|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Tutti a parlare di perbenismo e poi manca persino la forma più basilare di rispetto. E comunque, non sono affatto un idiota. Studio all'università, ingneria informatica. Mi basta fare il paragone. Un giorno mi sono messo a sparare le solite frasette da bar con una persona laureata in CTF, una di quelle veramente toste. Ho fatto una figura di merda, mi ha lasciato parlare per due ore... e poi ha iniziato a commentare le mille stronzate che avevo detto. Certo che i discorsi sono approssimativi, certo che non potrò mai avere la sua preparazione. Nemmeno su un settore specifico. Però non posso nemmeno pretendere che un medico passi ore a studiare su internet le novità che riguardano il mio problema specifico. Quante analisi fa un medico che si trova uno dei casi che vedi in house? Ma dai siamo sinceri, se ne frega. O ti informi direttamente o ti informi su chi sia un bravo specialista, o fai entrambe le cose. Ecco, la terza è la scelta che preferisco. La prima è insufficiente, ma il 90% delle persone si limitano a non informarsi affatto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
![]() E poi io non parlo affatto di perbenismo e non sono perbenista, quel post me lo hai fatto venire dal cuore perchè hai fatto una delle cose più fastidiose in assoluto su un forum (e non certo segno di "rispetto", visto che parli di rispetto), cioè ignorare del tutto i miei primi (e pacati) interventi in una discussione aperta da te (cioè si suppone che se l'hai aperta tu volessi dei pareri! Invece io ti ho scritto letteralmente UN ROMANZO e tu poi ritorni e fai finta di niente! Non è che non ci ho dormito la notte, anzi, ma non mi sembra rispetto! Poi è chiaro che ti piglio a male parole se continui con certe sparate senza almeno confrontarti con la mia opinione! Il problema è che è bello sentire solo le campane che ci convengono....e che forse il thread lo hai aperto con l'intenzione non di sentire pareri ma di farti dare pacche sulla spalla e farti battere il cinque per la tua "crociata"....basta vedere i toni altamente DEMAGOGICI del primo post....) Quote:
![]() "Studio all'università" = "non sono un idiota" .....mah..... (non sto dando dell'idiota a te, ma è il principio che non quadra ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Sai però cosa mi dà fastidio delle persone che fanno così? Che sti discorsi (ho sparato stronzate, ho fatto una figura di merda, ecc.) li fate solo dopo essere stati tra virgolette "sgamati", mentre fino a 0,5 microsecondi prima vi mostrate sicuri di voi stessi e uno che non ne capisce ci può cascare benissimo. In questo thread stesso si vede l'evoluzione dei tuoi interventi dal primo a quest'ultimo...la musica e il tono sono decisamente cambiati...e qualche intenzione iniziale è stata ridimensionata...per fortuna... Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
EDIT: Ah, ora che mi ricordo...alla luce di quanto hai detto nell'ultimo intervento...io ora mi chiedo e mi domando ancora di più che dindirindina significava quella frase: Quote:
Ultima modifica di gianly1985 : 22-03-2007 alle 16:05. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
La prima parte del discorso mi stava piacendo, verso l'ultimo...
