|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Conosco decine di persone che hanno avuto il tuo stesso problema col wormone (si chiamava sasser). Il punto è che la vulnerabilità che ha permesso di crearlo è una. Nell'articolo non si parla di quantità di pc infetti ma si parla di numero di vulnerabilità. Capisco che in ogni articolo si debba ribadire che la Microsoft è brutta, sporca e cattiva ma almeno cerchiamo di usare argomentazioni serie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Quote:
Poi tutti a piangere e a inveire ![]()
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Beh, se è il sistema operativo più sicuro allora non si capisce che ci stiano a fare i prodotti Symantec.... per gli altri SO (Linux e MACosx) non servono prodotti simili....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
@amlugil: Infatti...sarà che non aggiornavano perchè sprovvisti di licenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Si dimentica sempre una cosa in questi raffronti, Red-Hat Linux non mette a disposizione solo Linux e Gnome (che già di suo contiene un sacco di cose) ma anche qualche centinaio di applicativi, tra cui librerie di sviluppo, strumenti per la compilazione e un sacco di driver non ufficiali (sviluppati con reverse).
E' un raffronto a dir poco inutile, poco lontano dalla semplice pubblicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
Certo, sicuramente ma considera anche l'imbottitura di win tra firewall aggiornamenti e quant'ltro... io ho il portatile con vista e la cosa che nn mi piace di microsoft semmai è il monopolio che cerca di avere e soprattutto il fatto del tc... cmq al di fuori di questo vista è ancora nuovo e magari le vulnerabilità sono ancora da scoprire ![]() l'altro gg per es c'era un articolo su internet e sicurezza (fonte ms) e veniva detto: win 2003 sistema migliore in assoluto e per la sua manutenzione si spende meno che per gli altri (osx e linux) ![]() cmq spero che non si sbaglino perchè mi farebbe piacere non avere come al solito un sistema pacco scopiazzato male ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
Quoto, è un paradosso, parla una società che si occupa di sicurezza e per di + che lavorra solo per win perchè gli altri nn ne hanno bisogno e hanno il coraggio di dire che è il migliore...sa fosse tanto meglio perchè non lo lasciano nudo come mamma l'ha fatto? ![]() tanto è gia ultraveloce e leggero ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Quote:
Tanto per cominciare i virus ad alta diffusione (vedi virus polimorfici) sono più perisolosi di una vulnerabilità. E' anche vero che mediamente i virus hanno un tempo di vita più breve, visto che ci sono 1000000 aziende nel settore. In ogni caso la Symantec può dire quello che vuole per portare acqua al proprio mulino, fanno ridere i polli. Secondo me si sono basati su una semplice media...e anzi mi sorprende che abbiano piazzato linux al secondo posto. I sistemi openSource hanno uno sviluppo 10 volte più veloce rispetto a nonna M$, quindi è logico che le probabilità di incappare in una vulnerabilità siano maggiori. Tuttavia, vengono risolte in tempi altrettanto veloci. La M$ per rilasciare nuove versioni dei loro applicativi impiega ANNI, ma vuole anche MESI per coprire (ma anche per scoprire) le falle nei loro rilasci. Dai, lo sanno tutti (*TUTTI*) che i sistemi loro diventano decentemente stabili solo al secondo service pack (ma non è un fatto certo). Non mi esprimo riguardo a MacOS visto che non lo conosco benissimo... Una puntualizzazione ad avvelenato: Non è vero che se qualcuno facesse virus per linux sarebbe la stessa cosa. Non si diffonderebbero altrettanto rapidamente, per il semplice fatto che linux ha 100 volte meno codici ad esecuzione automatica (ovviamente a scapito della facilità d'utilizzo). Il principale problema di windows sono le dll e gli activex. E' quello è il punto di forza di firefox ![]() Per concludere, NAV2007 è tra i migliori AV in circolazione secondo AV-comparatives.com (concordo cmq sul fatto che le versioni precedenti facessero pena, pietà e misericordia), hanno perfino ridotto dimensioni e carico. OVVIAMENTE ci sono antivirus migliori...AVK in primis. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
comunque non accetta link statici. http://www.av-comparatives.org poi vai su comparatives sulla sinistra poi clicchi su Retrospective/ProActive Test di Novembre 2006 (ultimo). Norton realizza 15 punti su 100, a confronto il gratuito NOD32 ne realizza 53 su cento. Possiamo dire che NOD32 è quasi QUATTRO volte meglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
bah, è come se il poliziotto più incapace d'italia venisse a dire che in Sicilia non esiste la Mafia
beato chi ci crede ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Linux è meglio perchè è codice aperto. I programmatori di M$ e di RH son tutti e due uomini, ma il modello Open è MOLTO piu efficace. Perchè hanno trovato bug? Per due motivi: Hanno testato tutti i repository, anche Unstable e Multiverse. Mentre xp sono circa 600 mb di software, RH sono un paio di decine di GB. Quote:
su http://www.av-comparatives.org/ nelle comparazioni: Nell'ultimo test di febbraio arriva 12esimo su 15. Nel test di novembre Nod32 ottiene un punteggio piu che triplo. Si piazza 11esimo su 15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
Riguardo alla questione Linux sicuro al 100% ci andrei con i piedi di piombo, Il codice scritto male o semplicemente insicuro esiste per entrambi gli OS, ma su Windows è da sempre più semplice ottenere i permessi di amministratore (il 99% degli utenti usa tali permessi), cosa non banale su Linux (o sistemi *nix in generale) per i quali è necessario scovare vulnerabilità del kernel (privilege escalation) o utenti sprovveduti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Quote:
Ho reinstallato AVG (che lo conosceva) e l'ho rimosso. Sarà stato un caso, ma questo NOD mi sembra troppo euristico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
|
beh ci voleva tanto a dire che più vulnerabile sei più rilasci di frequenza aggiornamenti! però confondere la causa con la conseguenza è fuorviante..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Quote:
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
la fate facile, se vendessero 10 Mac ogni sistema Windows ora avremmo un macOSx stracolmo di virus e vulnerabilità varie ed un WIndows super sicuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
|
Concordo pienamente sul fatto che il primo antivirus stia tra monitor e sedia (Lo ripeto sempre anche sul forum).
Ma voglio tornare sul discorso del dove colpiscano i virus: ok, dove ci sono interessi economici. Ma mi sembra abbastanza logico che cerchino di colpire laddove i sistemi di sicurezza sono meno forti rispetto ad altri, come possono essere delle falle. Poi voglio dire che è ovviamente chiaro che Windows sia il più soggetto all'attacco, se non altro perchè è il più diffuso. Senza contare i motivi di odio o poco rispetto verso la Microsoft, o anche solo il gusto della sfida.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
|
HAHAHA
ma che bel modo di iniziare la giornata, con un po'di comicità
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.