|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
E' palese che dovremmo versarne invece 40 , e sommando le discontinuità lavorative contributive , ci avvicineremo ai 65 anni e i coefficenti si alzeranno. Infine non può un dodicesimo 1/12° (la quota TFR) "pesare" tanto quanto il 5-6% che asserisci. Sul "ma è da Pazzi!!" ..concordo!! ![]() Aloa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
in ogni caso anche chi ha accumulato 10-15 anni di contributi previdenziali gli conviene lasciar perdere il posto di lavoro per qualcosaltro e da qualche altra parte, è uno schifo ma è cosi Ultima modifica di sempreio : 15-03-2007 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
Sulla quota "integrativa" : 100% TFR + 1,2 quota Datore di lavoro + 2% (medio) quota paga lavoratore + agevolazioni fiscali + rendimento. Simulando uno stipendio di 1200 € al mese , accantoneremo circa 1700 € all'anno. Questo fa si che la percentuale al fine dell'assegno pensionistico integrativo, sarà circa del 16% su 35 anni di versamenti. Vedi tabella diapositiva 25: (file .ppt) http://www.flaiemiliaromagna.com/fondi/previdenza.ppt Sulla percentuale dell'assegno pubblico pensionistico , invece, è del 48% su 35 anni di contribuzione calcolata con coefficiente 5,163 (vedi sempre quella tabella fonte CGIL). Sui coefficienti ti rimandi alle tabelle ufficiali INPS: http://www.inps.it/home/default.asp?...756&lItem=4766 E' meglio di quanto ascoltiamo e leggiamo in giro. ![]() Aloa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
Sbaglio io, o è vero che sono abituati alla "pappa pronta"!!?? Ne è riprova la poca presenza alla discussione del 3D. Tornando al '68 , mi ha sempre affascinato la convinzione pacata del Capo intellettuale Italiano di allora: Mario Capanna. Tutt'oggi resta fondamentalmente un Indipendente di Sinistra , chiaro anche che per vivere bisogna anche guadagnare qualcosa ![]() Aloa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
La scarsa presenza nel td...
Fosse cosi semplice, a parte che c'è chi legge senza intervenire come me finora, il problema è la mancanza di coscienza di classe, oltre la soddisfazione per uno stato di benessere minimo peraltro neanche a portata di tutti, inoltre influiscono un certo cinismo dovuto all mancanza di idee forti, una certa furbizia italica che porta sempre al "si salvi chi può" ad un idividualismo molto miope ma anche difficoltà materiali oggettive quali l'assenza di organizzazioni sindacali o la debolezza delle stesse.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
Che sia la bambagia famigliare ad intorpidire la coscenza dei nostri giovani!!?? La condizione è la prerogativa della necessità. Aloa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
|
Signorini della sinistra indignatevi qualke volta,senno' un domani (molto presto) quando ritorna silvio e si ritorna sul problema delle pensioni dovete stare zitti ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Ormai la politica è orba su tutto
![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.