Cercare di screditare l'oratore non dimostra che la tua tesi è corretta, ma solo che vuoi spostare il discorso. Ti avevo scritto una lunga risposta, ma poi ho pensato che bastano due righe: Nel mondo del software e dell'hardware c'è un'inefficienza mostruosa. Quando windows si blocca ad esempio... è banale la soluzione che non lo farebbe bloccare. Come pure il trasferimento di due file, la soluzione di windows è inefficiente. I costi dell'hardware non sono nemmeno lontanamente giustificati. Anche considerando lavoro, ecc. Del resto le aziende come ben sai si espandono... e la qualità della maggior parte dei prodotti rasenta lo zero assoluto in ogni ambito in cui io sia ferrato. Negli usa utilizzano l'intelligenza artificiale per scoprire chi froda. Nella maggior parte dei settori tuttavia le tecnologie per la gestione dell'informazione non vengono applicate. Un computer però è una macchina, i soldi sono fogli di carta... ma la medicina... non fa eccezione. O almeno questa è la mia conclusione. Vedendo gli sforzi riposti dalle aziende nell'arricchirsi, piuttosto che nel ricercare. PS: tu che sei ferrato potresti gentilmente dire ai nostri lettori quanti tipi di virus si possono individuare con gli esami normalmente svolti dall'avis. E quanti ne esistono di conosciuti? Come è stato scoperto il viagra, o meglio, la sua azione "secondaria". E il minoxidyl? Perchè non vengono pubblicizzate le lenti a contatto che si usano di notte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
ps: di solito non scrivo così sul forum anzi sono fin troppo "moderato" a volte ma sei riuscito nel difficile compito di farmi alterare ![]() Ultima modifica di gianly1985 : 27-03-2007 alle 15:26. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
No comment. Rileggi con calma quando hai finito di sbollire.
Non per fare un favore a me, ma per farlo a te stesso. Mettila così, io non ho interesse a continuare la discussione. Tu sì, chiediti perchè. Poi chiediti perchè hai perso il tuo tempo a rispondere e a scrivere un post così lungo. Fine discussione. Scrivi quello che ti pare IO NON TI RISPONDO E NON TI LEGGO. Se ritieni opportuno perdere altro tempo, fallo pure, non mi interessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
(che poi tutta sta violenza e rabbia inaudita del mio post precedente manco ci sta....) Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Questa è meglio di "La palla è mia e non si gioca più" che si diceva da piccoli ![]() Adieu e in bocca al lupo per il tuo sito di divulgazione scientifica. Ultima modifica di gianly1985 : 27-03-2007 alle 20:55. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
azz... quanti flame in questo 3d ........
Quote:
cmq informarsi è un diritto di ogni paziente : la decisione di sottoporsi ad una data terapia spetta solo a lui e in Italia le cure non sono obbligatorie . non ci vedo nulla di male se le persone leggono determinati articoli su internet e poi chiedono informazioni al loro medico . se poi un paziente decide di abbandonare la terapia e rivolgersi ad un altro specialista di solito lo fa semplicemente per gli effetti collaterali o gli scarsi risultati. E' vero che serve sempre uno specialista per prendere la decisione finale , ma la medicina attualmente non dà una cura sicura ed efficace per tutte le malattie quindi ben venga la libertà di scegliere anche attaverso altre vie meno ortodosse . Ricordo tempo fa il caso di una donna malata di tumore al pancreas a cui i medici dissero che non era più possibile fare nulla , il figlio trovò su internet la notizia di una nuova tecnica di radioterapia chiamata radiochirurgia che veniva attuata allora solo in Olanda . la madre andò a curarsi lì e ora è guarita e viva. quindi Internet serve a dispetto di alcuni medici un pò presuntuosi che non accettano si metta in discussione la propria diagnosi e le proprie capacità Ultima modifica di D.O.S. : 28-03-2007 alle 07:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
1. perchè la scienza che si trova su google è anche quella dei prof universitari e dei ricercatori, certo occorre scremare tra le cazzate, ma una persona di ingegno sa riconoscere la validità di una ricerca fatta con tutti i crismi, da una baggianata. 2. la scienza è libera e universale, chiunque può apprenderla senza alcuna limitazione a patto che si attenga ad un metodo scientifico, mentre il tuo discorso sembra creare un abisso, una nicchia alla quale possono partecipare solo alcuni eletti escludendo "de facto" tutti quelli che vogliono impare perchè hanno la passione per la conoscienza dei meccanismi. 3. La cosiddetta specializzazione della specializzazione io non la considero una cosa affatto positiva, in quanto purtroppo fa perdere la "visione d'insieme" dell'elemento paziente e rischia di creare medici inquadrati, incapaci di andare oltre qualora si parli di patologie che riguardano più settori della medicina.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
guarda nn prendere questo discorso perchè sei perdente in partenza: i medici vanno a spasso con gli zoccoli e col camice operatorio (fuori dal complesso e magari al bar), spesso i servizi e i pavimenti vengono puliti in modo approssimativo (con acqua e senza disinfettante). Hai visto medicina generale su rai uno ? Diciamo che per il 90% funziona esattamente così e medici come quella che ha paura di decidere ce ne sono nemmeno immagini quanti.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
1. nn urlare, ci sentiamo benissimo.
