che hanno avuto il tuo stesso problema col wormone
(si chiamava sasser). Il punto è che la vulnerabilità che ha permesso di crearlo è una. Nell'articolo non si parla di quantità di pc infetti ma si parla di numero di vulnerabilità.

Capisco che in ogni articolo si debba ribadire che la Microsoft è brutta, sporca e cattiva ma almeno cerchiamo di usare argomentazioni serie.
Quoto e concordo con entrambi.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 10:43   #37
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Venivo da AVG free, ho messo NOD32. In una settimana ho preso un virus. Il NOD nemmeno lo riconosceva <<Attività simile a virus>> e si piantava.

Ho reinstallato AVG (che lo conosceva) e l'ho rimosso. Sarà stato un caso, ma questo NOD mi sembra troppo euristico.
E figurati cosa avrebbe fatto Norton!
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 10:44   #38
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
la fate facile, se vendessero 10 Mac ogni sistema Windows ora avremmo un macOSx stracolmo di virus e vulnerabilità varie ed un WIndows super sicuro
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 10:46   #39
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Concordo pienamente sul fatto che il primo antivirus stia tra monitor e sedia (Lo ripeto sempre anche sul forum).

Ma voglio tornare sul discorso del dove colpiscano i virus: ok, dove ci sono interessi economici. Ma mi sembra abbastanza logico che cerchino di colpire laddove i sistemi di sicurezza sono meno forti rispetto ad altri, come possono essere delle falle.

Poi voglio dire che è ovviamente chiaro che Windows sia il più soggetto all'attacco, se non altro perchè è il più diffuso. Senza contare i motivi di odio o poco rispetto verso la Microsoft, o anche solo il gusto della sfida.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 10:49   #40
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
HAHAHA

ma che bel modo di iniziare la giornata, con un po'di comicità
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1