2. ti rigiro la tua domanda, quale accreditamento hai tu per poter smentire quanto detto dall'altro utente ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
|
Quote:
il minoxidil lo conosco da almeno 20 anni, quando mio fratello (a 16 anni) ha cominciato a perdere i capelli... ti comunico che non funziona ![]() ocio perchè non sempre quello che trovi in rete è corretto... magari lo è in parte, magari in toto... magari per niente... sugli altri prodotti e sugli altri esempi che hai riportato non so dire nulla. però una cosa in merito all'operazione agli occhi posso riportarla (la frase è di un mio amico): "io, finchè vedrò oculisti e compagnia bella con gli occhiali, non farò l'operazione agli occhi"... come dargli torto? ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Sì chiedo scusa a tutti per qualche caps di troppo, comunque le cose vanno anche viste in un contesto e se alla decima volta che tenti di confrontarti su un punto e l'altra persona fa orecchie da mercante può capitare di uscire un po' dai gangheri, comunque mi scuso se ha dato fastidio. (complice il mio 1680x1050 su miseri 15,4" a volte perdo la percezione del risultato "visivo" sul forum)
ps: però se vogliamo essere pignoli anche tu evita di floware (3 post consecutivi) ![]() Quote:
Quote:
![]() (e dopo questo non cito più gik25 perchè non si parla degli assenti) Quote:
- copriscarpe per tutti (parenti, studenti, operatori senza zoccoli) - continui lavaggi delle mani, doppi guanti (un guanto sopra all'altro), ecc. di qualsiasi operatore tocchi il paziente - quasi tutto usa e getta, coprivestiti idrorepellenti monouso durante il nursing del paziente - periodici controlli microbiologici, per esempio a Rianimazione sapevano rubinetto per rubinetto quali erano quelli dai quali usciva acqua con più o meno Gram- e quindi per garantire il principio dell' "Endotoxin Free" c'erano gli avvisi per il personale "Si consiglia di lavarsi le mani preferenzialmente al rubinetto tot, tot e tot" - presidi di asepsi vari ovviamente durante tutti i "maneggiamenti" del paziente Ovviamente mi rendo conto che non ovunque è così e che ciò di cui ci ha parlato il prof di micro è qualcosa di ideale a cui bisogna tendere. Beh, quale miglior modo di tendere a ciò se non inculcando nelle nuove leve (noi studenti) di medici questa mentalità? O no? In questo senso per noi dr.House è il "nemico da abbattere", come personificazione di tutto quello che dici tu... Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ps: e tu come lo immagini per curiosità? Quote:
Quote:
![]() ps: sai che prima di cominciare anche solo a "sfiorare" le questioni patologiche a medicina ci impieghiamo quasi 3 anni per capire come funziona il corpo SANO? Ecco perchè il corso dura 6 anni a ciclo unico... Quote:
![]() Evidentemente per ovviare al problema che metti in evidenza tu si deve intensificare il "lavoro di squadra" fra i vari specialisti....non per niente se dai una sfogliata alle cartelle cliniche dei pazienti (oops voi non potete...e ci ricolleghiamo al "cosa ne sai tu"... ![]() Comunque non è proprio del tutto corretto quello che dici sul finale, come ho già detto la medicina (e la biologia in generale) non può essere conosciuta a compartimenti stagni (o tutto o niente come ho detto), quindi quel tot necessario un po' su tutto qualsiasi medico lo deve sapere anche per occuparsi del suo settore specifico.....poi nei singoli campi non potrà umanamente saper quanto il rispettivo specialista (che se va bene ha studiato altri 5-6 anni quel campo). Quote:
![]() E i medici (e studenti di medicina) che FUMANO dove li mettiamo? ![]() Quote:
Quote:
![]() Ma caro D.O.S., una cosa è informarsi un po' per cercare di scegliere il medico migliore per le nostre esigenze(senza la pretesa di essere in grado di giudicarlo in assoluto si intende), una cosa è informarsi e pretendere di andare a spiegare al medico le proprie mirabolanti googlo-scoperte....senza avere le basi...per farti un esempio io ti posso dire che probabilmente il figlio di quella donna col tumore nonostante tutto e nonostante la sua scelta si sia rivelata giusta non ha capito veramente cosa sia una neoplasia,come e perchè si sviluppa ecc....per quanto abbia potuto informarsi...perchè come ho detto a giannola si deve seguire un ITER nella conoscenza. Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di gianly1985 : 28-03-2007 alle 16:18. |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Sai quanta gente si vanta di sapere e nn sa un tubo (è in generale e nn riferito all'altro utente), io lascio parlare tanto poi bisogna vedere cosa dimostrano nei fatti. Quote:
Del tipo che maternità del civico di palermo è stata disinfestata almeno 2-3 volte in poco tempo perchè c'erano parassiti che nidificavano nelle cacche dei colombi. Davvero potrei dire che ho visto cose che voi umani.... ![]() Zanzare nell'antisala operatoria (quella dove ci si lava e le porte con la sala operatoria nn sono chiuse). Quote:
Tranquillo che nn baso la mia conoscenza dell'ambito ospedaliero per sentito dire o tramite fiction. Mio padre è stato primario per circa vent'anni al civico di palermo a ginecologia e ostetricia, quindi tra libri, congressi e permanenze nella struttura nel corso degli anni una ideuzza me la sono fatta. ![]() ed è una idea dove manca tutto quel che serve, che bisogna ogni volta fare richieste in direzione, che manca la pulizia (fascicoli accatastati ovunque, caffe che si beve praticamente in sala operatoria, bagni sporchi, lettini operatori che scendono mentre si opera). Come direbbe qualcuno nù sfascio! ![]() A questo si aggiunge la cacarella di molti medici, che nn vogliono operare se nn assistiti da qualcuno che sappia prendere in mano la situazione, oppure che durante l'operazione se trovano situazioni complicate domandano se sia il caso di chiudere,e sai che cosa significa se il medico richiude il paziente senza operarlo vero?. Proprio su questo mi padre ha sempre detto, "che il medico x dell'ospedale y di una piccola cittadina può pure richiudere e mandarlo da me perchè nn se la sente, ma se lo richiudo io perchè nn me la sento significa che lo condanno a morte. E' una tristissima realtà medica sconosciuta ai più, e il fatto che i media partano sempre in quarta nn aiuta di certo i medici ad avere maggiore sicurezza nel loro operato. Inoltre mi dispiace dirlo la preparazione nn è più quella di una volta anche se si studia, perchè son venuti meno ad esempio le prove che una volta si facevano sui cadaveri e permettevano uno studio ed una esercitazione migliori dal punto di vista della fedeltà. Quote:
D'altro canto internet sotto questo aspetto anzi è fondamentale per esempio la moglie di mio padre se n'è servita per le sue ricerche utili ad ottenere la sua terza specializzazione. Quote:
Cmq è indubbio che sia in medicina, che in ingegneria si creino delle caste e soprattutto ci sia invidia fra docenti e docenti e loro sottoposti. ![]() E spesso questa invidia è finalizzata a mantenere distante la gente attraverso l'uso di un linguaggio complesso che maschera magari alcuni meccanismi che potrebbero essere semplificati a beneficio della comprensione di tutti. Questa forma mentis traspare anche nella compilazione delle ricette, mai visto un medico che scrive in modo leggibile una ricetta. ![]() Quote:
Purtroppo anche passandosi la patata bollente da uno specialista all'altro nn è detto che riescano a risolvere il problema, questo proprio a causa della eccessiva specializzazione (senza contare poi che oggi gli ospedali si sono autosputtanati diventando delle aziende chiamate a produrre utili, mi domando ma chi è sto genio che ha partorito questo mostro ?). Sarà che mio padre era old style, che anche se c'era da operare qualcosa che nn fosse strettamente collegato al suo campo lo faceva ugualmente, però oggi in italia la medicina sta male, per queste e per tutte le altre considerazioni fatte in precedenza. Ti dirò di più, una cosa che ha lasciato stupefatto pure me. Un paio di settimane fa mia nonna si è rotta il femore, mio padre non è che l'ha portata al civico, al cervello, al policlinico oppure al c.t.o(centro traumatologico ortopedico) di villa sofia. No, in nessuna delle 4 strutture più importanti di Palermo. L'ha portata nell'ospedale di un paese, Partinico (40km da palermo). Gli ho domandato perchè e lui ha risposto che l'ortopedia a palermo va molto male. Ho chieso ancora ma allora se un ospedale di un paesino è migliore di 4 di una città, la gente cosa deve fare ? Risposta: infatti chi può se ne va al nord. ![]() Da restare allibiti.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||||||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Di questa sera è la notizia della Legionella Pneumoniae (batterio abbastanza pericoloso scoperto negli anni '80 in un albergo dove c'era un raduno di veterani di guerra americani, da cui il nome) nell'acqua dell'Umberto I di Roma. Tre sale operatorie chiuse. L'ospedale è il luogo prediletto (per una serie di ragioni, fra cui l'abbondantissimo uso di disinfettanti) per lo sviluppo di ceppi resistenti di ogni tipo di batterio. Per questo si fanno i controlli microbiologici, purtroppo è una lotta perpetua che non potrà mai essere vinta da nessuna delle due parti, l'importante è che ci siano gli interventi. Poi invece per quanto riguarda lo sporco "grossolano" che dici tu quello sì che va risolto ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Comunque siamo un po' OT su questa cosa, qui parlavamo di sicurezza del medico nella sua conoscenza non di "sicurezza manuale" del chirurgo che poco ha a che fare con la questione di ricerche su google, siti di divulgazione,ecc. Quote:
![]() Vabbè se non è una cosa urgente meglio un po' di umiltà e prudenza secondo me....poi anche che ci sia qualcuno esperto vicino mi rassicura...anche gli "esperti" ai loro tempi sono stati novellini e hanno avuto un maestro al loro fianco...io ho visto fare una stupidissima tracheotomia e ci stava il chirurgo giovane e quello più anziano (in ogni caso ne servivano comunque 2, hanno fatto cose che in uno non penso si possano fare a meno di avere 3 mani), un giorno quello giovane sarà quello anziano e così via come i cavalieri Jedi ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di gianly1985 : 28-03-2007 alle 22:40. |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Voglio aggiungere una cosa a questa discussione: le informazioni "buone" e aggiornate non le trovi con una semplice ricerca con Google. Le informazioni "buone" e aggiornate sono tutte a pagamento.
Vi invito tutti a fare questa prova: prendete un libro o una rivista specialistica da una biblioteca universitaria, apritelo su una pagina a caso e provate a cercare lo stesso argomento su internet. I casi sono due: -non trovate alcuna pagina web pertinente all'argomento di quella pagina del libro o della rivista; -trovate una pagina web che vi fornisce l'abstract, ma per avere il testo completo bisogna pagare. Nel caso specifico di questa discussione, si può capire subito che un medico si è formato su una quantità di informazioni alle quali il normale "navigatore" della rete non può avere accesso. Inoltre la medicina non può essere presa in pillole: di questo ci si può rendere conto ad esempio leggendo un qualsiasi foglietto di istruzioni di un medicinale, dal quale si vede che gli effetti indesiderati di una cura possono essere i più inattesi e coinvolgere anche organi che a prima vista non c'entrano nulla. Insomma, è necessario avere una visione d'insieme.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 29-03-2007 alle 00:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
cmq ad una persona che cerca semplici informazioni anche un abstract può essere utile . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Un grazie immenso a Giannola.
Quote:
Importante (per definire ad esempio un difetto visivo) Non c'è storia clinica (ecco perchè non si operano) Come mi ha fatto notare uno dei tre oculisti che mi hanno visitato: l'operazione alla miopia è uno dei pochi settori della medicina in cui c'è la matematica. E quindi forse, ogni tanto, tendono a non considerare le statistiche... IMHO. L'aids è 1 su 10000, così i rischi a distanza di qualche anno per l'operazione alla miopia. Nel frattempo la medicina sta facendo passi avanti inimmaginabili grazie alle nanotecnologie. Se fra 10 anni ho 1 possibilità su 10000 di rischi non mi preoccupo così tanto. Ci vai in auto? Rischi sicuramente di più. Hai paura dell'operazione, dovresti averne di più di uscire di casa in auto. Quote:
Ad esempio, dopo diverse letture ho trovato un medico che sosteneva che la finasteride è inutile rispetto a progesterone e spironolattone perchè 1) gli effetti sono dovuti alla presenza e non alla quantità di quella cosa che la finasteride riduce 2) i due ormoni in questione sono ad uso topico ed è dimostrato che non entrano in ambito sistemico Però 1 medico su 20 affermava una simile cosa. Per gli altri finasteride è efficace. Mi ha convinto il ragionamento di quel medico, ma dato che il mio medico di base non mi prescrive le altre due sostanze per adesso continuo a usare finasteride. Se fossi miliardario cercherei su internet i più eminenti esperti italiani ed esteri. Li consulterei tutti, studierei i paper per conto mio, ecc. Perchè? perchè nessuno mi ha detto cos'è una topografia corneale, che avrei avuto aloni notturni, ecc. Che esistevano anche i laser custom wavefront tarati con abberrometro (leggi vedere più di dieci decimi), le lenti a contatto notturne. Ergo, d'ora in poi mi informo per conto mio. E Dottor è un capolavoro. Ultima modifica di gik25 : 29-03-2007 alle 10:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
e di che ?
![]() ho solo raccontato un mondo che da fuori fanno apparire in modo diverso. E sono ancora convinto che sia sbagliato, a partire dai manichini, che di sicuro non possono trasmettere le informazioni di un corpo appena morto. Continuando col fatto che ci sono molti medici che letteralmente si cacano di operare e che se possono delegano a qualcuno che sta più in alto. In questo senso s'intendeva il discorso di mio padre, nel senso che più in alto di lui nn c'era nessuno e che se chiudeva perchè nn se la sentiva allora quello era un condannato a morte. Ma io sento parlare di traumi psicologici che i medici devono evitare nel caso di pazienti difficili da operare. ![]() Il trauma ce l'ha di sicuro quello a cui viene detto che nn c'è nulla da fare solo perchè il medico si spaventa ad operare. Quanto all'ospedale di partinico è un ospedale per dirla esemplificando a conduzione familiare altro che eccellenza. L'eccellenza dovrebbe essere il CTO di villa sofia a palermo dove però ad esempio ad un ragazzo che aveva una frattura alla gamba gli hanno rimontato l'osso più corto di 2 cm. P.S. mio padre l'anno scorso si è operato al ginocchio, indovina dove è andato ? Da un amico medico in lombardia (nn specifico apposta). ![]() P.P.S. in quanto figlio di primario ho anche visto di persona come sono le sale operatorie di ginecologia del più importante ospedale siciliano, dire che fan cagher e dir poco, diciamo son più simili alle sale di medicina generale (brutte e con un senso di sporco) che nn quelle delle tante fiction americane.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.